Il documento discute le tecniche di blind source separation utilizzate per recuperare informazioni nascoste in manoscritti e opere d'arte attraverso imaging multispettrale. Vengono analizzati vari aspetti dell'imaging, come la percezione del colore e le bande di lunghezza d'onda, nonché l'elaborazione delle immagini per migliorare la leggibilità. Sono presentati casi studio, tra cui il palinsesto di Archimede, per illustrare l'applicazione pratica di tali tecniche nel campo del patrimonio culturale.
Related topics: