Il documento discute l'evoluzione della computazione, confrontando il modello classico basato sulla macchina di Turing con il paradigma della computazione quantistica, che sfrutta i principi della meccanica quantistica. Si evidenziano i concetti fondamentali del qubit e la loro differenza rispetto ai bit classici, attraverso la sovrapposizione e il principio di misura, e si introduce la sfera di Bloch come strumento per visualizzare gli stati quantistici. Inoltre, viene accennato all'importanza della computazione quantistica nella risoluzione di problemi intrattabili per i computer classici.