Rassegna	
  stampa	
  selezionata	
  
ARTDATE	
  2013	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
	
  
INDICE	
   	
  
	
  
MENSILI	
   aprile	
  2013	
   Artecultura	
  (pag.4-­‐5)	
  
aprile	
  2013	
   Artribune	
  (pag.10-­‐13)	
  
maggio	
  2013	
   Art	
  e	
  dossier	
  (pag.8)	
  
SETTIMANALI	
   16	
  maggio	
  2013	
   Tutto	
  Milano	
  –	
  La	
  Repubblica	
  (pag.40-­‐44)	
  
17	
  maggio	
  2013	
   Bergamosette	
  (pag.21)	
  
17	
  maggio	
  2013	
   Sette	
  –	
  Il	
  Corriere	
  della	
  Sera	
  (pag.122-­‐123)	
  
QUOTIDIANI	
   15	
  maggio	
  2013	
   L’Eco	
  di	
  Bergamo	
  (pag.45)	
  
16	
  maggio	
  2013	
   Corriere	
  della	
  Sera	
  –	
  ed.Bergamo	
  (pag.10-­‐11)	
  
16	
  maggio	
  2013	
   L’Eco	
  di	
  Bergamo	
  (pag.45)	
  
17	
  maggio	
  2013	
   Avvenire	
  –	
  ed.	
  Milano	
  (pag.4)	
  
17	
  maggio	
  2013	
   Il	
  Giorno	
  –	
  ed.	
  Bergamo	
  (pag.5)	
  
18	
  maggio	
  2013	
   L’Eco	
  di	
  Bergamo	
  –	
  (pag.51)	
  
	
  
INTERNET	
   marzo	
  2013	
   Agenparl.it	
  
aprile	
  2013	
   Artitude.eu	
  
aprile	
  2013	
   Ilcomuneinforma.it	
  
aprile	
  2013	
   Espoarte.net	
  
aprile	
  2013	
   Artslife.com	
  
aprile	
  2013	
   Culturaitalia.it	
  
aprile	
  2013	
   Events.com	
  
aprile	
  2013	
   Finesettimana.it	
  
aprile	
  2013	
   Ilcomuneinforma.it	
  
aprile	
  2013	
   Arteculturaok.it	
  
aprile	
  2013	
   Agenparl.it	
  
aprile	
  2013	
   Inbenessere.it	
  
maggio	
  2013	
   Ninniradicini.it	
  
maggio	
  2013	
   Bergamoavvenimenti.it	
  
maggio	
  2013	
   Ilgiornaledellarte.com	
  
maggio	
  2013	
   Ilturismoculturale.it	
  
maggio	
  2013	
   Flashartonline.it	
  
maggio	
  2013	
   Bergamonews.it	
  
maggio	
  2013	
   Alchimag.net	
  
maggio	
  2013	
   Bergamo.corriere.it	
  
maggio	
  2013	
   Bolognainforma.com	
  
maggio	
  2013	
   Creativityfairbergamo.com	
  
maggio	
  2013	
   Ecodibergamo.it	
  
maggio	
  2013	
   Ecodibergamo.it	
  
maggio	
  2013	
   Undo.net	
  
maggio	
  2013	
   Artribune.com	
  
maggio	
  2013	
   ATPdiary.com	
  
maggio	
  2013	
   ATPdiary.com/home	
  
maggio	
  2013	
   Exibart.com	
  
maggio	
  2013	
   Laprovinciadicomo.it	
  
maggio	
  2013	
   Prealpina.it	
  
maggio	
  2013	
   Artribune.com	
  
maggio	
  2013	
   Flashartonline.it/home	
  
maggio	
  2013	
   Exibart.com	
  
maggio	
  2013	
   Milemary.it	
  
maggio	
  2013	
   Arteconomy24.com	
  
maggio	
  2013	
   Arteconomy24.com/home	
  
	
  
	
  
