Il documento descrive le interazioni con il database utilizzando PL/SQL, coprendo operazioni chiave come la gestione delle transazioni, l'uso dei cursori e la gestione delle eccezioni. Viene spiegato come aprire, usare e chiudere i cursori, sia espliciti che impliciti, nonché l'implementazione di verità condizionali per monitorare e gestire lo stato dei cursori. Infine, viene discussa la gestione delle eccezioni, con esempi di errori predefiniti e la possibilità di definire eccezioni personalizzate.
Related topics: