SlideShare a Scribd company logo
Java open source per le aziende




 Simone Federici
    In collaborazione con


 Mara Marzocchi

www.JavaPortal.it
Stato del mercato tecnologico
Europa                 Stati Uniti America Centro-   Asia Pacifico
•   Svezia 8,67            meridionale
                                                     •   Australia 8,25
•   Danimarca 8,45     •   USA 8,43
•   Regno Unito 8,45   •   Canada 8,20               •   Hong Kong 8,20
•   Paesi Bassi 8,43   •   Cile 6,33                 •   Singapore 8,18
•   Finlandia 8,38     •   Messico 5,56              •   Sud Corea 7,80
•   Norvegia 8,28
                       •   Argentina 5,41
•   Svizzera 8,26                                    •   Nuova Zelanda 7,78
                       •   Brasile 5,25
•   Germania 8,15                                    •   Taiwan 7,41
                       •   Colombia 4,86
•   Austria 8,09
                       •   Venezuela 4,75            •   Giappone 7,07
•   Irlanda 7,81
•   Belgio 7,78        •   Perù 4,47                 •   Malesia 5,55
•   Francia 7,76       •   Ecuador 3,79
                                                     •   Tailandia 4,22
•   Spagna 7,37
•   Italia 7,12                                      •   Sri Lanka 4,13
•   Portogallo 7,10                                  •   India 3,95
•   Grecia 6,83
                                                     •   Filippine 3,93
                                                     •   Cina 3,75
                                                     •   Indonesia 3,31

     www.JavaPortal.it                               •   Vietnam 2,91
                                                     •   Pakistan 2,74
L’industria del software

1.    Le imprese italiane hanno un gap di produttività: la causa principale è la minore
      diffusione dell’informatica
2.    In USA e In Europa cresce la produttività e anche gli investimenti in IT
3.    L’industria del software è molto attrattiva
4.    L’industria del software cresce ma i sistemi operativi pesano poco sul totale del
      mercato
5.    I vantaggi del software sono sistemici e non di breve termine
6.    L’industria del software sta rapidamente cambiando, non vede aziende italiane
      tra i suoi protagonisti




                  L’open source può riaprire la competizione




     www.JavaPortal.it
Open Source nel Mondo

•   India
•   Cina
•   Brasile
•   Francia
•   Germania (Monaco)
•   Inghilterra
•   Danimarca,Svezia, Finlandia
•   USA
•   …..




• In Italia?

    www.JavaPortal.it
…anche in Italia
            sono stati fatti i primi passi
•   Direttiva ministeriale 19 dicembre 2003
Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle pubbliche amministrazioni



• Conseguenze:
Benefici di efficienza e di cost saving      Stimolo allo sviluppo di un tessuto
                                             di innovazione e di nuove imprese
1.Contenimento costi iniziali                1.Creazione di un nuovo comparto produttivo
2.Trasparenza e sicurezza
                                             2.Creazione dell’indotto
3.Riduzione della dipendenza dai fornitori
                                             3. Nuovi prodotti in settori non IT
4.Salvaguardia Degli investimenti




    www.JavaPortal.it
L’Italia è l’ideale per l’Open Source!
               e viceversa.
Considerazioni sul mercato italiano del software e sui modelli di sviluppo, per le
    aziende informatiche...
•      Competere sfruttando altri paradigmi di creazione
•      Abbandono dei modelli di business tradizionali per i modelli cooperativi
•      L’Italia è al 4° posto al mondo per presenza di sviluppatori OSS
•     Molti corsi di laurea hanno valorizzato le tematiche OSS per finalità didattiche e istituito lauree in tematiche
      OSS
•     Il settore informatico in Italia è tra quelli che negli ultimi 10 anni ha manifestato la maggiore vitalità
      nonostante la crisi
… e per le aziende che progettano e producono prodotti ad alto valore aggiunto
•Esistono notevoli potenzialità per le aziende nn specificatamente IT di adottare OSS come identificatore di qualità
•Molteplici sono i benefici potenzialmente conseguibili dalle aziende:
      •Accesso ad un’enorme base di conoscenza
      •Possibilità di reperire risorse preparate
      •Contenimento del costo finale dei prodotti
      •Riduzione della complessità progettuale