102214
Mensile
102214
Bimestrale
102214
Mensile
102214
Settimanale
102214
Settimanale
102214
Settimanale
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
102214
Quotidiano
11/03/13 18.41BERGAMO: DAL 17/05 WEEK-END D'ARTE CON 3° EDIZIONE ARTDATE - Ag…- Agenzia Parlamentare per l'informazione politica ed economica
Pagina 1 di 2http://www.agenparl.it/articoli/news/cultura/20130311-bergamo-dal-17-05-week-end-d-arte-con-3-edizione-artdate/stampa
BERGAMO: DAL 17/05 WEEK-END D'ARTE CON 3° EDIZIONE ARTDATE
Lunedì 11 Marzo 2013 15:57
Scritto da com/bma
(AGENPARL) - Bergamo, 11 mar - Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a "The
Blank". Arrivato alla terza edizione, ArtDate è un'occasione unica per scoprire una città attraverso l’arte
contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ArtDate sarà possibile visitare importanti collezioni
private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze,
performance e visite guidate.
Durante le giornate ArtDate, tutti i membri della rete "The Blank" promuoveranno l’arte con una serie di
opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla
sua terza edizione ArtDate si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo
genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una
volta la sua vocazione per l’arte: durante ArtDate, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra
cui la Collezione di Giulio Pandini, attuale Presidente del Club GAMeC.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche:
Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le
porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti -
, allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production.
Tra i progetti promossi da the Blank, anche Art Passport, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, dove poter
collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle istituzioni culturali aderenti.
Visto il successo dello scorso anno, anche per questa edizione, durante le giornate di ArtDate, la partecipazione
agli eventi e la visita ai luoghi darà diritto a timbrare il proprio art passport, con timbri in edizione speciale:
ciascun membro dell’associazione o spazio che aderisce all’iniziativa collaborerà con un artista per la
realizzazione di un timbro ad arte.
Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte,
pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed
eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea.
The Blank conta tra i suoi attori, ben diciassette istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC – Galleria d’Arte
Moderna e Contemporanea all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria
Maggiore, da Alt Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici allo Spazio Polaresco, dalla BAF – Bergamo Arte
Fiera al nuovissimo BACO – Base Arte Contemporanea, fino alle numerose gallerie d’arte e project spaces che
hanno scelto di condividere un’esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Elleni , Shots Gallery, Spazio Estro, Studio
Vanna Casati, Thomas Brambilla, Temporary Black Space, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
ArtDate è una vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di
poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia,
spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. Lo rende noto Ufficio stampa The Blank.
08/04/13 13.51ArtDate, 3a edizione
Pagina 1 di 4http://www.artitude.eu/?p=articolo&categoria=news&id_pill=2020&titolo=ArtDate,-3a-edizione
MAGAZINE GALLERY STORE INFO
Condividi |
Uno spazio culturale, metafisico,
tecnologico, armonioso, dedicato
all'arte contemporanea intesa
come way of life.
Contaminazioni, contenuti fusion,
per chi interpreta l'arte come una
necessaria componente del
contemporaneo modus vivendi.
ArtDate, 3a edizione tutti gli articoli
2013/03/13
17,18 e 19 maggio sarà possibile visitare
importanti collezioni private e studi d’artista.
Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città.
Durante le giornate ArtDate, tutti i membri della rete "The Blank"
promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite
guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della
città. Arrivata alla sua terza edizione ArtDate si caratterizza come
l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo
genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al
contemporaneo.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo
del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per
l’arte: durante ArtDate, infatti, sarà possibile visitare importanti
collezioni private tra cui la Collezione di Giulio Pandini, attuale
Presidente del Club GAMeC.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in
cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi,
Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli
artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi
artistici di Upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone
Longaretti - , allo studio di architettura AZERO e allo studio di
produzione multimedia 341 Production.
Tra i progetti promossi da the Blank, anche Art Passport, un vero e
proprio “passaporto dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di
artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle
istituzioni culturali aderenti.
Visto il successo dello scorso anno, anche per questa edizione,
durante le giornate di ArtDate, la partecipazione agli eventi e la
visita ai luoghi darà diritto a timbrare il proprio art passport, con
timbri in edizione speciale: ciascun membro dell’associazione o
spazio che aderisce all’iniziativa collaborerà con un artista per la
realizzazione di un timbro ad arte.
REGISTRATI E VENDI LE TUE OPERE
LOGIN username ••••••••
ARTISTA CONSULENTE Entra
Dimenticato?
NEWSLETTER
e-mail Iscriviti
cerca nel sito Cerca
Fabrizio Ruffelli Leggi
Notte nella Via Lattea
Consiglia 0
08/04/13 13.51ArtDate, 3a edizione
Pagina 2 di 4http://www.artitude.eu/?p=articolo&categoria=news&id_pill=2020&titolo=ArtDate,-3a-edizione
realizzazione di un timbro ad arte.
Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art riunisce in un
unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati,
attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e
promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di
comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea.
The Blank conta tra i suoi attori, ben diciassette istituzioni
pubbliche e private, dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e
Contemporanea all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo
Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da Alt Arte
Contemporanea, Spazio Fausto Radici allo Spazio Polaresco, dalla
BAF – Bergamo Arte Fiera al nuovissimo BACO – Base Arte
Contemporanea, fino alle numerose gallerie d’arte e project spaces
che hanno scelto di condividere un’esperienza in rete: Ars Arte +
Libri, Elleni , Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati,
Thomas Brambilla, Temporary Black Space, Traffic Gallery e
Viamoronisedici.
ArtDate è una vero e proprio appuntamento per appassionati e
amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere
la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni
di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e
progetti.
ARTITUDE
Commenti
Nessun commento
Scrivi un commento
Nome*
E-mail*
non verrà pubblicata
Web Site
(http://www.mysite.com)
Testo*
Codice Antispam*
Invia
*campi obbligatori
ALTRI ARTICOLI
AGENDA
CONCORSI
Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi
amici.
Digita le due parole:
08/04/13 14.06» ARTDATE a Bergamo
Pagina 1 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9474/artdate-a-bergamo/
X
Powered by WP Greet Box WordPress Plugin
ARTDATE a Bergamo
Ciao e benvenuto! Se sei nuovo potresti
sottoscrivere il feed RSS per rimanere sempre
aggiornato su questi argomenti. Oppure puoi seguirci
su twitter SeguiSegui @ilcomuneinforma@ilcomuneinforma 3.925 follower
La città di Bergamo, ricca di storia
ed arte, da qualche anno nel
periodo primaverile promuove un’
interessante mostra d’arte
contemporanea, si tratta di
ARTDATE giunta alla terza edizione. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio
grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi
d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni,
conferenze, performance e visite guidate.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del
collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante
ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la
Collezione di Giulio Pandini, attuale Presidente del Club GAMeC.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano
moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco
Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi,
assieme agli spazi artistici di Upper Art – Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone
Longaretti – , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia
341 Production.
Home - Chi Siamo - Proponi un Articolo - Collabora - Contattaci - In Evidenza Directory
Cerca
Categorie
Aeroporti
Arte in Italia
Comunicati Stampa
Diari di Viaggio
Enogastronomia
Estero
Eventi in Italia
Guide Turistiche
Offerte Speciali
Strutture Ricettive
Temi Wordpress
Trasporti
Vacanze in Italia
Facebook
IlComuneInforma
Vacanze in Italia
Mi piace
IlComuneInforma Vacanze in
Italia piace a 1.719 persone.
Plug-in sociale di Facebook
Articoli più
interessanti
Offerte vacanze di Pasqua
Turismo enogastronomico
08/04/13 14.06» ARTDATE a Bergamo
Pagina 2 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9474/artdate-a-bergamo/
Ad organizzare l’evento è una rete che porta il nome di The Blank. Dal 2010 The
Blank – Bergamo Contemporary Art riunisce in un unico e grande network gli
operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone
le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e
diffondere la passione per l’arte contemporanea.
Questo Articolo è stato inserito da Gabriele Zompì (Google +: Gabriele Zompì) il giorno 27
marzo 2013 alle ore 14:21 nella categoria Arte in Italia, Lombardia. Puoi seguire tutti gli
aggiornamenti di questo articolo tramite gli RSS RSS 2.0 Feed. Puoi linkare questo articolo dal
tuo sito.
PROPONI UN TUO ARTICOLO
alla scoperta della cucina
e del vino toscano
Vacanze chic in Puglia
Assicurazione Viaggi
Fai Preventivo Con Codice Sconto "promo1". Sconto 10% Subito Online!
www.Allianz-assistance.it/Viaggi
23/04/13 10.47ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013 – Espoarte
Pagina 1 di 5http://www.espoarte.net/calendario-eventi/artdate-bergamo-17-18-19-maggio-2013/#.UXZKdXCOVyU
Home
Advertising
Contatti
Iscriviti alla Newsletter
martedì 23 aprile, 2013
ARTE
Mostre & Eventi
Fotografia
Progetti
Premi/Concorsi
Fiere
Protagonisti
INTERVISTE
DESIGN
LIFESTYLE
Food&Wine
Moda
Travel
RUBRICHE
Cinema
Danza
Fumetto
Musica
Teatro
EDITORIA
GALLERIE
Bonelli
Cardelli&Fontana
Galleria Le Arti
Guidi&Schoen
Officine Immagine
Studio Vigato
SPECIALS
Focus
La Biennale Venezia
2013
CALENDARIO EVENTI
Published On: lun, apr 22nd, 2013
ARTE / PERFORMING ARTS
ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013
Data/Orario
17 mag 2013 - 19 mag 2013
00:00 - 00:00
Luogo
Diverse sedi
Info
+393201116583
press@theblank.it
ARTE
PERFORMING ARTS
Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un appuntamento unico
per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei,
Istituzioni, gallerie e artisti animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance, visite guidate, concerti e feste.
APERTURA COLLEZIONI:
Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini
Collezione Privata Diego Bergamaschi
STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) – upper Art (Paolo Baraldi, Daniele
Diverse sedi
Bergamo - città e provincia
Details
Map data ©2013 Google
23/04/13 10.47ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013 – Espoarte
Pagina 2 di 5http://www.espoarte.net/calendario-eventi/artdate-bergamo-17-18-19-maggio-2013/#.UXZKdXCOVyU
Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio AZERO
FESTA ARTDATE:
Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire, Performance di Valentina Vetturi
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo.
Tutti i membri della rete promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più
significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo
genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante
ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione Diego Bergamaschi e la Collezione Claudia e Giulio Pandini,
attuale Presidente del GAMeC Club. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario
Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici
di upper Art – Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti -, allo studio di architettura spazio AZERO e allo studio di produzione multimedia
341 Production.
Due progetti, attraverso interviste e immagini inedite pubblicate sul sito www.theblank.it, indagheranno rispettivamente la pratica del collezionismo e quella
artistica: il primo, Collezione e Passione racconterà storie di passioni, conoscenze, gusto e partecipazione alla sperimentazione artistica contemporanea, una
specifica sensibilità che da secoli caratterizza il territorio di Bergamo costituendone una delle più intense forme di patrimonio, tra ricerca e mecenatismo. Il
secondo, The Blank Board permetterà invece di conoscere da vicino e di svelare qualche anticipazione sugli artisti che apriranno le loro porte durante
ARTDATE.
Tra i progetti promossi anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, su cui poter collezionare i timbri di artisti contemporanei che
durante ARTDATE i visitatori troveranno presso il network di The Blank.
Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art ha riunito in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio
bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte
contemporanea.
The Blank conta tra i suoi attori, ben diciannove istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da ALT Arte Contemporanea-Spazio Fausto
Radici allo Spazio Polaresco, dal Palazzo della Misericordia a Contemporary Locus, fino a BAF – Bergamo Arte Fiera; oltre che numerose gallerie
d’arte e project spaces hanno scelto di condividere un’esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Galleria Marelia, Elleni, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio
Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo
accesa dall’arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, feste, opere d’arte e progetti.
art slif e.com http://www.artslife.com/2013/04/23/artdate-appuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo/
ARTDATE: appuntamento con l’arte contemporanea a
Bergamo
Redazione
Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo
grazie a The Blank – Bergamo Contemporary Art: arrivato
alla terza edizione, ARTDATE è un’occasione unica per
scoprire una città attraverso l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad
ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni
private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie
animeranno la città con inaugurazioni, conf erenze,
perf ormance e visite guidate.
APERTURA COLLEZIONI:
Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini
Collezione Privata Diego Bergamaschi
STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) –
upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maf f eis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio AZERO
PERFORMANCE:
Valentina Vetturi, Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire
Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre
Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno l’arte con una serie di
opening, conf erenze, visite guidate, concerti, f este ed eventi speciali attraverso i luoghi più signif icativi
della città: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo
Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio
Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro,
Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traf f ic Gallery e Viamoronisedici.
La città di Bergamo, rif erimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, quest’anno darà poi,
la possibilità di visitare la Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego
Bergamaschi.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche:
Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno
le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art – Paolo Baraldi, Daniele Maf f eis, Simone
Longaretti – , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory.
Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la
manif estazione con perf ormance, coreograf ie e installazioni.
ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara
di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall’arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità,
energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d’arte e progetti.
The Blank – Bergamo Contemporary Art dal 2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori
dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo
manif estazioni ed eventi culturali al f ine di comunicare e dif f ondere la passione per l’arte contemporanea.
102214
23/04/13 10.44artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo | italia
Pagina 1 di 7http://www.veranstaltungen-eventi.com/Italia/artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo.html
Home Italia
ARTDATE 17-18-19 maggio 2013 - l'appuntamento con l'arte
contemporanea a Bergamo
Come ogni anno Bergamo apre le porte al
contemporaneo grazie a The Blank - Bergamo
Contemporary Art: arrivato alla terza edizione, ARTDATE
è un'occasione unica per scoprire una città attraverso
l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad
ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni
private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie
animeranno la città con inaugurazioni, conferenze,
performance e visite guidate.
APERTURA COLLEZIONI:
Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini
Collezione Privata Diego Bergamaschi
STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario
Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) -
upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone
Longaretti) – 341 Factory – spazio AZERO
PERFORMANCE:
Martedì, 23 Aprile 2013
cerca...
Südtirol
Alto
Adige
Trentino
Veneto
Facebook
Video
ARTDATE 17-18-19 maggio 2013 -
l'appuntamento con l'arte contemporanea a
Bergamo
Postato in Italia.
Tags
giornate
südtiroler
springgingerle
schlern südtirol
festival
badia gusto mahler
sterzinger bolzano
strada mercato
maratona
sagra terme visite
safari music
musica bozen
zinnen serate
cucina
kammerlander
skicard brixen
volleyball teatro
therme tirolo
speckfest mountain
highland
kombiticket
skimarathon
Italia
23/04/13 10.44artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo | italia
Pagina 2 di 7http://www.veranstaltungen-eventi.com/Italia/artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo.html
Valentina Vetturi, Come se in un giorno di sole non
sapesse deglutire
Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre
Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri della rete
The Blank promuoveranno l’arte con una serie di
opening, conferenze, visite guidate, concerti, feste ed
eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della
città: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e
Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo
Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo
della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio
Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni,
Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio
Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e
Viamoronisedici.
La città di Bergamo, riferimento antico e
contemporaneo nel campo del collezionismo,
quest'anno darà poi, la possibilità di visitare la
Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la
Collezione Privata Diego Bergamaschi.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro
artistico vitale, in cui operano moltissime realtà
artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres,
Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che
apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi
artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis,
Simone Longaretti - , allo studio di architettura AZERO
e allo studio di produzione multimedia 341 Factory.
primavera museo
meran tallner
spargelzeit pasqua
naturns dolomiti
gustav international
scena eventi
oswald
sellaronda fiera
wolkenstein
spatzen
kastelruther
settimane
tirol tutti night
alpin merano
festa
lungo marathon
concerto
Twitter
#eventi
#firenze
Riapertura del
Manduca
Summer 2013:
Riapertura
Manduca a
Firenze
http://t.co/tvfjdmwXSg
#eventifirenze
by firenzetoday 2
minutes ago
RT
23/04/13 10.44artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo | italia
Pagina 3 di 7http://www.veranstaltungen-eventi.com/Italia/artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo.html
TweetTweet
Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea
Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la
manifestazione con performance, coreografie e
installazioni.
ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per
appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e
rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa
dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità,
energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e
progetti.
The Blank - Bergamo Contemporary Art dal 2010
riunisce in un unico e grande network gli operatori
dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio
bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo
manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare
e diffondere la passione per l’arte contemporanea.
Collezione e Passione e The Blank Board: interviste e
immagini degli artisti e dei collezionisti di Artdate su
www.theblank.it
Al seguente link è possibile scaricare il programma
dettagliato delle giornate http://we.tl/8yYJt1xAsR
Read more RATE_LIMIT_EXCEEDED
Like 0
IATCastiglioneO
14 minutes ago
mcosta97
24 minutes ago
sara85cb
31 minutes ago
dal 25 aprile al 5
maggio 2013
l'Associazione
Culturale Top-Olona
organizza "ECOFESTA"
XIII ed. - programma:
http://t.co/oyNcJtaw24
#festa
Feliç Sant Jordi #feliç
#sant #jordi
#santjordi
#catalunyaexperience
#catalunya #festa
#holiday #roses…
http://t.co/bc3OcE8Mvi
Santa Croce di
Magliano e la #festa in
onore della #Madonna
Incoronata
http://t.co/5XwDrPlDRC
via @molisiamoo
#molise #tradizioni
@liberologico:
Un’unica web
#app per
gestire il
calendario
#eventi di tutta
la #Toscana
http://t.co/g7QsmyI6EN
#marketingterritoriale
by paolaponticelli
12 minutes ago
Come cucinare
secondo la
medicina
tradizionale
cinese a
#Parma alla
Feltrinelli
#oggi ore
18:00 #incontri
#eventi
http://t.co/UEgdgZfAHY
by eventiqui 12
minutes ago
Un'idea per il
weekend? Nel
Parco di Veio è
al via la IV
edizione di
Floracult
http://t.co/pRle5DTyqQ
#gardening
#eventi #Roma
by AD_italia 13
minutes ago
29/04/13 09.43Artdate 2013 - Bergamo, Lombardia - Eventi - Finesettimana.it
Pagina 1 di 4http://www.finesettimana.it/scopri-italia/eventi/lombardia/artdate-2013-153540
Vedi tutte le offerte...
RSS
lunedì 29 aprile 2013 - Aggiornato alle: 09:46
Eventi Località Itinerari Abbazie & Monasteri Musei Ville & Giardini Castelli Parchi Divertimento Mercatini
Dormire Mangiare Viaggiare
!
Sei in: Scopri l'Italia | Eventi | Lombardia | Artdate 2013
Evento |
Artdate 2013
Bergamo (BG) - Dal 17 Al 19 maggio 2013
Si svolge a Bergamo dal 17 al 19 maggio 2013
l'appuntamento con l'arte contemporanea Artdate 2013,
un'occasione unica per scoprire la bellissima città lombarda
attraverso l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE
sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista.
Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni,
conferenze, performance e visite guidate.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in
cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi,
Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei
loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti
- , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production.
Tra i progetti promossi da the Blank, anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto dell’arte”,
dove poter collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle
istituzioni culturali aderenti.
ARTDATE è una vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica
e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di
vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti.
Redazione di Finesettimana.it
martedì 12 marzo 2013 | 04:47
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Altre Info
press@theblank.it; 3201116583
Tag: festival lombardia | festival 2013 |
Newsletter
Direttamente via email i principali
appuntamenti della settimana
La tua e-mail
Offerte
Primavera a Mantova!
140 ! 119 !
Mantova (MN)
Estate a Mantova gioiello della
Lombardi
210 ! 149 !
Mantova (MN)
La bella dormiente
La Bella Dormiente nasce nel 2005,
con l’intento di offrire ai propri ospiti
un luogo dove...
Villa dei Platani
Raggiungibile con facilità da ogni
direzione, ubicato in centro nel
distretto della stazio...
Agriturismo Selvapiana
L' Agriturismo Selvapiana è situato in
una splendida posizione panoramica,
in terra di To...
▶
Ristorante Barbagia
Olbia (OT)
La genuinità dei prodotti, la
squisitezza dei nostri piatti
rendono il ristorante Barbagia...
L'angolo divino
Urbino (PU)
Situata nel cuore della città,
scendendo pochi passi di Via
Cesare Battisti (già Lavagine)...
▶
PRAGA
SPECIALE PONTI APRILE/MAGGIO
Quote da 212,00 !
▶
ShareShareShare
Dormire Mangiare e20 + Soggiorno
29/04/13 09.45» Al via a Bergamo la terza edizione di ARTDATE
Pagina 1 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9535/al-via-a-bergamo-la-terza-edizione-di-artdate/
X
Powered by WP Greet Box WordPress Plugin
Al via a Bergamo la terza edizione di ARTDATE
Ciao e benvenuto! Se sei nuovo potresti
sottoscrivere il feed RSS per rimanere sempre
aggiornato su questi argomenti. Oppure puoi seguirci
su twitter SeguiSegui @ilcomuneinforma@ilcomuneinforma 4.019 follower
Bergamo si riscopre città d’arte e
per il terzo anno consecutivo
propone ARTDATE. Si tratta di un
modo originale e divertente di
conoscere la città attraverso le
opere d’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad
ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei,
Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance
e visite guidate.
Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno
l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate, concerti, feste ed eventi
speciali attraverso i luoghi più significativi della città: GAMeC – Galleria d’Arte
Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi,
Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte
Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni,
Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla,
TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del
Home - Chi Siamo - Proponi un Articolo - Collabora - Contattaci - In Evidenza Directory
Cerca
Categorie
Aeroporti
Arte in Italia
Comunicati Stampa
Diari di Viaggio
Enogastronomia
Estero
Eventi in Italia
Guide Turistiche
Offerte Speciali
Strutture Ricettive
Temi Wordpress
Trasporti
Vacanze in Italia
Facebook
IlComuneInforma
Vacanze in Italia
Mi piace
IlComuneInforma Vacanze in
Italia piace a 1.729 persone.
Plug-in sociale di Facebook
Articoli più
interessanti
Offerte vacanze di Pasqua
Turismo enogastronomico
Prestiti INPDAP
www.Prestiter.it/Prestiti-INPDAP
da 5.000! a 80.000! a Pensionati e
Dipendenti Pubblici. Richiedi Ora.
29/04/13 09.45» Al via a Bergamo la terza edizione di ARTDATE
Pagina 2 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9535/al-via-a-bergamo-la-terza-edizione-di-artdate/
« Collezione Maramotti: tre mostre imperdibili
Un viaggio romantico? A Dublino »
collezionismo, quest’anno darà poi la possibilità di visitare la Collezione Private
Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego Bergamaschi. Una curiosità:
sono solo due gli artisti italiani contemporanei presenti alla manifestazione, Andrea
Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno le giornate con performance,
coreografie e installazioni.
Ad organizzare l’evento è la rete The Blank – Bergamo Contemporary Art che dal
2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati,
attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo
manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per
l’arte contemporanea.
Questo Articolo è stato inserito da Gabriele Zompì (Google +: gabriele) il giorno 24 aprile 2013
alle ore 11:25 nella categoria Arte in Italia, Eventi in Italia, Lombardia. Puoi seguire tutti gli
aggiornamenti di questo articolo tramite gli RSS RSS 2.0 Feed. Puoi linkare questo articolo dal
tuo sito.
PROPONI UN TUO ARTICOLO
0 commenti • 2 repliche
Lascia un messaggio...
MiglioriMigliori ComunitàComunità CondividiCondividi
Nessuno ha ancora commentato.
Feed del commento Iscriviti via email
0
alla scoperta della cucina
e del vino toscano
Vacanze chic in Puglia
© Viaggi e Vacanze in Italia IlComuneInforma Powered by WordPress - Google+
Mostre e Musei
Trova le migliore mostre della tua città su PagineGialle!
PagineGialle.it/Musei
02/05/13 15.54ARTE: A BERGAMO AL VIA III EDIZIONE DI ARTDATE - AgenParl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica ed economica
Pagina 1 di 2http://www.agenparl.it/articoli/news/cultura/20130430-arte-a-bergamo-al-via-iii-edizione-di-artdate
Mappa del sito |
Giovedi, 2 Maggio 2013 13:54:47
Ricordami
Dimenticate le credenziali?
Nome utente
Password
LOGIN
Cerca...
AREA RISERVATAARTE: A BERGAMO AL VIA III EDIZIONE DI ARTDATE
Valuta questo articolo
Tu sei qui: Home - News - POLITICA - GOVERNO: GIURISTI PER LA VITA, BONINO MINISTRO SCELTA INACCETTABILE
Martedì 30 Aprile 2013 11:28
Scritto da com/bma
Dimensione carattere Stampa E-mail
(AGENPARL) - Bergamo, 30 apr - Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank
- Bergamo Contemporary Art: arrivato alla terza edizione, ArtDate è un'occasione unica per scoprire una città
attraverso l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ArtDate sarà possibile visitare importanti collezioni
private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze,
performance e visite guidate.
Apertura Collezioni: Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini, Collezione Privata Diego Bergamaschi;
Studio Visit: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) - upper Art
(Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio Azero;
Performance: Valentina Vetturi, "Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire"; Andrea Mastrovito,
"Millenovecentosessantatre".
Durante le giornate ArtDate, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno l’arte con una serie di opening,
conferenze, visite guidate, concerti, feste ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città: GAMeC
– Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi, Basilica di
Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio
Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas
Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, quest'anno darà poi, la
possibilità di visitare la Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego Bergamaschi.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario
Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei
loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo
studio di architettura Azero e allo studio di produzione multimedia 341 Factory.
Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la manifestazione con
performance, coreografie e installazioni. ArtDate è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti
dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea:
tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. The Blank - Bergamo
Contemporary Art dal 2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul
territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di
comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. Lo rende noto The Blank.
Pubblicato in CULTURA
06/05/13 14.5605/05/2013 – Artdate: una 3 giorni unica per vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall’arte contemporanea | inbenessereweb.it
Pagina 1 di 3http://www.inbenessereweb.it/2013/05/260472013-artdate-17-18-19-maggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo/
05/05/2013 – Artdate: una 3 giorni unica per vivere e
vedere la città di Bergamo accesa dallʼarte
contemporanea
Categoria: Daily News | Posted by: Redazione C
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta
la sua vocazione per l’arte: durante le giornate di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio si terrà la terza
edizione di Artdate, un’occasione unica per scoprire la città attraverso l’arte contemporanea.
Durante l’evento sarà infatti possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e
gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate.
Tra i progetti promossi c’è Art Passport, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di
artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle istituzioni culturali aderenti.
Info: www.theblank.it
Media Partner di SPADESIGN.IT - Clicca per visualizzare le novità esposte alla Mostra "GOOD EMOTION" 2013
FLASH NEWS
Cerca...
Invia
Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
06/05/2013 - Un progetto "site-specific" per
uno spazio industriale dismesso trasformato
in un centro aziendaleRealizzata nella ex torre elettrica della
fabbrica, spazio industriale dismesso connesso alla
Collezione Maramotti, "A permanently open
window" è la prima installazione permanente di
Jason Dodge. La ricerca dell'artista mira a Leggi
Invia
Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
Home Connettiti su Facebook Seguici su Twitter Vimeo RSS Contattaci via e-mail Edizioni l'Arte di Vivere
Home Editoriale Rubriche on line Video Magazine Pubblicità Contatti Editing Site Map Disclaimer
• • • • • •
06/05/13 14.39Newsletter Kritik | di Ninni Radicini | Mostre d'Arte | Cinema | Recensione e presentazione libri e cataloghi
Pagina 1 di 70http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm
Kritik
Newsletter Indipendente
di Ninni Radicini
Mostre d'arte, Iniziative culturali, Recensione Libri,
Attualità
Per ricevere la newsletter Kritik, inviare una e-
mail (senza testo)
Prima del nuovo numero di
Kritik...
Mostre
Iniziative
culturali
Libri
E-
mail
Link
Arte
Numeri
precedenti
Cataloghi da
mostre
La Grecia contemporanea
(1974-2006)
di Rudy Caparrini, Vincenzo
Greco, Ninni Radicini
prefazione di Antonio Ferrari,
giornalista, corrispondente da
Atene per il Corriere della Sera
ed. Polistampa, 2007
Presentazione | Articoli sulla Grecia
Maria Callas:
una Donna,
una Voce, un
Mito
Catalogo della
mostra
Fondazione Giuseppe
Lazzareschi, pagg.71,
immagini b/n e colore
Recensione
«Pirandello»
Per il celeberrimo scrittore,
drammaturgo, poeta. Premio
Nobel per la Letteratura.
Poesia di Nidia Robba
Irena Gajser
25 maggio (inaugurazione ore 11.30) - 27 giugno 2013
Associazione culturale "la roggia" - Pordenone
www.laroggiapn.it
Irena Gajser lavora con varie tecniche pittoriche, come l'acquerello su carta e
l'olio su tela, ma usa anche i granulati, le applicazioni con tessuti, il collage
ecc., esprimendosi in uno stile inconfondibile, unendo le forme geometriche
con l'espressionismo astratto (dripping / action painting) e lo strutturalismo. L'ispirazione per le
tematiche artistiche viene trovata esclusivamente nella natura, che da lei è considerata "sacra", e che
perciò non deve essere turbata dall'uomo. Proprio per questi motivi, le sue opere si possono
interpretare come manifesti ecologici, come un urlo nel deserto, per salvaguardare la natura (p.e. il
ciclo Lacrimae arboris). Dunque, già dall'inizio della sua via artistica Irena Gajser si dedica ai motivi
floreali, come frutta, fiori, alberi, foglie, tronchi, usando spesso le forme spirali con allusioni alla sezione
aurea, il simbolo dell'intervento divino nel mondo fisico.
In senso creativo lei si interessa, oltre alla composizione, all'illusione spaziale tridimensionale e non di
meno ai valori coloristici, cioè l'immagine superficiale e la tessitura degli oggetti naturali, sopratutto alla
struttura interiore, incluso il suo svariato significato, sia simbolico sia iconografico. Così, l'assenza
assoluta delle figure umane è recentemente compensata con la presenza degli alberi (o foglie come
06/05/13 14.39Newsletter Kritik | di Ninni Radicini | Mostre d'Arte | Cinema | Recensione e presentazione libri e cataloghi
Pagina 2 di 70http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm
pars pro toto), un antico simbolo dell'uomo per la forma antropomorfica, che sta nello stesso tempo
riunendo le sfere terrestri e celesti in modo armonico. Ma l'armonia tra uomo e natura non può essere
perenne; invece, si deve coltivare continuamente, perchè alberi siamo infatti noi stessi. (Mario Berdic,
critico d'arte)
Irena Gajser (Maribor, Slovenia) laureata all' Art House College of Visual Arts a Lubiana (prof. Darko
Slavec). Ulteriore educazione presso vari riconosciuti artisti sloveni. Presidente della Associazione di
Belle Arti Maribor (DLUM), membro del consilio esecutivo della Unione nazionale delle associazioni di
belle arti slovene (ZDSLU). Partecipazioni a diverse colonie, simposi ed extempore in Slovenia ed
all'estero, numerevoli mostre personali e collettive, premi d'arte
ARTDATE
3a edizione, Bergamo, 17-18-19 maggio 2013
www.theblank.it
Una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali
attraverso i luoghi più significativi della città. La città di Bergamo,
riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma
ancora una volta la sua vocazione per l'arte: durante ARTDATE, infatti, sarà
possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione Diego Bergamaschi e la Collezione
Claudia e Giulio Pandini, attuale Presidente del GAMeC Club. Bergamo e il suo territorio sono anche un
centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario
Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme
agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti -, allo studio di
architettura spazio AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory.
Due progetti, attraverso interviste e immagini inedite pubblicate sul sito, sulla pratica del collezionismo
e quella artistica: il primo, Collezione e Passione racconterà storie di passioni, conoscenze, gusto e
partecipazione alla sperimentazione artistica contemporanea, una specifica sensibilità che da secoli
caratterizza il territorio di Bergamo costituendone una delle più intense forme di patrimonio, tra ricerca
e mecenatismo. Il secondo, The Blank Board permetterà invece di conoscere da vicino e di svelare
qualche anticipazione sugli artisti che apriranno le loro porte durante ARTDATE. Tra i progetti promossi
anche ART PASSPORT, un vero e proprio "passaporto dell'arte", su cui poter collezionare i timbri di
artisti contemporanei che durante ARTDATE i visitatori troveranno presso il network di The Blank.
Dal 2010 The Blank - Bergamo Contemporary Art ha riunito in un unico e grande network gli operatori
dell'arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo
manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l'arte
contemporanea. The Blank conta tra i suoi attori, ben diciannove istituzioni pubbliche e private, dalla
GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea all'Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo
Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da ALT Arte Contemporanea-Spazio Fausto Radici allo
Spazio Polaresco, dal Palazzo della Misericordia a Contemporary Locus, fino a BAF - Bergamo Arte
Fiera; oltre che numerose gallerie d'arte e project spaces hanno scelto di condividere un'esperienza in
rete: Ars Arte + Libri, Galleria Marelia, Elleni, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas
Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
06/05/13 14.59Bergamo Avvenimenti | Cultura e turismo in città e provincia
Pagina 1 di 3http://www.bgavvenimenti.it/it/events/detail.aspx?idmaster=73867&datestart=06/05/2013&dateend=05/06/2013&category=Mostre
Desideri registrarti?
Clicca qui!
E-Mail
Pass
Vai
Password dimenticata?
Mostre
Località:
Bergamo
Periodo:
Dal 17/05 al 19/05
Edizione 2013
ARTDATE
H* - - Varie sedi
Nell'ambito della nuova edizione di "Artdate" tantissimi
eventi di arte contemporanea tra visite di studi d’artista,
importanti collezioni private, luoghi inediti, performance
e visite guidate.
Programma:
Venerdì 17 maggio
h.17.00 - 20.30 ACCADEMIA CARRARA DI BELLE ARTI,
Segni particolari... - Mostra degli studenti dell’Accademia
Carrara di Belle Arti di Bergamo
Inaugurazione Io Timbro…, Tu…? Esercizi di stampa
Laboratorio grafico a cura di Cinzia Benigni
Partecipanti: 15 max Adulti e bambini solo se
accompagnati (Per informazioni e iscrizioni: cell. 339
4021546 - cinziabenigni@gmail.com)
h.17.00 Sala conferenze libreria ARTICOLO 21, Largo
Nicolo' Rezzara 4
L'ho fatto io! - Maria De Simone, Cristina Giusso, Bledar
Hohxa, Luca Cavalli, Andrea Mazzucotelli, Marco
Bonacina, Giuseppe Sala, Gianluca Todeschini, a cura di
Maria Francesca Tassi e Società Cooperativa Il Segno
Inaugurazione h.17.00 – 20.30 Ottobarradieci, via
S.Bernardino 8/10 Verde Cemento. Paolo Boccardi,
Matteo Corona.
Inaugurazione h.17.00 – 20.00 MUSEO BERNAREGGI,
Sala Ipogea – ingresso via S. Elisabetta Presentazione
del Catalogo Electa della mostra di Vincenzo Castella In
Linea d’aria. A seguire alla presenza dell’artista visita
alla mostra presso Ex Oratorio di San Lupo, Via San
Tomaso 7
h.18.30 – 20.30 GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA
E CONTEMPORANEA, Via San Tomaso 53 Confronti.
Enrico Castellani, Dan Colen, Dadamaino, Piotr Uklansky
A cura di Giacinto Di Pietrantonio, Sara Fumagalli,
Stefano Raimondi
Inaugurazione h.18.30 – 21.30 TRAFFIC GALLERY, Via
San Tomaso 92 Cosimo Terlizzi. La benedizione degli
animali. Capitolo Primo La stalla. Anteprima video - Si
ringrazia "Cascine Beretta"
h.19.00 – 21.00 ARS ARTE+LIBRI, Via Pignolo 116 GAP.
Auto desiderante. Monumento viaggiante. Inaugurazione
h.21.00 – 23.00 GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e
Contemporanea, Via San Tomaso 53 LAND OF SOUND //
A PARALLEL DIMENSION FOR THE PEOPLE // 2 ore Non
Stop di Live Music Performance con: Collettivo Res –
Ricerca Euristica del suono il Mercato Nero- Matteo
Dainese, Egle Sommacal, Manuel Fabbro Progetto
promosso da GAMeC Club e a cura di TBS
h.21.00 - 23.30 Studio visit - upper Art, Via Pescaria 1
Paolo Baraldi, Simone Longaretti, Daniele Maffeis Open
night upper Lab: Laboratorio HG80, cooperativa di idee,
imprese e territorio Laboratorio Gattoquadrato, camera
oscura sociale, serigrafia, corsi, autoproduzione
MatèTeatro, compagnia teatrale Yanzi, facciamo video
upper Lab, Via Pescaria 1 We don't need another hero.
Paolo Baraldi, Simone Longaretti, Daniele Maffeis, Luca
Resta, a cura di Emanuele R. Meschini con la
collaborazione di Matè Teatro e Yanzi.
Sabato 18 maggio
h.10.30 - 12.30 Apertura collezione privata Claudia e
Giulio Pandini (su prenotazione:
associazione@theblank.it, 035 19903477)
h.10.00 – 10.30 Sala Piatti, via San Salvatore 6
Conferenza di presentazione delle mostre Guido van der
Werve, Directing Art as a Music - Ogni cosa a suo
tempo. Cap. VI, Act I (Resume and Rebirth), a cura di
Stefano Raimondi e Mauro Zanchi, promosse dalla MIA –
Congregazione Misericordia Maggiore, organizzate da
ARENA.
h.10.30 - 12.30 BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE,
Piazza Vecchia Guido van der Werve, Directing Art as a
Music, a cura di Stefano Raimondi e Mauro Zanchi
Inaugurazione
PALAZZO DELLA MISERICORDIA, Via Arena, 9 Guido van
der Werve. Directing Art as a Music Ogni cosa a suo
tempo. Cap. VI, Act I (Resume and Rebirth) a cura di
Stefano Raimondi e Mauro Zanchi
06/05/13 14.59Bergamo Avvenimenti | Cultura e turismo in città e provincia
Pagina 2 di 3http://www.bgavvenimenti.it/it/events/detail.aspx?idmaster=73867&datestart=06/05/2013&dateend=05/06/2013&category=Mostre
Stefano Raimondi e Mauro Zanchi
Inaugurazione Abitacolo: la forma di A. - performance
partecipativa, a cura di ARENA - Congresso per
l'interdisciplinarità (TBS e Temp)
h.14.30 - 16.30 Apertura collezione privata Diego
Bergamaschi (su prenotazione:
associazione@theblank.it, 035 19903477)
h.14.30 - 19.30 Studio visit – spazio AZERO (studio di
architettura), Via Corridoni 19 G Con mostra di Giovanni
De Lazzari, a cura di Mauro Zanchi
h.15.00 - 17.00 Studio visit - Mario Cresci, Via Garibaldi
19
h.15.00 - 17.00 Studio visit – Ferrario Freres, Via Borgo
Canale 9 Installazione site specific Atelier, con
presentazione di Enrico De Pascale
h.16.30 – 20.30 ELLENI, Via Broseta 37 PITTURA
ANALITICA - Rodolfo Aricò, Marco Gastini, Giorgio Griffa,
Elio Marchegiani, Vittorio Matino, Carmengloria Morales,
Claudio Olivieri, Pino Pinelli, Claudio Verna, a cura di
Cristiano e Massimiliano Calori Inaugurazione
h.17.00 – 18.30 SHOTS GALLERY, Caffè degli Artisti, via
San Tomaso 70 "Chiacchierata intorno a un caffè… che
cos'è la fotografia?"
h.18.00 – 20.30 SPAZIO ESTRO, Via Zambonate 33
Dario Tironi, Distorsioni Inaugurazione
h.18.00 – 20.30 VIAMORONISEDICI SPAZIOARTE, Via
Moroni 16 Gianluca Leva, Morti bianche Inaugurazione
h.18.30 – 20.30 STUDIO VANNA CASATI, Via Borgo
Palazzo 42 Alueiden Taide (Territori dell’arte). Marina
Gasparini, Mia Hamari, Helena Junttila, Helena
Kaikkonen, Liisa Karintaus, Kaija Kiuru, Marta Nerhus
Inaugurazione
h.18.30 – 20.30 THOMAS BRAMBILLA, Via Casalino 25
Too big or not too big. William Anastasi, Dario Beatovic,
Dove Bradshaw, Marco Cingolani, Tom Friedman, Oscar
Giaconia, Thomas Helbig, Anatoly Osmolovsky, Erik
Saglia, Alessia Xausa. Inaugurazione
h.18.30 – 20.30 GALLERIA MARELIA, Via Guglielmo
D’Alzano 2B Ex-ponere. Francesco Crovetto, Diego
Ferrari, Francesca Santambrogio, Ida Ventura, a cura di
Paola Ubiali In collaborazione con Accademia Carrara di
Belle Arti di Bergamo Inaugurazione
h.20.30 - 22.00 SPAZIO POLARESCO, Via del Polaresco
15 Sara Benaglia, Minus Habens, a cura di Daniele
Maffeis Inaugurazione
dalle h.22.00 Festa con DJ-set all’Agorà del Polaresco
Domenica 19 maggio
h.10.00 - 14.30 Studio visit - Italo Chiodi, via Don
Giuseppe Ronchetti, 11
h.10.30 – 12.30 Credito Bergamasco, Palazzo Creberg,
Largo Porta Nuova 2 Giovanni Testori, I Pugilatori
Alessandro Verdi, Sospendere l'emozione Visite guidate
h.10.00 - 12.30 Sala Crociera, Centro Civico Comune di
Treviglio, Vicolo Bicetti 11, Treviglio Lorenzo Casali e
Micol Roubini, L’oro verde (vincitori del Premio Città di
Treviglio)
h.10.00 - 14.00 Spazio SanPaolo Invest, Via F.Cavallotti
31 b, Treviglio Maria Francesca Tassi, PREHISTORICA
#2
h.10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00 ilcorniciaioditreviglio,
via Sangalli 19, Treviglio ilcorniciaioditreviglio + Marco
Rossi, Wunderkammer Laboratorio e mostra
h.10.00 - 12.30 Studio visit – Dreamland: Marco Travali
- Rita Casdia via Edoardo Jenner 16, Treviglio Opere
video e interventi site specific
h.13.00 - 14.00 THE BLANK KITCHEN, The Blank
Residency, Via Quarenghi 50 A pranzo dall’artista (su
prenotazione, pranzo !20 - associazione@theblank.it,
035 19903477)
h.14.30 - 16.30 LABORATORI THE BLANK, The Blank
Residency, Via Quarenghi 50 Laboratorio di Fumetto Do
it yourself, a cura di Filippo Curzi ed Enzo Furfaro
Laboratorio di Graffiti Home graffiti, a cura di
Gianbattista Leoni e Leonardo Lussana (su prenotazione:
associazione@theblank.it, 035 19903477)
h.14.45 – 16.45 Stadio Atleti Azzurri d’Italia, Viale Giulio
Cesare 18 Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre
Coreografia da stadio
h.15.00 -16.30 GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E
CONTEMPORANEA, Via San Tomaso 53 POP, REALISMI e
POLITICA Visita guidata “tanguera” per adulti +
laboratorio per bambini
h.16.00 - 19.00 ALT ARTE CONTEMPORANEA Arte
Lavoro Territorio Spazio Fausto Radici, Via Gerolamo
Acerbis 14, Alzano Lombardo Inaugurazione del Premio
Città di Treviglio 2012 riallestito con le opere degli artisti
under 35 e presentazione del catalogo a cura di Sara
Fontana
h.16.30 - 18.30 Studio visit - 341 Factory, via Trento
26, Curno
h.19.00 - 20.00 ANIMALI ANIMATI - Un circo meccanico,
un safari visivo. Un cortometraggio dal progetto
sperimentale FLASH FORWARD promosso da Laboratorio
06/05/13 14.59Bergamo Avvenimenti | Cultura e turismo in città e provincia
Pagina 3 di 3http://www.bgavvenimenti.it/it/events/detail.aspx?idmaster=73867&datestart=06/05/2013&dateend=05/06/2013&category=Mostre
sperimentale FLASH FORWARD promosso da Laboratorio
80 e sostenuto da Fondazione Cariplo, a cura di
Bergamo Film Meeting Ghirardelli Square, Via Torquato
Tasso 49 (Piazzetta Palazzo Zanchi) Proiezione
h.20.00 - 24.00 FESTA ARTDATE - Performance
Valentina Vetturi Ghirardelli Square, Via Torquato Tasso
49 (Piazzetta Palazzo Zanchi) Performance di Valentina
Vetturi, Come se in un giorno di sole non sapesse
deglutire
Reportage ARTDATE 2013, a cura di Polar TV Concerto
Jazz Baronchelli-Baiguera duo (Andrea Baronchelli,
trombone; Francesco Baiguera, chitarra) Postazione golf
“pat in green” Durante la serata aperitivo con
degustazione finger food, e a seguire cocktail & wine, a
cura di Tassino Eventi
Per informazioni:
Assessorato alle politiche giovanili - The Blank
Tel. -
Link relativo
Visualizza il percorso in Google Maps
© 2011 Moma Comunicazione S.r.l. - P.IVA 03700050168 | Risoluzione consigliata 1024x768 Contatti | Richiesta informazioni | Condizioni d’uso | Credits
06/05/13 14.26Il Giornale delle Fondazioni - Avvicinare Al Contemporaneo. A Bergamo La Tre Giorni Di Artdate
