Nella settimana 42 del 2015, il sistema europeo di allerta rapido ha ritirato 53 prodotti alimentari contaminati da pesticidi, tossine e mercurio, con segnalazioni da parte dell'Italia. L'articolo sottolinea anche l'importanza delle etichette intelligenti che possono prevenire lo spreco alimentare e migliorare la sicurezza degli alimenti, mentre si evidenzia la necessità di normative più efficaci riguardanti le indicazioni nutrizionali. Infine, un rapporto di Greenpeace mette in luce la dipendenza dell'agricoltura industriale dai pesticidi e i loro effetti devastanti sulla biodiversità.
Related topics: