SlideShare a Scribd company logo
Data e Open data A/R

dalla PA alla PA
Quali dati per la PA
• Dati per le politiche territoriali
• Dati per le politiche settoriali
• Dati sui desiderata dei cittadini
Quali dati per il territorio
Molti piani
• Piano Economici e
Finanziari (PGS, PEG)
• Piani di sviluppo
economico (PSE, PIT)
• Piani Territoriali Regolatori
Paesaggistici Urbanistici
(PRG, PTC, PTR, PTP, PEEP)
• Insediamenti produttivi
(PIP, )
• Pianificazione rifiuti,
bonifiche (PGR, )
• Piani traffico, trasporti,
mobilità (PUT, )

Molti ambiti e settori
• Territorio e popolazione
• Risorse economiche
• Lavoro
• Impresa
• Agricoltura
• Industria
• Costruzioni
• Commercio
• Turismo
• Trasporti
• Servizi finanziari
• Ambiente
• Contesto sociale
• Ricerca e sviluppo
I dati territoriali
Molte fonti per molti
dataset:
• Istat
• Tagliacarne
• Ministero sviluppo
economico e altri
Ministeri
• Inps
• Unioncamere e
Infocamere
• Banca d’Italia
• Ispra

Molti livelli geografici:
• nazione
• regione
• provincia
• aree metropolitane
• comune
• distretto scolastico
• azienda sanitaria
• comunità montana
• unione comuni
• circoscrizioni
• aree territoriali
omogenee
Dati aperti e strumenti per il Policy Making
Come potrebbe essere
Scegli le
caratteristiche
del piano

Seleziona un
punto o
un’area

Salva la
ricerca e
abbonati

Fonte produce Istituto
Specialista
i dati
statistico o
sviluppa
elementari
ricerca genera applicazione
LOD

Scarica report
e infografica

Pianificatore
usa
informazioni
Open data vs Linked open data

n fonti
n dataset
n settori
dimensioni
geo

1-3 fonti
n dataset
n settori
dimensioni
geo

1 fonte
n-m dataset
faccette
dimensioni
geo

1 fonte
1 LOD
faccette
unità elementare

cercare

aggregare

selezionare

estrarre
Cambia l’approccio: da pittore a scultore

• Non ho una teoria con ipotesi da validare
• Ho un dominio dal quale estrarre indicazioni
– Se prima facevo una analisi multivariata con tre
cluster ora non metto limiti e valuto dopo quali
cluster mi interessano
– Con il text mining scopro cosa emerge e butto
quello che non mi interessa
http://www.wired.com/science/discoveries/magazine/16-07/pb_theory
Quali dati dai cittadini
•
•
•
•
•

Idee per disegnare
Commenti per integrare
Correzioni per rettificare
Sentimenti per cogliere le reazioni
Segnalazioni per monitorare
http://egov20.wordpress.com/2012/09/14/whats-the-future-of-policy-making-2-0-look-it-up-in-the-crossover-roadmap/
Dati aperti e strumenti per il Policy Making
CommentaPA
Dati aperti e strumenti per il Policy Making
Dati aperti e strumenti per il Policy Making
Dati aperti e strumenti per il Policy Making
dati.gov.it
egov.formez.it
grazie per l’attenzione
smarras@formez.it
@smarras

More Related Content

PDF
D. Tebala-8milaCensus: un nuovo strumento di diffusione e valorizzazione dell...
PPT
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
PPTX
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...
PDF
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
PPT
Il psc 3 febb 07
PDF
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
PPTX
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
PDF
A.Digrandi, A. Rotondo, M. Carbonara, Analisi della domanda e dell’offerta de...
D. Tebala-8milaCensus: un nuovo strumento di diffusione e valorizzazione dell...
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
C. Boselli, Istat, I primi risultati del Censimento della popolazione nel sis...
Dati e strumenti a supporto delle politiche di coesione territoriale
Il psc 3 febb 07
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
A.Digrandi, A. Rotondo, M. Carbonara, Analisi della domanda e dell’offerta de...