Pagina 1 di 2http://www.ilgiornaledellarte.com/fondazioni/articoli/2013/5/116277.html
!"#$%&%$%NOTIZIE
Avvicinare al contemporaneo. A Bergamo la
tre giorni di Artdate
Tre Fondazioni per la terza edizione dell'evento organizzato da the Blank, che si
snoda per la città di Bergamo e Provincia e apre al pubblico studi d'artista, musei,
gallerie e collezioni private, per avvicinare alla cultura contemporanea. Dal 17 al 19
maggio
'()*+,-./$+00+/12+/3)4,+/(5464-7(/7(0/89::;/<)=5+=(/>/?)(1?42=-
7(00-/13+64-/(/7(0/=(,3-@/5+0/?(7=)-/1=-)4?-/54/'()*+,-;/+00+
A)-B47?4+;/?-7/40/?-47B-0*4,(7=-/54/C)(B4*04-;/<06+7-/D-,E+)5-
(/!2)7-;//5+/27-/+/=)(/*4-)74;/:FG:H/,+**4-.
I7/(B(7=-/?J(/)4541(*7+/%/?-77-7+=4/+00+/?4==K/0-,E+)5+;//=)+
0(/?+7545+=(/?-,(/!+34=+0(/L2)-3(+/5(00+/!20=2)+/3()/40/89:H;/+==)+B()1-/0M+)=(/?-7=(,3-)+7(+.//N4
)4B(0+7-/=+0(7=4/+/O,/6()-//(/)(+0=K/54/04B(00-/47=()7+64-7+0(;/?-7/54B()1(/3)-3-1=(/(/+3327=+,(7=4@
7-7/1-0-/,-1=)(;/,+/1=254-/B414=/7(*04/+=(04();/?-7B()1+64-74;/3()P-),+7?(;/P(1=(;/3)+764/47
)(145(76+/5M+)=41=+./I7/+3327=+,(7=-/54/=)(/*4-)74/+3()=-/+/27/+,34-/32EE04?-;/14+/54/?-7-1?4=-)4;
,+/+7?J(/?2)4-14;/?J(/1?-3)-7-/+7*-04/(/)(+0=K/547+,4?J(/5(00+/?4==K.
I7+/1?-,,(11+/1-1=(72=+/5+00(/!"#$%&'"#()*%#+%),"-".%/()$')*(/0%1"2)!"#$%&'"#()3/($'4"
*(/0%1%5+"2)!"#$%&'"#()$(..%)3"16#'47)*(/0%1%5+%.
D+/*)+75(/)(*4+/>/+PP45+=+/5+00M+11-?4+64-7(/48()*.%#9;/?J(/0+B-)+/12/34Q/P)-7=4/3()/?)(+)(
?-77(114-7(/(/)(=(/P)+/0(/41=4=264-74/,21(+04;/0(/*+00()4(;/0(/+11-?4+64-74;/*04/+)=41=4;/3()/3)-,2-B()(/0+
?20=2)+/?-7=(,3-)+7(+/0-?+0(.
R04/(0(,(7=4/54/7-B4=K/54/S2(1=+/(5464-7(;/5+00(/3+)-0(/5(00+/B4?(G3)(145(7=(/54/=J(/'0+7O/;/,%".%
:"0#"#;/1-7-/%0/3)-*(==-/(54=-)4+0(/!"##$%&"'$($()*++&"'$;/)+11(*7+/54/47=()B41=(/?J(/5K/0+/3+)-0+/+4
*)+754/?-00(64-741=4/E()*+,+1?J4;/(130-)+75-/0(/0-)-/)+*4-74;/40/*21=-;/0+/1(714E404=K/;/0(/,-=4B+64-74/(
0+/)4?()?+/?J(/+74,+7-/0+/0-)-/3+114-7(/3()/0M+)=(/?-7=(,3-)+7(+./D+/)+11(*7+/+PP4+7?+/!"#$%&'()
%*'+,;/?J(/5+0/89:8/)+??-*04(/47=()B41=(/+*04/+)=41=4.//#-7?J>/0+/P4-)4=2)+/54/?-7=+,47+64-74/?-7/+0=)(
541?43047(/+==)+B()1-/0+/3)-3-1=+/54/B414=(/+/)(+0=K/54/-*."*/01(2$?-,(/;<=)!%+4"/>;/?+1+/54
3)-5264-7(/(/?-%&'")@&(/"2)1=254-/54/+)?J4=(==2)+.
A)-=+*-741=4/%/,21(4;/5+00+/A%1(+2)%..B@++%$(1'%)3%//%/%/?-7/27+/,-1=)+/5(*04/+004(B4;/@.4)@/4(
3"#4(1-"/%#(%2)C65(")*(/#%/(00';/,+/+7?J(/,%.%&&")3/(D(/0)$(.)3/($'4")*(/0%1%5+".
A-)=(/+3()=(/+7?J(/+00(/*+00()4(/?4==+547(;/?-,(/P)+/0(/+0=)(;/CJ-,+1/')+,E400+;C)+PP4?/R+00()T;
R+00()4+/U+)(04+;/L00(74.
#-7/,+7?+7-/+7?J(/0(/B414=(;/1-0-/12/+3327=+,(7=-/V+11-?4+64-7(W=J(E0+7O.4=;/9XYZ:HH9X[FF;
+00(/3"..(&'"#')$')3.%6$'%)()A'6.'"),%#$'#')()E'(0")*(/0%1%5+8'.
<0=)+/7-B4=K/54/)404(B-/40/1233-)=-/5(0/$43+)=4,(7=-/5(00+/R4-B(7=Q/]/A)(145(76+/5(0/!-714*04-/5(4
U4741=)4/(/5(00M<7?4.
A()/-*74/?J4212)+/54/*4-)7+=+;/1-7-/3)(B41=4/,-,(7=4/,214?+04/?-7/$^G1(=/(/P(1=(/5+76+7=4;/?J(
?20,47+7-/?-7/0+/3()P-),+7?(/54/&+0(7=47+/&(==2)4/_!-,(/1(/27/*4-)7-/54/1-0(/7-7/1+3(11(
5(*02=4)(`;/5-,(74?+/1()+;/+/3+)=4)(/5+00(/89.99.
U-0=4/*04/+)=41=4/?-47B-0=4/?J(/14/3)(1=+)(77-/?-,(/_7-??J4()4`7(0/,-75-/5(00M+)=(/?-7=(,3-)+7(+;
3+)0+75-/5(0/3)-3)4-/0+B-)-;/54)(==+,(7=(/7(*04/1=254@/C%/'")3/(5+'2)F4%.")38'"$'2)6--(/)@/4)G,%"."
*%/%.$'2)E%#'(.()C%HH('52)?'1"#()I"#0%/(44'J2)!(//%/'")!/(/(52)E/(%1.%#$)GC%/+"):/%K%.'2)L'4%
3%5$'%JM
I7/(B(7=-/?J(/54,-1=)+/?J(/S2+75-/14/1?-,,(==(/1200+/?20=2)+;/40/=())4=-)4-/7(/=)-B+/1-0-
*4-B+,(7=-/(/P-)6+/3()/)477-B+)14.
,1$3#4#$5'66*&#(1
Home Abbonamenti Chi siamo Contatti Privacy Pubblicità RSS Translate
a-,( /b-75+64-74/54/-)4*47(/E+7?+)4+ /b-75+64-74/?4B404 /!J4/14+,-
6 maggio 2013
16/05/13 15.34ARTDATE | Viaggiare per conoscere
Pagina 1 di 2http://www.ilturismoculturale.it/artdate-2/
www.vannieditore.com
© Vanni Editore Srl
Il Turismo Culturale
Chi siamo
Redazione
Valori
Card
Cos’è
Faq
Convenzioni
Di Sosta in Sosta
Dove Mangiare
Dove Dormire
Soste di Gusto
News
Festival
Eventi
Mostre
Servizi
Reportage
Interviste
Recensioni
Social
Facebook
Bellezze d'Italia
BERGAMO
Dove Dormire
BERGAMO
Dove Mangiare
BERGAMO
Luoghi della Cultura
BERGAMO
Made in Italy
BERGAMO
Soste di Gusto
BERGAMO
Da A
Regione / Provincia
seleziona ...
Tipologia
seleziona ...
Ricerca
CERCA ALTRE NEWS
DI SOSTA IN SOSTA
Consulta le Convenzioni
relative a questo territorio
0
ARTDATE
Il grande network degli operatori dell’arte
Bergamo | 17/05/2013 - 19/05/2013
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank
organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntamento con
l’arte contemporanea a Bergamo. Tutti i membri della rete
promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze,
visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più
significativi della città.
Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si caratterizza
come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico
nel suo genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al
contemporaneo. La città di Bergamo, riferimento antico e
contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora
una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE,
infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra
cui la Collezione Diego Bergamaschi e la Collezione Claudia e
Giulio Pandini, attuale Presidente del GAMeC Club.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario
Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro
studi, assieme agli spazi artistici di upper Art Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti, allo studio di
architettura spazio AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory.
Tra i progetti promossi si segnala Art Passport, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, su cui poter collezionare i
timbri di artisti contemporanei che durante ARTDATE i visitatori troveranno presso il network di The Blank.
Info:
www.theblank.it
NOTIZIE DAL MONDO DELLA CULTURA
News
IL TURISMO CULTURALE NOTIZIE DI SOSTA IN SOSTA TV CARD SHOP
FESTIVAL EVENTI MOSTRE FIERE E EXPO DALLA REDAZIONE
14/05/13 15.14The Blank organizza ARTDATE, l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo - Dettaglio news - Flash Art
Pagina 1 di 3http://www.flashartonline.it/interno.php?pagina=news_det&id=2611…nizza-ARTDATE,-l’appuntamento-con-l’arte-contemporanea-a-Bergamo
Home | Abbonamenti | Archivio | Ricerca | Advertising | Contatti | Flash Art International
<< VAI ALLA HOME DI QUESTA SEZIONE
Flash Art n. 310 - rivista
singola
Flash Art international 290 -
rivista singola
Catalogo Flash Art Event
Art Diary International
2012/2013
Flash Art on iPad
Art Diary Italia 2013
APPUNTI DI PITTURA
Pio Monti - Advertising
Prague Biennale 5/Prague
Biennale Photo 2 Catalogue
UN ITA
ITALIAN NEWBROW
Cat. Sandro Chia
Flash Art Italia Edizione
Limitata
Flash Art Italia + Flash Art
International
Prague Biennale 4 Catalogue
Firenze - 14/05/2013
Creare una corporate art
collection
Il workshop intensivo della
durata di tre giornate
organizzato dalla European
School of Economics ...
Bergamo - 13/05/2013
The Blank organizza
ARTDATE, l’appuntamento
con l’arte contemporanea a
Bergamo
Venerdì 17, sabato 18 e
domenica 19 maggio The
Blank organizza ARTDATE,
un vero e proprio
appuntame...
Bergamo
The Blank organizza ARTDATE, l’appuntamento con l’arte contemporanea a
Bergamo
13.05.2013
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e
proprio appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo. Tutti i membri della rete
promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali
attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si
caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in
grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo,
conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE, infatti, sarà
possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione Diego Bergamaschi e la
Collezione Claudia e Giulio Pandini, attuale Presidente del GAMeC Club. Bergamo e il suo
territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario
Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che
apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi,
Daniele Maffeis, Simone Longaretti -, allo studio di architettura spazio AZERO e allo studio di
produzione multimedia 341 Factory.
Due progetti, attraverso interviste e immagini inedite pubblicate sul sito www.theblank.it,
indagheranno rispettivamente la pratica del collezionismo e quella artistica: il primo, Collezione
e Passione racconterà storie di passioni, conoscenze, gusto e partecipazione alla
sperimentazione artistica contemporanea, una specifica sensibilità che da secoli caratterizza il
territorio di Bergamo costituendone una delle più intense forme di patrimonio, tra ricerca e
mecenatismo. Il secondo, The Blank Board permetterà invece di conoscere da vicino e di
svelare qualche anticipazione sugli artisti che apriranno le loro porte durante ARTDATE.
Tra i progetti promossi anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, su cui
poter collezionare i timbri di artisti contemporanei che durante ARTDATE i visitatori troveranno
presso il network di The Blank.
15/05/13 22.18Eventi, mostre e incontri al via Art Date 2013: tre giorni per l'arte
Pagina 1 di 4http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/eventi-mostre-e-incontri-al-art-date-2013-tre-giorni-larte-174735
15 Maggio 2013 - Ultimo aggiornamento: 21:55
OOggi
QDomani
HDopo
domani
METEO
Ombrelli in mano:
sono in arrivo
sei giorni di pioggia
MISIANI (PD)
Sblocco dei pagamenti
per le imprese italiane
“Fine di una vergogna”
VALLI
I cinghiali tornano
a danneggiare i campi
e a sbranare gli animali
IN EVIDENZA
Ti trovi in: Home > Cultura e Spettacolo
BERGAMO
Torna Artdate, tre giorni dal 17 al 19 maggio 2013, un confronto serrato con il pubblico di appassionati d'arte
e curiosi. Organizzata da The Blank (il network dell’arte che a Bergamo riunisce operatori pubblici e privati
attivi sul territorio), è alla terza edizione e prevede conferenze, visite guidate a studi d’artista e a collezioni
private, aperture straordinarie di spazi espositivi, performance ed eventi speciali.
Eventi, mostre e incontri
al via Art Date 2013
Tre giorni per l'arte
TweetTweet 1Mi piace 2 Invia
Torna anche quest’anno Artdate, l’appuntamento con il contemporaneo che concentra le energie
dell’arte di Bergamo e provincia nel breve e intenso
raggio di 72 ore, in un confronto serrato con il pubblico di
appassionati e curiosi. La tre giorni – 17, 18, 19 maggio
2013 - organizzata da The Blank (il network dell’arte che
a Bergamo riunisce operatori pubblici e privati attivi sul
territorio), è alla terza edizione e prevede conferenze,
visite guidate a studi d’artista e a collezioni private,
aperture straordinarie di spazi espositivi, performance ed
eventi speciali.
L’art-trotter bergamasco potrà girare con “Art Passport”
alla mano, un vero e proprio “documento” su cui far
apporre il timbro d’artista creato appositamente per
l’istituzione che sta visitando: la carta, che l’anno scorso era rilasciata gratuitamente, sarà
disponibile stavolta su richiesta al prezzo di 5 euro perché il progetto, fanno sapere li
organizzatori “intende creare una rete internazionale per cui, visitando qualsiasi sede del
NEWS CORRELATE
LA MOSTRA
"Omaggio a Moroni" Ritratti e
pittura sacra al Credito
Bergamasco
BERGAMO
La morte del partigiano di
Giacomo Manzù donata alla
Gamec
Mini-scarto alla Camera
Senato ingovernabile
presto alle urne?
SPECIALI
VISITA L'ARCHIVIO
Boniforti Impianti:
installazioni di qualità
LE AZIENDE COMUNICANO
VISITA L'ARCHIVIO
HOME BERGAMO PROVINCIA POLITICA ECONOMIA SPORT SPETTACOLI OPINIONI ITALIA-MONDO LOMBARDIA BLOG ELEZIONI RUBRICHE
15/05/13 22.18Eventi, mostre e incontri al via Art Date 2013: tre giorni per l'arte
Pagina 2 di 4http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/eventi-mostre-e-incontri-al-art-date-2013-tre-giorni-larte-174735
Ricarica?
Solo oggi con Wind fino al
20% di ricarica in omaggio!
www.wind.it/Ricarica-
Omaggio
Scopri Carta Verde Amex
Nessuna quota il primo
anno e tanti vantaggi per
te!
americanexpress.it
Assicurazione Auto -450!
Calcola il tuo prezzo con
Zurich Connect in soli 3
minuti!
Inizia il Preventivo
PUBBLICA QUI IL TUO ANNUNCIO 4WNET
AGGIUNGI UN COMMENTO
network e apponendo i timbri al passaporto, lo si renderà un’opera d’arte aperta, personale e
sempre più preziosa”.
Il via venerdì 17 alle 17, su più sedi contemporaneamente: l’Accademia Carrara propone la
consueta mostra degli allievi della Scuola d’arte, incentrata quest’anno sul segno come traccia,
impronta, attraverso l’uso di media e tecniche diverse, e il simpatico laboratorio grafico a cura di
Cinzia Benigni (max 15 partecipanti, per info 3394021546) che guiderà gli iscritti alla creazione
di un timbro personalizzato, ovvero una matrice ottenuta con tecniche quali la linoleumgrafia e la
collografia; alla Libreria Articolo 21 (Largo Rezzara 4), la mostra “L’ho fatto io”raccoglie le
esperienze creative dei “Ragazzi del venerdì sera”, un gruppo di persone diversamente abili e
volontari che ha realizzato paesaggi su tela, autoritratti, disegni, ritratti fotografici, incisioni; lo
spazio design Ottobarradieci (via S. Bernardino 8/10) inaugura “Verde Cemento”, una sorta di
“giardino metropolitano” di pezzi nati da una curiosa interpretazione “vegetale”del materiale
cementizio; nella sala ipogea del Museo Bernareggi si presenta il catalogo di Vincenzo Castella
“In linea d’aria” sulla mostra in corso all’ex Oratorio di San Lupo, visitabile con l’artista in
chiusura di incontro.
Sempre il 17 maggio alle 18.30 è la volta della Gamec che apre “Confronti”, una panoramica di
50 opere di quattro artisti, gli italiani Enrico Castellani e Dadamaino, il polacco Piotr Uklanski e
l’americano Dan Colen. La mostra intende ripercorrere le ricerche sull’arte astratta, cinetica e
programmatica avviate negli anni Cinquanta e oggi rilette e reinterpretate con incursioni
performative, punk e pop.
Sempre alle 18.30 la Traffic Gallery (via San Tomaso 92) propone l’anteprima video “La
benedizione degli animali. Capitolo primo. La stalla” dell’artista pugliese Cosimo Terlizzi,
autore dai singolari e immaginifici orizzonti, mentre Ars Arte+Libri (via Pignolo 116) ospita, dalle
19, un video e una installazione di GAP (acronimo di Giovanni [Bianchini], Andrea [Minoglio],
Pedro[Pedroni]) dal titolo “Auto desiderante. Monumento viaggiante”, originale e poetico
progetto che ripercorre, sulle strade d’Italia, gli itinerari di un’automobile di migranti
trasformata con un nastro da pacchi in vero e proprio “monumento viaggiante”.
La prima giornata si chiuderà con due ore di live music performance in Gamec di Collettivo Res
e Il Mercato Nero e con lo studio visit negli spazi di Upper Lab (via Pescaria 1), un’associazione il
cui coté artistico è impersonato da Paolo Baraldi, Simone Longaretti, Daniele Maffeis: si
prevede un’open night all’insegna delle arti, compreso il teatro, e l’evento “We don’t need
another hero”, un “percorso artistico performativo e di approfondimento” - come lo definiscono
gli autori – “all’ombra della repressione”.
Niente percorso in bicicletta quest’anno, ma la “10.000 Città di Bergamo”, organizzata da
Runners Bergamo sabato 18 maggio a partire dalle 20.30, prevede cinque tappe ad hoc,
selezionate da Contemporary locus, per raccontare il passato antico e recente di Bergamo in
chiave storio-artistica. Il 18 e il 19 maggio, oltre alle visite alle collezioni Giulio Pandini e Diego
Bergamaschi (su prenotazione, tel. 035.19903477), sono in calendario conferenze, visite guidate,
inaugurazioni di mostre e laboratori, aperitivi e cene con gli artisti, concerti.
La sera del 19 la tre giorni si chiuderà in via Torquato Tasso 49 (Piazzetta Palazzo Zanchi) con la
performance di Valentina Vetturi, concerto jazz Baronchelli-Baiguera duo, aperitivo e cocktail.
Per il programma dettagliato degli eventi, www.theblank.it
Mercoledì, 15 Maggio, 2013 Autore: Stefania Burnelli
Characters left: 500
Contatta la redazione Newsletter
LA MOSTRA
"Acqua" di Qin Yuhai, fotografie
dalla Cina per il festival
pianistico
BERGAMO
Arte e poesia all'Ex Ateneo: il
Gruppo Fara celebra i suoi primi
40 anni
SEGNALA UNA NOTIZIA
SERVIZI DI BERGAMONEWS
SEGUICI SU FACEBOOK
Bergamonews
Mi piace
Bergamonews piace a 11.738 persone.
Plug-in sociale di Facebook
17/05/13 09.48Prehistorica #2 - alchimag
Pagina 1 di 2http://www.alchimag.net/portale/2013/05/16/prehistorica-2/
ArchitetturaArchitettura ExteriorExterior Design&LightingDesign&Lighting SostenibilitàSostenibilità InterviewInterview NewsNews VideoVideo
Venerdi, 17 maggio 2013
Naturali Riciclati Sintetici Ibridi Innovativi
Mi piace 2 0 comments
go to homepage
