Km7 sarce
40 ANNI DI
EXPERTISE
50 PARTNER
110 DIPENDENTI
500 CLIENTI
DIAMO I NUMERI
TRAVEL AND EXPENSES
*Organizzazione del viaggio d’affari
*Gestione note spese
*Gestione carte di pagamento
*Rilevazione attività in trasferta
*Rilevazione dei percorsi stradali
*Gestione della flotta aziendale
ENTERPRISE MANAGEMENT
* Extended ERP
* Business intelligence & Analytics
* Controllo di gestione
* CRM
* Big Data & Data Mining
* Collaboration
TECNOLOGIA
*Consulenza e progettazione dell’infrastruttura IT
*Sistemi e Virtualizzazione
*Sicurezza informatica
*Disaster Recovery & Business Continuity
*Outsourcing & Cloud
ALCUNI CLIENTI
COST SAVING
READY FOR CHANGING SCENARIOS
INCREASE WORKFORCE PRODUCTIVITY
ADAPT FOR COMPETITIVENESS
In un’epoca di grandi sfide come l’attuale, le
imprese hanno più che mai bisogno di capire
chiaramente cosa ottenere dalle nuove
soluzioni ERP e dalla tecnologia che le caratterizza
TUTTO QUELLO CHE VI SERVE
PER AVERE SOTTO CONTROLLO
IL MODELLO DI BUSINESS
● OTTIMIZZAZIONE
PROCESSI INTERNI
● EFFICIENZA FUNZIONALE
1980-2000
ERP
FUNCTION DRIVEN
● LE FUNZIONALITÀ
SI ESTENDONO
● INTEGRAZIONE PROCESSI
INTERNI/ESTERNI
2000-2010
ADVANCED ERP
REQUIREMENTS DRIVEN
● SISTEMA ORGANIZZATIVO
PER FORNIRE PIÙ VALORE
● MOBILE
● ERP IN CLOUD
● WEB & APP BASED
2010+
EXTENDED ERP
SOLUTION DRIVEN
Nuovi strumenti aperti al mondo internet,
nuove metodologie di comunicazione con i clienti,
nuovi sistemi per collaborare con i fornitori.
La capacità di governare la vostra impresa
più rapidamente con accesso ancora più facile
e intelligente alle informazioni rafforzando
sempre più l’azienda in un sistema ampio,
quanto ampio è il mercato.MISSION
STATEMENT
PERCHÉ
CAMBIARE?
La motivazione che spinge le
aziende al cambiamento non è
più l’innovazione tecnologica, ma
l’allineamento dei processi
esecutivi a un nuovo modello di
gestione e controllo
PERCHÉ
CAMBIARE?
Un’impresa matura, preparata e consapevole dei
vantaggi e benefici che un change di ERP può portare,
può intraprendere con successo il processo che porta
all’analisi e alla scelta del fornitore e della relativa
soluzione gestionale.
Le aziende devono riflettere sulla propria struttura
organizzativa e sulla strategia che vogliono
intraprendere al fine di attuarla con la migliore
efficacia.
Criticità dei
software
nazionali
La scelta dell’ERP, in molti casi, viene proposta dagli stessi fornitori di
singoli pacchetti (contabilità o pianificazione della produzione) che già
erano stati adottati nell’azienda, dei quali l’ERP rappresenta una
evoluzione integrativa e un’estensione nel numero dei moduli.
Anche i programmi invecchiano
Quando un applicativo, un software, diventa obsoleto il suo costo di
manutenzione aumenta, mentre la produttività degli utenti diminuisce.
L’utilizzo di software e sistemi datati risulta addirittura dannoso per
l'economia di un'azienda.
Cambiano i Vendor di riferimento
La leadership e la rilevanza economica dei fornitori, garantisce una
continua evoluzione delle applicazioni e l’incorporazione delle più evolute
best practices gestionali a supporto dei clienti.
Criticità del
modello di
riferimento
La scelta dell’ERP, in molti casi, viene motivata dalla obsolescenza
tecnologica (piattaforma infrastrutturale, linguaggio di programmazione, cloud /
nocloud, …), ma non è conditio sine qua non; il motore del cambiamento deve
essere il modello di business.
Organizzazione aziendale
Il modello organizzativo di impresa ha subito incredibili evoluzioni negli ultimi 10
anni e si può dire che il processo di trasformazione industriale e organizzativo sia
oggi in rapido cambiamento. Queste evoluzioni aprono la strada a nuovi modelli
organizzativi, incrementi di produttività e di qualità eccezionali.
Il riferimento diviene il Mercato
La motivazione al cambiamento proviene dal mercato: i clienti ed i fornitori
reclamano nuove modalità di relazione, pretendendo una supply chain integrata
con l'azienda, per conseguire risparmi logistici più o meno rilevanti.
TOC e CHANGE
MANAGEMENT
La ToC è una metodologia che permette alle aziende di ottenere
significativi miglioramenti economici in modo semplice, in tempi rapidi e
senza destabilizzare la struttura aziendale.
La nostra azienda da anni si occupa di captare e condividere le esperienze
maturate da quanti alimentano oggi il campo della consulenza aziendale.
Sarce analizza gli outcome, attraverso i più innovativi strumenti di Business
Intelligence ed Enterprise Resources Planning, per costruire una risposta
concreta alla necessità delle aziende di superare i colli di bottiglia.
VENDOR con BRAND e STRATEGIA ERP
COMPROVATA PRESENZA NAZIONALE
BASSO COSTO DI POSSESSO
FLESSIBILITA’
AUTONOMIA GESTIONALE
ROADMAP DICHIARATA e … RISPETTATA
AMBIENTE UNICO
SAGE X3 – L’ARCHITETTURA
1,401
mld £
6%
crescita
organica
27%
EBITA
Quotato
London Stock Exchange
Leader Mercato
3°
player
mondiale
Gruppo
Globale
13.000
Dipendenti
Focus
Medie e Grandi Imprese
• 228.000
utenti
• 13.000
dipendenti
• 5.100
clienti • 290 partners
• 100 paesi• 6.000.000
clienti
• Europa 58 %
• Americhe 31 %
• AAMEA 11 %
Sage X3Sage
• dal 2011 nel Gartner
Magic Quadrant
16 LINGUE
23 LOCALIZZAZIONI
Km7 sarce
Km7 sarce
Km7 sarce
I nostri casi di successo
Litokol è un’azienda italiana che produce materiali collanti per l’edilizia. Tecnica, estetica ed affidabilità dei suoi prodotti
la rendono un player internazionale di mercato.
Fondata nel 1968, Litokol ha esteso progressivamente il raggio della propria attività dal tradizionale settore ceramico al
più vasto ambito dell'edilizia.
La missione di Litokol è di promuovere soluzioni che soddisfino le esigenze dei professionisti del settore edile.
Soddisfare esigenze significa anche "mettersi in gioco" e ricercare soluzioni funzionali e convincenti.
L’implementazione del nuovo ERP è stata una prassi impegnativa che
ha richiesto competenze funzionali, tecniche e relazionali, ma
soprattutto consulenti con conoscenze specifiche di settore
GESTIRE LE
ASPETTATIVE DEL
CLIENTE
GOVERNMENT RILASCIARE UN
PROGETTO A
VALORE
AGGIUNTO
BASSO COSTO DI POSSESSO
AMPLIFICA IDENTITA’ CLIENTE
AUTONOMIA GESTIONALE
APPORTA FLESSIBILITA’
AMBIENTE UNICO
PASSAGGIO RELEASE NEL TEMPO
FACILITA INTEGRAZIONE SISTEMI ESTERNI
«Era urgente per noi indentificare una soluzione ERP nuova che ci permettesse di essere
“pronti per il futuro” grazie ad una gestione integrata e collaborativa dell’azienda.
Sage ERP X3 è stato un importante elemento di discontinuità per avere una più efficace
gestione aziendale. Per Litokol il cambiamento è stato significativo in quanto l’ambito IT
era completamente esternalizzato mentre ora stiamo progressivamente acquisendo
maggiore autonomia e controllo sul software, a partire dalla possibilità di avere a
disposizione la piattaforma tecnologica SAFE X3”. »
Fabio Plazzi - Litokol
I nostri casi di successo
domande o
richieste demo
www.sarce.it
mkt@sarce.it?

More Related Content

PDF
STRATandGO Business Intelligence Suite
PDF
Sap Business One - L'impresa Intelligente
PDF
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
PDF
Leader nelle soluzioni gestionali per la distribuzione industriale
PDF
Sap Business One Food Project 2016
PDF
Company Profile Gruppo Sme.UP
PDF
Sidi con SAP per l'innovazione
PDF
Company Profile Gruppo Sme.UP
STRATandGO Business Intelligence Suite
Sap Business One - L'impresa Intelligente
Acg Enterprise - CTA Informatica Maggio 2015
Leader nelle soluzioni gestionali per la distribuzione industriale
Sap Business One Food Project 2016
Company Profile Gruppo Sme.UP
Sidi con SAP per l'innovazione
Company Profile Gruppo Sme.UP

What's hot (13)

PPTX
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
PDF
Success story SIDI per Unogas Energia
PPT
Smau Padova - Reniz Ganz
PPTX
Utilità di un Sistema CRM Integrato per l'Industria Agro Alimentare
PDF
SME.UP - Company Profile
PDF
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...
PDF
Internet of Things nella PMI. È il presente di Hydroservice
PDF
Industry 4.0 - Risultati survey
PDF
Innovation Bord: from a solid experience
PPTX
Sogesi - Metodo Evolus Imprese Industriali
PDF
Hydroservice con SAP ERP nel settore Oleodinamico
PDF
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...
PDF
ICTSAPresentazione
Internet of Things motore dell'innovazione. Digital Manufacturing
Success story SIDI per Unogas Energia
Smau Padova - Reniz Ganz
Utilità di un Sistema CRM Integrato per l'Industria Agro Alimentare
SME.UP - Company Profile
Laboratorio Innovazione e Product Lifecycle Management - Come progettare e re...
Internet of Things nella PMI. È il presente di Hydroservice
Industry 4.0 - Risultati survey
Innovation Bord: from a solid experience
Sogesi - Metodo Evolus Imprese Industriali
Hydroservice con SAP ERP nel settore Oleodinamico
Ottimizzazione dei processi, collaborazione e social, cloud. Come governare l...
ICTSAPresentazione
Ad

Similar to Km7 sarce (20)

PDF
White paper ibm i strategy and roadmap 2016_prime 5_pagine
PPTX
Fg Jde Strategica
PDF
Cp Informaticamente 2013
PDF
Come supportare la trasformazione Digitale
PDF
brochure acg enterprise short
PPTX
Presentazione Istituzionale Alterna
PDF
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione
PDF
Intro OPENSUITE09NR.pdf
PPTX
Global System Srl - Presentazione BI Division
PDF
Smau Milano 2014 - Disc
PDF
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
PPTX
Acg institutional italiano.pptx
PPT
Fg Jde Strategica
PDF
CDM/SAP Customer Success Case - AMER SPA
PDF
Run Time Solutions Company
PDF
Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
PPTX
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
PDF
Company Profile Gruppo Sme.UP
PDF
Company profile gruppo sme.up
PDF
Il gruppo Maneat - una realtà italiana
White paper ibm i strategy and roadmap 2016_prime 5_pagine
Fg Jde Strategica
Cp Informaticamente 2013
Come supportare la trasformazione Digitale
brochure acg enterprise short
Presentazione Istituzionale Alterna
A tlc: SAP al servizio della tecnologia e dell'innovazione
Intro OPENSUITE09NR.pdf
Global System Srl - Presentazione BI Division
Smau Milano 2014 - Disc
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Acg institutional italiano.pptx
Fg Jde Strategica
CDM/SAP Customer Success Case - AMER SPA
Run Time Solutions Company
Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
BI - Rendicontazione commesse settori Industry e Oil&Gas
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company profile gruppo sme.up
Il gruppo Maneat - una realtà italiana
Ad

More from Andrea Colombetti (20)

PDF
Ssi vision. business continuity per ibm i
PPTX
Tc03 help systems_terme culturali
PPTX
Pj06 elabora prodware
PPTX
Pj05 bigblue
PPTX
Pj04 enerj
PPTX
Pj03 i bd_management
PPTX
Nuove TEcnologie SEO
PPTX
Kp3 r fid_sistemi_02
PPTX
Kp3 r fid_sistemi_01
PPTX
Kp2 comarch
PPTX
Kp1 soliano
PPTX
Km6 help systems_sala generale
PPTX
Km5 win win vettor
PPTX
Km4 top consult
PPTX
Km2 assocontroller mariani
PPTX
Km1 ad i_efficiency cube
PPTX
Km3 assocontroller putzu
PDF
10 prodigyt
PPTX
PPTX
13 sme.up berlucchi
Ssi vision. business continuity per ibm i
Tc03 help systems_terme culturali
Pj06 elabora prodware
Pj05 bigblue
Pj04 enerj
Pj03 i bd_management
Nuove TEcnologie SEO
Kp3 r fid_sistemi_02
Kp3 r fid_sistemi_01
Kp2 comarch
Kp1 soliano
Km6 help systems_sala generale
Km5 win win vettor
Km4 top consult
Km2 assocontroller mariani
Km1 ad i_efficiency cube
Km3 assocontroller putzu
10 prodigyt
13 sme.up berlucchi