What's hot (16)

PDF
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo Donnaloia
PDF
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina Bardelli
PPTX
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
PDF
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
PDF
G. D'Anneo, Una proposta di analisi statistica a livello di città metropolita...
PDF
Intervento Ambra Ciarapica
PPTX
Presentazione Progetto OpenCUP
PDF
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
PDF
A. Valentini, Il Censimento permanente: un’opportunità per conoscerci meglio
PDF
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
PPT
Introduzione agli open data Dai siti al catalogo
PDF
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
PDF
Giovanni A. Barbieri, Verso un sistema integrato di indicatori per le politic...
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Agid Rari SIT - Gabriele Ciasullo –Anna Picot –Leonardo Donnaloia
Agenzia entrate - Convegno Rari SIT - Valentina Bardelli
Il Comune di Cesena e gli open geo data sugli incidenti stradali - Morena Mor...
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
G. D'Anneo, Una proposta di analisi statistica a livello di città metropolita...
Intervento Ambra Ciarapica
Presentazione Progetto OpenCUP
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
14a Conferenza Nazionale di Statistica
OpenCoesione: dalla trasparenza al riuso
A. Valentini, Il Censimento permanente: un’opportunità per conoscerci meglio
Regione Umbria: dalle produzioni agli open geodata - Ambra Ciarapica (Regione...
Introduzione agli open data Dai siti al catalogo
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
Giovanni A. Barbieri, Verso un sistema integrato di indicatori per le politic...
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Ad

Viewers also liked (6)

PPT
Comunicare, lavorare e apprendere in rete
PPT
Open source for open government
PPT
PPTX
Fare e-government attraverso l'open government
PPT
Rete innovatori PA
PPTX
Competenze digitali: eleadership
Comunicare, lavorare e apprendere in rete
Open source for open government
Fare e-government attraverso l'open government
Rete innovatori PA
Competenze digitali: eleadership
Ad

Similar to Dati aperti e strumenti per il Policy Making (20)

PDF
Open data e big data: le potenzialità offerte per la PA
PDF
Opendata for Aquila
PDF
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
PDF
Italia open data
PDF
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
PDF
Open Data Day Reggio Calabria
PDF
Dati aperti di qualità e interoperabilità: metadati e ontologie condivise
PDF
Open Data: l'esperienza del Piemonte
PDF
Open Data Turismo
PDF
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
PPT
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
PPT
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
PDF
Casi d'uso dei dati aperti nella Pubblica Amministrazione
PDF
Dati pubblici per l'ambiente e la resilienza in città
PDF
Trovare dati che parlano di...
PDF
ODD17 imola
PDF
Open Data e Amministrazione Trasparente
PDF
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parte 1
PDF
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
PDF
Dem psi-prs-01-120216- od&webinar formez
Open data e big data: le potenzialità offerte per la PA
Opendata for Aquila
Open Data. Evoluzione dell’esperienza piemontese
Italia open data
Dagli Open ai big data nel comune di Firenze
Open Data Day Reggio Calabria
Dati aperti di qualità e interoperabilità: metadati e ontologie condivise
Open Data: l'esperienza del Piemonte
Open Data Turismo
Dati di tipo aperto: cosa cambia con la nuova Agenda Digitale italiana
Gli Open Government Data per lo sviluppo territoriale
OpenGeoData Italia 2014 - Sergio Agostinelli "Gli enti pubblici riusano i dat...
Casi d'uso dei dati aperti nella Pubblica Amministrazione
Dati pubblici per l'ambiente e la resilienza in città
Trovare dati che parlano di...
ODD17 imola
Open Data e Amministrazione Trasparente
Presentazione CSI Piemonte - Fossano 11 dicembre 2014 - parte 1
Verso una Spatial Data Science Seminario 29-11-2017
Dem psi-prs-01-120216- od&webinar formez

More from Salvatore Marras (18)