Prehistorica #2
0
Maria Francesca Tassi ad Artdate (17-18-19 maggio 2013), le tre giornate
dedicate all’arte contemporanea a Bergamo organizzate dall’Associazione The Blank.
Prehistorica #2 è un’installazione site specific dove approfondisco la mia
riflessione sulla natura combinando le sculture in carta, alcuni disegni e, per la
prima volta, tre grandi sculture in ceramica le cui forme compendiarie evocano il
fantasma di tre piante preistoriche.
Dietro l’apparente leggerezza e leggiadria dell’installazione, e al di là
dell’indiscutibile perizia manuale rivelata dalle sue componenti, c’è un duro atto
d’accusa all’umanità!, a tutti noi che ci accontentiamo di consumare le energie del
pianeta invece di trasformarle virtuosamente, innescando un processo di distruzione
senza ritorno, nell’imperdonabile consapevolezza delle nostre azioni!
La modellazione di uno spazio armonico e il bianco quasi accecante che riveste ogni
forma, esaltati dalla cura maniacale nella scelta dei materiali e dalla paziente
realizzazione artigianale di ogni singolo pezzo, creano un’atmosfera silenziosa e
metafisica, un clima di sospensione tra le opposte polarità dell’idea pura e della
materia assoluta.
La mostra è frutto della selezione al Premio Città di Treviglio 2012 e partecipa ad
Il Catalogo del Premio Città di Treviglio sarà presentato domenica 19 maggio alle
ore 16 presso ALT ARTE CONTEMPORANEA Arte Lavoro Territorio Spazio
Fausto Radici, Via Gerolamo Acerbis 14 - Alzano Lombardo (BG).
Other articles
La carta, “hot material” tra le mani dell’artista Maria Tassi (0)
Conosci insieme a noi Maria Tassi! Artista della carta
Matrec (0)
In evidenza
La Svezia punta sull’eco-
sostenibile (0)
La Design Week della
Triennale, installazioni e
progetti (0)
Scegli il tuo design!
Formabilio, un incontro tra
materiali naturali e sapere
artigiano (0)
Inner Design Bike Tour: un
viaggio alla scoperta dei
nuovi scenari futuri (0)
leggi tutto
ShareShareShareShareMore
16/05/13 10.22Creativi alla scoperta della città contemporanea - Corriere Bergamo
Pagina 1 di 1http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cultura-e-spettacoli/13…creativi-gallerie-arte-moderna-domenica-gamec-2121162683610.shtml
Corriere Della Sera > Bergamo > Cultura-E-Spettacoli > Creativi Alla Scoperta Della Città Contemporanea
L'EVENTO
Creativi alla scoperta della città contemporanea
Musei, gallerie, studi e collezioni private: ad ogni tappa un
esclusivo timbro d'artista sul passport. Domenica la
performance di Mastrovito allo stadio con gli ultrà della
Curva nord Dal Moma alla Mia L'olandese Guido van der
Werve presenta tre importanti video in basilica e nella sede
della Mia
La sensazione è quella di
smarrimento davanti a una
mappa dai diversi segni colorati.
A ogni simbolo una fermata
d'arte: musei, chiese, collezioni
private, studi d'artista, gallerie,
spazi espositivi della città. Un
mondo vivo, ma spesso
sotterraneo per i non addetti ai
lavori. Luoghi del pensiero e
della creatività che da domani a domenica apriranno le porte
agli appassionati d'arte contemporanea, a profani, semplici
curiosi o ai modaioli amanti dei vernissage. Ci sarà da
sbizzarrirsi tra mostre, conferenze, performance, visite guidate,
concerti, feste architettate per Artdate. A cura di The Blank -
Bergamo Contemporary Art, che riunisce 19 operatori dell'arte,
pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, per il terzo
anno avvia una tre giorni all'insegna dell'arte contemporanea
per riscoprire la capacità di stupirsi e di confrontarsi con
qualcosa d'altro, diversa dal grigiore quotidiano. Non una
semplice mostra, più mostre. Non solo esposizione di opere, ma
anche illustrazione del pensiero dell'autore racchiuso in esse.
Non un quadro appeso a un muro, ma una performance che
diventa arte pubblica.
A ognuno il suo grado di lettura, la libertà di crearsi un
percorso espositivo con in mano il «passaporto
dell'arte», dove saranno stampati i timbri d'artista, e
seguendo «un procedimento euristico, ossia un metodo
Una delle opere d'arte moderna
al centro dell'iniziativa di
domenica
0
0
Mi piace
0 0
PIÙletti di Bergamo
OGGI | settimana | mese
1 La conferenza delle mamme al
parco finisce in lite tra assessore
e consigliere
2 Comuni e fatture ferme
Sbloccati 76 milioni
3 I parlamentari: ecco la busta
paga La Regione dimezza, loro
limano
4 Il conto (salatissimo) dei
teppisti scatenati
5 «Voleva uccidermi, adesso ho
paura che esca dal carcere»
6 Sequestrò ragazzino per
17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma
Pagina 1 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/
BolognaInforma
L'INFORMAZIONE A BOLOGNA E NON SOLO
aggiornamenti via rss
ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento
con l’arte contemporanea a Bergamo
Pubblicato: 16 maggio 2013 in Arte e spettacolo
(http://bolognainforma.files.wordpress.com/2013/04/images.jpg)Come ogni anno Bergamo apre
le porte al contemporaneo grazie a The Blank: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un
appuntamento unico per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare
importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con
inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate.
APERTURA COLLEZIONI: COLLEZIONE PRIVATA CLAUDIA E GIULIO
17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma
Pagina 2 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/
17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma
Pagina 3 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/
(http://bolognainforma.files.wordpress.com/2013/04/newsletter_131705.jpg)
PANDINI – COLLEZIONE PRIVATA DIEGO BERGAMASCHI
STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferdinando Ferrario – Dreamland (Marco Travali –
Rita Casdia) – Upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Production –
Studio AZERO
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio
appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo. Tutti i membri della rete promuoveranno
l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più
significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si caratterizza come l’evento
annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in grado di aprire le porte di
un’intera città al contemporaneo.
La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma
ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare
importanti collezioni private tra cui la Collezione di Diego Bergamaschi e la Collezione di Giulio
Pandini, attuale Presidente del Club GAMeC.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà
artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni
degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art – Paolo
Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti – , allo studio di architettura AZERO e allo studio di
produzione multimedia 341 Production.
Tra i progetti promossi da the Blank, anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto
dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie
e nelle istituzioni culturali aderenti.
Visto il successo dello scorso anno, anche per questa edizione, durante le giornate di ARTDATE, la
partecipazione agli eventi e la visita ai luoghi darà diritto a timbrare il proprio art passport, con
timbri in edizione speciale: ciascun membro dell’associazione o spazio che aderisce all’iniziativa
collaborerà con un artista per la realizzazione di un timbro ad arte.
Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art ha riunito in un unico e grande network gli
operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e
promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per
l’arte contemporanea.
The Blank conta tra i suoi attori, ben diciassette istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC –
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo
Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto
17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma
Pagina 4 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/
Radici allo Spazio Polaresco, dalla BAF – Bergamo Arte Fiera al nuovissimo BACO – Base Arte
Contemporanea, fino alle numerose gallerie d’arte e project spaces che hanno scelto di condividere
un’esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Elleni , Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati,
Thomas Brambilla, Temporary Black Space, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
ARTDATE è una vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione
unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall’arte contemporanea: tre giorni
pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d’arte e progetti.
I commenti sono chiusi.
Blog su WordPress.com. | Tema: Greyzed di The Forge Web Creations.
Iscriviti
Segui “BolognaInforma”
Con tecnologia WordPress.com
About these ads (http://en.wordpress.com/about-these-ads/)
22/05/13 10.36Domani al via ARTDATE. Al Polaresco il 18 si inaugura “Minus Habens” | Creativity Fair
Pagina 1 di 2http://creativityfairbergamo.com/2013/05/16/domani-al-via-artdate-al-polaresco-il-18-si-inaugura-minus-habens/
Creativity Fair
Fatevi sempre contaminare dalla creatività vostra ed
altrui
Domani al via ARTDATE. Al Polaresco il 18 si
inaugura “Minus Habens”
16 maggio 2013 · di creativityfair · in ArtDate, Polarexpo. ·
Domani, 17 maggio, si apre ARTDATE, la tre
giorni bergamasca di eventi dedicati all’arte
contemporanea organizzata dal Comune di
Bergamo nell’ambito del progetto BG-LOC, e The
blank (http://www.theblank.it/). Opening,
aperitivi, inaugurazioni e visite guidate
animeranno i luoghi più significativi della città. Qui
(http://www.theblank.it/wp-
content/uploads/2013/05/ARTDATE_2013_PROGRAMMA.pdf) trovate il programma
completo.
In calendario c’è anche l’inaugurazione della mostra “Minus Habens” dell’artista Sara Benaglia
(http://likeam.blogspot.it/), curata da Daniele Maffeis. Appuntamento per sabato 18 maggio,
ore 20,30, allo spazio Polaresco.
Bergamasca, 29 anni, Sara ha interrotto gli studi di finanza alla Bocconi per portare avanti la
passione per l’arte presso l’Accademia Carrara e l’Accademia delle Belle Arti di Brera, e poi
attraverso la residenza al V.I.R. di Milano.
Il suo, scrive Maffeis nell’introduzione al catalogo della mostra, “è un lavoro complesso,
apparentemente facile e accattivante negli esiti cromatici, minimale nelle opzioni performative
ma stratificato e ambizioso negli intenti. Seguire Sara nell’intrico delle sue derive, incursioni
ed escursioni concettuali è piacevole, interessante sebbene non semplice“. Tanti gli spunti
offerti dall’esposizione. Da una parte “l’intera mostra funziona come una situazione di test
22/05/13 10.36Domani al via ARTDATE. Al Polaresco il 18 si inaugura “Minus Habens” | Creativity Fair
Pagina 2 di 2http://creativityfairbergamo.com/2013/05/16/domani-al-via-artdate-al-polaresco-il-18-si-inaugura-minus-habens/
sperimentale, un insieme di opere-stimoli proposti al visitatore”. Dall’altra, ci sono disegni e
riproduzioni di appunti di Sara che aprono “uno spiraglio sulle modalità operative
dell’artista: una ricerca che si fonda su riferimenti teorici molteplici e accostati senza soluzione
di continuità”.
Altro elemento fondamentale da considerare è la
riflessione sul femminismo portata avanti da
questa giovane artista: “Nella sua agorà del
femminile – conclude Maffeis -trovano spazio una
terrorista antifemminista come Francesca Mambro,
Donna Haraway, Pamela Des Barres la groupie che
si è fatta Mick Jagger e
tanti altri, Carla Accardi, Judith Butler. È un
tentativo di chiamata
a raccolta del dibattito sul femminile in tutte le
sue accezioni,
rivoluzionarie e controrivoluzionarie. Femministe d.o.c. e un corollario di fascinazione
glamour: l’ammissione disincantata che l’adesione all’ortodossia femminista non risolve da
sola uno stato di imbrigliamento psico-comportamentale. In effetti “la parità è per i
colonizzati””.
Veronica Ulivieri
Le foto, di Lorenzo Gaspari e Giorgia Benaglia, sono prese da catalogo della mostra “Minus Habens” di
Sara Benaglia.
Tag: ArtDate, bg loc, Minus Habens, Sara Benaglia, The Blank
Blog su WordPress.com. | Tema: Personalizzato Oxygen di AlienWP.
Iscriviti
Segui “Creativity Fair”
Con tecnologia WordPress.com
16/05/13 15.24ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla scoperta del contemporaneo - Cultura e Spettacoli - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia
Pagina 1 di 3http://www.ecodibergamo.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/375818_artdate_tre_giorni_alla_scoperta_del_contemporaneo/
Sara Benaglia, «Staff di
supporto (mi segua)», in
mostra allo Spazio Polaresco
durante ArtDate (Foto by
Maria Zanchi)
Due collezionisti bergamaschi
aprono le loro porte al pubblico
ArtDate, 3 giorni di tutto un po'
alla scoperta del contemporaneo
Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici.
TweetTweet 0 0
Tre giorni alla scoperta della Bergamo dell'arte, tra mostre, laboratori o incontri con
gli artisti nei loro studi e molto altro. Ecco ArtDate, la rassegna organizzata da The
Blank che coinvolge musei, gallerie, studi d'artista e spazi che si aprono all'arte in via
eccezionale.
Il via è venerdì 17 maggio alle 17 con quattro realtà: l'Accademia di Belle Arti
Carrara con la mostra degli studenti «Segni particolari...» e il laboratorio grafico «Io
timbro, tu? Esercizi di stampa» (iscrizioni al 339-4021546); il Museo Bernareggi con
la presentazione del catalogo di Vincenzo Castella «In linea d'aria» e, a seguire,
visita della sua mostra in San Lupo; la libreria Articolo 21 con la mostra «L'ho fatto
io» e Ottobarradieci con «Verde Cemento. Paolo Boccardi, Matteo Corona».
Alle 18,30 la Gamec presenta «Confronti. Dan Colen, Piotr Uklansky, Dadamaino,
Enrico Castellani» e dalle 21 alle 23 ospita «Land of sound // a parallel dimension for
the people» una performance musicale con il Collettivo Res e il Mercato Nero.
Sempre alle 18,30 la Traffic Gallery propone «La benedizione degli animali. Capitolo
primo, La stalla» di Cosimo Terlizzi, mentre alle 19 Ars inaugura «Gap. Auto
desiderante. Monumento viaggiante». Dalle 21 lo spazio Upper Lab presenta le sue differenti anime, tra arte, sociale,
video, autoproduzioni e teatro, oltre ad aprire le porte degli studi di Paolo Baraldi, Simone Longaretti e Daniele
Maffeis, protagonisti con Luca Resta della mostra «We don't need another hero».
Sabato mattina il focus è su Città Alta: alle 10 in Sala Piatti si presentano «Guido van der Werve, Directing Art as a
Music» e «Ogni cosa a suo tempo. Cap. VI, Act I (Resume and Rebirth)», che aprono alle 10,30 nel Palazzo della
Misericordia, dove è prevista anche la performance partecipativa «Abitacolo: la forma di A.», mentre la mostra di van
der Werve continua in Santa Maria Maggiore. Pomeriggio all'insegna delle inaugurazioni con «Pittura Analitica» da
Elleni, a «Dario Tironi, Distorsioni» allo Spazio Estro, a «Gianluca Leva, morti bianche» da Viamoronisedici
Spazioarte, a «Alueiden Taide» da Vanna Casati, a «Too big or not too big» da Thomas Brambilla ed «Ex-ponere»
alla Galleria Marelia.
In calendario sabato anche le visite agli studi di Mario Cresci, Ferrario Freres e a quello degli architetti di Spazio
AZero, che ospita la mostra di Giovanni De Lazzari, a cui si aggiunge «Chiacchierata intorno a un caffè: che cos'è la
fotografia?» promossa da Shots Gallery al Caffè degli Artisti. Doppio appuntamento alle 20,30 con «Contemporary
Runners», un circuito culturale all'interno di Runners Bergamo e la mostra «Sara Benaglia, Minus Habens» al
L'Eco di Bergamo Cultura e Spettacoli
16 maggio 2013 Cultura e Spettacoli Commenta
16/05/13 15.24ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla scoperta del contemporaneo - Cultura e Spettacoli - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia
Pagina 2 di 3http://www.ecodibergamo.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/375818_artdate_tre_giorni_alla_scoperta_del_contemporaneo/
Polaresco. Inoltre, sempre sabato, in occasione della «Notte dei musei» è prevista l'apertura straordinaria della
Gamec dalle 19 alle 24, con ingresso gratuito alle mostre in corso. Domenica aprono le porte dei loro studi Italo
Chiodi a Bergamo e 341 Factory a Curno. Treviglio invece propone la visita allo studio di Marco Travali e Rita Casdia
e le mostre «Lorenzo Casali e Micol Roubini, L'oro verde» al Centro Civico comunale, «Maria Francesca Tassi,
Prehistorica#2» allo Spazio San Paolo Invest e «Marco Rossi, Wunderkammer» presso ilcorniciaioditreviglio.
Tornando a Bergamo, oltre alla coreografia «Millenovecentosessantatre» che Andrea Mastrovito proporrà allo stadio
