Il documento discute l'importanza delle risorse educative aperte (OER) e dei corsi online massivi (MOOC) nel contesto dell'istruzione, evidenziando le problematiche legate a copyright, sostenibilità e modelli economici. Viene inoltre analizzata l'evoluzione di queste pratiche dall'2007 a oggi, con particolare attenzione alla situazione italiana e ai contributi di vari esperti del settore. Nonostante i dibattiti e le sfide, i MOOC continuano a guadagnare popolarità e rappresentano una potenziale evoluzione nell'istruzione universitaria.