Il documento descrive l'importanza di scrivere istruzioni chiare e semplici in italiano, evidenziando il processo di debugging attraverso esempi storici come quello di Edison e Grace Hopper. Viene presentato anche il concetto di algoritmo e come esso possa essere rappresentato tramite diagrammi di flusso. Infine, si fa riferimento a un ambiente di programmazione chiamato code.org, dove gli studenti possono creare progetti interattivi.