domenica dalle 14,15, aperte anche le mostre di Testori e Verdi nella sede storica del Creberg, che sabato alle 18
ospita la presentazione del libro d'arte «Sospendere l'emozione» sempre di Verdi, a cui si aggiunge l'antologica
«Pop, realismi e politica» alla Gamec, con visita guidata tanguera e workshop per bimbi. I laboratori «Do it yourself»
e «Home graffiti» sono in calendario da The Blank, che ospita anche The Blank Kitchen con van der Werve
(entrambi su prenotazione allo 035-19903477).
Aperto anche lo Spazio Alt di Alzano con la mostra Premio Città di Treviglio. Appuntamento in Ghirardelli Square
(piazzetta Palazzo Zanchi) in via Tasso domenica alle 19 con la proiezione di «Animali animati - Un circo
meccanico», curato da Bergamo Film Meeting e alle 20 la festa finale di ArtDate con la performance «Come se in un
giorno di sole non sapesse deglutire» di Valentina Vetturi, il reportage «ArtDate 2013» a cura di Polar Tv e il jazz del
duo Baronchelli-Baiguera. Durante la tre giorni il ristorante «A Modo» ospita le opere di Emma Ciceri e propone un
menù «ArtDate». Programma esteso su www.theblank.it .
Sara Valietti
© riproduzione riservata
bar IMPIEGATA MONOPATTINOcollaboratriceAFFIDABILE AFFARE COMPONENTI
L'Inserto: gli annunci della tua citta'
Bonaita
Giuseppina
Renato
Castelli
marco Manuel
Colombani
Giovanni
Nasciuti
Marco e
Lory
Roberto
Bonomi
Case in Festa
LANTANA-
M.ALTO(Val
Seriana)
Verso il
Bernina
Balcone
sulle Alpi:
Brunate
Twitter Nelle terre
di mezzo.
airone
cenerino
con
piccolo
Incontri...
Orobie
© COPYRIGHT 2013 - Sesaab spa (p.iva.01873990160) - E' vietata la riproduzione anche parziale.
20/05/13 09.24Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico - Bergamo città - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia
Pagina 1 di 2http://www.ecodibergamonline.com/stories/Bergamo%20città/375821_due_collezionisti_bergamaschi_aprono_le_loro_porte_al_pubblico/
La famiglia di Giulio
Pandini con alcune opere
della collezione d’arte
contemporanea
Bergamo capitale delle cultura
Bertolini chiede 300 mila ! di
danni
ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla
scoperta del contemporaneo
Prevendita record per Violetta Al
cinema sabato e domenica
Due collezionisti bergamaschi
aprono le loro porte al pubblico
Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici.
TweetTweet 0 0
Il patrimonio artistico di Bergamo nasce dalle collezioni: «È un elemento che fa
parte del dna della nostra città», sottolinea Paola Tognon. Tognon è la curatrice
del progetto «Collezione passione», che si concretizza ogni anno nell'apertura di
due collezioni al pubblico in occasione di ArtDate, manifestazione d'arte
contemporanea promossa da The Blank, che quest'anno si svolge da venerdì 17
al domenica 19 maggio.
Quest'anno saranno le case di Claudia e Giulio Pandini, presidente del Gamec
Club (sabato alle 10,30), e Diego Bergamaschi (stesso giorno, ore 14,30) ad
aprire le porte ai visitatori, su prenotazione, al numero 035-19903477, e-mail
associazione@theblank.it.
Un'occasione da non perdere, «molto significativa, come segno di apertura e di
accoglienza - spiega Paola Tognon -. Ma, la di là di queste giornate straordinarie,
il progetto nasce come approfondimento del rapporto tra l'arte e la città. Al di là
della curiosità c'è il desiderio di scoprire come nascono le grandi collezioni d'arte
bergamasca, e in particolare d'arte contemporanea».
Paola Tognon ha preparato un questionario rivolto a tutti i collezionisti coinvolti
fino ad ora nel progetto di ArtDate. «Mi interessa capire quali sono le motivazioni che spingono a collezionare
arte, e in particolare l'arte di oggi».
Leggi di più su L'Eco di giovedì 16 maggio
© riproduzione riservata
Bergamo Offresi Bergamo DogSitter DogSitter e
Pensione
animali
Bergamo Bergamo
L'Inserto: gli annunci della tua citta'
L'Eco di Bergamo Bergamo città
16 maggio 2013 Cultura e Spettacoli Commenta
16/05/13 14.33Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico - Bergamo città - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia
Pagina 1 di 2http://www.ecodibergamo.it/stories/Bergamo%20città/375821_due_collezionisti_bergamaschi_aprono_le_loro_porte_al_pubblico/
La famiglia di Giulio
Pandini con alcune opere
della collezione d’arte
contemporanea
Due collezionisti bergamaschi
aprono le loro porte al pubblico
Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici.
TweetTweet 0 0
Il patrimonio artistico di Bergamo nasce dalle collezioni: «È un elemento che fa
parte del dna della nostra città», sottolinea Paola Tognon. Tognon è la curatrice
del progetto «Collezione passione», che si concretizza ogni anno nell'apertura di
due collezioni al pubblico in occasione di ArtDate, manifestazione d'arte
contemporanea promossa da The Blank, che quest'anno si svolge da venerdì 17
al domenica 19 maggio.
Quest'anno saranno le case di Claudia e Giulio Pandini, presidente del Gamec
Club (sabato alle 10,30), e Diego Bergamaschi (stesso giorno, ore 14,30) ad
aprire le porte ai visitatori, su prenotazione, al numero 035-19903477, e-mail
associazione@theblank.it.
Un'occasione da non perdere, «molto significativa, come segno di apertura e di
accoglienza - spiega Paola Tognon -. Ma, la di là di queste giornate straordinarie,
il progetto nasce come approfondimento del rapporto tra l'arte e la città. Al di là
della curiosità c'è il desiderio di scoprire come nascono le grandi collezioni d'arte bergamasca, e in particolare
d'arte contemporanea».
Paola Tognon ha preparato un questionario rivolto a tutti i collezionisti coinvolti fino ad ora nel progetto di
ArtDate. «Mi interessa capire quali sono le motivazioni che spingono a collezionare arte, e in particolare l'arte di
oggi».
Leggi di più su L'Eco di giovedì 16 maggio
© riproduzione riservata
L'Eco di Bergamo Bergamo città
16 maggio 2013 Cultura e Spettacoli Commenta
16/05/13 16.11Artdate Diverse sedi Bergamo
Pagina 1 di 2http://www.undo.net/it/evento/160072
DIVERSE SEDI
Bergamo
LINEA DIRETTA
ARTDATE
dal 17/5/2013 al 19/5/2013
035 19903477
WEB - EMAIL
SEGNALATO DA
Alice Panti
17/5/2013
Artdate
DIVERSE SEDI, BERGAMO
COMUNICATO STAMPA
Come ogni anno Bergamo apre le porte al
contemporaneo grazie a The Blank - Bergamo
Contemporary Art: arrivato alla terza edizione,
ARTDATE è un'occasione unica per scoprire una
città attraverso l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie
ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti
collezioni private e studi d’artista. Musei,
Istituzioni e gallerie animeranno la città con
inaugurazioni, conferenze, performance e visite
guidate.
APERTURA COLLEZIONI:
Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini
Collezione Privata Diego Bergamaschi
STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi –
Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali –
Rita Casdia) - upper Art (Paolo Baraldi, Daniele
Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Factory –
spazio AZERO
PERFORMANCE:
Valentina Vetturi, Come se in un giorno di sole
non sapesse deglutire
Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre
Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri
della rete The Blank promuoveranno l’arte con una
serie di opening, conferenze, visite guidate,
concerti, feste ed eventi speciali attraverso i luoghi
più significativi della città: GAMeC – Galleria
d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia
Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi, Basilica
di Santa Maria Maggiore, Palazzo della
Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio
Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri,
Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio
Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla,
TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
WWW.TUTTOCITTA.IT
©2013 NOKIA
La III edizione apre le porte di importanti collezioni private e studi
d'artista. Musei, Istituzioni e gallerie animano la citta' con
inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate.
16/05/13 16.11Artdate Diverse sedi Bergamo
Pagina 2 di 2http://www.undo.net/it/evento/160072
La città di Bergamo, riferimento antico e
contemporaneo nel campo del collezionismo,
quest'anno darà poi, la possibilità di visitare la
Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la
Collezione Privata Diego Bergamaschi.
Bergamo e il suo territorio sono anche un centro
artistico vitale, in cui operano moltissime realtà
artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario
Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni
degli artisti che apriranno le porte dei loro studi,
assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo
Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo
studio di architettura AZERO e allo studio di
produzione multimedia 341 Factory.
Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea
Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la
manifestazione con performance, coreografie e
installazioni.
ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per
appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica
e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo
accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di
vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori,
opere d'arte e progetti.
The Blank - Bergamo Contemporary Art dal 2010
riunisce in un unico e grande network gli operatori
dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio
bergamasco, coordinandone le attività e
promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al
fine di comunicare e diffondere la passione per
l’arte contemporanea.
Collezione e Passione e The Blank Board: interviste e immagini degli artisti e dei
collezionisti di Artdate su www.theblank.it.
Per ulteriori richieste e informazioni:
Alice Panti - Ufficio Stampa THE BLANK
cell. +39 3201116583
press@theblank.it
Il programma completo è sul sito
Diverse sedi - Bergamo
http://www.artribune.com/2013/05/bergamo-contemporanea-terzo-anno-per-artdate-lart-week-cittadina-firmata-the-blank-ch
Page 1 of 1 May 17, 2013 01:55:15AM MDT
Nuova identità Macro
Diario di un artista in
residenza, capitolo ...
L’Italia delle residenze
d’artista. Vol. I
Torna Artdate. A Bergamo il weekend è targato ...
Art Passport 2012 – The Blank
Bergamo contemporanea. Terzo anno per Artdate, l’art week cittadina firmata
The Blank, che mette in rete spazi pubblici e privati. Una pioggia di eventi e i blitz
negli atelier Scritto da Redazione | venerdì, 17 maggio 2013 · Lascia un commento artribune.com
Un lungo weekend per l’arte contemporanea, a
Bergamo. Tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19
maggio, per godersi una sfilza di proposte in fatto di
mostre ed eventi, di musei, gallerie e spazi non profit. Il
tutto sotto la bandiera, ormai ben piantata sul suolo
cittadino, di . Ovvero, il network bergamascoThe Blank
di spazi pubblici e privati, nato nel 2010 per mettere in
rete le migliori energie locali e portare avanti un
progetto continuativo e collaborativo sulla promozione
del contemporaneo.
Per il terzo anno di fila The Blank propone dunque
, grande opening urbano, in cui inaugurazioni,Artdate
visite guidate, talk, appuntamenti espositivi e
performativi si susseguono ininterrottamente.
Confermati i blitz negli spazi di artisti e collezionisti: per l’ è prevista una visita daApertura Collezioni Claudia e
– quest’ultimo attuale Presidente del Club GAMeC – mentre per la sezione apriranno leGiulio Pandini Studio Visit
porte dei loro atelier ( e ) eMario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Dreamland Marco Travali Rita Casdia
( ), oltre allo studio di architettura e alloUpper Art Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti AZERO
studio di produzione multimedia .341 Production
Confermato anche , il “passaporto dell’arte” su cui si potranno collezionare i timbri disegnati da artisti eArt Passport
poi apposti presso musei e gallerie coinvolti. Ogni passaporto diventa così una piccola opera d’arte, assolutamente
unica, da custodire.
Sono diciassette gli spazi e le istituzioni che aderiscono quest’anno, tra cui la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna,
Contemporanea, l’Accademia Carrara di Belle Arti, BAF – Bergamo Arte Fiera, il nuovissimo BACO – Base Arte
Contemporanea, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, Temporary Black Space.
www.theblank.it
leggi anche
18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics
Pagina 1 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/
ARTEDATE A BERGAMO !! 17-18-19
MAGGIO
ARTEDATE
A
BERGAMO
! 17-18-
19
MAGGIO
18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics
Pagina 2 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/
STUDIO VISIT FERRARIO FRERES FOTO DI MARIA ZANCHI
Bergamo ospita per la terza volta l’appuntamento ARTDATE, organizzato da The Blank – Bergamo
Contemporary Art. Saranno oltre quaranta gli eventi dedicati all’arte contemporanea in giro per la città,
tra inaugurazioni in gallerie e musei, aperture al pubblico di collezioni private e studio visit. Oltre a
conferenze, cene, visite guidate e performance.
Alcune veloci domande a Stefano Raimondi, curatore della GAMec e fondatore di The Blank, per sapere
qualcosa in più sul progetto e sulla programmazione di questa edizione.
Giovanna Manzotti: Quella che si terrà dal 17 al 19 Maggio a Bergamo è la terza edizione di
ARTDATE. Come è cresciuto negli anni questo progetto?
Stefano Raimondi: Artdate è davvero un esempio di come, remando tutti nella stessa direzione, non
occorrono grandi investimenti per creare un appuntamento capace di avvicinare le persone all’arte
contemporanea e allo stesso tempo approfondire o far scoprire la vocazione e l’identità di un territorio e
di una città. In tre anni il programma si è ampliato molto a livello sia di partecipazione del pubblico che
di diversificazione degli appuntamenti proposti, fedele però allo spirito intraprendente, ambizioso e
informale che è nel Dna del giovane team di lavoro. In pochi anni la durata di Artdate è passata da uno
a tre giorni e accanto alle inaugurazioni nei musei e nelle gallerie l’offerta si è arricchita con studi di
fotografia, eventi cinematografici, pranzi e cene con artisti internazionali, performance, concerti. Abbiamo
“invaso” posti di solito non avvezzi all’arte, popolari, come lo Stadio comunale in cui un artista creerà
18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics
Pagina 3 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/
una gigante coreografia in occasione dell’ultima partita di campionato dell’Atalanta.
GM: Una “formula” che avete deciso di adottare è quella di una mappa itinerante sul territorio che crei
aventi collaterali, un percorso che vuole anche uscire dai luoghi riconosciuti della tipica fruizione artistica.
Possiamo anche parlare di unione di diverse sinergie. La città diventa come un distretto allargato da
vivere. Come avete coinvolto le realtà più piccole?
SR: Partendo dal presupposto che non esistono realtà grandi o piccole, ma progetti che hanno un
obiettivo comune di fondo, ciascuno, con i propri legami, con il territorio o la comunità artistica
internazionale o entrambe. Più che un distretto, che per sua definizione ha un limite spaziale, quindi la
città diventa un punto di trasmissione culturale aperto, dall’interno all’esterno e dall’esterno all’interno.
GM: Di quali progetti curatoriali ti sei direttamente occupato per questa edizione?
SR: Ci sono appuntamenti che fortunatamente siamo riusciti a far rientrare nel programma di Artdate,
come la mostra Confronti curata insieme a Giacinto Di Pietrantonio e Sara Fumagalli alla GAMeC il
venerdì sera, oppure sabato le esposizioni Guido van der Werve. Directing Art as Music e il sesto
capitolo del progetto Ogni cosa a suo tempo entrambe curate con Mauro Zanchi negli incredibili spazi
aperti per l’occasione dell’ Ex Conservatorio Musicale e dei matronei della Basilica di Santa Maria
Maggiore e per finire la domenica con il quarto appuntamento di The Blank Kitchen – A pranzo
dall’artista in cui ai fornelli ci sarà proprio Guido van der Werve e la sera con la performance di
Valentina Vetturi. Per questo il viaggio immediatamente successivo a Hong Kong servirà a riprendere le
energie.
GM: Il 18 Maggio aprirà al pubblico anche Ogni cosa a suo tempo. Cap.VI, Atto I (Resume and
Rebirth), curato da te e Mauro Zanchi. Cosa potremmo vedere nello specifico?
SR: Come dice il titolo sarà l’occasione per vedere da un lato una sintesi del progetto svolto nel 2011 e
2012, con opere di Navid Nuur, Francesco Arena, Alis/Filliol, David Adamo, Andrea Kvas, Riccardo
