Il documento descrive l'utilizzo di software open source in una business school, evidenziando progetti formativi e tecnologie implementate, come e-prints e Moodle. Vengono esplorate varie aree di competenza, inclusa la formazione per enti pubblici e privati, con un focus sulla condivisione della conoscenza. Il progetto riguarda anche l'innovazione tecnologica e il supporto alla ricerca nella formazione.