SlideShare a Scribd company logo
ORGANIZZAZIONE
MODELLO E-COMMERCE
Gilberto Del Pizzo
Creative Strategies
E-COMMERCE
• La progettazione di un sistema di E-commerce
prevede innanzitutto la definizione di alcuni
dettagli che andremo approfonditamente a
discutere per comprendere quale sia il
modello migliore per la realizzazione del
sistema di vendita online
28/02/2017 2
DOVE VENDERE
• Innanzitutto è necessario definire quale sia il
mercato su cui si vuole effettuare la vendita
• Provinciale ?
• Regionale ?
• Italia ?
• Estero ?
28/02/2017 3
LOGISTICA
• E’ il primo elemento da valutare quando si
organizza un sistema di E-commerce
• Il cliente può effettuare un acquisto plurimo di
prodotti ma vuole una spedizione
• Dove stanno i beni da spedire al cliente ?
28/02/2017 4
PACKAGING
• I prodotti sono di diverse categorie e Brand
ma il sistema di spedizione deve essere UNICO
con un Brand caratterizzante sul Packaging
• Analisi del sistema ideale per la creazione
della confezioni e del modello comunicativo
da inserire
28/02/2017 5
CONSEGNE
• Il tempo di consegna rispetto all’ordine è uno
dei primi elementi che il cliente apprezza. La
mancanza di puntualità è uno dei primi
elementi di abbandono dello Shop
• Cosa dobbiamo trasportare ?
• Conservazione ? In estate ?
• Chi effettua i trasporti ?
28/02/2017 6
PAGAMENTI
• Un altro aspetto importante è quello dei
pagamenti.
• Paypal ?
• Carta di Credito ?
• Bonifico ? (controllo del pagamento)
• Contrassegno ?
28/02/2017 7
PRIVACY
• Ogni volta che richiediamo ai clienti di
effettuare l’iscrizione su uno strumento Web
(di vendita o meno) e richiediamo i dati è
necessario che il cliente ci rilasci
l’autorizzazione alla privacy
28/02/2017 8
CONDIZIONI DI VENDITA
• Il cliente effettuando l’acquisto deve
obbligatoriamente accettare delle Condizioni
di vendita che prevendono:
• - la gestione dei Resi
• - la gestione del Recesso
• - ogni condizione che regola la vendita
28/02/2017 9
DENUNCIA IN COMUNE
• Attivando un E-commerce è necessario, prima
della sua apertura, effettuare una
comunicazione in Comune che, solitamente,
non ha opposizioni ma ha, nei 30 giorni
previsti, il tacito assenso
28/02/2017 10
STRUTTURA DI VENDITA
• Realizzando lo Shop è necessario definire:
- Brand, Categorie, Sottocategorie ?
- B2B o B2C ?
- Sconti su volumi ?
- Gestione disponibilità ?
- Articoli Correlati ?
28/02/2017 11
COSA VENDIAMO (RETE)
• Analizziamo la possibilità di creare un sistema
di vendita multiprodotto verificando la varietà
delle referenze e le sovrapposizioni di
prodotto
• Chi è il responsabile/gestore dell’E-commerce
e come lo organizziamo ?
28/02/2017 12
VENDITA LOCALE
• Potrebbe essere strategicamente interessante
proporre, anche tramite Newsletter, un
sistema di consegna locale a domicilio ? (occhio
ai problemi in caso di assenza)
• Potrebbe essere interessante sui locals creare
del pacchettizzato settimanale da proporre ai
clienti ?
28/02/2017 13
SISTEMA DI PROMOZIONE
• Come promuoviamo l’E-commerce ?
• I Social e i contenuti emozionali (Su Facebook
non si vende, si informa)
• Accordi con potenziali Partner per la
diffusione della Comunicazione
• Diffusione della promozione tramite Cartaceo
28/02/2017 14
FACILITAZIONI
• Possiamo individuare delle formule
contributive che permettano di ottenere un
contributo economico sulla creazione del
sistema di E-commerce ?
• PSR ?
• Altre modalità ?
28/02/2017 15
BUDGET
• Quali sono i costi per avviare il sistema ?
• Creazione Struttura
• Costi di Packaging
• Costi di Logistica
• Costi di Consegna (ribaltati)
• Costi di Gestione
28/02/2017 16
SIAMO PRONTI?
AVVIAMO LA CHIAVE DEL NOSTRO
NEGOZIO ONLINE E PARTIAMO !
28/02/2017 17
Grazie per l’attenzione
Gilberto Del Pizzo
Digital Media Strategies
Tel. +39-331-6751859
E-mail: gilberto@bottega-
digitale.it
28/02/2017 18Del Pizzo Gilberto

More Related Content

PDF
Progetto negozio abbigliamento
PPTX
growth and development of mandible
PPT
Plano biblioteca
PDF
Shop by city formalgownaustralia.com
PDF
Shop by style formalgownaustralia.com
PPT
Plano biblioteca
PPT
Tugas 5 - Rekayasa Web
PDF
Muerte súbita
Progetto negozio abbigliamento
growth and development of mandible
Plano biblioteca
Shop by city formalgownaustralia.com
Shop by style formalgownaustralia.com
Plano biblioteca
Tugas 5 - Rekayasa Web
Muerte súbita

Viewers also liked (14)

PPT
資料庫簡報
PPTX
Transparencia y Comunicación en el Parlamento.
PDF
Recull de premsa #Figueres - 28/02/2017
PPT
Las redes sociales en la administración.
PDF
Temas de gramática
PPTX
Slide show
PPSX
Preposiciones de lugar y dirección en Español
PDF
Diccionario de las preposiciones españolas
PDF
Google search engine dan Bing
PPTX
Tugas 2 - Rekayasa Web
PDF
Overpressure protection
PPTX
Las preposiciones
PPTX
Investigacion luz diaz
PDF
TRABAJAMOS LA EMPATÍA
資料庫簡報
Transparencia y Comunicación en el Parlamento.
Recull de premsa #Figueres - 28/02/2017
Las redes sociales en la administración.
Temas de gramática
Slide show
Preposiciones de lugar y dirección en Español
Diccionario de las preposiciones españolas
Google search engine dan Bing
Tugas 2 - Rekayasa Web
Overpressure protection
Las preposiciones
Investigacion luz diaz
TRABAJAMOS LA EMPATÍA
Ad

Similar to Progettare un E-commerce (20)

PDF
E-commerce
PDF
E-commerce e Advertising online - #eccedigit per Coldiretti
PDF
L'Ecommerce nel mondo post Covid
PDF
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
PPTX
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
PDF
Sviluppare il piano di internet marketing
PPTX
Progettazione strategia digitale 2021
PDF
Mauro Lorenzutti - Cambiare piattaforma ecommerce: quali aspetti considerare ...
PPTX
Progettazione di un sito web 2021
PDF
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...
PPTX
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
PDF
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
PDF
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
PPTX
Targetizzazione dei clienti potenziali
PDF
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
PPTX
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
PDF
Segmentazione Utenza
PPSX
L'ABC dell'e-commerce per le aziende
PDF
Mauro Lorenzutti - Il passaggio da Magento 1 a Magento 2: le 5W
PDF
"Ecommerce: davvero è il momento migliore?"
E-commerce
E-commerce e Advertising online - #eccedigit per Coldiretti
L'Ecommerce nel mondo post Covid
2019 ottobre 17 presentazione sintetico gdoox al mercato
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Sviluppare il piano di internet marketing
Progettazione strategia digitale 2021
Mauro Lorenzutti - Cambiare piattaforma ecommerce: quali aspetti considerare ...
Progettazione di un sito web 2021
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE: Come creare un negozio onli...
Digital Strategy Integrata nel B2B - Intesys Global Marketing Summit
eCommerce Ninja - Webinar gratuito
Con Aruba, a lezione di e-commerce. CORSO ONLINE 'Sfrutta al massimo le oppor...
Targetizzazione dei clienti potenziali
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Segmentazione Utenza
L'ABC dell'e-commerce per le aziende
Mauro Lorenzutti - Il passaggio da Magento 1 a Magento 2: le 5W
"Ecommerce: davvero è il momento migliore?"
Ad

More from Gilberto Del Pizzo (20)

PPTX
Personal branding 2021
PPTX
Facebook marketing 2021
PPTX
Guida Pinterest
PPTX
Facebook marketing 2018
PPTX
Uso corretto social
PPTX
Piccola Guida sull'Usabilità Web
PPTX
Lead generation 2017
PPTX
Personal branding 2017
PPTX
Turismo sociale
PPTX
Pillole di social 2016
PPTX
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
PPTX
Facebook marketing
PPTX
Inbound Marketing: istruzioni per l'uso
PPTX
Comprendere le Smart city2014
PPTX
Trattato sulle Reti di Impresa
PPTX
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
PPT
Personal Branding: istruzioni per l'uso
PDF
Profilo Aziendale con lavori eseguiti
PPTX
Appunti di Web Marketing Turistico
PPT
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!Hub
Personal branding 2021
Facebook marketing 2021
Guida Pinterest
Facebook marketing 2018
Uso corretto social
Piccola Guida sull'Usabilità Web
Lead generation 2017
Personal branding 2017
Turismo sociale
Pillole di social 2016
Seo Vs. Social quale è la scelta giusta ?
Facebook marketing
Inbound Marketing: istruzioni per l'uso
Comprendere le Smart city2014
Trattato sulle Reti di Impresa
Progettazione sistemi ICT innovativi per il turismo
Personal Branding: istruzioni per l'uso
Profilo Aziendale con lavori eseguiti
Appunti di Web Marketing Turistico
Rete di Impresa in FVG: il caso di Idea!Hub

