BENVENUTI IN QUETSA
BREVE PRESENTAZIONE DI
CLASSFLOW
REALIZZATA DA
FRANCESCO GALLO
IMAS SRL
ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA
Due diversi possibilità
Puoi accedere come:
- Insegnante
- Studente
Quindi scegli che accesso fare
ACCESSO INSEGNANTE
Cliccare sul tasto
A QUESTO PUNTO ANDRÒ A CREARE LA CLASSE
Clicco su aggiungi classe
INSERIMENTO NOME CLASSE
Scrivo qui il nome, ad esempio:
I A Italiano
Gli altri campi, possiamo
anche lasciato stare
CONFERMO LA MIA SCELTA
Come dicevamo,
Scrivo il nome della classe
E confermo la mia scelta
CODICE CLASSE «FONDAMENTALE»
A questo punto avrò
Creato la mia classe
E generato il codice classe
Fare attenzione a questo,
Perché dovrà essere
Comunicato a tutti gli studenti
della mia classe il prima possibile
Ne va del corretto funzionamento
Prima di fare
Qualsiasi altra
Cosa,
Comunico il
Codice classe
A tutti i
miei alunni
Anche tramite
Gruppo
wathsApp
ENTRIAMO IN CLASSE
Per entrare in classe
Basta cliccare sul
Nomo della classe
COME SI PRESENTA LA CLASSE
Codice classe
Classe e materia
Possibili attività
CREARE LEZIONI E VERIFICHE
Per iniziare limitiamoci
Alla creazione di
Nuove Lezioni
Nuove verifiche
ULTIMA ACCORTEZZA
Dopo aver creato una lezione o qualsiasi altro contenuto, devo accertarmi
Che sia condiviso con la mia classe. Se l’icona del cerchio presenta un solo
Omino come nell’esempio vuole dire che non la condivido con nessuno e
Posso vederla solo io. Nella slide successiva vi spieghiamo come fare….
CONDIVIDIAMO IL CONTENUTO CON TUTTI
GLI ALUNNI
Clicco sui tre
puntini
E poi
condividi con la classe
LEZIONE CONDIVISA CON SUCCESSO
L’icona con i tre omini
Mi conferma che gli
Alunni possono usufruire
Del contenuto da me
prodotto
BUON LAVORO A TUTTI
Le funzioni messe a disposizione da ClassFlow sono tante altre,
una su tutte la possibilità di condividere ed interagire in tempo
reale con gli studenti.
Ma iniziano con questi semplici strumenti e via via
approfondiamo l’utilizzo degli altri
Grazie a tutti e Buon Lavoro da iMaS SRL

More Related Content

PPT
1 presentazione base-classflow
PPTX
Aprire e gestire un Blog con Wordpress
PDF
Come usare Wordpress
PPT
Didalgo Lezione4 - Come gestire i commenti in Blogger
PPTX
Classe virtuale
PDF
Miniguida per creare un blog ( I)
PPSX
InfuseLearning - Guida in Italiano
PPT
Come caricare un video in youtube
1 presentazione base-classflow
Aprire e gestire un Blog con Wordpress
Come usare Wordpress
Didalgo Lezione4 - Come gestire i commenti in Blogger
Classe virtuale
Miniguida per creare un blog ( I)
InfuseLearning - Guida in Italiano
Come caricare un video in youtube
Ad

Presentazione base classflow

  • 1. BENVENUTI IN QUETSA BREVE PRESENTAZIONE DI CLASSFLOW REALIZZATA DA FRANCESCO GALLO IMAS SRL
  • 2. ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA Due diversi possibilità Puoi accedere come: - Insegnante - Studente Quindi scegli che accesso fare
  • 4. A QUESTO PUNTO ANDRÒ A CREARE LA CLASSE Clicco su aggiungi classe
  • 5. INSERIMENTO NOME CLASSE Scrivo qui il nome, ad esempio: I A Italiano Gli altri campi, possiamo anche lasciato stare
  • 6. CONFERMO LA MIA SCELTA Come dicevamo, Scrivo il nome della classe E confermo la mia scelta
  • 7. CODICE CLASSE «FONDAMENTALE» A questo punto avrò Creato la mia classe E generato il codice classe Fare attenzione a questo, Perché dovrà essere Comunicato a tutti gli studenti della mia classe il prima possibile Ne va del corretto funzionamento Prima di fare Qualsiasi altra Cosa, Comunico il Codice classe A tutti i miei alunni Anche tramite Gruppo wathsApp
  • 8. ENTRIAMO IN CLASSE Per entrare in classe Basta cliccare sul Nomo della classe
  • 9. COME SI PRESENTA LA CLASSE Codice classe Classe e materia Possibili attività
  • 10. CREARE LEZIONI E VERIFICHE Per iniziare limitiamoci Alla creazione di Nuove Lezioni Nuove verifiche
  • 11. ULTIMA ACCORTEZZA Dopo aver creato una lezione o qualsiasi altro contenuto, devo accertarmi Che sia condiviso con la mia classe. Se l’icona del cerchio presenta un solo Omino come nell’esempio vuole dire che non la condivido con nessuno e Posso vederla solo io. Nella slide successiva vi spieghiamo come fare….
  • 12. CONDIVIDIAMO IL CONTENUTO CON TUTTI GLI ALUNNI Clicco sui tre puntini E poi condividi con la classe
  • 13. LEZIONE CONDIVISA CON SUCCESSO L’icona con i tre omini Mi conferma che gli Alunni possono usufruire Del contenuto da me prodotto
  • 14. BUON LAVORO A TUTTI Le funzioni messe a disposizione da ClassFlow sono tante altre, una su tutte la possibilità di condividere ed interagire in tempo reale con gli studenti. Ma iniziano con questi semplici strumenti e via via approfondiamo l’utilizzo degli altri Grazie a tutti e Buon Lavoro da iMaS SRL