         www.JavaPortal.it
Il 25% delle PMI italiane
  usa soluzioni Open Source




www.JavaPortal.it
Dove si adottano
     le soluzioni Open Source




www.JavaPortal.it
Iniziative Java & Open Source
         made in Italy




www.JavaPortal.it
Open Source Content Management
     Systems (CMS) in Java




                      …e ancora molti altri

  www.JavaPortal.it
Open Source Data Base
                in Java

                        Non Java




Altri:Axion, TinySQ, Mckoi SQL
Database, Quadcap Embeddable
Databas, yaRDBMS e molti altri

   www.JavaPortal.it
Open Source ERP & CRM
        Softwarein Java

                    Non Java




www.JavaPortal.it
Open Source Groupware
        Software in Java


                        Non Java




www.JavaPortal.it
Software di progettazione
       open source in Java




                    …e ancora molti altri

www.JavaPortal.it
Open Source Project Management
         Tools in Java




www.JavaPortal.it
Altre categorie di software dove è
     presente Java in Open source
•   Bloggers: The Roller Weblogger, Blojsom, SnipSnap
•   Chat Servers : FreeCS (the free chat server), OpenCHAT, GujChat
•   EJB Servers: JBoss, JonAS, OpenEJB, Geronimo, Jfox, Resin
•   Forum Software: Jforum, jGossip, FreeForums,
•   JMS: OpenJMS, JORAM,
•   PDF Libraries: iText, JfreeReport, FOP,
•   Web Servers :Jakarta Tomcat, Jetty
•   Web Services Tools: Axis, UDDI4J, SOAP UDDI
•   Workflow Engines : Twister, jBPM, Enhydra Shark
•   XML Parsers : Xerces, JDOM, NanoXML


     SONO SOLO ALCUNI ESEMPI…

    www.JavaPortal.it
Ringraziamenti


 Alla comunità Java Open Source
  ed a tutti voi!

 Spazio se vuoi inserire
 speciali ringraziamenti


www.JavaPortal.it
Fonti della documentazione
      usata un questo speech

• Punto Informatico
• Java Open Business
• Forum PA
• Equiliber
• Tedis Center


 www.JavaPortal.it

More Related Content

PDF
Maven Eclipse
PDF
Terracotta Springmeeting
PPTX
Cirkulära affärsmodeller för miljö och lönsamhet - Folkuniversitetet 23 okt 2013
PDF
Anti pattern se lo conosci lo eviti
PPTX
The association between environmental orientation and financial performance
PPTX
Self-presentation: Marcus Linder as new researcher at Viktoria Swedish ICT
PPTX
Vilken betydelse har affärsmodeller för framgångsrika energitjänster?
PDF
Django in enterprise world
Maven Eclipse
Terracotta Springmeeting
Cirkulära affärsmodeller för miljö och lönsamhet - Folkuniversitetet 23 okt 2013
Anti pattern se lo conosci lo eviti
The association between environmental orientation and financial performance
Self-presentation: Marcus Linder as new researcher at Viktoria Swedish ICT
Vilken betydelse har affärsmodeller för framgångsrika energitjänster?
Django in enterprise world

Viewers also liked (20)

DOC
BORANG TAKSIRAN DAN rekod transit PENDIDIKAN MORAL tahun 4
ODP
What is xp
PPTX
DevOps with Fabric
PPTX
Capturing Value from Green Offers - slides PhD thesis defense
ODP
What is kanban
PDF
Python enterprise vento di liberta
PDF
Fabric Python Lib
PDF
Java VS Python
PDF
Java o non java
DOCX
Ujian akhir tahun muzik tahun 5
PPTX
Business Model Innovation
ODP
Presentacion HistoriografíA Latina
PPT
Vacuum Formed Heat Traced Shower
PDF
Kagami Biraki 2010
PPTX
Recap 2
PPTX
The Moon Is A Harsh Mistress Upload Copy
PPT
Carlos El Viiaje
PPT
Trade Secrets Twitter
PDF
Kondiment How To Measure Online Succes
PPTX
Renaissance Medicine
BORANG TAKSIRAN DAN rekod transit PENDIDIKAN MORAL tahun 4
What is xp
DevOps with Fabric
Capturing Value from Green Offers - slides PhD thesis defense
What is kanban
Python enterprise vento di liberta
Fabric Python Lib
Java VS Python
Java o non java
Ujian akhir tahun muzik tahun 5
Business Model Innovation
Presentacion HistoriografíA Latina
Vacuum Formed Heat Traced Shower
Kagami Biraki 2010
Recap 2
The Moon Is A Harsh Mistress Upload Copy
Carlos El Viiaje
Trade Secrets Twitter
Kondiment How To Measure Online Succes
Renaissance Medicine
Ad

Similar to Opensource Aziende (20)

PPTX
Capire e implementare la tecnologia per l'Industria 4.0
PDF
Presentazione Metha Group
PDF
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
PDF
Cloudseed final results
PDF
Intro evento: evolvere un applicazione Angular con Rxjs e Redux
PDF
Siti web, Portali, Rich Internet Application: tendenze e controtendenze
PDF
Pilota F2F e gdl vitivinicolo (presentazione al Consorzio Prosecco DOCG)
PPT
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggio
PPTX
Alibabyte presentazione seminario - parte II
PPTX
I punti deboli del sistema ICT dello Studio - Giacomo Barbieri
PDF
La diffusione delle competenze informatiche
PDF
SplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
PPT
SMAU Padova 2012 - Sicurezza Informatica e Reti. Come Aumentare la Produttivi...
PDF
TBIZ 2011 - Technapoli. Servizio Specialistico per la tutela della proprietà ...
PDF
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
PDF
L’informazione brevettuale e l’attenzione alla PI nel trasferimento tecnologi...
PDF
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
PDF
Google per la formazione
PDF
Google per la formazione
PDF
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
Capire e implementare la tecnologia per l'Industria 4.0
Presentazione Metha Group
Presentazione I3P (Incubatore Politecnico Torino)
Cloudseed final results
Intro evento: evolvere un applicazione Angular con Rxjs e Redux
Siti web, Portali, Rich Internet Application: tendenze e controtendenze
Pilota F2F e gdl vitivinicolo (presentazione al Consorzio Prosecco DOCG)
Smau Bari 2013 Forum PA - visaggio
Alibabyte presentazione seminario - parte II
I punti deboli del sistema ICT dello Studio - Giacomo Barbieri
La diffusione delle competenze informatiche
SplunkLive! Rome 2015 - La Sapienza
SMAU Padova 2012 - Sicurezza Informatica e Reti. Come Aumentare la Produttivi...
TBIZ 2011 - Technapoli. Servizio Specialistico per la tutela della proprietà ...
Smau Bologna | R2B Marco Bozzetti(AIPSI)
L’informazione brevettuale e l’attenzione alla PI nel trasferimento tecnologi...
Smau Milano 2016 - Corporate Meeting (fabbrica 4.0)
Google per la formazione
Google per la formazione
SMAU Milano 2014 GAE 24/10/2014 - IWA Italy
Ad

More from Simone Federici (6)

PDF
Django productivity tips and tricks
PDF
Django per non credenti
PDF
Terracotta Torino Javaday
PDF
Jipday Portletjsr168
PDF
Spring20 Javaday
PDF
Javaday Performance 2009
Django productivity tips and tricks
Django per non credenti
Terracotta Torino Javaday
Jipday Portletjsr168
Spring20 Javaday
Javaday Performance 2009