Progettare un E-commerce

  • 2. E-COMMERCE • La progettazione di un sistema di E-commerce prevede innanzitutto la definizione di alcuni dettagli che andremo approfonditamente a discutere per comprendere quale sia il modello migliore per la realizzazione del sistema di vendita online 28/02/2017 2
  • 3. DOVE VENDERE • Innanzitutto è necessario definire quale sia il mercato su cui si vuole effettuare la vendita • Provinciale ? • Regionale ? • Italia ? • Estero ? 28/02/2017 3
  • 4. LOGISTICA • E’ il primo elemento da valutare quando si organizza un sistema di E-commerce • Il cliente può effettuare un acquisto plurimo di prodotti ma vuole una spedizione • Dove stanno i beni da spedire al cliente ? 28/02/2017 4
  • 5. PACKAGING • I prodotti sono di diverse categorie e Brand ma il sistema di spedizione deve essere UNICO con un Brand caratterizzante sul Packaging • Analisi del sistema ideale per la creazione della confezioni e del modello comunicativo da inserire 28/02/2017 5
  • 6. CONSEGNE • Il tempo di consegna rispetto all’ordine è uno dei primi elementi che il cliente apprezza. La mancanza di puntualità è uno dei primi elementi di abbandono dello Shop • Cosa dobbiamo trasportare ? • Conservazione ? In estate ? • Chi effettua i trasporti ? 28/02/2017 6
  • 7. PAGAMENTI • Un altro aspetto importante è quello dei pagamenti. • Paypal ? • Carta di Credito ? • Bonifico ? (controllo del pagamento) • Contrassegno ? 28/02/2017 7
  • 8. PRIVACY • Ogni volta che richiediamo ai clienti di effettuare l’iscrizione su uno strumento Web (di vendita o meno) e richiediamo i dati è necessario che il cliente ci rilasci l’autorizzazione alla privacy 28/02/2017 8
  • 9. CONDIZIONI DI VENDITA • Il cliente effettuando l’acquisto deve obbligatoriamente accettare delle Condizioni di vendita che prevendono: • - la gestione dei Resi • - la gestione del Recesso • - ogni condizione che regola la vendita 28/02/2017 9
  • 10. DENUNCIA IN COMUNE • Attivando un E-commerce è necessario, prima della sua apertura, effettuare una comunicazione in Comune che, solitamente, non ha opposizioni ma ha, nei 30 giorni previsti, il tacito assenso 28/02/2017 10
  • 11. STRUTTURA DI VENDITA • Realizzando lo Shop è necessario definire: - Brand, Categorie, Sottocategorie ? - B2B o B2C ? - Sconti su volumi ? - Gestione disponibilità ? - Articoli Correlati ? 28/02/2017 11
  • 12. COSA VENDIAMO (RETE) • Analizziamo la possibilità di creare un sistema di vendita multiprodotto verificando la varietà delle referenze e le sovrapposizioni di prodotto • Chi è il responsabile/gestore dell’E-commerce e come lo organizziamo ? 28/02/2017 12
  • 13. VENDITA LOCALE • Potrebbe essere strategicamente interessante proporre, anche tramite Newsletter, un sistema di consegna locale a domicilio ? (occhio ai problemi in caso di assenza) • Potrebbe essere interessante sui locals creare del pacchettizzato settimanale da proporre ai clienti ? 28/02/2017 13
  • 14. SISTEMA DI PROMOZIONE • Come promuoviamo l’E-commerce ? • I Social e i contenuti emozionali (Su Facebook non si vende, si informa) • Accordi con potenziali Partner per la diffusione della Comunicazione • Diffusione della promozione tramite Cartaceo 28/02/2017 14
  • 15. FACILITAZIONI • Possiamo individuare delle formule contributive che permettano di ottenere un contributo economico sulla creazione del sistema di E-commerce ? • PSR ? • Altre modalità ? 28/02/2017 15
  • 16. BUDGET • Quali sono i costi per avviare il sistema ? • Creazione Struttura • Costi di Packaging • Costi di Logistica • Costi di Consegna (ribaltati) • Costi di Gestione 28/02/2017 16
  • 17. SIAMO PRONTI? AVVIAMO LA CHIAVE DEL NOSTRO NEGOZIO ONLINE E PARTIAMO ! 28/02/2017 17
  • 18. Grazie per l’attenzione Gilberto Del Pizzo Digital Media Strategies Tel. +39-331-6751859 E-mail: gilberto@bottega- digitale.it 28/02/2017 18Del Pizzo Gilberto