Welfare e diritto allo studio Noi la crisi non la paghiamo Centralità delle questioni di welfare e della redistribuzione  del reddito Generalizzazione del conflitto Rifiuto dell’indebitamento di formazione Aumento delle rette Reddito diretto e indiretto Pratiche:  Settimana per il diritto allo studio 28 Novembre , giornata di mobilitazione nazionale Sciopero del lavoro nero dell’Università
Sistema Universit à  e Didattica Opposizione al sistema del 3+2 e al sistema dei crediti Riqualificazione dei saperi (Ex. Accorpamento degli esami) Critica della meritocrazia: non possono esistere in Italia dei poli d’eccellenza  (AQUIS)  contrapposti a tutto il resto degli Atenei italiani Eliminazione dei numeri chiusi causa di esclusione al diritto allo studio e filtro di stratificazione sociale Revisione dei piani di studio per ottenere maggiore libertà dei propri percorsi formativi Recupero di luoghi di decisione diretta da parte degli studenti (critiche alla governance universitaria) Sviluppo di una didattica partecipata in contrasto con un  rapporto gerarchico nella trasmissione dei saperi
Cos’è l’ AQUIS Associazione per la Qualità delle Università Italiane Statali Costola della CRUI  Autoeletta Criteri di ingresso:   Rapporto stipendio del personale/FFO effettivo <90%  Presenza in classifiche internazionali (Shangai, Times)  Produttività dell’Ateneo (n. Laureati) Almeno 15.000 studenti
DL 180 Diversificazione del Turnover: 50% per i virtuosi  0% per i non virtuosi Restituzione fondi ai virtuosi per il 2009 Commissione eletta a sorteggio Case dello studente e borse di studio Punti critici
Ricerca e Precariet à Indipendenza e autonomia della ricerca dalle logiche di mercato Contrattualizzazione di ogni prestazione di studio, pratica, ricerca e docenza Revisione delle procedure concorsuali sulla base della trasparenza Opposizione al blocco del turn-over Partecipazione ai processi decisionali da parte dei ricercatori precari  Integrazione a livello europeo degli investimenti in ricerca Questione di genere nella ricerca

More Related Content

PDF
U12 ancient rome repaso 2-eso
PDF
Medieval heraldry
PDF
Roman urbanism
PDF
Unit 10. Population & demographic tensions
PDF
U5. High & Late Middle Ages.
PDF
Julius Caesar
PPT
Presentazione di Alessandro Pezzella - Roma, 14/04/2011
PPT
Roma 8 aprile 2011
U12 ancient rome repaso 2-eso
Medieval heraldry
Roman urbanism
Unit 10. Population & demographic tensions
U5. High & Late Middle Ages.
Julius Caesar
Presentazione di Alessandro Pezzella - Roma, 14/04/2011
Roma 8 aprile 2011

Similar to NO 133 CSP (6)

PDF
Monitoraggio Riforma
PPT
Presentazione di Andrea Ichino - Roma, 14/04/2011
PPTX
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
PPTX
PPTX
Il finanziamento del sistema universitario: alla ricerca di un equilibrio.
PPT
Slide SI
Monitoraggio Riforma
Presentazione di Andrea Ichino - Roma, 14/04/2011
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
Il finanziamento del sistema universitario: alla ricerca di un equilibrio.
Slide SI
Ad

More from Federico Fabiani (13)

PPT
Spot elezioni europee 19 Regione Marche
PPSX
PPT
Scop presentation
PDF
Arezzo sve lata
PPTX
Open space arezzo
PPT
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3
PPT
Condizione Studentesca a Roma 3
PPT
Slide Antonelli
PPT
Legge 133 - I tagli a Roma 3
PPT
Blogolandia
PPT
PPT
Presentazione Demcamp Arezzo Democratica
Spot elezioni europee 19 Regione Marche
Scop presentation
Arezzo sve lata
Open space arezzo
Indagine sulla condizione studentesca a Roma 3
Condizione Studentesca a Roma 3
Slide Antonelli
Legge 133 - I tagli a Roma 3
Blogolandia
Presentazione Demcamp Arezzo Democratica
Ad

Recently uploaded (11)

PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

NO 133 CSP

  • 1. Welfare e diritto allo studio Noi la crisi non la paghiamo Centralità delle questioni di welfare e della redistribuzione del reddito Generalizzazione del conflitto Rifiuto dell’indebitamento di formazione Aumento delle rette Reddito diretto e indiretto Pratiche: Settimana per il diritto allo studio 28 Novembre , giornata di mobilitazione nazionale Sciopero del lavoro nero dell’Università
  • 2. Sistema Universit à e Didattica Opposizione al sistema del 3+2 e al sistema dei crediti Riqualificazione dei saperi (Ex. Accorpamento degli esami) Critica della meritocrazia: non possono esistere in Italia dei poli d’eccellenza (AQUIS) contrapposti a tutto il resto degli Atenei italiani Eliminazione dei numeri chiusi causa di esclusione al diritto allo studio e filtro di stratificazione sociale Revisione dei piani di studio per ottenere maggiore libertà dei propri percorsi formativi Recupero di luoghi di decisione diretta da parte degli studenti (critiche alla governance universitaria) Sviluppo di una didattica partecipata in contrasto con un rapporto gerarchico nella trasmissione dei saperi
  • 3. Cos’è l’ AQUIS Associazione per la Qualità delle Università Italiane Statali Costola della CRUI Autoeletta Criteri di ingresso: Rapporto stipendio del personale/FFO effettivo <90% Presenza in classifiche internazionali (Shangai, Times) Produttività dell’Ateneo (n. Laureati) Almeno 15.000 studenti
  • 4. DL 180 Diversificazione del Turnover: 50% per i virtuosi 0% per i non virtuosi Restituzione fondi ai virtuosi per il 2009 Commissione eletta a sorteggio Case dello studente e borse di studio Punti critici
  • 5. Ricerca e Precariet à Indipendenza e autonomia della ricerca dalle logiche di mercato Contrattualizzazione di ogni prestazione di studio, pratica, ricerca e docenza Revisione delle procedure concorsuali sulla base della trasparenza Opposizione al blocco del turn-over Partecipazione ai processi decisionali da parte dei ricercatori precari Integrazione a livello europeo degli investimenti in ricerca Questione di genere nella ricerca