Opensource Aziende

  • 1. Java open source per le aziende Simone Federici In collaborazione con Mara Marzocchi www.JavaPortal.it
  • 2. Stato del mercato tecnologico Europa Stati Uniti America Centro- Asia Pacifico • Svezia 8,67 meridionale • Australia 8,25 • Danimarca 8,45 • USA 8,43 • Regno Unito 8,45 • Canada 8,20 • Hong Kong 8,20 • Paesi Bassi 8,43 • Cile 6,33 • Singapore 8,18 • Finlandia 8,38 • Messico 5,56 • Sud Corea 7,80 • Norvegia 8,28 • Argentina 5,41 • Svizzera 8,26 • Nuova Zelanda 7,78 • Brasile 5,25 • Germania 8,15 • Taiwan 7,41 • Colombia 4,86 • Austria 8,09 • Venezuela 4,75 • Giappone 7,07 • Irlanda 7,81 • Belgio 7,78 • Perù 4,47 • Malesia 5,55 • Francia 7,76 • Ecuador 3,79 • Tailandia 4,22 • Spagna 7,37 • Italia 7,12 • Sri Lanka 4,13 • Portogallo 7,10 • India 3,95 • Grecia 6,83 • Filippine 3,93 • Cina 3,75 • Indonesia 3,31 www.JavaPortal.it • Vietnam 2,91 • Pakistan 2,74
  • 3. L’industria del software 1. Le imprese italiane hanno un gap di produttività: la causa principale è la minore diffusione dell’informatica 2. In USA e In Europa cresce la produttività e anche gli investimenti in IT 3. L’industria del software è molto attrattiva 4. L’industria del software cresce ma i sistemi operativi pesano poco sul totale del mercato 5. I vantaggi del software sono sistemici e non di breve termine 6. L’industria del software sta rapidamente cambiando, non vede aziende italiane tra i suoi protagonisti L’open source può riaprire la competizione www.JavaPortal.it
  • 4. Open Source nel Mondo • India • Cina • Brasile • Francia • Germania (Monaco) • Inghilterra • Danimarca,Svezia, Finlandia • USA • ….. • In Italia? www.JavaPortal.it
  • 5. …anche in Italia sono stati fatti i primi passi • Direttiva ministeriale 19 dicembre 2003 Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle pubbliche amministrazioni • Conseguenze: Benefici di efficienza e di cost saving Stimolo allo sviluppo di un tessuto di innovazione e di nuove imprese 1.Contenimento costi iniziali 1.Creazione di un nuovo comparto produttivo 2.Trasparenza e sicurezza 2.Creazione dell’indotto 3.Riduzione della dipendenza dai fornitori 3. Nuovi prodotti in settori non IT 4.Salvaguardia Degli investimenti www.JavaPortal.it
  • 6. L’Italia è l’ideale per l’Open Source! e viceversa. Considerazioni sul mercato italiano del software e sui modelli di sviluppo, per le aziende informatiche... • Competere sfruttando altri paradigmi di creazione • Abbandono dei modelli di business tradizionali per i modelli cooperativi • L’Italia è al 4° posto al mondo per presenza di sviluppatori OSS • Molti corsi di laurea hanno valorizzato le tematiche OSS per finalità didattiche e istituito lauree in tematiche OSS • Il settore informatico in Italia è tra quelli che negli ultimi 10 anni ha manifestato la maggiore vitalità nonostante la crisi … e per le aziende che progettano e producono prodotti ad alto valore aggiunto •Esistono notevoli potenzialità per le aziende nn specificatamente IT di adottare OSS come identificatore di qualità •Molteplici sono i benefici potenzialmente conseguibili dalle aziende: •Accesso ad un’enorme base di conoscenza •Possibilità di reperire risorse preparate •Contenimento del costo finale dei prodotti •Riduzione della complessità progettuale www.JavaPortal.it
  • 7. Il 25% delle PMI italiane usa soluzioni Open Source www.JavaPortal.it
  • 8. Dove si adottano le soluzioni Open Source www.JavaPortal.it
  • 9. Iniziative Java & Open Source made in Italy www.JavaPortal.it
  • 10. Open Source Content Management Systems (CMS) in Java …e ancora molti altri www.JavaPortal.it
  • 11. Open Source Data Base in Java Non Java Altri:Axion, TinySQ, Mckoi SQL Database, Quadcap Embeddable Databas, yaRDBMS e molti altri www.JavaPortal.it
  • 12. Open Source ERP & CRM Softwarein Java Non Java www.JavaPortal.it
  • 13. Open Source Groupware Software in Java Non Java www.JavaPortal.it
  • 14. Software di progettazione open source in Java …e ancora molti altri www.JavaPortal.it
  • 15. Open Source Project Management Tools in Java www.JavaPortal.it
  • 16. Altre categorie di software dove è presente Java in Open source • Bloggers: The Roller Weblogger, Blojsom, SnipSnap • Chat Servers : FreeCS (the free chat server), OpenCHAT, GujChat • EJB Servers: JBoss, JonAS, OpenEJB, Geronimo, Jfox, Resin • Forum Software: Jforum, jGossip, FreeForums, • JMS: OpenJMS, JORAM, • PDF Libraries: iText, JfreeReport, FOP, • Web Servers :Jakarta Tomcat, Jetty • Web Services Tools: Axis, UDDI4J, SOAP UDDI • Workflow Engines : Twister, jBPM, Enhydra Shark • XML Parsers : Xerces, JDOM, NanoXML SONO SOLO ALCUNI ESEMPI… www.JavaPortal.it
  • 17. Ringraziamenti Alla comunità Java Open Source ed a tutti voi! Spazio se vuoi inserire speciali ringraziamenti www.JavaPortal.it
  • 18. Fonti della documentazione usata un questo speech • Punto Informatico • Java Open Business • Forum PA • Equiliber • Tedis Center www.JavaPortal.it