SlideShare a Scribd company logo
Presentazione innoprocess
POR PUGLIA FESR ‐ FSE 2014‐2020
ASSE PRIORITARIO III
SUB‐AZIONE  3.7.A
SUPPORTO A SOLUZIONI ICT NEI PROCESSI PRODUTTIVI 
DELLE PMI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A: COMMERCIO 
ELETTRONICO, CLOUD COMPUTING, MANIFATTURA 
DIGITALE E SICUREZZA INFORMATICA 
AZIONE 3.7
“INTERVENTI  DI SUPPORTO A SOLUZIONI ICT 
NEI PROCESSI PRODUTTIVI DELLE PMI”
Competitività delle piccole e medie imprese
Obiettivo
Ampliare  il numero delle piccole e medie imprese 
regionali che fanno ricorso a servizi digitali innovativi 
e applicazioni hardware e software finalizzati 
ad innovare la sfera produttiva, organizzativa 
e di mercato dell’impresa.
Risorse finanziarie
€ 13.000.000
Procedura a sportello valutativa 
a partire dalle ore 12.00 del giorno 27.07.2020 
Soggetti beneficiari
Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI),  in forma singola 
o associata, in Consorzio, ATI, Reti di imprese 
con personalità giuridica (Reti‐ soggetto) o Reti senza 
personalità giuridica (Reti‐contratto).  
Per i raggruppamenti è necessaria 
la partecipazione di almeno 3 MPMI.
Tipologia degli interventi
ammissibili 1/3
Servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti 
autonomamente fra di loro;
Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di gestione aziendale;
Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di fornitura e distribuzione;
Servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni e‐commerce;
Servizi di supporto al cambiamento organizzativo;
Supporto all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni;
Servizi di supporto ai processi di certificazione aziendale.
Servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti 
autonomamente fra di loro:
Investimento ammissibile min €15mila ‐ max €100mila / Investimento max per Raggruppamenti €140mila.
Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di gestione aziendale:
Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €70mila / Investimento max per Raggruppamenti €120mila.
Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di fornitura e distribuzione:
Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €70mila / Investimento max per Raggruppamenti €120mila.
Servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni e‐commerce:
Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €60mila / Investimento max per Raggruppamenti €110mila.
Tipologia degli interventi
ammissibili 2/3
Servizi di supporto al cambiamento organizzativo:
Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €70mila / Investimento max per Raggruppamenti €120mila
Supporto all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni:
Investimento ammissibile min €15mila ‐ max €100mila / Investimento max per Raggruppamenti €140mila
Servizi di supporto ai processi di certificazione aziendale:
Investimento ammissibile min €10mila ‐ max €60mila / Investimento max per Raggruppamenti €110mila
Tipologia degli interventi
ammissibili 3/3
Spese ammissibili
Le spese di personale;
I costi relativi a strumentazione ed attrezzature,
nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati
per il progetto;
I costi della ricerca contrattuale, delle competenze
e dei brevetti acquisiti e ottenuti in licenza da
fonti esterne alle normali condizioni di mercato;
Sono ammissibili le spese, sostenute dai soggetti beneficiari dell’aiuto, 
strettamente connesse agli investimenti agevolati:
Le spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi
i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi,
direttamente imputabili al progetto, tali spese non potranno
eccedere complessivamente il 18% delle spese valutate ammissibili;
I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti
e di altri attivi materiali
I costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione.
Requisiti del Fornitore di consulenza 1/3 
Essere in possesso di una struttura tecnicamente organizzata operante nel settore di attività, in cui si richiede il
contributo;
Essere titolari di partita IVA;
Garantire la qualificazione del personale, impegnato nel progetto (legato al fornitore con contratto
a tempo indeterminato‐ determinato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa),
con esperienza documentata nell’ambito tecnico‐scientifico oggetto del progetto candidato;