PPTX
Agenda digitale europea
PPTX
Dati aperti e Accountability
PPTX
Big (open) data, big question?
PPTX
Trasparenza, partecipazione e collaborazione. Primi passi versoil governo ap
PPT
dati.gov.it gli open data in Italia
PPTX
Open Government Partnership december 2012 Rome
PPT
Italian citizen portal: Linea Amica
PPT
Misurare la trasparenza nella PA
PPT
La formazione per il Network di Linea Amica
PPT
Progetto Parsec
PPT
Innovatori PA
PPT
Focus Web T.R.E.
PPT
Lisbona1710
PPT
Simulation de l'utilisation des outils web2.0
PPT
Architecture de site web
PPT
WEB 2.0 pour le jumelage tunisie
PPT
Soundplanning community
PPT
WEB 2.0 e PA
Agenda digitale europea
Dati aperti e Accountability
Big (open) data, big question?
Trasparenza, partecipazione e collaborazione. Primi passi versoil governo ap
dati.gov.it gli open data in Italia
Open Government Partnership december 2012 Rome
Italian citizen portal: Linea Amica
Misurare la trasparenza nella PA
La formazione per il Network di Linea Amica
Progetto Parsec
Innovatori PA
Focus Web T.R.E.
Lisbona1710
Simulation de l'utilisation des outils web2.0
Architecture de site web
WEB 2.0 pour le jumelage tunisie
Soundplanning community
WEB 2.0 e PA

Dati aperti e strumenti per il Policy Making

  • 1. Data e Open data A/R dalla PA alla PA
  • 2. Quali dati per la PA • Dati per le politiche territoriali • Dati per le politiche settoriali • Dati sui desiderata dei cittadini
  • 3. Quali dati per il territorio Molti piani • Piano Economici e Finanziari (PGS, PEG) • Piani di sviluppo economico (PSE, PIT) • Piani Territoriali Regolatori Paesaggistici Urbanistici (PRG, PTC, PTR, PTP, PEEP) • Insediamenti produttivi (PIP, ) • Pianificazione rifiuti, bonifiche (PGR, ) • Piani traffico, trasporti, mobilità (PUT, ) Molti ambiti e settori • Territorio e popolazione • Risorse economiche • Lavoro • Impresa • Agricoltura • Industria • Costruzioni • Commercio • Turismo • Trasporti • Servizi finanziari • Ambiente • Contesto sociale • Ricerca e sviluppo
  • 4. I dati territoriali Molte fonti per molti dataset: • Istat • Tagliacarne • Ministero sviluppo economico e altri Ministeri • Inps • Unioncamere e Infocamere • Banca d’Italia • Ispra Molti livelli geografici: • nazione • regione • provincia • aree metropolitane • comune • distretto scolastico • azienda sanitaria • comunità montana • unione comuni • circoscrizioni • aree territoriali omogenee
  • 6. Come potrebbe essere Scegli le caratteristiche del piano Seleziona un punto o un’area Salva la ricerca e abbonati Fonte produce Istituto Specialista i dati statistico o sviluppa elementari ricerca genera applicazione LOD Scarica report e infografica Pianificatore usa informazioni
  • 7. Open data vs Linked open data n fonti n dataset n settori dimensioni geo 1-3 fonti n dataset n settori dimensioni geo 1 fonte n-m dataset faccette dimensioni geo 1 fonte 1 LOD faccette unità elementare cercare aggregare selezionare estrarre
  • 8. Cambia l’approccio: da pittore a scultore • Non ho una teoria con ipotesi da validare • Ho un dominio dal quale estrarre indicazioni – Se prima facevo una analisi multivariata con tre cluster ora non metto limiti e valuto dopo quali cluster mi interessano – Con il text mining scopro cosa emerge e butto quello che non mi interessa http://www.wired.com/science/discoveries/magazine/16-07/pb_theory
  • 9. Quali dati dai cittadini • • • • • Idee per disegnare Commenti per integrare Correzioni per rettificare Sentimenti per cogliere le reazioni Segnalazioni per monitorare