Km7 sarce

  • 2. 40 ANNI DI EXPERTISE 50 PARTNER 110 DIPENDENTI 500 CLIENTI DIAMO I NUMERI
  • 3. TRAVEL AND EXPENSES *Organizzazione del viaggio d’affari *Gestione note spese *Gestione carte di pagamento *Rilevazione attività in trasferta *Rilevazione dei percorsi stradali *Gestione della flotta aziendale ENTERPRISE MANAGEMENT * Extended ERP * Business intelligence & Analytics * Controllo di gestione * CRM * Big Data & Data Mining * Collaboration TECNOLOGIA *Consulenza e progettazione dell’infrastruttura IT *Sistemi e Virtualizzazione *Sicurezza informatica *Disaster Recovery & Business Continuity *Outsourcing & Cloud
  • 5. COST SAVING READY FOR CHANGING SCENARIOS INCREASE WORKFORCE PRODUCTIVITY ADAPT FOR COMPETITIVENESS In un’epoca di grandi sfide come l’attuale, le imprese hanno più che mai bisogno di capire chiaramente cosa ottenere dalle nuove soluzioni ERP e dalla tecnologia che le caratterizza TUTTO QUELLO CHE VI SERVE PER AVERE SOTTO CONTROLLO IL MODELLO DI BUSINESS
  • 6. ● OTTIMIZZAZIONE PROCESSI INTERNI ● EFFICIENZA FUNZIONALE 1980-2000 ERP FUNCTION DRIVEN ● LE FUNZIONALITÀ SI ESTENDONO ● INTEGRAZIONE PROCESSI INTERNI/ESTERNI 2000-2010 ADVANCED ERP REQUIREMENTS DRIVEN ● SISTEMA ORGANIZZATIVO PER FORNIRE PIÙ VALORE ● MOBILE ● ERP IN CLOUD ● WEB & APP BASED 2010+ EXTENDED ERP SOLUTION DRIVEN
  • 7. Nuovi strumenti aperti al mondo internet, nuove metodologie di comunicazione con i clienti, nuovi sistemi per collaborare con i fornitori. La capacità di governare la vostra impresa più rapidamente con accesso ancora più facile e intelligente alle informazioni rafforzando sempre più l’azienda in un sistema ampio, quanto ampio è il mercato.MISSION STATEMENT
  • 8. PERCHÉ CAMBIARE? La motivazione che spinge le aziende al cambiamento non è più l’innovazione tecnologica, ma l’allineamento dei processi esecutivi a un nuovo modello di gestione e controllo
  • 9. PERCHÉ CAMBIARE? Un’impresa matura, preparata e consapevole dei vantaggi e benefici che un change di ERP può portare, può intraprendere con successo il processo che porta all’analisi e alla scelta del fornitore e della relativa soluzione gestionale. Le aziende devono riflettere sulla propria struttura organizzativa e sulla strategia che vogliono intraprendere al fine di attuarla con la migliore efficacia.
  • 10. Criticità dei software nazionali La scelta dell’ERP, in molti casi, viene proposta dagli stessi fornitori di singoli pacchetti (contabilità o pianificazione della produzione) che già erano stati adottati nell’azienda, dei quali l’ERP rappresenta una evoluzione integrativa e un’estensione nel numero dei moduli. Anche i programmi invecchiano Quando un applicativo, un software, diventa obsoleto il suo costo di manutenzione aumenta, mentre la produttività degli utenti diminuisce. L’utilizzo di software e sistemi datati risulta addirittura dannoso per l'economia di un'azienda. Cambiano i Vendor di riferimento La leadership e la rilevanza economica dei fornitori, garantisce una continua evoluzione delle applicazioni e l’incorporazione delle più evolute best practices gestionali a supporto dei clienti.
  • 11. Criticità del modello di riferimento La scelta dell’ERP, in molti casi, viene motivata dalla obsolescenza tecnologica (piattaforma infrastrutturale, linguaggio di programmazione, cloud / nocloud, …), ma non è conditio sine qua non; il motore del cambiamento deve essere il modello di business. Organizzazione aziendale Il modello organizzativo di impresa ha subito incredibili evoluzioni negli ultimi 10 anni e si può dire che il processo di trasformazione industriale e organizzativo sia oggi in rapido cambiamento. Queste evoluzioni aprono la strada a nuovi modelli organizzativi, incrementi di produttività e di qualità eccezionali. Il riferimento diviene il Mercato La motivazione al cambiamento proviene dal mercato: i clienti ed i fornitori reclamano nuove modalità di relazione, pretendendo una supply chain integrata con l'azienda, per conseguire risparmi logistici più o meno rilevanti.
  • 12. TOC e CHANGE MANAGEMENT La ToC è una metodologia che permette alle aziende di ottenere significativi miglioramenti economici in modo semplice, in tempi rapidi e senza destabilizzare la struttura aziendale. La nostra azienda da anni si occupa di captare e condividere le esperienze maturate da quanti alimentano oggi il campo della consulenza aziendale. Sarce analizza gli outcome, attraverso i più innovativi strumenti di Business Intelligence ed Enterprise Resources Planning, per costruire una risposta concreta alla necessità delle aziende di superare i colli di bottiglia.
  • 13. VENDOR con BRAND e STRATEGIA ERP COMPROVATA PRESENZA NAZIONALE BASSO COSTO DI POSSESSO FLESSIBILITA’ AUTONOMIA GESTIONALE ROADMAP DICHIARATA e … RISPETTATA AMBIENTE UNICO
  • 14. SAGE X3 – L’ARCHITETTURA
  • 15. 1,401 mld £ 6% crescita organica 27% EBITA Quotato London Stock Exchange Leader Mercato 3° player mondiale Gruppo Globale 13.000 Dipendenti Focus Medie e Grandi Imprese • 228.000 utenti • 13.000 dipendenti • 5.100 clienti • 290 partners • 100 paesi• 6.000.000 clienti • Europa 58 % • Americhe 31 % • AAMEA 11 % Sage X3Sage • dal 2011 nel Gartner Magic Quadrant
  • 20. I nostri casi di successo Litokol è un’azienda italiana che produce materiali collanti per l’edilizia. Tecnica, estetica ed affidabilità dei suoi prodotti la rendono un player internazionale di mercato. Fondata nel 1968, Litokol ha esteso progressivamente il raggio della propria attività dal tradizionale settore ceramico al più vasto ambito dell'edilizia. La missione di Litokol è di promuovere soluzioni che soddisfino le esigenze dei professionisti del settore edile. Soddisfare esigenze significa anche "mettersi in gioco" e ricercare soluzioni funzionali e convincenti.
  • 21. L’implementazione del nuovo ERP è stata una prassi impegnativa che ha richiesto competenze funzionali, tecniche e relazionali, ma soprattutto consulenti con conoscenze specifiche di settore GESTIRE LE ASPETTATIVE DEL CLIENTE GOVERNMENT RILASCIARE UN PROGETTO A VALORE AGGIUNTO
  • 22. BASSO COSTO DI POSSESSO AMPLIFICA IDENTITA’ CLIENTE AUTONOMIA GESTIONALE APPORTA FLESSIBILITA’ AMBIENTE UNICO PASSAGGIO RELEASE NEL TEMPO FACILITA INTEGRAZIONE SISTEMI ESTERNI
  • 23. «Era urgente per noi indentificare una soluzione ERP nuova che ci permettesse di essere “pronti per il futuro” grazie ad una gestione integrata e collaborativa dell’azienda. Sage ERP X3 è stato un importante elemento di discontinuità per avere una più efficace gestione aziendale. Per Litokol il cambiamento è stato significativo in quanto l’ambito IT era completamente esternalizzato mentre ora stiamo progressivamente acquisendo maggiore autonomia e controllo sul software, a partire dalla possibilità di avere a disposizione la piattaforma tecnologica SAFE X3”. » Fabio Plazzi - Litokol I nostri casi di successo