Essere in regola con l’applicazione delle norme a tutela del lavoro, obblighi contributivi, prevenzione degli infortuni
ed in particolare rispettare il contratto collettivo nazionale per il settore di appartenenza e, se esistente, anche del
contratto collettivo territoriale, che siano stati stipulati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dalle
associazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale;
I fornitori di servizi di consulenza, relativi ai progetti candidati dovranno:
Requisiti del Fornitore di consulenza 2/3 
Essere in possesso di strumentazione e apparecchiature hardware
e software adeguate ai servizi da erogare;
Realizzare i servizi utilizzando la propria struttura organizzativa.
Non è pertanto consentito esercitare forme di intermediazione dei servizi
verso altre imprese di consulenza, attraverso l’affidamento dell’intero
incarico o parte di esso.
I fornitori di servizi non possono presentare la domanda di accesso
al presente avviso in qualità dei beneficiari.
Requisiti del Fornitore di consulenza 3/3 
Titolari, amministratori e soci dell’impresa richiedente l’agevolazione o loro coniugi, parenti o affini entro il
secondo grado o dipendenti dell’impresa stessa;
Imprese la cui titolarità sia riconducibile a titolari, amministratori e soci dell’impresa richiedente l’agevolazione o
loro coniugi, parenti o affini entro il secondo grado o dipendenti dell’impresa stessa;
Società il cui capitale sociale o le cui quote sono detenute, anche soltanto in parte, da soci amministratori
dell’impresa beneficiaria o dai loro coniugi parenti o affini entro il secondo grado;
Eventuali partner sia nazionali che esteri, imprese fornitrici che fanno parte dello stesso gruppo ossia che sono
direttamente controllate e collegate o controllanti rispetto all’impresa che effettua la domanda;
Partner del medesimo progetto.
Non è riconosciuta spesa  ammissibile la consulenza specialistica rilasciata da:
Intensità di aiuto
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni 
dirette nella misura del 46% dei costi valutati ammissibili.
Tale intensità può crescere del valore del 4% massimo, 
per i soggetti che possiedono i  requisiti di promozione 
dell’integrazione e di sostegno alle politiche di legalità,  
ambientali  sociali  e di genere, esplicitati all’art. 14 dell’Avviso.
Durata dei progetti
La durata delle attività ammesse a finanziamento 
non può essere superiore a 12 mesi
(eccezionalmente prorogabile di ulteriori tre mesi) 
a partire dalla data di inizio attività, che deve essere successiva 
alla data di presentazione della domanda.
Valutazione dei progetti
Valutazione di idoneità finanziaria
Valutazione dei requisiti di regolarità 
formale e di ammissibilità sostanziale
Valutazione tecnica
.1
.2
.3
Modalità di erogazione
In un’unica soluzione, a ultimazione dell’intervento
Oppure in due soluzioni:
L’erogazione di un anticipo di una quota pari al 40% del contributo
concesso, a seguito di una richiesta da parte del soggetto beneficiario e con
contestuale presentazione, di fideiussione bancaria o polizza assicurativa;
L’erogazione della residua quota del contributo concesso, a titolo di saldo,
ad ultimazione dell’intervento e a seguito della presentazione della
rendicontazione finale.
Tempistica e rendicontazione finale
Entro 30 giorni dalla data di conclusione del progetto
il beneficiario deve inviare la dichiarazione di conclusione
delle attività progettuali allegando la rendicontazione
finanziaria e tecnica.
Revoche ‐ Art.22
Se non si rispettano le condizioni di ammissibilità definite
dal Regolamento Regionale e dall’Avviso;
Se non si rispettano i regolamenti UE in materia di pubblicità ;
Se non si mantengono i requisiti di ammissibilità;
Se non viene comunicato alla Regione l’apertura della sede sul territorio
regionale entro e non oltre 30 giorni dal provvedimento di concessione;
Se il progetto ammesso risulti modificato in corso di esecuzione
negli obiettivi e risultati attesi
[…]
Come partecipare
Domande unicamente in via telematica 
sul portale Sistema Puglia alla sezione “INNOPROCESS”.
La procedura on line sarà disponibile a partire dalle ore 12 del 27.07.2020
REGIONE PUGLIA
Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione e lavoro
Sezione Ricerca Innovazione e Capacità Istituzionale
Corso Sonnino, 177 ‐ 70121 Bari 

