SlideShare a Scribd company logo
Sistemi distribuiti per il monitoraggio di strutture complesse  Enrico Bello Sales Department
IRS, chi siamo Referenze applicative di SHM Aspetti critici nel monitoraggio di una struttura complessa StructuralX platform: la soluzione IRS Conclusioni Agenda
System integrator ed NI Alliance Partner dal 1994   Persone impiegate nella sede di Padova: 24 (+1 a Milano +2 in Friuli) Istruttori certificati NI (CPI): 4 Attività di system integration in ambito industriale/ricerca Divisione Prodotti per la vendita di soluzioni ingegnerizzate Distributore in esclusiva sul territorio nazionale della suite di progettazione elettronica NI EWB (NI Multisim, NI Ultiboard) Distributore in esclusiva dei prodotti NI per il mercato accademico e di ricerca nel NordEst e Lombardia IRS , chi siamo
Misure accelerometriche statiche e dinamiche Misure estensimetriche/spostamenti/deformazioni Integrazione con misure ambientali Funzioni avanzate per l’elaborazione dei segnali ed il triggering Invio dati via UMTS  Configurazione e Controllo remoto sistema Referenze applicative Monitoraggio strutturale
Referenze applicative Monitoraggio strutturale Chiesa San Marco L’Aquila Fortezza Spagnola L’Aquila Ponte del Mare Pescara Qtub Minar ew Delhi Santa Sofia Padova
La sfida:  aspetti critici di strutture complesse
La sfida:  aspetti critici di strutture complesse
Sistema automatico per acquisizione ed analisi  di parametri strutturali ed ambientali 1. Hardware per la misura cablata e wireless (adc e condizionamento segnali) basato su tecnologia National Instruments 3. Software sviluppato da IRS per la configurazione dei canali, l’acquisizione dei dati, la visualizzazione, l’analisi, il log e la trasmissione dei dati via UMTS 2. Hardware complementare (router, enclosure, pc industriale, sensori) di terze parti La soluzione IRS
La soluzione IRS 1. sX  Monitoring:  2. sX  Lab:  Suite completa HW e SW per il monitoraggio a lungo termine di strutture complesse Sistema trasportabile per le prove di laboratorio o il test di breve periodo
Monitoring Hardware modulare facilmente espandibile (compactRIO/DAQ); Nativa integrabilità di moduli di misura wireless; Dispone di moduli di misura lenti e veloci con ampie capacità di log locale dei dati acquisiti; Utilizza tecnologia EtherCAT realtime per sincronizzare misure distribuite su aree vaste e clock del sistema tra dispositivi;
Monitoring Viene programmato utilizzando LabVIEW quindi permette di integrare facilmente dispositivi 3ze parti; Dispone di cpu embedded performanti (800Mhz); Ha range esteso di temperatura e proprietà meccaniche tipiche di un sistema industriale; Prevede come ozpione un router industriale per alloggiamento di SIM UMTS;
PC di supervisione Configurazione hardware Master Slave cablato Slave wireless w4 w3 PC s1 w1 M s2 w2 s3 sX wX M PC
Applicazione software
Lab Sistema IRS per prove di laboratorio o test in situ Mix configurabile di canali (max 64): accelerometri, estensimetri/celle di carico, inclinometri, LVDT, sensori ambientali; Risoluzione di misura 24bit; massima frequenza di campionamento: 1000S/s per canale;  Opzione con panel PC integrato oppure uscita al pc via USB o Ethernet; Software di configurazione, misura, processing e log dei dati
Esistono aspetti critici legati al monitoraggio di strutture particolari quali numero e tipologia di segnali, frequenza di campionamento, sincronizzazione tra sistemi dislocati in posizioni diverse della stessa struttura, on board processing del dato, elevata capacità di log dei dati Conclusioni di IRS è la soluzione per il monitoraggio  - si basa su sistemi di misura modulari ed espandibili di National Instruments; - include l’applicazione software realizzata in LabVIEW per la configurazione, la misura, il log ed il processing con funzionalità avanzate per la gestione da remoto;
Grazie per l’attenzione Enrico Bello [email_address] www.irsweb.it

More Related Content

PDF
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
PDF
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
PPT
Smart grid 4 novembre
PPTX
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
PDF
Brochure si.pa impianti srl
PDF
La manutenzione predittiva per evitare cedimenti strutturali: il caso di Viva...
PPTX
Evolution Farm Company Overview
PPS
NovaWind LOG
La sicurezza informatica degli impianti industriali - Case study "STET"
La cybersecurity nel telecontrollo delle reti idriche
Smart grid 4 novembre
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Brochure si.pa impianti srl
La manutenzione predittiva per evitare cedimenti strutturali: il caso di Viva...
Evolution Farm Company Overview
NovaWind LOG

What's hot (16)

PPT
Control net
PPT
Smart Technology 3 novembre
PPTX
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
PDF
presentazione tesi_wip
PPTX
PDF
Gestione da remoto e automazione, una sfida sempre più centrale - Aquavista
PPS
NovaSun LOG
PPTX
Progettazione di universal active filters e realizzazione di un software per ...
PPTX
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset Management
PPTX
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
PDF
Serteca_ricerca-perdite-acqua
PPT
SMART CITY 3 novembre
PDF
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
PPTX
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
PPTX
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
PPTX
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Control net
Smart Technology 3 novembre
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
presentazione tesi_wip
Gestione da remoto e automazione, una sfida sempre più centrale - Aquavista
NovaSun LOG
Progettazione di universal active filters e realizzazione di un software per ...
Innovazione per la gestione delle perdite idriche – Data Driven Asset Management
La Cyber Security a servizio del Telecontrollo nel Servizio Idrico Integrato
Serteca_ricerca-perdite-acqua
SMART CITY 3 novembre
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
MM Spa: il piano di telelettura della città di Milano per una gestione smart ...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Ad

Similar to Monitoraggio di strutture complesse (20)

PPTX
Efficiensee @SMAU Bologna 2017
PDF
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018
PPT
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
PDF
Integrare Reti Di Sensori Wireless Wsn E Sistemi Cablati Per La Realizzazione...
PDF
SPRInT - SER and Practices IoT
PPT
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
PDF
Tav. fibre ottiche..01
PPTX
La mela - linceone
PDF
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
PDF
Digitalizzazione di un processo industriale
PPTX
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
PDF
Summary of: “A Perspective Vision of Micro/Nano Systems and Technologies as E...
PDF
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
PDF
eureka_akerue_procustom_ITA_PROD
PPTX
Convegno 28 giugno 2024 | VINCENZI Alessandro
PDF
Digitalizzazione di un processo industriale
PPT
Smart Water Networks best practices: Un esempio dall’estero
PDF
Internet of Things - Cos'è e cosa ci posso fare?
PDF
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
PPTX
Convegno 28 giugno 2024 | BRUNETTI Maurizia
Efficiensee @SMAU Bologna 2017
Monitoraggio di nuova generazione - Le Strade - Agosto 2018
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
Integrare Reti Di Sensori Wireless Wsn E Sistemi Cablati Per La Realizzazione...
SPRInT - SER and Practices IoT
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Tav. fibre ottiche..01
La mela - linceone
Workshop 25.05.2016 a SPS Italia - SENECA LET'S - VPN Connectivity Solutions
Digitalizzazione di un processo industriale
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Summary of: “A Perspective Vision of Micro/Nano Systems and Technologies as E...
Industria 4.0 Made in Italy: L'esperienza di Danieli Automation
eureka_akerue_procustom_ITA_PROD
Convegno 28 giugno 2024 | VINCENZI Alessandro
Digitalizzazione di un processo industriale
Smart Water Networks best practices: Un esempio dall’estero
Internet of Things - Cos'è e cosa ci posso fare?
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
Convegno 28 giugno 2024 | BRUNETTI Maurizia
Ad

More from IRS srl (14)

PDF
Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing
PDF
Hybrid Manufacturing 5.0
PDF
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy Labeling
PDF
Embedded digital twin
PDF
test e misura 4.0
PPTX
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016
PPTX
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in Verona
PPTX
Irs : an Engineering company - Padova Italy
PPTX
Smart Control di un sistema di micro-cogenerazione a celle a combustibile
PPT
Electrostatic precipitator design
PPT
Better efficiency of eletrostatic precipitator
PPT
Back corona model
PDF
Theoretical study of the bi-leader process
PDF
Static dynamic back-corona characteristics
Next IIoT wave: embedded digital twin for manufacturing
Hybrid Manufacturing 5.0
From the Testers: Measuring for Energy Efficiency and Energy Labeling
Embedded digital twin
test e misura 4.0
Structural Health Monitoring platform presentation at NI week 2016
Structural Health Monitoring of a cultural heritage structures in Verona
Irs : an Engineering company - Padova Italy
Smart Control di un sistema di micro-cogenerazione a celle a combustibile
Electrostatic precipitator design
Better efficiency of eletrostatic precipitator
Back corona model
Theoretical study of the bi-leader process
Static dynamic back-corona characteristics

Monitoraggio di strutture complesse

  • 1. Sistemi distribuiti per il monitoraggio di strutture complesse Enrico Bello Sales Department
  • 2. IRS, chi siamo Referenze applicative di SHM Aspetti critici nel monitoraggio di una struttura complessa StructuralX platform: la soluzione IRS Conclusioni Agenda
  • 3. System integrator ed NI Alliance Partner dal 1994 Persone impiegate nella sede di Padova: 24 (+1 a Milano +2 in Friuli) Istruttori certificati NI (CPI): 4 Attività di system integration in ambito industriale/ricerca Divisione Prodotti per la vendita di soluzioni ingegnerizzate Distributore in esclusiva sul territorio nazionale della suite di progettazione elettronica NI EWB (NI Multisim, NI Ultiboard) Distributore in esclusiva dei prodotti NI per il mercato accademico e di ricerca nel NordEst e Lombardia IRS , chi siamo
  • 4. Misure accelerometriche statiche e dinamiche Misure estensimetriche/spostamenti/deformazioni Integrazione con misure ambientali Funzioni avanzate per l’elaborazione dei segnali ed il triggering Invio dati via UMTS Configurazione e Controllo remoto sistema Referenze applicative Monitoraggio strutturale
  • 5. Referenze applicative Monitoraggio strutturale Chiesa San Marco L’Aquila Fortezza Spagnola L’Aquila Ponte del Mare Pescara Qtub Minar ew Delhi Santa Sofia Padova
  • 6. La sfida: aspetti critici di strutture complesse
  • 7. La sfida: aspetti critici di strutture complesse
  • 8. Sistema automatico per acquisizione ed analisi di parametri strutturali ed ambientali 1. Hardware per la misura cablata e wireless (adc e condizionamento segnali) basato su tecnologia National Instruments 3. Software sviluppato da IRS per la configurazione dei canali, l’acquisizione dei dati, la visualizzazione, l’analisi, il log e la trasmissione dei dati via UMTS 2. Hardware complementare (router, enclosure, pc industriale, sensori) di terze parti La soluzione IRS
  • 9. La soluzione IRS 1. sX Monitoring: 2. sX Lab: Suite completa HW e SW per il monitoraggio a lungo termine di strutture complesse Sistema trasportabile per le prove di laboratorio o il test di breve periodo
  • 10. Monitoring Hardware modulare facilmente espandibile (compactRIO/DAQ); Nativa integrabilità di moduli di misura wireless; Dispone di moduli di misura lenti e veloci con ampie capacità di log locale dei dati acquisiti; Utilizza tecnologia EtherCAT realtime per sincronizzare misure distribuite su aree vaste e clock del sistema tra dispositivi;
  • 11. Monitoring Viene programmato utilizzando LabVIEW quindi permette di integrare facilmente dispositivi 3ze parti; Dispone di cpu embedded performanti (800Mhz); Ha range esteso di temperatura e proprietà meccaniche tipiche di un sistema industriale; Prevede come ozpione un router industriale per alloggiamento di SIM UMTS;
  • 12. PC di supervisione Configurazione hardware Master Slave cablato Slave wireless w4 w3 PC s1 w1 M s2 w2 s3 sX wX M PC
  • 14. Lab Sistema IRS per prove di laboratorio o test in situ Mix configurabile di canali (max 64): accelerometri, estensimetri/celle di carico, inclinometri, LVDT, sensori ambientali; Risoluzione di misura 24bit; massima frequenza di campionamento: 1000S/s per canale; Opzione con panel PC integrato oppure uscita al pc via USB o Ethernet; Software di configurazione, misura, processing e log dei dati
  • 15. Esistono aspetti critici legati al monitoraggio di strutture particolari quali numero e tipologia di segnali, frequenza di campionamento, sincronizzazione tra sistemi dislocati in posizioni diverse della stessa struttura, on board processing del dato, elevata capacità di log dei dati Conclusioni di IRS è la soluzione per il monitoraggio - si basa su sistemi di misura modulari ed espandibili di National Instruments; - include l’applicazione software realizzata in LabVIEW per la configurazione, la misura, il log ed il processing con funzionalità avanzate per la gestione da remoto;
  • 16. Grazie per l’attenzione Enrico Bello [email_address] www.irsweb.it