EDIZIONE SPECIALE
E DIFFUSACittà di Carmagnola
CON IL PATROCINIO DI
VENERDÌ 28 AGOSTO
ore 21.30
Alberto Cipolla live
Pianoforte
e quartetto d’archi
A cura della
Consulta Giovanile
Carmagnolese
SABATO 29 AGOSTO
ore 20.00 start cena
Belle Époque Show
Cena animata,
intrattenimento
Live piano e Dj set
Costo della cena 30,00 €
A cura della Consulta Giovanile
Carmagnolese in collaborazione con:
“Belle Époque Show”.
Per info e prenotazioni:
Antonio 3428944609
Davide 3313355931
DOMENICA 30 AGOSTO
ore 16.30
C’era una volta un
Mago...o forse
due…
spettacolo per
grandi e piccini
con il Mago Tric&Trac
e il Folletto Piluca’x
ore 21.30
Bart Cafè in concerto festeggiando i
vent’anni di attività
alla ricerca dello
swing italiano
a cura della
Pro Loco
Carmagnola
LUNEDÌ 31 AGOSTO
ore 20.30
Presentazione del Progetto Piazza
Ragazzabile 2020 e del Progetto
Consiglio Comunale delle Ragazze
e dei Ragazzi
ore 21.30
“Persona - L’illusione
di essere umani”
con Nicolò Fontana
Campione
italiano di magia
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE
ore 21.30
Orchestra I Roeri
Serata di Liscio da ascolto
a cura della
Pro Loco Carmagnola
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
ore 21.30
Soul Inn … musica
fatta con l’anima!
Brani di Aretha Franklin,
Otis Reddings, Blues Brothers
e tanti altri
A cura della Pro Loco Carmagnola
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
Ore 20.30
Stand up di pessimo gusto
Spettacolo teatrale
A cura della Compagnia del Buon
Teatraccio in collaborazione con la
Consulta Giovanile Carmagnolese
ore 21.30
Saxmania “Rock!”
Cinquant’anni di musica con i brani
di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns
n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin,
Pink Floyd e tanti altri
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
Wiva la Danza SSD
Danze latino americane, hip hop,
accademiche e molto altro
SABATO 5 SETTEMBRE
ore 21.30
Mambo Jambo Dance
Tributo alle danze di tutto il mondo
nelle loro forme e colori
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ore 17.00
Sfida canora Sanremo vs Zecchino
Concerto della Società Filarmonica
Carmagnolese
ore 21.30
TUTTAFUFFA CREW
I dj delle grandi feste
questa sera giocano
in casa
TUTTI GLI SPETTACOLI
SONO GRATUITI
Spettacoli nel Cortile del Castello
● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17
28 agosto - 11 ottobre
“Dialogo con i Maestri”
in collaborazione con l’Associazione
Piemontese Arte di Torino
Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00
Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23
Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30
Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30
● Palazzo Comunale
28 agosto - 30 settembre
“I Trent’anni di Re Peperone”
Mostra Documentaria
Orario Fiera dal 28/08 al 6/9
Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre
● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102
Domenica 30/08 e Domenica 6/09
“Dinosauri in Biblioteca”
Mostra e Laboratori a tema
Orario: 18.00 - 23.00
● Confraternita di San Giovanni Decollato
detta della Misericordia e dei Battuti Neri
29 agosto - 6 settembre
Esposizione delle venerabili
reliquie di Martiri e di Santi
Orario Fiera
● Chiesa San Rocco - Via Valobra
29 agosto - 2 settembre
“MigliorArte”
Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio
3 - 6 settembre
Mostra di Pittura
espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino
orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00
● Saletta d’Arte Celeghini
Via Valobra, 141
29 agosto - 12 settembre
Opere di Franco Negro
MOSTRE E MUSEI
8 - 12 settembre
ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna
Via S.F. di Sales, 188
LETTI DI NOTTE
Festival letterario di Carmagnola
con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani,
Dacia Maraini, Vincenzo Venuto
a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il
Gruppo di Lettura Carmagnola
Eventi Collaterali
Domenica 13 settembre
ore 8.30 Area attrezzata per cani
Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales
15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE
Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it
A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola
MEDIA PARTNER
PARTNER
IN COLLABORAZIONE CON
C
ONSORZI
O
DELPEPER
O
NEDICA
R
M
A G N O L A
SPONSOR
MAIN SPONSOR
TEA WAMWOORKORKsrl
KKl
FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN-
VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL-
L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO
RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN-
ORARIO FIERA
Lunedì - Venerdì ore 18 - 24
Sabati e Domeniche ore 10 - 24
INFORMAZIONI
Ufficio Manifestazioni
Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236
Punto Informazioni: 334.3040338
www.comune.carmagnola.to.it
www.fieradelpeperone.it
e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it
INFORMAGIOVANI
Tel. 011/9710196
SEGUICI SU
PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO
Nel periodo della Fiera i Musei cittadini
(esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e
domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo
ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione,
di compiere la visita anche in altri giorni ed orari.
Spettacoli
IN PIAZZA ITALIA
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
“Crostatina stand up!”
Spettacolo di Cabaret
con ANTONIO ORNANO
SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 21.30
Tributo ai Pink Floyd
Pink Sound in concerto
3 - 6 settembre
Apertura straordinaria 18.00 - 23.00
BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102
Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid
Info e prenotazione laboratori:
0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it
Martedì 1 settembre
ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141
“SUL BORDO DEL GIORNO”
Presentazione del romanzo
di Attilio Celeghini con la partecipazione
dell’autore, di Domenico Agasso
con intevento musicale di FRANK POLACCHI
in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini
Domenica 6 settembre
Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020
“Il Prato degli Ebrei” Visita guidata
gratuita allo spazio identitario della
Comunità Ebraica
A cura della Comunità Ebraica
Tutto il materiale tipografico della 71a
Fiera Nazionale del Peperone
nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH
Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni
Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana,
Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi.
Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari
DiFFeRenZiaMOci!
Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile,
per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze
e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare.
RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola
Benvenuti alla 71a
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola,
che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere
e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori
con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori.
La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa”
perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale
cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con
Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura.
Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze,
a partire ovviamente dal prelibato Peperone.
Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo;
“diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci
ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello
e in piazza Italia.
Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio.
Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola.
Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla
collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni,
rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile
congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento.
Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco
Ivana Gaveglio
Edizione Digitale
Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà
realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP,
inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino.
In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le
interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a
diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola.
Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci
farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media
Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché
ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un
intrattenimento ricco di proposte.
Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che
presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore
18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00.
Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS
di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico
multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca
Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC.
Venerdì 28 agosto ore 20.45
Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura”
a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà
ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto
Venerdì 28 Agosto ore 20.00
“PROFUMO DI MARE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata marinara
Cozze gratinate
Frittura di mare con zucchini e peperoni
Panna cotta alla menta
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 29 Agosto ore 20.00
“GRAN BOLLITO”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Flan di patate e broccoli con crema di peperoni
Insalata russa piemontese
Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo,
magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti
verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop)
Peperonata
Saint Honorè
Caffè
Vini piemontesi rosso
e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Domenica 30 Agosto ore 20.00
“FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Battuta di Fassone
Tomini nostrani con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Sorbetto al limone
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Lunedì 31 Agosto ore 20.00
“FESTA DI RE PEPERONE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola
Crostini alla salsa di peperoni
e Bra duro Dop
Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti
Falda di peperone con bagnetto verde
di prezzemolo e basilico
Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop
Capocollo di maiale al pepe verde
Pipe e patate
Gelato con cioccolata calda
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 20,00 tutto compreso
Mercoledì 2 Settembre ore 20.00
“IL PEPERONE IN OSTERIA”
a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun”
Insalata di polpo e seppie con peperoni
Terrina di coniglio con mousse di peperoni
e peperoni in agrodolce
Sformatino di melanzane, funghi, peperoni
Risotto al tumin del mel e mentuccia
Filetto di maiale alle fragole
e aceto balsamico con peperonata
Tiramisù
Caffè
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Tel. 0172/474337
Cell. 3495615759
€ 28 bevande escluse
Giovedì 3 Settembre ore 20.00
“LA BAGNA CAODA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Cotechino nostrano con purè
Antipasto campagnolo misto
di verdure dell’orto e tonno
Bagna caoda piemontese con:
peperoni, patate, cipolle al forno,
verza, cardi, tapinambur
Creme caramelle
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Venerdì 4 Settembre ore 20.00
“GRAN PAELLA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata di polpo e patate alla ligure
Parmigiana di peperoni
Paella valenciana
Zurigo
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 5 Settembre ore 20.00
“INSIEME PER LA RICERCA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè
Vol au vent di sfoglia con finanziera
Plin alla crema tartufata
Sella di vitello flambè
Patate al forno
Tiramisù
Panettone Carmalanga con
gelato alla nocciola IGP di
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€38,00 tutto compreso
(UNA PARTE DELL’INCASSO
SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE)
Domenica 6 Settembre ore 20.00
“ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Vitello tonnato
Peperoni con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Ananas al Gran Marnier con gelato
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI
in collaborazione con
I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI
SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI
COVID19 MANTENENDO LE
DISTANZE DI SICUREZZA
AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI
Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola
insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di
alcuni sponsor della manifestazione.
Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici.
Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con
l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali
(cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano.
Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”.
Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del
Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico.
Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino
I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana
di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola,
dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo
e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese.
Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via
la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita
di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada
di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà
L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme
con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale
tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre
serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto:
Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni:
Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione
con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in
“Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone.
Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala
dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise
LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI
PRESENTERANNO MENÙ A TEMA:
Bar Bistrò - Barcelona
Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861
Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria
L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma
Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà
Città di Carmagnola
Città di Carmagnola
C
ONSORZIO
D
ELPEPERO
N
E
DICARM
A
G
N
O L A
PASTICCERIA
CONFETTERIA
Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03
C A R M A G N O L A
Benvenuti alla 71a
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola,
che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere
e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori
con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori.
La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa”
perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale
cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con
Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura.
Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze,
a partire ovviamente dal prelibato Peperone.
Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo;
“diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci
ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello
e in piazza Italia.
Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio.
Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola.
Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla
collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni,
rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile
congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento.
Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco
Ivana Gaveglio
Edizione Digitale
Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà
realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP,
inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino.
In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le
interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a
diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola.
Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci
farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media
Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché
ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un
intrattenimento ricco di proposte.
Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che
presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore
18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00.
Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS
di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico
multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca
Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC.
Venerdì 28 agosto ore 20.45
Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura”
a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà
ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto
Venerdì 28 Agosto ore 20.00
“PROFUMO DI MARE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata marinara
Cozze gratinate
Frittura di mare con zucchini e peperoni
Panna cotta alla menta
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 29 Agosto ore 20.00
“GRAN BOLLITO”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Flan di patate e broccoli con crema di peperoni
Insalata russa piemontese
Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo,
magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti
verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop)
Peperonata
Saint Honorè
Caffè
Vini piemontesi rosso
e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Domenica 30 Agosto ore 20.00
“FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Battuta di Fassone
Tomini nostrani con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Sorbetto al limone
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Lunedì 31 Agosto ore 20.00
“FESTA DI RE PEPERONE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola
Crostini alla salsa di peperoni
e Bra duro Dop
Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti
Falda di peperone con bagnetto verde
di prezzemolo e basilico
Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop
Capocollo di maiale al pepe verde
Pipe e patate
Gelato con cioccolata calda
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 20,00 tutto compreso
Mercoledì 2 Settembre ore 20.00
“IL PEPERONE IN OSTERIA”
a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun”
Insalata di polpo e seppie con peperoni
Terrina di coniglio con mousse di peperoni
e peperoni in agrodolce
Sformatino di melanzane, funghi, peperoni
Risotto al tumin del mel e mentuccia
Filetto di maiale alle fragole
e aceto balsamico con peperonata
Tiramisù
Caffè
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Tel. 0172/474337
Cell. 3495615759
€ 28 bevande escluse
Giovedì 3 Settembre ore 20.00
“LA BAGNA CAODA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Cotechino nostrano con purè
Antipasto campagnolo misto
di verdure dell’orto e tonno
Bagna caoda piemontese con:
peperoni, patate, cipolle al forno,
verza, cardi, tapinambur
Creme caramelle
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Venerdì 4 Settembre ore 20.00
“GRAN PAELLA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata di polpo e patate alla ligure
Parmigiana di peperoni
Paella valenciana
Zurigo
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 5 Settembre ore 20.00
“INSIEME PER LA RICERCA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè
Vol au vent di sfoglia con finanziera
Plin alla crema tartufata
Sella di vitello flambè
Patate al forno
Tiramisù
Panettone Carmalanga con
gelato alla nocciola IGP di
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€38,00 tutto compreso
(UNA PARTE DELL’INCASSO
SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE)
Domenica 6 Settembre ore 20.00
“ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Vitello tonnato
Peperoni con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Ananas al Gran Marnier con gelato
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI
in collaborazione con
I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI
SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI
COVID19 MANTENENDO LE
DISTANZE DI SICUREZZA
AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI
Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola
insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di
alcuni sponsor della manifestazione.
Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici.
Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con
l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali
(cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano.
Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”.
Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del
Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico.
Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino
I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana
di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola,
dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo
e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese.
Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via
la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita
di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada
di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà
L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme
con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale
tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre
serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto:
Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni:
Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione
con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in
“Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone.
Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala
dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise
LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI
PRESENTERANNO MENÙ A TEMA:
Bar Bistrò - Barcelona
Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861
Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria
L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma
Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà
Città di Carmagnola
Città di Carmagnola
C
ONSORZIO
D
ELPEPERO
N
E
DICARM
A
G
N
O L A
PASTICCERIA
CONFETTERIA
Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03
C A R M A G N O L A
Benvenuti alla 71a
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola,
che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere
e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori
con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori.
La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa”
perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale
cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con
Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura.
Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze,
a partire ovviamente dal prelibato Peperone.
Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo;
“diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci
ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello
e in piazza Italia.
Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio.
Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola.
Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla
collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni,
rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile
congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento.
Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco
Ivana Gaveglio
Edizione Digitale
Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà
realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP,
inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino.
In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le
interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a
diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola.
Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci
farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media
Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché
ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un
intrattenimento ricco di proposte.
Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che
presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore
18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00.
Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS
di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico
multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca
Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC.
Venerdì 28 agosto ore 20.45
Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura”
a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà
ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto
Venerdì 28 Agosto ore 20.00
“PROFUMO DI MARE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata marinara
Cozze gratinate
Frittura di mare con zucchini e peperoni
Panna cotta alla menta
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 29 Agosto ore 20.00
“GRAN BOLLITO”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Flan di patate e broccoli con crema di peperoni
Insalata russa piemontese
Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo,
magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti
verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop)
Peperonata
Saint Honorè
Caffè
Vini piemontesi rosso
e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Domenica 30 Agosto ore 20.00
“FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Battuta di Fassone
Tomini nostrani con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Sorbetto al limone
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Lunedì 31 Agosto ore 20.00
“FESTA DI RE PEPERONE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola
Crostini alla salsa di peperoni
e Bra duro Dop
Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti
Falda di peperone con bagnetto verde
di prezzemolo e basilico
Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop
Capocollo di maiale al pepe verde
Pipe e patate
Gelato con cioccolata calda
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 20,00 tutto compreso
Mercoledì 2 Settembre ore 20.00
“IL PEPERONE IN OSTERIA”
a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun”
Insalata di polpo e seppie con peperoni
Terrina di coniglio con mousse di peperoni
e peperoni in agrodolce
Sformatino di melanzane, funghi, peperoni
Risotto al tumin del mel e mentuccia
Filetto di maiale alle fragole
e aceto balsamico con peperonata
Tiramisù
Caffè
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Tel. 0172/474337
Cell. 3495615759
€ 28 bevande escluse
Giovedì 3 Settembre ore 20.00
“LA BAGNA CAODA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Cotechino nostrano con purè
Antipasto campagnolo misto
di verdure dell’orto e tonno
Bagna caoda piemontese con:
peperoni, patate, cipolle al forno,
verza, cardi, tapinambur
Creme caramelle
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Venerdì 4 Settembre ore 20.00
“GRAN PAELLA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata di polpo e patate alla ligure
Parmigiana di peperoni
Paella valenciana
Zurigo
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 5 Settembre ore 20.00
“INSIEME PER LA RICERCA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè
Vol au vent di sfoglia con finanziera
Plin alla crema tartufata
Sella di vitello flambè
Patate al forno
Tiramisù
Panettone Carmalanga con
gelato alla nocciola IGP di
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€38,00 tutto compreso
(UNA PARTE DELL’INCASSO
SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE)
Domenica 6 Settembre ore 20.00
“ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Vitello tonnato
Peperoni con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Ananas al Gran Marnier con gelato
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI
in collaborazione con
I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI
SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI
COVID19 MANTENENDO LE
DISTANZE DI SICUREZZA
AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI
Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola
insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di
alcuni sponsor della manifestazione.
Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici.
Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con
l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali
(cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano.
Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”.
Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del
Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico.
Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino
I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana
di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola,
dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo
e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese.
Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via
la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita
di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada
di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà
L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme
con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale
tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre
serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto:
Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni:
Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione
con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in
“Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone.
Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala
dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise
LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI
PRESENTERANNO MENÙ A TEMA:
Bar Bistrò - Barcelona
Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861
Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria
L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma
Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà
Città di Carmagnola
Città di Carmagnola
C
ONSORZIO
D
ELPEPERO
N
E
DICARM
A
G
N
O L A
PASTICCERIA
CONFETTERIA
Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03
C A R M A G N O L A
Benvenuti alla 71a
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola,
che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere
e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori
con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori.
La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa”
perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale
cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con
Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura.
Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze,
a partire ovviamente dal prelibato Peperone.
Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo;
“diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci
ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello
e in piazza Italia.
Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio.
Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola.
Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla
collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni,
rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile
congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento.
Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco
Ivana Gaveglio
Edizione Digitale
Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà
realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP,
inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino.
In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le
interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a
diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola.
Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci
farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media
Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché
ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un
intrattenimento ricco di proposte.
Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che
presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore
18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00.
Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS
di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico
multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca
Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC.
Venerdì 28 agosto ore 20.45
Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura”
a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà
ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto
Venerdì 28 Agosto ore 20.00
“PROFUMO DI MARE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata marinara
Cozze gratinate
Frittura di mare con zucchini e peperoni
Panna cotta alla menta
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 29 Agosto ore 20.00
“GRAN BOLLITO”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Flan di patate e broccoli con crema di peperoni
Insalata russa piemontese
Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo,
magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti
verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop)
Peperonata
Saint Honorè
Caffè
Vini piemontesi rosso
e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Domenica 30 Agosto ore 20.00
“FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Battuta di Fassone
Tomini nostrani con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Sorbetto al limone
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Lunedì 31 Agosto ore 20.00
“FESTA DI RE PEPERONE”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola
Crostini alla salsa di peperoni
e Bra duro Dop
Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti
Falda di peperone con bagnetto verde
di prezzemolo e basilico
Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop
Capocollo di maiale al pepe verde
Pipe e patate
Gelato con cioccolata calda
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 20,00 tutto compreso
Mercoledì 2 Settembre ore 20.00
“IL PEPERONE IN OSTERIA”
a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun”
Insalata di polpo e seppie con peperoni
Terrina di coniglio con mousse di peperoni
e peperoni in agrodolce
Sformatino di melanzane, funghi, peperoni
Risotto al tumin del mel e mentuccia
Filetto di maiale alle fragole
e aceto balsamico con peperonata
Tiramisù
Caffè
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Tel. 0172/474337
Cell. 3495615759
€ 28 bevande escluse
Giovedì 3 Settembre ore 20.00
“LA BAGNA CAODA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Cotechino nostrano con purè
Antipasto campagnolo misto
di verdure dell’orto e tonno
Bagna caoda piemontese con:
peperoni, patate, cipolle al forno,
verza, cardi, tapinambur
Creme caramelle
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Venerdì 4 Settembre ore 20.00
“GRAN PAELLA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Insalata di polpo e patate alla ligure
Parmigiana di peperoni
Paella valenciana
Zurigo
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Sabato 5 Settembre ore 20.00
“INSIEME PER LA RICERCA”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè
Vol au vent di sfoglia con finanziera
Plin alla crema tartufata
Sella di vitello flambè
Patate al forno
Tiramisù
Panettone Carmalanga con
gelato alla nocciola IGP di
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€38,00 tutto compreso
(UNA PARTE DELL’INCASSO
SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE)
Domenica 6 Settembre ore 20.00
“ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021”
a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese”
Vitello tonnato
Peperoni con bagnetto verde
Gran fritto misto alla piemontese
(20 qualità con rane e lumache)
Ananas al Gran Marnier con gelato
Caffè
Vini piemontesi rosso e bianco
Prenotazione obbligatoria ai numeri:
Giancarlo 3803264631
Sandra 3807102328
€. 28,00 tutto compreso
Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC
PIAZZA
ANTICHI BASTIONI
in collaborazione con
I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI
SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI
COVID19 MANTENENDO LE
DISTANZE DI SICUREZZA
AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI
Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola
insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di
alcuni sponsor della manifestazione.
Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici.
Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con
l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali
(cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano.
Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”.
Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del
Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico.
Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino
I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana
di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola,
dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo
e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese.
Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via
la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita
di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada
di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà
L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme
con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale
tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre
serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto:
Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24
Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni:
Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione
con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in
“Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone.
Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala
dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise
LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI
PRESENTERANNO MENÙ A TEMA:
Bar Bistrò - Barcelona
Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861
Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria
L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma
Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà
Città di Carmagnola
Città di Carmagnola
C
ONSORZIO
D
ELPEPERO
N
E
DICARM
A
G
N
O L A
PASTICCERIA
CONFETTERIA
Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03
C A R M A G N O L A
EDIZIONE SPECIALE
E DIFFUSACittà di Carmagnola
CON IL PATROCINIO DI
VENERDÌ 28 AGOSTO
ore 21.30
Alberto Cipolla live
Pianoforte
e quartetto d’archi
A cura della
Consulta Giovanile
Carmagnolese
SABATO 29 AGOSTO
ore 20.00 start cena
Belle Époque Show
Cena animata,
intrattenimento
Live piano e Dj set
Costo della cena 30,00 €
A cura della Consulta Giovanile
Carmagnolese in collaborazione con:
“Belle Époque Show”.
Per info e prenotazioni:
Antonio 3428944609
Davide 3313355931
DOMENICA 30 AGOSTO
ore 16.30
C’era una volta un
Mago...o forse
due…
spettacolo per
grandi e piccini
con il Mago Tric&Trac
e il Folletto Piluca’x
ore 21.30
Bart Cafè in concerto festeggiando i
vent’anni di attività
alla ricerca dello
swing italiano
a cura della
Pro Loco
Carmagnola
LUNEDÌ 31 AGOSTO
ore 20.30
Presentazione del Progetto Piazza
Ragazzabile 2020 e del Progetto
Consiglio Comunale delle Ragazze
e dei Ragazzi
ore 21.30
“Persona - L’illusione
di essere umani”
con Nicolò Fontana
Campione
italiano di magia
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE
ore 21.30
Orchestra I Roeri
Serata di Liscio da ascolto
a cura della
Pro Loco Carmagnola
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
ore 21.30
Soul Inn … musica
fatta con l’anima!
Brani di Aretha Franklin,
Otis Reddings, Blues Brothers
e tanti altri
A cura della Pro Loco Carmagnola
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
Ore 20.30
Stand up di pessimo gusto
Spettacolo teatrale
A cura della Compagnia del Buon
Teatraccio in collaborazione con la
Consulta Giovanile Carmagnolese
ore 21.30
Saxmania “Rock!”
Cinquant’anni di musica con i brani
di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns
n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin,
Pink Floyd e tanti altri
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
Wiva la Danza SSD
Danze latino americane, hip hop,
accademiche e molto altro
SABATO 5 SETTEMBRE
ore 21.30
Mambo Jambo Dance
Tributo alle danze di tutto il mondo
nelle loro forme e colori
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ore 17.00
Sfida canora Sanremo vs Zecchino
Concerto della Società Filarmonica
Carmagnolese
ore 21.30
TUTTAFUFFA CREW
I dj delle grandi feste
questa sera giocano
in casa
TUTTI GLI SPETTACOLI
SONO GRATUITI
Spettacoli nel Cortile del Castello
● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17
28 agosto - 11 ottobre
“Dialogo con i Maestri”
in collaborazione con l’Associazione
Piemontese Arte di Torino
Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00
Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23
Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30
Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30
● Palazzo Comunale
28 agosto - 30 settembre
“I Trent’anni di Re Peperone”
Mostra Documentaria
Orario Fiera dal 28/08 al 6/9
Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre
● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102
Domenica 30/08 e Domenica 6/09
“Dinosauri in Biblioteca”
Mostra e Laboratori a tema
Orario: 18.00 - 23.00
● Confraternita di San Giovanni Decollato
detta della Misericordia e dei Battuti Neri
29 agosto - 6 settembre
Esposizione delle venerabili
reliquie di Martiri e di Santi
Orario Fiera
● Chiesa San Rocco - Via Valobra
29 agosto - 2 settembre
“MigliorArte”
Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio
3 - 6 settembre
Mostra di Pittura
espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino
orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00
● Saletta d’Arte Celeghini
Via Valobra, 141
29 agosto - 12 settembre
Opere di Franco Negro
MOSTRE E MUSEI
8 - 12 settembre
ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna
Via S.F. di Sales, 188
LETTI DI NOTTE
Festival letterario di Carmagnola
con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani,
Dacia Maraini, Vincenzo Venuto
a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il
Gruppo di Lettura Carmagnola
Eventi Collaterali
Domenica 13 settembre
ore 8.30 Area attrezzata per cani
Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales
15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE
Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it
A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola
MEDIA PARTNER
PARTNER
IN COLLABORAZIONE CON
C
ONSORZI
O
DELPEPER
O
NEDICA
R
M
A G N O L A
SPONSOR
MAIN SPONSOR
TEA WAMWOORKORKsrl
KKl
FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN-
VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL-
L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO
RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN-
ORARIO FIERA
Lunedì - Venerdì ore 18 - 24
Sabati e Domeniche ore 10 - 24
INFORMAZIONI
Ufficio Manifestazioni
Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236
Punto Informazioni: 334.3040338
www.comune.carmagnola.to.it
www.fieradelpeperone.it
e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it
INFORMAGIOVANI
Tel. 011/9710196
SEGUICI SU
PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO
Nel periodo della Fiera i Musei cittadini
(esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e
domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo
ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione,
di compiere la visita anche in altri giorni ed orari.
Spettacoli
IN PIAZZA ITALIA
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
“Crostatina stand up!”
Spettacolo di Cabaret
con ANTONIO ORNANO
SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 21.30
Tributo ai Pink Floyd
Pink Sound in concerto
3 - 6 settembre
Apertura straordinaria 18.00 - 23.00
BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102
Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid
Info e prenotazione laboratori:
0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it
Martedì 1 settembre
ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141
“SUL BORDO DEL GIORNO”
Presentazione del romanzo
di Attilio Celeghini con la partecipazione
dell’autore, di Domenico Agasso
con intevento musicale di FRANK POLACCHI
in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini
Domenica 6 settembre
Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020
“Il Prato degli Ebrei” Visita guidata
gratuita allo spazio identitario della
Comunità Ebraica
A cura della Comunità Ebraica
Tutto il materiale tipografico della 71a
Fiera Nazionale del Peperone
nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH
Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni
Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana,
Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi.
Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari
DiFFeRenZiaMOci!
Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile,
per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze
e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare.
RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola
EDIZIONE SPECIALE
E DIFFUSACittà di Carmagnola
CON IL PATROCINIO DI
VENERDÌ 28 AGOSTO
ore 21.30
Alberto Cipolla live
Pianoforte
e quartetto d’archi
A cura della
Consulta Giovanile
Carmagnolese
SABATO 29 AGOSTO
ore 20.00 start cena
Belle Époque Show
Cena animata,
intrattenimento
Live piano e Dj set
Costo della cena 30,00 €
A cura della Consulta Giovanile
Carmagnolese in collaborazione con:
“Belle Époque Show”.
Per info e prenotazioni:
Antonio 3428944609
Davide 3313355931
DOMENICA 30 AGOSTO
ore 16.30
C’era una volta un
Mago...o forse
due…
spettacolo per
grandi e piccini
con il Mago Tric&Trac
e il Folletto Piluca’x
ore 21.30
Bart Cafè in concerto festeggiando i
vent’anni di attività
alla ricerca dello
swing italiano
a cura della
Pro Loco
Carmagnola
LUNEDÌ 31 AGOSTO
ore 20.30
Presentazione del Progetto Piazza
Ragazzabile 2020 e del Progetto
Consiglio Comunale delle Ragazze
e dei Ragazzi
ore 21.30
“Persona - L’illusione
di essere umani”
con Nicolò Fontana
Campione
italiano di magia
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE
ore 21.30
Orchestra I Roeri
Serata di Liscio da ascolto
a cura della
Pro Loco Carmagnola
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
ore 21.30
Soul Inn … musica
fatta con l’anima!
Brani di Aretha Franklin,
Otis Reddings, Blues Brothers
e tanti altri
A cura della Pro Loco Carmagnola
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
Ore 20.30
Stand up di pessimo gusto
Spettacolo teatrale
A cura della Compagnia del Buon
Teatraccio in collaborazione con la
Consulta Giovanile Carmagnolese
ore 21.30
Saxmania “Rock!”
Cinquant’anni di musica con i brani
di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns
n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin,
Pink Floyd e tanti altri
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
Wiva la Danza SSD
Danze latino americane, hip hop,
accademiche e molto altro
SABATO 5 SETTEMBRE
ore 21.30
Mambo Jambo Dance
Tributo alle danze di tutto il mondo
nelle loro forme e colori
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ore 17.00
Sfida canora Sanremo vs Zecchino
Concerto della Società Filarmonica
Carmagnolese
ore 21.30
TUTTAFUFFA CREW
I dj delle grandi feste
questa sera giocano
in casa
TUTTI GLI SPETTACOLI
SONO GRATUITI
Spettacoli nel Cortile del Castello
● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17
28 agosto - 11 ottobre
“Dialogo con i Maestri”
in collaborazione con l’Associazione
Piemontese Arte di Torino
Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00
Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23
Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30
Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30
● Palazzo Comunale
28 agosto - 30 settembre
“I Trent’anni di Re Peperone”
Mostra Documentaria
Orario Fiera dal 28/08 al 6/9
Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre
● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102
Domenica 30/08 e Domenica 6/09
“Dinosauri in Biblioteca”
Mostra e Laboratori a tema
Orario: 18.00 - 23.00
● Confraternita di San Giovanni Decollato
detta della Misericordia e dei Battuti Neri
29 agosto - 6 settembre
Esposizione delle venerabili
reliquie di Martiri e di Santi
Orario Fiera
● Chiesa San Rocco - Via Valobra
29 agosto - 2 settembre
“MigliorArte”
Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio
3 - 6 settembre
Mostra di Pittura
espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino
orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00
● Saletta d’Arte Celeghini
Via Valobra, 141
29 agosto - 12 settembre
Opere di Franco Negro
MOSTRE E MUSEI
8 - 12 settembre
ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna
Via S.F. di Sales, 188
LETTI DI NOTTE
Festival letterario di Carmagnola
con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani,
Dacia Maraini, Vincenzo Venuto
a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il
Gruppo di Lettura Carmagnola
Eventi Collaterali
Domenica 13 settembre
ore 8.30 Area attrezzata per cani
Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales
15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE
Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it
A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola
MEDIA PARTNER
PARTNER
IN COLLABORAZIONE CON
C
ONSORZI
O
DELPEPER
O
NEDICA
R
M
A G N O L A
SPONSOR
MAIN SPONSOR
TEA WAMWOORKORKsrl
KKl
FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN-
VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL-
L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO
RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN-
ORARIO FIERA
Lunedì - Venerdì ore 18 - 24
Sabati e Domeniche ore 10 - 24
INFORMAZIONI
Ufficio Manifestazioni
Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236
Punto Informazioni: 334.3040338
www.comune.carmagnola.to.it
www.fieradelpeperone.it
e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it
INFORMAGIOVANI
Tel. 011/9710196
SEGUICI SU
PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO
Nel periodo della Fiera i Musei cittadini
(esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e
domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo
ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione,
di compiere la visita anche in altri giorni ed orari.
Spettacoli
IN PIAZZA ITALIA
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
“Crostatina stand up!”
Spettacolo di Cabaret
con ANTONIO ORNANO
SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 21.30
Tributo ai Pink Floyd
Pink Sound in concerto
3 - 6 settembre
Apertura straordinaria 18.00 - 23.00
BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102
Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid
Info e prenotazione laboratori:
0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it
Martedì 1 settembre
ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141
“SUL BORDO DEL GIORNO”
Presentazione del romanzo
di Attilio Celeghini con la partecipazione
dell’autore, di Domenico Agasso
con intevento musicale di FRANK POLACCHI
in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini
Domenica 6 settembre
Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020
“Il Prato degli Ebrei” Visita guidata
gratuita allo spazio identitario della
Comunità Ebraica
A cura della Comunità Ebraica
Tutto il materiale tipografico della 71a
Fiera Nazionale del Peperone
nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH
Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni
Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana,
Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi.
Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari
DiFFeRenZiaMOci!
Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile,
per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze
e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare.
RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola
EDIZIONE SPECIALE
E DIFFUSACittà di Carmagnola
CON IL PATROCINIO DI
VENERDÌ 28 AGOSTO
ore 21.30
Alberto Cipolla live
Pianoforte
e quartetto d’archi
A cura della
Consulta Giovanile
Carmagnolese
SABATO 29 AGOSTO
ore 20.00 start cena
Belle Époque Show
Cena animata,
intrattenimento
Live piano e Dj set
Costo della cena 30,00 €
A cura della Consulta Giovanile
Carmagnolese in collaborazione con:
“Belle Époque Show”.
Per info e prenotazioni:
Antonio 3428944609
Davide 3313355931
DOMENICA 30 AGOSTO
ore 16.30
C’era una volta un
Mago...o forse
due…
spettacolo per
grandi e piccini
con il Mago Tric&Trac
e il Folletto Piluca’x
ore 21.30
Bart Cafè in concerto festeggiando i
vent’anni di attività
alla ricerca dello
swing italiano
a cura della
Pro Loco
Carmagnola
LUNEDÌ 31 AGOSTO
ore 20.30
Presentazione del Progetto Piazza
Ragazzabile 2020 e del Progetto
Consiglio Comunale delle Ragazze
e dei Ragazzi
ore 21.30
“Persona - L’illusione
di essere umani”
con Nicolò Fontana
Campione
italiano di magia
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE
ore 21.30
Orchestra I Roeri
Serata di Liscio da ascolto
a cura della
Pro Loco Carmagnola
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
ore 21.30
Soul Inn … musica
fatta con l’anima!
Brani di Aretha Franklin,
Otis Reddings, Blues Brothers
e tanti altri
A cura della Pro Loco Carmagnola
GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE
Ore 20.30
Stand up di pessimo gusto
Spettacolo teatrale
A cura della Compagnia del Buon
Teatraccio in collaborazione con la
Consulta Giovanile Carmagnolese
ore 21.30
Saxmania “Rock!”
Cinquant’anni di musica con i brani
di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns
n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin,
Pink Floyd e tanti altri
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
Wiva la Danza SSD
Danze latino americane, hip hop,
accademiche e molto altro
SABATO 5 SETTEMBRE
ore 21.30
Mambo Jambo Dance
Tributo alle danze di tutto il mondo
nelle loro forme e colori
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ore 17.00
Sfida canora Sanremo vs Zecchino
Concerto della Società Filarmonica
Carmagnolese
ore 21.30
TUTTAFUFFA CREW
I dj delle grandi feste
questa sera giocano
in casa
TUTTI GLI SPETTACOLI
SONO GRATUITI
Spettacoli nel Cortile del Castello
● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17
28 agosto - 11 ottobre
“Dialogo con i Maestri”
in collaborazione con l’Associazione
Piemontese Arte di Torino
Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00
Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23
Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30
Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30
● Palazzo Comunale
28 agosto - 30 settembre
“I Trent’anni di Re Peperone”
Mostra Documentaria
Orario Fiera dal 28/08 al 6/9
Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre
● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102
Domenica 30/08 e Domenica 6/09
“Dinosauri in Biblioteca”
Mostra e Laboratori a tema
Orario: 18.00 - 23.00
● Confraternita di San Giovanni Decollato
detta della Misericordia e dei Battuti Neri
29 agosto - 6 settembre
Esposizione delle venerabili
reliquie di Martiri e di Santi
Orario Fiera
● Chiesa San Rocco - Via Valobra
29 agosto - 2 settembre
“MigliorArte”
Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio
3 - 6 settembre
Mostra di Pittura
espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino
orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00
● Saletta d’Arte Celeghini
Via Valobra, 141
29 agosto - 12 settembre
Opere di Franco Negro
MOSTRE E MUSEI
8 - 12 settembre
ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna
Via S.F. di Sales, 188
LETTI DI NOTTE
Festival letterario di Carmagnola
con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani,
Dacia Maraini, Vincenzo Venuto
a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il
Gruppo di Lettura Carmagnola
Eventi Collaterali
Domenica 13 settembre
ore 8.30 Area attrezzata per cani
Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales
15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE
Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it
A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola
MEDIA PARTNER
PARTNER
IN COLLABORAZIONE CON
C
ONSORZI
O
DELPEPER
O
NEDICA
R
M
A G N O L A
SPONSOR
MAIN SPONSOR
TEA WAMWOORKORKsrl
KKl
FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN-
VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL-
L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO
RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN-
ORARIO FIERA
Lunedì - Venerdì ore 18 - 24
Sabati e Domeniche ore 10 - 24
INFORMAZIONI
Ufficio Manifestazioni
Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236
Punto Informazioni: 334.3040338
www.comune.carmagnola.to.it
www.fieradelpeperone.it
e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it
INFORMAGIOVANI
Tel. 011/9710196
SEGUICI SU
PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO
Nel periodo della Fiera i Musei cittadini
(esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e
domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo
ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione,
di compiere la visita anche in altri giorni ed orari.
Spettacoli
IN PIAZZA ITALIA
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 21.30
“Crostatina stand up!”
Spettacolo di Cabaret
con ANTONIO ORNANO
SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 21.30
Tributo ai Pink Floyd
Pink Sound in concerto
3 - 6 settembre
Apertura straordinaria 18.00 - 23.00
BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102
Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid
Info e prenotazione laboratori:
0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it
Martedì 1 settembre
ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141
“SUL BORDO DEL GIORNO”
Presentazione del romanzo
di Attilio Celeghini con la partecipazione
dell’autore, di Domenico Agasso
con intevento musicale di FRANK POLACCHI
in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini
Domenica 6 settembre
Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020
“Il Prato degli Ebrei” Visita guidata
gratuita allo spazio identitario della
Comunità Ebraica
A cura della Comunità Ebraica
Tutto il materiale tipografico della 71a
Fiera Nazionale del Peperone
nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH
Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni
Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana,
Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi.
Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari
DiFFeRenZiaMOci!
Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile,
per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze
e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare.
RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola

More Related Content

PDF
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
PDF
CAMPLI, TUTTO SULLA 42° EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA PORCHETTA
PDF
Sagra della Porchetta di Campli 2014
PDF
Programma eventi Peperò 2017
PDF
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
DOC
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
PDF
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
PDF
Programma carnevale Ivrea 2015
497c5c 313ae7a2818e4330b139519369b35d19
CAMPLI, TUTTO SULLA 42° EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA PORCHETTA
Sagra della Porchetta di Campli 2014
Programma eventi Peperò 2017
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
Programma carnevale Ivrea 2015

What's hot (20)

PDF
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
PDF
Programma Peccati di Gola 2015
PDF
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
PDF
Programma della Sagra del Peperone a Carmagnola anno 2014
PDF
Programma san valentino_a Napoli 2016
PDF
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
PDF
Natale coi fiocchi 2011
PDF
Programma San Giovanni 2013
PDF
Agenda novembre 2012
PDF
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
PDF
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
PDF
Progettazione e organizzazione eventi
PDF
Torino 2006-2016 - il programma
PDF
Programma 12 settembre_
PDF
Evento ABContemporary - Locanda Rossa Resort Capalbio
PDF
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
PDF
Piazza Castello (Aprile 2016)
PDF
VeneziaCamp Microevento Digitalgastronomico Porchetta Italica Progetto Abruzz...
PDF
Sagra del tartufo Campovalano 2015
PDF
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Peccati di Gola 2015
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma della Sagra del Peperone a Carmagnola anno 2014
Programma san valentino_a Napoli 2016
Programma Sagra del Peperone di Carmagnola 2014
Natale coi fiocchi 2011
Programma San Giovanni 2013
Agenda novembre 2012
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Progettazione e organizzazione eventi
Torino 2006-2016 - il programma
Programma 12 settembre_
Evento ABContemporary - Locanda Rossa Resort Capalbio
Secondo Festival Invernale nazionale dei Borghi più belli d´Italia
Piazza Castello (Aprile 2016)
VeneziaCamp Microevento Digitalgastronomico Porchetta Italica Progetto Abruzz...
Sagra del tartufo Campovalano 2015
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Ottobre 2014
Ad

Similar to Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola (20)

PDF
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
PDF
Respira. Sei in Mugello.
PDF
BTO 2015 | Respira, sei in Mugello
PDF
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
PDF
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
PDF
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 agosto 2016
PDF
Il programma di Illuminata 2016
PDF
Chianti Star Festival 2014: Arte e Scienza in Toscana
PDF
Natale coi fiocchi 2014
PDF
Depliant Verdeoro 2013
PPT
18° Expo Ischia
PDF
Depliant 2019 toma
PDF
Programma Cheese 2023 Bra
PDF
Eventi ed iniziative dal 25 al 31 luglio 2016
PDF
Eventi ed iniziative dal 23 al 29 maggio 2016
PDF
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
PDF
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
PDF
Gemona Turismo informa: eventi ed iniziative
PDF
Agenda eventi settembre 2013
PDF
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Comunicato stampa novello sotto il castello, nel centro storico di conversano
Respira. Sei in Mugello.
BTO 2015 | Respira, sei in Mugello
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Com carmagnola-fiera-2019-stampa-bassa
Eventi ed iniziative dal 22 al 28 agosto 2016
Il programma di Illuminata 2016
Chianti Star Festival 2014: Arte e Scienza in Toscana
Natale coi fiocchi 2014
Depliant Verdeoro 2013
18° Expo Ischia
Depliant 2019 toma
Programma Cheese 2023 Bra
Eventi ed iniziative dal 25 al 31 luglio 2016
Eventi ed iniziative dal 23 al 29 maggio 2016
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2015
Scenaperta 2015 - anteprima eventi estivi
Gemona Turismo informa: eventi ed iniziative
Agenda eventi settembre 2013
Programma dello Storico Carnevale di Ivrea 2025
Ad

More from Quotidiano Piemontese (20)

PDF
Buone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti delle PP.AA.
PDF
Calendario Serie A2 basket maschile Old Wild West 2025/26
PDF
Calendario Serie A Unipol basket 2025 - 202626
PDF
L'Italia in fumo 2025 Report Incendi Legambiente
PDF
I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale nella popolazione italiana
PDF
Digitale Facile in Piemonte: Una rete di 200 punti in Piemonte
PDF
Linee guida e Codice di Condotta per gli influencer
DOCX
Allegato 1 - Elenco accordi attivi e in fieri_Corea.docx
PDF
Programma 28a edizione Festival Cinemambiente 2025
PDF
Programma Collegno Fòl Fest 2025 Straordinaria Follia
PDF
La Guida dell’Adunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
PDF
La gestione delle opere olimpiche di “Torino 2006” attraverso la Fondazione X...
PDF
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
PDF
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
PDF
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocità a Bussoleno
PDF
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
PDF
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
PDF
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
PDF
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
PDF
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo
Buone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti delle PP.AA.
Calendario Serie A2 basket maschile Old Wild West 2025/26
Calendario Serie A Unipol basket 2025 - 202626
L'Italia in fumo 2025 Report Incendi Legambiente
I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale nella popolazione italiana
Digitale Facile in Piemonte: Una rete di 200 punti in Piemonte
Linee guida e Codice di Condotta per gli influencer
Allegato 1 - Elenco accordi attivi e in fieri_Corea.docx
Programma 28a edizione Festival Cinemambiente 2025
Programma Collegno Fòl Fest 2025 Straordinaria Follia
La Guida dell’Adunata degli Alpini 2025 a Biella.pdf
La gestione delle opere olimpiche di “Torino 2006” attraverso la Fondazione X...
Report La Carovana delle Alpi 2025 Legambiente
Programma Festival Sviluppo Sostenibile 2025
Studio sulla realizzazione di una stazione alta velocità a Bussoleno
Rapporto Nevediversa 2025 di Legambiente
programma Milano Torino 2025 di ciclismo
SI - Presentazione Aziendale - 6 marzo 2025
Sviluppo Rurale Piemonte 2023-2027 - Guida alla programmazione .pdf
Documento Programmatico Annuale 2025 Fondazione Compagnia San Paolo

Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola

  • 1. EDIZIONE SPECIALE E DIFFUSACittà di Carmagnola CON IL PATROCINIO DI VENERDÌ 28 AGOSTO ore 21.30 Alberto Cipolla live Pianoforte e quartetto d’archi A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese SABATO 29 AGOSTO ore 20.00 start cena Belle Époque Show Cena animata, intrattenimento Live piano e Dj set Costo della cena 30,00 € A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese in collaborazione con: “Belle Époque Show”. Per info e prenotazioni: Antonio 3428944609 Davide 3313355931 DOMENICA 30 AGOSTO ore 16.30 C’era una volta un Mago...o forse due… spettacolo per grandi e piccini con il Mago Tric&Trac e il Folletto Piluca’x ore 21.30 Bart Cafè in concerto festeggiando i vent’anni di attività alla ricerca dello swing italiano a cura della Pro Loco Carmagnola LUNEDÌ 31 AGOSTO ore 20.30 Presentazione del Progetto Piazza Ragazzabile 2020 e del Progetto Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi ore 21.30 “Persona - L’illusione di essere umani” con Nicolò Fontana Campione italiano di magia MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ore 21.30 Orchestra I Roeri Serata di Liscio da ascolto a cura della Pro Loco Carmagnola MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE ore 21.30 Soul Inn … musica fatta con l’anima! Brani di Aretha Franklin, Otis Reddings, Blues Brothers e tanti altri A cura della Pro Loco Carmagnola GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE Ore 20.30 Stand up di pessimo gusto Spettacolo teatrale A cura della Compagnia del Buon Teatraccio in collaborazione con la Consulta Giovanile Carmagnolese ore 21.30 Saxmania “Rock!” Cinquant’anni di musica con i brani di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin, Pink Floyd e tanti altri VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 Wiva la Danza SSD Danze latino americane, hip hop, accademiche e molto altro SABATO 5 SETTEMBRE ore 21.30 Mambo Jambo Dance Tributo alle danze di tutto il mondo nelle loro forme e colori DOMENICA 6 SETTEMBRE ore 17.00 Sfida canora Sanremo vs Zecchino Concerto della Società Filarmonica Carmagnolese ore 21.30 TUTTAFUFFA CREW I dj delle grandi feste questa sera giocano in casa TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI Spettacoli nel Cortile del Castello ● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17 28 agosto - 11 ottobre “Dialogo con i Maestri” in collaborazione con l’Associazione Piemontese Arte di Torino Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00 Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23 Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30 Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30 ● Palazzo Comunale 28 agosto - 30 settembre “I Trent’anni di Re Peperone” Mostra Documentaria Orario Fiera dal 28/08 al 6/9 Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre ● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102 Domenica 30/08 e Domenica 6/09 “Dinosauri in Biblioteca” Mostra e Laboratori a tema Orario: 18.00 - 23.00 ● Confraternita di San Giovanni Decollato detta della Misericordia e dei Battuti Neri 29 agosto - 6 settembre Esposizione delle venerabili reliquie di Martiri e di Santi Orario Fiera ● Chiesa San Rocco - Via Valobra 29 agosto - 2 settembre “MigliorArte” Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio 3 - 6 settembre Mostra di Pittura espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00 ● Saletta d’Arte Celeghini Via Valobra, 141 29 agosto - 12 settembre Opere di Franco Negro MOSTRE E MUSEI 8 - 12 settembre ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna Via S.F. di Sales, 188 LETTI DI NOTTE Festival letterario di Carmagnola con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani, Dacia Maraini, Vincenzo Venuto a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola Eventi Collaterali Domenica 13 settembre ore 8.30 Area attrezzata per cani Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales 15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola MEDIA PARTNER PARTNER IN COLLABORAZIONE CON C ONSORZI O DELPEPER O NEDICA R M A G N O L A SPONSOR MAIN SPONSOR TEA WAMWOORKORKsrl KKl FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN- VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL- L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN- ORARIO FIERA Lunedì - Venerdì ore 18 - 24 Sabati e Domeniche ore 10 - 24 INFORMAZIONI Ufficio Manifestazioni Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236 Punto Informazioni: 334.3040338 www.comune.carmagnola.to.it www.fieradelpeperone.it e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it INFORMAGIOVANI Tel. 011/9710196 SEGUICI SU PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO Nel periodo della Fiera i Musei cittadini (esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione, di compiere la visita anche in altri giorni ed orari. Spettacoli IN PIAZZA ITALIA VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 “Crostatina stand up!” Spettacolo di Cabaret con ANTONIO ORNANO SABATO 5 SETTEMBRE Ore 21.30 Tributo ai Pink Floyd Pink Sound in concerto 3 - 6 settembre Apertura straordinaria 18.00 - 23.00 BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102 Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid Info e prenotazione laboratori: 0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it Martedì 1 settembre ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141 “SUL BORDO DEL GIORNO” Presentazione del romanzo di Attilio Celeghini con la partecipazione dell’autore, di Domenico Agasso con intevento musicale di FRANK POLACCHI in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini Domenica 6 settembre Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020 “Il Prato degli Ebrei” Visita guidata gratuita allo spazio identitario della Comunità Ebraica A cura della Comunità Ebraica Tutto il materiale tipografico della 71a Fiera Nazionale del Peperone nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana, Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi. Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari DiFFeRenZiaMOci! Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile, per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare. RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola
  • 2. Benvenuti alla 71a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori. La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa” perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura. Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze, a partire ovviamente dal prelibato Peperone. Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo; “diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello e in piazza Italia. Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio. Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola. Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni, rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento. Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco Ivana Gaveglio Edizione Digitale Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP, inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino. In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola. Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un intrattenimento ricco di proposte. Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore 18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00. Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC. Venerdì 28 agosto ore 20.45 Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura” a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto Venerdì 28 Agosto ore 20.00 “PROFUMO DI MARE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata marinara Cozze gratinate Frittura di mare con zucchini e peperoni Panna cotta alla menta Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 29 Agosto ore 20.00 “GRAN BOLLITO” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Flan di patate e broccoli con crema di peperoni Insalata russa piemontese Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo, magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop) Peperonata Saint Honorè Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Domenica 30 Agosto ore 20.00 “FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Battuta di Fassone Tomini nostrani con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Sorbetto al limone Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Lunedì 31 Agosto ore 20.00 “FESTA DI RE PEPERONE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola Crostini alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti Falda di peperone con bagnetto verde di prezzemolo e basilico Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Capocollo di maiale al pepe verde Pipe e patate Gelato con cioccolata calda Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 20,00 tutto compreso Mercoledì 2 Settembre ore 20.00 “IL PEPERONE IN OSTERIA” a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun” Insalata di polpo e seppie con peperoni Terrina di coniglio con mousse di peperoni e peperoni in agrodolce Sformatino di melanzane, funghi, peperoni Risotto al tumin del mel e mentuccia Filetto di maiale alle fragole e aceto balsamico con peperonata Tiramisù Caffè Prenotazione obbligatoria ai numeri: Tel. 0172/474337 Cell. 3495615759 € 28 bevande escluse Giovedì 3 Settembre ore 20.00 “LA BAGNA CAODA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Cotechino nostrano con purè Antipasto campagnolo misto di verdure dell’orto e tonno Bagna caoda piemontese con: peperoni, patate, cipolle al forno, verza, cardi, tapinambur Creme caramelle Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Venerdì 4 Settembre ore 20.00 “GRAN PAELLA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata di polpo e patate alla ligure Parmigiana di peperoni Paella valenciana Zurigo Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 5 Settembre ore 20.00 “INSIEME PER LA RICERCA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè Vol au vent di sfoglia con finanziera Plin alla crema tartufata Sella di vitello flambè Patate al forno Tiramisù Panettone Carmalanga con gelato alla nocciola IGP di Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €38,00 tutto compreso (UNA PARTE DELL’INCASSO SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE) Domenica 6 Settembre ore 20.00 “ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Vitello tonnato Peperoni con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Ananas al Gran Marnier con gelato Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI in collaborazione con I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI COVID19 MANTENENDO LE DISTANZE DI SICUREZZA AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di alcuni sponsor della manifestazione. Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici. Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali (cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano. Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”. Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico. Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola, dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese. Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto: Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni: Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in “Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone. Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI PRESENTERANNO MENÙ A TEMA: Bar Bistrò - Barcelona Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861 Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà Città di Carmagnola Città di Carmagnola C ONSORZIO D ELPEPERO N E DICARM A G N O L A PASTICCERIA CONFETTERIA Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03 C A R M A G N O L A
  • 3. Benvenuti alla 71a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori. La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa” perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura. Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze, a partire ovviamente dal prelibato Peperone. Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo; “diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello e in piazza Italia. Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio. Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola. Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni, rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento. Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco Ivana Gaveglio Edizione Digitale Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP, inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino. In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola. Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un intrattenimento ricco di proposte. Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore 18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00. Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC. Venerdì 28 agosto ore 20.45 Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura” a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto Venerdì 28 Agosto ore 20.00 “PROFUMO DI MARE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata marinara Cozze gratinate Frittura di mare con zucchini e peperoni Panna cotta alla menta Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 29 Agosto ore 20.00 “GRAN BOLLITO” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Flan di patate e broccoli con crema di peperoni Insalata russa piemontese Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo, magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop) Peperonata Saint Honorè Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Domenica 30 Agosto ore 20.00 “FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Battuta di Fassone Tomini nostrani con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Sorbetto al limone Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Lunedì 31 Agosto ore 20.00 “FESTA DI RE PEPERONE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola Crostini alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti Falda di peperone con bagnetto verde di prezzemolo e basilico Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Capocollo di maiale al pepe verde Pipe e patate Gelato con cioccolata calda Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 20,00 tutto compreso Mercoledì 2 Settembre ore 20.00 “IL PEPERONE IN OSTERIA” a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun” Insalata di polpo e seppie con peperoni Terrina di coniglio con mousse di peperoni e peperoni in agrodolce Sformatino di melanzane, funghi, peperoni Risotto al tumin del mel e mentuccia Filetto di maiale alle fragole e aceto balsamico con peperonata Tiramisù Caffè Prenotazione obbligatoria ai numeri: Tel. 0172/474337 Cell. 3495615759 € 28 bevande escluse Giovedì 3 Settembre ore 20.00 “LA BAGNA CAODA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Cotechino nostrano con purè Antipasto campagnolo misto di verdure dell’orto e tonno Bagna caoda piemontese con: peperoni, patate, cipolle al forno, verza, cardi, tapinambur Creme caramelle Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Venerdì 4 Settembre ore 20.00 “GRAN PAELLA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata di polpo e patate alla ligure Parmigiana di peperoni Paella valenciana Zurigo Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 5 Settembre ore 20.00 “INSIEME PER LA RICERCA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè Vol au vent di sfoglia con finanziera Plin alla crema tartufata Sella di vitello flambè Patate al forno Tiramisù Panettone Carmalanga con gelato alla nocciola IGP di Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €38,00 tutto compreso (UNA PARTE DELL’INCASSO SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE) Domenica 6 Settembre ore 20.00 “ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Vitello tonnato Peperoni con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Ananas al Gran Marnier con gelato Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI in collaborazione con I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI COVID19 MANTENENDO LE DISTANZE DI SICUREZZA AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di alcuni sponsor della manifestazione. Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici. Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali (cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano. Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”. Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico. Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola, dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese. Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto: Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni: Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in “Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone. Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI PRESENTERANNO MENÙ A TEMA: Bar Bistrò - Barcelona Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861 Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà Città di Carmagnola Città di Carmagnola C ONSORZIO D ELPEPERO N E DICARM A G N O L A PASTICCERIA CONFETTERIA Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03 C A R M A G N O L A
  • 4. Benvenuti alla 71a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori. La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa” perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura. Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze, a partire ovviamente dal prelibato Peperone. Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo; “diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello e in piazza Italia. Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio. Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola. Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni, rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento. Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco Ivana Gaveglio Edizione Digitale Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP, inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino. In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola. Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un intrattenimento ricco di proposte. Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore 18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00. Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC. Venerdì 28 agosto ore 20.45 Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura” a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto Venerdì 28 Agosto ore 20.00 “PROFUMO DI MARE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata marinara Cozze gratinate Frittura di mare con zucchini e peperoni Panna cotta alla menta Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 29 Agosto ore 20.00 “GRAN BOLLITO” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Flan di patate e broccoli con crema di peperoni Insalata russa piemontese Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo, magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop) Peperonata Saint Honorè Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Domenica 30 Agosto ore 20.00 “FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Battuta di Fassone Tomini nostrani con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Sorbetto al limone Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Lunedì 31 Agosto ore 20.00 “FESTA DI RE PEPERONE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola Crostini alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti Falda di peperone con bagnetto verde di prezzemolo e basilico Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Capocollo di maiale al pepe verde Pipe e patate Gelato con cioccolata calda Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 20,00 tutto compreso Mercoledì 2 Settembre ore 20.00 “IL PEPERONE IN OSTERIA” a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun” Insalata di polpo e seppie con peperoni Terrina di coniglio con mousse di peperoni e peperoni in agrodolce Sformatino di melanzane, funghi, peperoni Risotto al tumin del mel e mentuccia Filetto di maiale alle fragole e aceto balsamico con peperonata Tiramisù Caffè Prenotazione obbligatoria ai numeri: Tel. 0172/474337 Cell. 3495615759 € 28 bevande escluse Giovedì 3 Settembre ore 20.00 “LA BAGNA CAODA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Cotechino nostrano con purè Antipasto campagnolo misto di verdure dell’orto e tonno Bagna caoda piemontese con: peperoni, patate, cipolle al forno, verza, cardi, tapinambur Creme caramelle Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Venerdì 4 Settembre ore 20.00 “GRAN PAELLA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata di polpo e patate alla ligure Parmigiana di peperoni Paella valenciana Zurigo Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 5 Settembre ore 20.00 “INSIEME PER LA RICERCA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè Vol au vent di sfoglia con finanziera Plin alla crema tartufata Sella di vitello flambè Patate al forno Tiramisù Panettone Carmalanga con gelato alla nocciola IGP di Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €38,00 tutto compreso (UNA PARTE DELL’INCASSO SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE) Domenica 6 Settembre ore 20.00 “ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Vitello tonnato Peperoni con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Ananas al Gran Marnier con gelato Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI in collaborazione con I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI COVID19 MANTENENDO LE DISTANZE DI SICUREZZA AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di alcuni sponsor della manifestazione. Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici. Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali (cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano. Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”. Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico. Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola, dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese. Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto: Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni: Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in “Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone. Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI PRESENTERANNO MENÙ A TEMA: Bar Bistrò - Barcelona Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861 Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà Città di Carmagnola Città di Carmagnola C ONSORZIO D ELPEPERO N E DICARM A G N O L A PASTICCERIA CONFETTERIA Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03 C A R M A G N O L A
  • 5. Benvenuti alla 71a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che quest’anno vi accoglie con un’edizione “speciale e diffusa”. In questo 2020 durante il quale tutti noi abbiamo dovuto combattere e imparare a convivere con l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la Città di Carmagnola si è preparata per accogliere i visitatori con il consueto affetto e con particolare attenzione alla sicurezza di tutti: cittadini, operatori, visitatori. La Fiera quest’anno è “speciale” perché conterrà proposte diverse dal solito nei contenuti e nelle modalità di attuazione ed è “diffusa” perché sarà estesa in ampie e varie aree della città, per coinvolgere nel modo più ampio il tessuto sociale e commerciale cittadino, garantendo il rispetto delle norme di sicurezza e perché ospiterà il contributo di Comuni limitrofi del territorio, che con Carmagnola condividono la passione per la buona agricoltura. Vogliamo dunque che la Fiera di quest’anno sia ancora più capace di comunicare e promuovere il territorio e le sue tante eccellenze, a partire ovviamente dal prelibato Peperone. Sperimenteremo con voi una “Fiera digitale” con uno studio televisivo, interviste, show cooking in diretta dalla Chiesa di San Filippo; “diffonderemo” la cultura del buon cibo e della sana alimentazione nei mercati delle eccellenze gastronomiche e vitivinicole; ci ritroveremo uniti, seppur nel rispetto del distanziamento sociale, per gli spettacoli di musica e intrattenimento nel cortile del Castello e in piazza Italia. Non mancheranno il consueto appuntamento con il concorso del Peperone e le tante aree per la degustazione dei piatti del territorio. Festeggeremo insieme i trent’anni di Re Peperone, la tradizionale maschera che porta in giro per l’Italia l’emblema di Carmagnola. Siamo molto orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questa 71° Fiera Nazionale del Peperone grazie alla collaborazione delle tante realtà agricole, commerciali, industriali, associative e del volontariato che, da anni, rendono questa festa unica. Il ringraziamento va a tutti i nostri partner e collaboratori che nonostante la difficile congiuntura hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e continuato a credere nella forza di questo evento. Vi aspettiamo dal 28 agosto al 6 settembre, per vivere insieme una splendida Fiera! Il Sindaco Ivana Gaveglio Edizione Digitale Nel Salone Chiesa San Filippo, con la regia e la collaborazione tecnica dell’Associazione carmagnolese Radio Vida Network, verrà realizzato uno studio televisivo con trasmissioni in diretta su Facebook e sul canale televisivo del satellitare terrestre 114 di GRP, inoltre le immagini verranno trasmesse sul Maxi Schermo allestito per l’occasione in Piazza Sant'Agostino. In questo studio televisivo nei giorni della Fiera si svolgeranno le ormai famose “Confessioni Laiche” a cura di Paolo Massobrio, le interviste realizzate dall’autore e conduttore televisivo e radiofonico Tinto, e dal Capo Redattore de La Stampa, Luca Ferrua, a diverse personalità collegate on line o in presenza, che incontreranno i prodotti del territorio, in particolare il Peperone di Carmagnola. Non mancherà poi la presenza di Fata Zucchina, al secolo Renata Cantamessa, con i Maetri del Gusto ed Umberto Clivio che ci farà ricordare come eravamo. Inoltre faranno parte della squadra Simona Riccio, Agrifood & Organic Specialist - Social Media Marketing Manager del Caat - Centro AgroAlimetare Torino, Rossana Turina, Imprenditore Agricolo e di turismo rurale nonché ideatrice del format #aspassoconme e Paola Di Giambattista, The Healthy