More Related Content

PDF
GDPR Europeo sulla protezione dei dati personali - Allegato al documento wp2...
PDF
Cyberbullismo e reati digitali
PPTX
Presentazione POIC Muravera
PPTX
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
PDF
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
PDF
PMI 4.0 il futuro è ora
PDF
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
PDF
Il bando Voucher Digitali | 4.0 2019 - Michela Petrera
GDPR Europeo sulla protezione dei dati personali - Allegato al documento wp2...
Cyberbullismo e reati digitali
Presentazione POIC Muravera
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
PMI 4.0 il futuro è ora
Finanziamenti Imprenditoria giovanile Invitalia Microimpresa - Scheda sintetica
Il bando Voucher Digitali | 4.0 2019 - Michela Petrera

Similar to Presentazione innoprocess (20)

PPT
Smau Bari 2012 Andrea Vernaleone
PPTX
Slide bando 2016
PDF
Voucher per la digitalizzazione delle pmi
PDF
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
PPTX
PRESENTAZIONE BANDO INNOVAZIONE DIGITALE 2022
PPTX
Finanziamentigiovaniedonne
PDF
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
PDF
Vision24 Numero 02
PPTX
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
PDF
Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
PPT
Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...
PPT
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
PPT
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
PDF
SMART & START ITALIA - IUF
PPT
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
PDF
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
DOC
News ssl 2 2014
PDF
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
PDF
Bando "Smart 2"
PDF
Finanziamenti Italia Ricerca e Sviluppo - Scheda descrittiva FIT - Fondo per ...
Smau Bari 2012 Andrea Vernaleone
Slide bando 2016
Voucher per la digitalizzazione delle pmi
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
PRESENTAZIONE BANDO INNOVAZIONE DIGITALE 2022
Finanziamentigiovaniedonne
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Vision24 Numero 02
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Come migliorare la tua attività con l’analisi dei dati: aspetti legali per ba...
Finanziamenti Puglia - I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione di Picc...
Bando per il sostegno allo startup di nuove imprese innovative della regione ...
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
SMART & START ITALIA - IUF
Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
News ssl 2 2014
E. Nannicini: L'innovazione si fa impresa
Bando "Smart 2"
Finanziamenti Italia Ricerca e Sviluppo - Scheda descrittiva FIT - Fondo per ...
Ad

More from Redazione InnovaPuglia (20)

PDF
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
PDF
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
PPTX
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
PDF
InnovaPuglia 2014 2018
PDF
InnovaPuglia: I primi due anni
PDF
InnovaPuglia 2015
PDF
Sird imm Presentazione regione puglia
PDF
Presentazione InnovaPuglia 2021
PDF
Procedura bando innoprocess
PDF
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
PDF
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
PDF
Chris neely the future of cyber security events 3
PDF
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
PDF
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
PDF
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
PDF
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
PDF
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
PDF
The Social&Creative Community featured by TALIA project
PPTX
Presentazione Marco Curci
PPTX
Presentazione Domenico Laforgia
Piano triennale 2022-2024 - PRESNTAZIONE
PIANO TRIENNALE 2022-2024 vers.5_03-03_22.pdf
Presentazione innovapuglia _settembre2016.pptx
InnovaPuglia 2014 2018
InnovaPuglia: I primi due anni
InnovaPuglia 2015
Sird imm Presentazione regione puglia
Presentazione InnovaPuglia 2021
Procedura bando innoprocess
Intervento Francesco Surico, InnovaPuglia, 16-17 dicembre Bari
Intervento Crescenzo Marino, Regione Puglia, 16-17 dicembre Bari
Chris neely the future of cyber security events 3
Cyber risks impatti, valutazioni e ragioni light
The new frontiers of it in apulia experiences for global security paul dcruz ...
Intervento Danilo Caivano a International Business Forum
Intervento Marco Angelini a International Business Forum
Intervento Francesco Vestito a International Business Forum
The Social&Creative Community featured by TALIA project
Presentazione Marco Curci
Presentazione Domenico Laforgia
Ad

Presentazione innoprocess