Food Specialist, per offrire al pubblico social un intrattenimento ricco di proposte. Parteciperanno alle trasmissioni anche ospiti di nazionalità argentina, croata, svizzera, francese, olandese e slovacca che presenteranno i loro prodotti abbinandoli al nostro Peperone. Gli eventi verranno trasmessi dal 28 agosto al 6 settembre dalle ore 18.00 fino alle 22.00 e i sabati e domeniche dalle ore 11.30 e dalle ore 16.00. Per il secondo anno consecutivo verrà riproposta la collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS di Candiolo, che sarà presente con varie iniziative ad essa dedicate. Il 5 settembre, il responsabile del DH oncologico multispecialistico dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, sarà il protagonista di una delle interviste della Fiera Digitale condotte da Luca Ferrua e nella stessa serata verrà organizzata una cena di beneficenza al Pala BCC. Venerdì 28 agosto ore 20.45 Performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura” a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà ore 21.00 Inaugurazione con la presenza di Tinto Venerdì 28 Agosto ore 20.00 “PROFUMO DI MARE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata marinara Cozze gratinate Frittura di mare con zucchini e peperoni Panna cotta alla menta Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 29 Agosto ore 20.00 “GRAN BOLLITO” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Flan di patate e broccoli con crema di peperoni Insalata russa piemontese Bollito alla piemontese (Punta di petto, scaramella, muscolo, magro, lingua, testina e cotechino con bagnetti verde, rosso e salsa di peperoni e Bra duro Dop) Peperonata Saint Honorè Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Domenica 30 Agosto ore 20.00 “FRITTO MISTO ALLA PIEMONTESE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Battuta di Fassone Tomini nostrani con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Sorbetto al limone Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 – Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Lunedì 31 Agosto ore 20.00 “FESTA DI RE PEPERONE” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” in collaborazione con la Pro Loco Carmagnola Crostini alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Frittura di calamari con peperoni a julienne croccanti Falda di peperone con bagnetto verde di prezzemolo e basilico Risotto alla salsa di peperoni e Bra duro Dop Capocollo di maiale al pepe verde Pipe e patate Gelato con cioccolata calda Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 20,00 tutto compreso Mercoledì 2 Settembre ore 20.00 “IL PEPERONE IN OSTERIA” a cura del Ristorante “Ostu sul Cantun” Insalata di polpo e seppie con peperoni Terrina di coniglio con mousse di peperoni e peperoni in agrodolce Sformatino di melanzane, funghi, peperoni Risotto al tumin del mel e mentuccia Filetto di maiale alle fragole e aceto balsamico con peperonata Tiramisù Caffè Prenotazione obbligatoria ai numeri: Tel. 0172/474337 Cell. 3495615759 € 28 bevande escluse Giovedì 3 Settembre ore 20.00 “LA BAGNA CAODA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Cotechino nostrano con purè Antipasto campagnolo misto di verdure dell’orto e tonno Bagna caoda piemontese con: peperoni, patate, cipolle al forno, verza, cardi, tapinambur Creme caramelle Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Venerdì 4 Settembre ore 20.00 “GRAN PAELLA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Insalata di polpo e patate alla ligure Parmigiana di peperoni Paella valenciana Zurigo Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Sabato 5 Settembre ore 20.00 “INSIEME PER LA RICERCA” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Patè di tonno con vellutata di peperoni Galfrè Vol au vent di sfoglia con finanziera Plin alla crema tartufata Sella di vitello flambè Patate al forno Tiramisù Panettone Carmalanga con gelato alla nocciola IGP di Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €38,00 tutto compreso (UNA PARTE DELL’INCASSO SARÀ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE) Domenica 6 Settembre ore 20.00 “ARRIVEDERCI ALLA FIERA 2021” a cura del Ristorante “La Cucina Piemontese” Vitello tonnato Peperoni con bagnetto verde Gran fritto misto alla piemontese (20 qualità con rane e lumache) Ananas al Gran Marnier con gelato Caffè Vini piemontesi rosso e bianco Prenotazione obbligatoria ai numeri: Giancarlo 3803264631 Sandra 3807102328 €. 28,00 tutto compreso Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI Cene al PALABCC PIAZZA ANTICHI BASTIONI in collaborazione con I TAVOLI SARANNO POSIZIONATI SEGUENDO LA NORMATIVA ANTI COVID19 MANTENENDO LE DISTANZE DI SICUREZZA AREE ESPOSITIVE E COMMERCIALI Piazza S. Agostino, il cuore della città, ospiterà lo stand istituzionale del Comune di Carmagnola insieme alla Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura oltre ad altri stand di alcuni sponsor della manifestazione. Piazza Manzoni: come ormai da molti anni, saranno presenti stand commerciali ed enogastronomici. Giardini Unità d’Italia. In quest’area si svilupperà uno spazio per l’infanzia in collaborazione con l’Associazione Natural Farm che propone laboratori di conoscenza e presentazione di alcuni animali (cavalli, alpaca, galline, pecore, cani, gatti, tartarughe) e l’ambientazione di un villaggio indiano. Nella stessa area sarà anche possibile degustare ottimi “ravioli del plin”. Via Gobetti: il Mercato del Peperone si svolgerà tutti i giorni della Fiera con i produttori del Consorzio del Peperone, inoltre alcuni produttori saranno presenti anche nei vari punti di accesso al centro storico. Via Valobra: domenica 30 agosto lungo l’intero asse della via, si svolgerà il mercatino I prodotti del nostro territorio che proporrà, i prodotti del Paniere della Città Metropolitana di Torino e quelli della Società Orticola di Mutuo Soccorso S.O.M.S. “D. Ferrero” di Carmagnola, dell’Associazione “Stupinigi è”, di Campagna Amica, dei Comuni appartenenti al Distretto del Cibo e di altre importanti realtà dell’agricoltura piemontese. Via Valobra: da giovedì 3 a domenica 6 settembre si svolgerà, sempre lungo l’asse della via la Festa del Peperone, curata dalla ditta Totem Eventi di Chiavari, con esposizione e vendita di vari prodotti, commerciali, artigianali e enogastronomici, ma anche cibo di strada di qualità in Piazza Manzoni e in una parte di Piazza Mazzini. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Largo Vittorio Veneto: dal 3 al 6 settembre La Taverna Monviso diventerà L’ApePeroneria Dispensa & Cucina e proporrà 4 giorni dedicati al peperone in tutte le sue forme con il coinvolgimento di produttori locali, chef ed artisti. Dalle 18.00 “L’ApeHour” – aperitivo musicale tra ricette pop, rock ‘70/’80 e jazz. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Cortile Mina – Via Valobra 152: Musica per il Palato sempre dal 3 al 6 settembre serate di musica accompagnate dalle degustazioni dei Maestri del Gusto: Pasticceria Di Claudio e Antica Torrefazione del Centro. Lun-Ven 17-24 / Sab-Dom 10-24 Piazza Canonico Capello Borgo San Giovanni: Nei 10 giorni della Fiera il Bar Alimentari Tabacchi San Giovanni in collaborazione con l’Azienda Agricola Famiglia Chicco e la Pizzeria Le Palme in “Piazza San Giovanni” proporrà Taglieri e la nuova pizza San Giovanni al peperone. Piazza IV Martiri - Insieme sotto l’ala dal 4 al 6 settembre con Pescheria Lo Scoglio e Paradise LE SEGUENTI ATTIVITÀ CARMAGNOLESI PRESENTERANNO MENÙ A TEMA: Bar Bistrò - Barcelona Caffetteria Ristorante San Filippo - Centro 1861 Cremeria Dorino - Garavella Caffetteria Gelateria L’Antica Trattoria Monviso - Molineris - Osto Bruma Pizzeria Due Mori - Siamo Fritti - Tobalà Città di Carmagnola Città di Carmagnola C ONSORZIO D ELPEPERO N E DICARM A G N O L A PASTICCERIA CONFETTERIA Via Giolitti, 36 - Tel. 011.972.34.03 C A R M A G N O L A
  • 6. EDIZIONE SPECIALE E DIFFUSACittà di Carmagnola CON IL PATROCINIO DI VENERDÌ 28 AGOSTO ore 21.30 Alberto Cipolla live Pianoforte e quartetto d’archi A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese SABATO 29 AGOSTO ore 20.00 start cena Belle Époque Show Cena animata, intrattenimento Live piano e Dj set Costo della cena 30,00 € A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese in collaborazione con: “Belle Époque Show”. Per info e prenotazioni: Antonio 3428944609 Davide 3313355931 DOMENICA 30 AGOSTO ore 16.30 C’era una volta un Mago...o forse due… spettacolo per grandi e piccini con il Mago Tric&Trac e il Folletto Piluca’x ore 21.30 Bart Cafè in concerto festeggiando i vent’anni di attività alla ricerca dello swing italiano a cura della Pro Loco Carmagnola LUNEDÌ 31 AGOSTO ore 20.30 Presentazione del Progetto Piazza Ragazzabile 2020 e del Progetto Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi ore 21.30 “Persona - L’illusione di essere umani” con Nicolò Fontana Campione italiano di magia MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ore 21.30 Orchestra I Roeri Serata di Liscio da ascolto a cura della Pro Loco Carmagnola MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE ore 21.30 Soul Inn … musica fatta con l’anima! Brani di Aretha Franklin, Otis Reddings, Blues Brothers e tanti altri A cura della Pro Loco Carmagnola GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE Ore 20.30 Stand up di pessimo gusto Spettacolo teatrale A cura della Compagnia del Buon Teatraccio in collaborazione con la Consulta Giovanile Carmagnolese ore 21.30 Saxmania “Rock!” Cinquant’anni di musica con i brani di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin, Pink Floyd e tanti altri VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 Wiva la Danza SSD Danze latino americane, hip hop, accademiche e molto altro SABATO 5 SETTEMBRE ore 21.30 Mambo Jambo Dance Tributo alle danze di tutto il mondo nelle loro forme e colori DOMENICA 6 SETTEMBRE ore 17.00 Sfida canora Sanremo vs Zecchino Concerto della Società Filarmonica Carmagnolese ore 21.30 TUTTAFUFFA CREW I dj delle grandi feste questa sera giocano in casa TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI Spettacoli nel Cortile del Castello ● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17 28 agosto - 11 ottobre “Dialogo con i Maestri” in collaborazione con l’Associazione Piemontese Arte di Torino Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00 Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23 Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30 Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30 ● Palazzo Comunale 28 agosto - 30 settembre “I Trent’anni di Re Peperone” Mostra Documentaria Orario Fiera dal 28/08 al 6/9 Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre ● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102 Domenica 30/08 e Domenica 6/09 “Dinosauri in Biblioteca” Mostra e Laboratori a tema Orario: 18.00 - 23.00 ● Confraternita di San Giovanni Decollato detta della Misericordia e dei Battuti Neri 29 agosto - 6 settembre Esposizione delle venerabili reliquie di Martiri e di Santi Orario Fiera ● Chiesa San Rocco - Via Valobra 29 agosto - 2 settembre “MigliorArte” Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio 3 - 6 settembre Mostra di Pittura espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00 ● Saletta d’Arte Celeghini Via Valobra, 141 29 agosto - 12 settembre Opere di Franco Negro MOSTRE E MUSEI 8 - 12 settembre ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna Via S.F. di Sales, 188 LETTI DI NOTTE Festival letterario di Carmagnola con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani, Dacia Maraini, Vincenzo Venuto a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola Eventi Collaterali Domenica 13 settembre ore 8.30 Area attrezzata per cani Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales 15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola MEDIA PARTNER PARTNER IN COLLABORAZIONE CON C ONSORZI O DELPEPER O NEDICA R M A G N O L A SPONSOR MAIN SPONSOR TEA WAMWOORKORKsrl KKl FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN- VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL- L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN- ORARIO FIERA Lunedì - Venerdì ore 18 - 24 Sabati e Domeniche ore 10 - 24 INFORMAZIONI Ufficio Manifestazioni Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236 Punto Informazioni: 334.3040338 www.comune.carmagnola.to.it www.fieradelpeperone.it e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it INFORMAGIOVANI Tel. 011/9710196 SEGUICI SU PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO Nel periodo della Fiera i Musei cittadini (esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione, di compiere la visita anche in altri giorni ed orari. Spettacoli IN PIAZZA ITALIA VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 “Crostatina stand up!” Spettacolo di Cabaret con ANTONIO ORNANO SABATO 5 SETTEMBRE Ore 21.30 Tributo ai Pink Floyd Pink Sound in concerto 3 - 6 settembre Apertura straordinaria 18.00 - 23.00 BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102 Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid Info e prenotazione laboratori: 0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it Martedì 1 settembre ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141 “SUL BORDO DEL GIORNO” Presentazione del romanzo di Attilio Celeghini con la partecipazione dell’autore, di Domenico Agasso con intevento musicale di FRANK POLACCHI in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini Domenica 6 settembre Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020 “Il Prato degli Ebrei” Visita guidata gratuita allo spazio identitario della Comunità Ebraica A cura della Comunità Ebraica Tutto il materiale tipografico della 71a Fiera Nazionale del Peperone nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana, Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi. Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari DiFFeRenZiaMOci! Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile, per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare. RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola
  • 7. EDIZIONE SPECIALE E DIFFUSACittà di Carmagnola CON IL PATROCINIO DI VENERDÌ 28 AGOSTO ore 21.30 Alberto Cipolla live Pianoforte e quartetto d’archi A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese SABATO 29 AGOSTO ore 20.00 start cena Belle Époque Show Cena animata, intrattenimento Live piano e Dj set Costo della cena 30,00 € A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese in collaborazione con: “Belle Époque Show”. Per info e prenotazioni: Antonio 3428944609 Davide 3313355931 DOMENICA 30 AGOSTO ore 16.30 C’era una volta un Mago...o forse due… spettacolo per grandi e piccini con il Mago Tric&Trac e il Folletto Piluca’x ore 21.30 Bart Cafè in concerto festeggiando i vent’anni di attività alla ricerca dello swing italiano a cura della Pro Loco Carmagnola LUNEDÌ 31 AGOSTO ore 20.30 Presentazione del Progetto Piazza Ragazzabile 2020 e del Progetto Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi ore 21.30 “Persona - L’illusione di essere umani” con Nicolò Fontana Campione italiano di magia MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ore 21.30 Orchestra I Roeri Serata di Liscio da ascolto a cura della Pro Loco Carmagnola MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE ore 21.30 Soul Inn … musica fatta con l’anima! Brani di Aretha Franklin, Otis Reddings, Blues Brothers e tanti altri A cura della Pro Loco Carmagnola GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE Ore 20.30 Stand up di pessimo gusto Spettacolo teatrale A cura della Compagnia del Buon Teatraccio in collaborazione con la Consulta Giovanile Carmagnolese ore 21.30 Saxmania “Rock!” Cinquant’anni di musica con i brani di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin, Pink Floyd e tanti altri VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 Wiva la Danza SSD Danze latino americane, hip hop, accademiche e molto altro SABATO 5 SETTEMBRE ore 21.30 Mambo Jambo Dance Tributo alle danze di tutto il mondo nelle loro forme e colori DOMENICA 6 SETTEMBRE ore 17.00 Sfida canora Sanremo vs Zecchino Concerto della Società Filarmonica Carmagnolese ore 21.30 TUTTAFUFFA CREW I dj delle grandi feste questa sera giocano in casa TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI Spettacoli nel Cortile del Castello ● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17 28 agosto - 11 ottobre “Dialogo con i Maestri” in collaborazione con l’Associazione Piemontese Arte di Torino Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00 Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23 Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30 Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30 ● Palazzo Comunale 28 agosto - 30 settembre “I Trent’anni di Re Peperone” Mostra Documentaria Orario Fiera dal 28/08 al 6/9 Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre ● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102 Domenica 30/08 e Domenica 6/09 “Dinosauri in Biblioteca” Mostra e Laboratori a tema Orario: 18.00 - 23.00 ● Confraternita di San Giovanni Decollato detta della Misericordia e dei Battuti Neri 29 agosto - 6 settembre Esposizione delle venerabili reliquie di Martiri e di Santi Orario Fiera ● Chiesa San Rocco - Via Valobra 29 agosto - 2 settembre “MigliorArte” Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio 3 - 6 settembre Mostra di Pittura espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00 ● Saletta d’Arte Celeghini Via Valobra, 141 29 agosto - 12 settembre Opere di Franco Negro MOSTRE E MUSEI 8 - 12 settembre ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna Via S.F. di Sales, 188 LETTI DI NOTTE Festival letterario di Carmagnola con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani, Dacia Maraini, Vincenzo Venuto a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola Eventi Collaterali Domenica 13 settembre ore 8.30 Area attrezzata per cani Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales 15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola MEDIA PARTNER PARTNER IN COLLABORAZIONE CON C ONSORZI O DELPEPER O NEDICA R M A G N O L A SPONSOR MAIN SPONSOR TEA WAMWOORKORKsrl KKl FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN- VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL- L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN- ORARIO FIERA Lunedì - Venerdì ore 18 - 24 Sabati e Domeniche ore 10 - 24 INFORMAZIONI Ufficio Manifestazioni Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236 Punto Informazioni: 334.3040338 www.comune.carmagnola.to.it www.fieradelpeperone.it e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it INFORMAGIOVANI Tel. 011/9710196 SEGUICI SU PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO Nel periodo della Fiera i Musei cittadini (esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione, di compiere la visita anche in altri giorni ed orari. Spettacoli IN PIAZZA ITALIA VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 “Crostatina stand up!” Spettacolo di Cabaret con ANTONIO ORNANO SABATO 5 SETTEMBRE Ore 21.30 Tributo ai Pink Floyd Pink Sound in concerto 3 - 6 settembre Apertura straordinaria 18.00 - 23.00 BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102 Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid Info e prenotazione laboratori: 0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it Martedì 1 settembre ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141 “SUL BORDO DEL GIORNO” Presentazione del romanzo di Attilio Celeghini con la partecipazione dell’autore, di Domenico Agasso con intevento musicale di FRANK POLACCHI in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini Domenica 6 settembre Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020 “Il Prato degli Ebrei” Visita guidata gratuita allo spazio identitario della Comunità Ebraica A cura della Comunità Ebraica Tutto il materiale tipografico della 71a Fiera Nazionale del Peperone nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana, Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi. Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari DiFFeRenZiaMOci! Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile, per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare. RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola
  • 8. EDIZIONE SPECIALE E DIFFUSACittà di Carmagnola CON IL PATROCINIO DI VENERDÌ 28 AGOSTO ore 21.30 Alberto Cipolla live Pianoforte e quartetto d’archi A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese SABATO 29 AGOSTO ore 20.00 start cena Belle Époque Show Cena animata, intrattenimento Live piano e Dj set Costo della cena 30,00 € A cura della Consulta Giovanile Carmagnolese in collaborazione con: “Belle Époque Show”. Per info e prenotazioni: Antonio 3428944609 Davide 3313355931 DOMENICA 30 AGOSTO ore 16.30 C’era una volta un Mago...o forse due… spettacolo per grandi e piccini con il Mago Tric&Trac e il Folletto Piluca’x ore 21.30 Bart Cafè in concerto festeggiando i vent’anni di attività alla ricerca dello swing italiano a cura della Pro Loco Carmagnola LUNEDÌ 31 AGOSTO ore 20.30 Presentazione del Progetto Piazza Ragazzabile 2020 e del Progetto Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi ore 21.30 “Persona - L’illusione di essere umani” con Nicolò Fontana Campione italiano di magia MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ore 21.30 Orchestra I Roeri Serata di Liscio da ascolto a cura della Pro Loco Carmagnola MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE ore 21.30 Soul Inn … musica fatta con l’anima! Brani di Aretha Franklin, Otis Reddings, Blues Brothers e tanti altri A cura della Pro Loco Carmagnola GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE Ore 20.30 Stand up di pessimo gusto Spettacolo teatrale A cura della Compagnia del Buon Teatraccio in collaborazione con la Consulta Giovanile Carmagnolese ore 21.30 Saxmania “Rock!” Cinquant’anni di musica con i brani di Jimi Hendrix, Iron Maiden, Guns n’Roses, U2, Bon Jovi, Led Zeppelin, Pink Floyd e tanti altri VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 Wiva la Danza SSD Danze latino americane, hip hop, accademiche e molto altro SABATO 5 SETTEMBRE ore 21.30 Mambo Jambo Dance Tributo alle danze di tutto il mondo nelle loro forme e colori DOMENICA 6 SETTEMBRE ore 17.00 Sfida canora Sanremo vs Zecchino Concerto della Società Filarmonica Carmagnolese ore 21.30 TUTTAFUFFA CREW I dj delle grandi feste questa sera giocano in casa TUTTI GLI SPETTACOLI SONO GRATUITI Spettacoli nel Cortile del Castello ● Palazzo Lomellini - Piazza Sant’Agostino, 17 28 agosto - 11 ottobre “Dialogo con i Maestri” in collaborazione con l’Associazione Piemontese Arte di Torino Orario Fiera: Lun./Ven. 20,30-23,00 Sab./Dom. 15,30-18,30 e 20,30-23 Orario dal 7 9: Giov.Ven./Sab. 15.30-18.30 Dom. 10,30-12,30 e 15,30-18,30 ● Palazzo Comunale 28 agosto - 30 settembre “I Trent’anni di Re Peperone” Mostra Documentaria Orario Fiera dal 28/08 al 6/9 Orari uffici comunali dal 7 al 30 settembre ● Biblioteca Civica “Rayneri-Berti” - Via Valobra 102 Domenica 30/08 e Domenica 6/09 “Dinosauri in Biblioteca” Mostra e Laboratori a tema Orario: 18.00 - 23.00 ● Confraternita di San Giovanni Decollato detta della Misericordia e dei Battuti Neri 29 agosto - 6 settembre Esposizione delle venerabili reliquie di Martiri e di Santi Orario Fiera ● Chiesa San Rocco - Via Valobra 29 agosto - 2 settembre “MigliorArte” Mostra di Migliore Giuseppe e Milvio 3 - 6 settembre Mostra di Pittura espongono Ketty Rampon e Maria Grazia Ciattino orario 10.00/12.00 - 15.00/19.00 ● Saletta d’Arte Celeghini Via Valobra, 141 29 agosto - 12 settembre Opere di Franco Negro MOSTRE E MUSEI 8 - 12 settembre ore 21.00 Cortile Parco Cascina Vigna Via S.F. di Sales, 188 LETTI DI NOTTE Festival letterario di Carmagnola con Cristiano Militello, Marco Bianchi, Jacopo Veneziani, Dacia Maraini, Vincenzo Venuto a cura dell’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola Eventi Collaterali Domenica 13 settembre ore 8.30 Area attrezzata per cani Via Avv. Ferrero ang. Via S.F. di Sales 15ª PASSEGGIATA A 6 ZAMPE Info 3400062741 – lav.carmagnola@lav.it A cura della Lega Anti Vivisezione di Carmagnola MEDIA PARTNER PARTNER IN COLLABORAZIONE CON C ONSORZI O DELPEPER O NEDICA R M A G N O L A SPONSOR MAIN SPONSOR TEA WAMWOORKORKsrl KKl FEASR - FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L’EUROPA IN- VESTE NELLE ZONE RURALI - PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTODEL- L’UNIONE EUROPEA E DELLA REGIONE PIEMONTE - PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 3 - SOTTOMISURA 3.2, OPERAZIONE 3.2.1 “IN- ORARIO FIERA Lunedì - Venerdì ore 18 - 24 Sabati e Domeniche ore 10 - 24 INFORMAZIONI Ufficio Manifestazioni Tel. 011/97.24.270 – 222 – 238 – 236 Punto Informazioni: 334.3040338 www.comune.carmagnola.to.it www.fieradelpeperone.it e-mail: cultura@comune.carmagnola.to.it INFORMAGIOVANI Tel. 011/9710196 SEGUICI SU PALAZZO COMUNALE VIA SILVIO PELLICO Nel periodo della Fiera i Musei cittadini (esclusa la Sinagoga) rimarranno aperti sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00, permettendo ad eventuali gruppi di visitatori, dietro prenotazione, di compiere la visita anche in altri giorni ed orari. Spettacoli IN PIAZZA ITALIA VENERDÌ 4 SETTEMBRE Ore 21.30 “Crostatina stand up!” Spettacolo di Cabaret con ANTONIO ORNANO SABATO 5 SETTEMBRE Ore 21.30 Tributo ai Pink Floyd Pink Sound in concerto 3 - 6 settembre Apertura straordinaria 18.00 - 23.00 BIBLIOTECA CIVICA “RAYNERI-BERTI” - Via Valobra, 102 Presentazione dei servizi secondo le nuove modalità anti Covid Info e prenotazione laboratori: 0119724360 - biblioteca@comune.carmagnola.to.it Martedì 1 settembre ore 21.00 - Zona Bussone/Via Valobra, 141 “SUL BORDO DEL GIORNO” Presentazione del romanzo di Attilio Celeghini con la partecipazione dell’autore, di Domenico Agasso con intevento musicale di FRANK POLACCHI in collaborazione con Saletta d’Arte Celeghini Domenica 6 settembre Cimitero Ebraico - Cimitero Centrale Viale Giovanni XXIII GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA 2020 “Il Prato degli Ebrei” Visita guidata gratuita allo spazio identitario della Comunità Ebraica A cura della Comunità Ebraica Tutto il materiale tipografico della 71a Fiera Nazionale del Peperone nasce da un’idea grafica di kontaktagency - Lugano CH Staff organizzativo: Assessorato Manifestazioni Sola Lorenzo, Becchio Silvana, Bove Loredana, Demichelis Claudia, Oggero Giusy, Piga Luigi. Ricerca espositori a cura della ditta Totem di Chiavari DiFFeRenZiaMOci! Manifestazione zero spreco alimentare Pet Friendly La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola 2020 è una festa ecosostenibile, per cui... Cerca le isole ecologiche posizionate in diversi punti delle vie/piazze e differenzia i tuoi rifiuti. Si può rispettare l’ambiente e divertirsi senza inquinare. RealizzazioneGraficaeStampa:elledi-ArtiGrafiche-Carmagnola