Beretta ed Ettore Favini, a cui si aggiungerà un corposo nucleo di lavori di artisti della “ Cechia di
Bergamo” tra cui Oscar Giaconia, Meris Angioletti, Andrea Mastrovito, Filippo Berta e Giovanni De
Lazzari.
GM: In cosa consistono e chi è coinvolto nei progetti Collezione e Passione, The Blank Board e Art
Passport?
SR: I primi due sono progetti che approfondiscono, attraverso interviste – realizzate rispettivamente da
Paola Tognon e Claudia Santeroni – e fotografie scattate da Maria Zanchi, le figure dei collezionisti e
degli artisti che animano la città di Bergamo, restituendo gli aspetti più interessanti e curiosi. Art Passport
invece è un progetto appena avviato grazie al crowdfunding che permette al pubblico dell’arte di
costruirsi una collezione di timbri realizzati dagli artisti che potrà trovare in musei, gallerie e altre
istituzioni culturali.
Artdate | The Blank | Collezione e Passione | The Blank Board | The Blank Kitchen www.theblank.it
18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics
Pagina 4 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/
Art Passport | www.artpassport.it
Guido van der Werve | Ogni cosa a suo tempo | www.bacoartecontemporanea.it
GUIDO VAN DER WERVE NUMMER ACHT, EVERYTHING IS GOING TO BE ALRIGHT 10’10”, 16 MM FILM TO HD GOLF OF BOTHNIA FI, 2007 COURTESY
GALLERIA MONITOR, ROMA; GALLERY JULIETTE JONGMA, AMSTERDAM; MARC FOXX, LOS ANGELES; LUHRING AUGUSTINE, NEW YORK PHOTO: BEN GERAERTS
OPERA IN MOSTRA ALLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE DURANTE ARTDATE
La benedizione degli animali di Cosimo Terlizzi – una performance inedita realizzata all’interno di una
fattoria in provincia di Bergamo (Cascine Beretta), video documentata in collaborazione con Daniele Pezzi
e Traffic Gallery, stasera l’anteprima in occasione di ArtDate 2013, Bergamo Contemporary Art, uno
speciale ringraziamento a Roberto Ratti e Antonio Beretta.
17 Maggio 2013 | orario 18:30-21:30 Bergamo
18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics
Pagina 5 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/
COSIMO TERLIZZI – “LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI – LA STALLA” – TRAFFIC GALLERY 17 MAGGIO 2013 | ORARIO 18:30-21:30 BERGAMO
18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics
Pagina 6 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/
PIOTR UKLAŃSKI UNTITLED (SUN OF ANDROMEDA), 2008 GOUACHE SU CARTA LANAQUARELLE 640 GR MONTATA SU LEGNO 125 X 125
CM COURTESY L’ARTISTA E MASSIMO DE CARLO, MILANO/LONDON OPERA IN MOSTRA ALLA GAMEC DURANTE ARTDATE
© 2013 ART * TEXTS * PICS. All rights reserved.
Like 43
18/05/13 16.16Art * Texts * Pics | ATPdiary | Blog Arte Contemporanea | Elena Bordignon
Pagina 1 di 11http://atpdiary.com/
9 MAGGIO – 30 GIUGNO
2013
IF A BODY MEET A
BODY JULIETA
ARANDA
Il Museo di Arte Contemporanea
di Villa Croce presenta la
mostra If a body meet a body
di Julieta Aranda costituita da
opere create appositamente per
la prima personale dell’artista in
un museo italiano. L’artista ha
sviluppato l’intero percorso
espositivo del… Continue
reading →
WEEKEND DEL 4-5 MAGGIO
2013
ANDY CROSS + LAURE
PROUVOST + JASON
DODGE
Tris di openings alla Collezione
Maramotti durante il weekend
del 4-5 maggio 2013, in
occasione dell’apertura delle
prossime mostre in programma.
Continue reading →
DAL 7 APRILE AL 31 DICEMBRE
2013
RUDOLF STINGEL A
PALAZZO GRASSI
Dal 7 aprile al 31 dicembre
2013 Palazzo Grassi – François
Pinault Foundation presenta una
esposizione personale di Rudolf
Stingel. Continue reading →
MARZO - MAGGIO 2013
A THEATRE CYCLE /
NOMAS FOUNDATION
AL TEATRO VALLE
OCCUPATO
Nomas Foundation al Teatro
Valle Occupato – Nell’arco di
tre mesi e declinato in tre eventi
dal vivo e due laboratori, A
Theatre Cycle riflette sulle
reciproche influenze, somiglianze
e differenze tra arti visive e
teatro, attraverso il lavoro di
una selezione di artisti la cui
ricerca si focalizza sulla
specificità del linguaggio
28 MARZO– 5 MAGGIO 2013
ANNA FRANCESCHINI
ES IST VERDAMMT
HEISS HIER
Fondazione Bevilacqua La Masa
/ Palazzo Tito ospita la mostra
di Anna Franceschini ‘Es ist
verdammt heiss hier’ a cura di
Milovan Farronato. Continue
reading →
UPCOMING EVENTS
⟨ Prev | Next ⟩
1 / 10
18/05/13 16.16Art * Texts * Pics | ATPdiary | Blog Arte Contemporanea | Elena Bordignon
Pagina 4 di 11http://atpdiary.com/
ARTEDATE A BERGAMO !! 17-18-19
MAGGIO
MAGGIO 17,
2013
Bergamo ospita per la terza volta l’appuntamento ARTDATE,
organizzato da The Blank – Bergamo Contemporary Art. Saranno oltre
quaranta gli eventi dedicati all’arte contemporanea in giro per la città,
tra inaugurazioni in gallerie e musei, aperture al pubblico di
collezioni… Continue reading →
Commenta
20/05/13 11.52Le porte aperte sul contemporaneo. A Bergamo arriva la nuova edizione di “Artdate”, firmata The Blank - Exibart.com
Pagina 1 di 3http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=40050&IDCategoria=204
Le porte aperte sul contemporaneo. A Bergamo arriva la nuova edizione di “Artdate”, firmat... 2290 utenti online in questo momento
. home english version inaugurazioni calendario
speed-
news
forum annunci concorsi sondaggi commenti pubblicità international
onpaper mobile bookshop rss pdf tv le vostre foto blog alert newsletter segnala
community
email
log in
password persa?
mail attivazione
non arrivata?
REGISTRATI
Speciale
Biennale/Parlano
gli artisti del
Padiglione Italia
L’incontro tra
Elisabetta Benassi e
Paola Ugolini chiude il
nostro viaggio per
conoscere meglio gli
artisti che ci
rappresentano a
Venezia. Benassi è
l'unica altra donna
presente, oltre
Francesca Grilli. Di
poche parole, come
spesso sono gli artisti
... segue
Ritratto del
curatore da
giovane
Continua il nostro
viaggio nella giovane
curatela. Questa volta
Manuela Valentini
intervista Cecilia
Canziani. Toccando
anche alcuni punti
critici che possono
generarsi dalla
sovrapposizioni di ruoli
e incarichi. E Cecilia
risponde
... segue
Parola d'artista
L'intenzione e il caso
di Patrizia Cavalli
La poetessa ha da poco
inaugurato una mostra
presso lo studio
Stefania Miscetti di
Roma con, tra altre,
un'installazione
ricavata dai suoi
appunti mattutini.
Pubblichiamo il testo
Le porte aperte sul contemporaneo. A Bergamo arriva la nuova edizione di
“Artdate”, firmata The Blank
pubblicato venerdì 17 maggio 2013
È l'art week end che accompagna Bergamo da tre edizioni, firmato da The Blank:
un tour tra musei, gallerie, collezioni private e studi d'artista aperti da oggi fino a
domenica, che lavoreranno anche su progetti collaterali, con conferenze,
performance e visite guidate. Stiamo parlando di "Artdate”, il vero e proprio
appuntamento con l'arte che vedrà in prima fila GAMeC, Accademia Carrara, Museo
Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte
Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni,
Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas
Brambilla, TBS, Traffic Gallery eViamoronisedici, con le aperture delle collezioni
private di Claudia e Giulio Pandini e di Diego Bergamaschi. Eppure non ci sarà solo
ufficialità in questo week end, ma anche la possibilità di conoscere vis a vis una
serie di artisti che a Bergamo vivono e lavorano, da Mario Cresci a Italo Chiodi,
Ferrario Freres e il duo Dreamland (Marco Travali e Rita Casdia), il collettivo upper
Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti), 341 Factory e spazio
AZERO, che apriranno in questi tre giorni le porte dei loro studi agli sguardi di
esterni, e non per forza addetti ai lavori. Come se in un giorno di sole non sapesse
deglutire e Millenovecentosessantatre, saranno invece due performance create
appositamente per l'occasione da Valentina Vetturi e Andrea Mastrovito. Volete
saperne di più? Il programma dettagliato lo trovate al sito www.theblank.it. Per
togliere di nuovo l'idea che a Bergamo non si possa respirare aria nuova.
strumenti
prenota il tuo albergo a bergamo:
invia la notizia ad un amico
versione in pdf
versione solo testo
registrati ad Exibart per continuare a consultarlo gratuitamente
inserisci un commento alla notizia
cerca in Exibart.com cerca
speed-news
La prima volta dell'Angola a Venezia. Una città
enciclopedica a Palazzo Cini, in confronto con una
collezione d'arte antica
Dal Politecnico al Teatro. Un anno di festeggiamenti che
iniziano con Corrado Levi, e l'ascolto dell'architettura
Un cappello di cartapesta per la cultura. Marzia Migliora
e Luigi Coppola in una settimana di workshop aperto a
tutta Roma, e non solo
Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a
Bergamo, in una coreografia con gli ultras atalantini
Imparare il contemporaneo in tre “schegge”. Vanni
Cuoghi, al Circoloquadro di Milano, svela la professione
dell'artista
ar/ge kunst. É Emanuele Guidi il nuovo direttore
artistico della Galleria-Museo di Bolzano
Un site specific per l'Ex Birreria della Giudecca. LaRete
Art Projects e Michela Rizzo in collaborazione per un
nuovo progetto di David Rickard
altre news»
Exibart.tv
BE OPEN. Una finestra globale sulla creatività. A
Milano, in occasione della Design Week
Miroglio Textile, ovvero come
rendere il tessuto Arte, con
Cecchini e Simeti
visto 7730 volte
05/04/2013
Irma Blank
visto 15235 volte
19/02/2013
TheAgeOfExtremes
visto 12305 volte
11/02/2013
guarda tutti i video su Exibart.tv»
20/05/13 12.18Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico - Cultura e Spettacoli - La Provincia di Como - Notizie di Como e Provincia
Pagina 1 di 2http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/856802/
La famiglia di Giulio
Pandini con alcune opere
della collezione d’arte
contemporanea
Bergamo capitale delle
cultura Bertolini chiede 300
mila ! di danni
ArtDate, 3 giorni di tutto un
po' alla scoperta del
contemporaneo
Prevendita record per
Violetta Al cinema sabato e
domenica
Rimani aggiornato! Puoi essere avvisato quando viene inserita una notiza di tuo interesse:
Aggiungi avvisi con gli argomenti di tuo interesse »
Due collezionisti bergamaschi
aprono le loro porte al pubblico
Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici. TweetTweet 0
Il patrimonio artistico di Bergamo nasce dalle collezioni: «È un elemento che fa
parte del dna della nostra città», sottolinea Paola Tognon. Tognon è la curatrice
del progetto «Collezione passione», che si concretizza ogni anno nell'apertura di
due collezioni al pubblico in occasione di ArtDate, manifestazione d'arte
contemporanea promossa da The Blank, che quest'anno si svolge da venerdì 17
al domenica 19 maggio.
Quest'anno saranno le case di Claudia e Giulio Pandini, presidente del Gamec
Club (sabato alle 10,30), e Diego Bergamaschi (stesso giorno, ore 14,30) ad
aprire le porte ai visitatori, su prenotazione, al numero 035-19903477, e-mail
associazione@theblank.it.
Un'occasione da non perdere, «molto significativa, come segno di apertura e di
accoglienza - spiega Paola Tognon -. Ma, la di là di queste giornate straordinarie,
il progetto nasce come approfondimento del rapporto tra l'arte e la città. Al di là
della curiosità c'è il desiderio di scoprire come nascono le grandi collezioni d'arte
bergamasca, e in particolare d'arte contemporanea».
Paola Tognon ha preparato un questionario rivolto a tutti i collezionisti coinvolti
fino ad ora nel progetto di ArtDate. «Mi interessa capire quali sono le motivazioni
che spingono a collezionare arte, e in particolare l'arte di oggi».
Leggi di più su L'Eco di giovedì 16 maggio
© riproduzione riservata
La Provincia di Como Cultura e Spettacoli
Lun 20
Maggio
2013
17/05/13 09.40L'arte va di corsa - Spettacoli - La Prealpina.it
Pagina 1 di 1http://www.prealpina.it/notizie/spettacoli/2013/5/16/l_arte-va-di-corsa/2422655/55/
© Riproduzione riservata
Rubriche
L'INIZIATIVA
L'arte va di corsa
Sinergie tra cultura e sport: sabato 18 maggio a Bergamo gara piodistica affiancata da un percorso museale
Bergamo - Sport e cultura: l’occasione per unire benessere fisico e mentale l’offre la città di Bergamo dove sabato 18
maggio si terrà un’innovativa iniziativa frutto della collaborazione tra l’associazione sportiva Runners Bergamo e l’associazione
culturale Contemporary locus.
In occasione della tradizionale gara di corsa, che si disputerà a partire dalle 20.30 su un circuito cittadino di 3 km da ripetersi
per tre volte, è stato organizzato anche un percorso culturale, che si snoderà nelle zone limitrofe a quello della corsa vera e
propria e che consentirà di scoprire cinque luoghi significativi e spesso invisibili della città orobica:il Palazzo del Credito
Bergamasco (nella foto), un tratto delle antiche Muraine, le ex Caserme Montelungo-Colleoni, il parco Caprotti e la
Chiesa Evangelica Valdese.
Cinque edifici appartenenti al passato antico e recente di Bergamo, che Contemporary locus ha selezionato per raccontarne la
storia e per tornare a osservarli con occhi nuovi.
I luoghi prescelti saranno rintracciabili grazie alla mappa resa disponibile il giorno stesso della gara, o scaricabile dal sito
www.contemporarylocus.it: Contemporary locus è un’associazione culturale che progetta e realizza attività espositive,
formative e di ricerca, riqualificando beni di interesse storico e artistico nel territorio bergamasco mediante strategie legate
all’arte contemporanea. Contemporary locus è anche un progetto d’interpretazione di luoghi del passato e del presente che
hanno un particolare valore artistico, storico o simbolico nella vita sociale, economica, politica e religiosa della città di
Bergamo.
di r.w. [ 16 maggio 2013 ]
102214
102214
20/05/13 12.33Flash Art
Pagina 1 di 4http://www.flashartonline.it/
Home | Abbonamenti | Archivio | Ricerca | Advertising | Contatti | Flash Art International
Giovani, artisti e disoccupati - Giacomo Nicolella
Maschietti
...
Reverberation#10: Alberto Biagetti -
...
Suchitra Gahot - Cristian Bugatti
...
Adrian Paci, 'One and Twenty-Four Chairs' -
performance - Alessandra Galletta
...
Zero Design Festival - Domitilla Dardi
...
Liz Magic Laser - Patrick Steffen
...
Cristiano De Gaetano - Massimo Carasi
Il piccolo uomo che guardava più velocemente degli
altri.
Milano - 17/05/2013
“Tra arte e cinema"
L’arte contemporanea in rapporto con il cinema: fino a
che punto si tratta di documentare, raccont...
Santarcangelo - 16/05/2013
Proposals for Santarcangelo
Proposals for Santarcangelo è il libro d’arte, per cui
Santarcangelo dei Teatri ha attivato una v...
Napoli - 15/05/2013
RELATIONAL - Bianco - Valente
RELATIONAL è il nuovo progetto del duo Bianco-
Valente a ricevere il “MATRONATO”- patrocinio d...
Bergamo - 15/05/2013
Contemporary locus 4 - Grazia Toderi
Dal 22 giugno prosegue il progetto contemporary locus
– luoghi riscoperti dall’arte contemporane...
Bologna - 15/05/2013
Smell – festival dell’olfatto
Dal 21 al 26 maggio 2013 Bologna ospita la IV edizione
di Smell-Festival dell'Olfatto (www.smellfest...
Milano - 14/05/2013
None of This Was Supposed to
Happen
Su invito di Simone Frangi, Michele D'Aurizio e
Giangiacomo Rossetti hanno lavorato a un video-
progr...
Firenze - 14/05/2013
Creare una corporate art collection
Il workshop intensivo della durata di tre giornate
organizzato dalla European School of Economics ...
Bergamo - 13/05/2013
The Blank organizza ARTDATE,
l’appuntamento con l’arte
contemporanea a Bergamo
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The
Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio
appuntame...
Poirino (TO) - 13/05/2013
Alumni
Alumni è l'esposizione curata dalla Fondazione Spinola
Banna per l'Arte per il progetto Dall'idea a...
maggio - giugno 2013
THIS MONTH:
COVER: GILAD
RATMAN
Email:
Prima di iscriverti leggi l' informativa per la privacy.
Archivio newsletter
20/05/13 11.53Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una coreografia con gli ultras atalantini - Exibart.com
Pagina 1 di 3http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=40061&IDCategoria=204
Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una coreografia con gli ult... 904 utenti online in questo momento
. home english version inaugurazioni calendario
speed-
news
forum annunci concorsi sondaggi commenti pubblicità international
onpaper mobile bookshop rss pdf tv le vostre foto blog alert newsletter segnala
community
email
log in
password persa?
mail attivazione
non arrivata?
REGISTRATI
Ritratto del
curatore da
giovane
Continua il nostro
viaggio nella giovane
curatela. Questa volta
Manuela Valentini
intervista Cecilia
Canziani. Toccando
anche alcuni punti
critici che possono
generarsi dalla
sovrapposizioni di ruoli
e incarichi. E Cecilia
risponde
... segue
Parola d'artista
L'intenzione e il caso
di Patrizia Cavalli
La poetessa ha da poco
inaugurato una mostra
presso lo studio
Stefania Miscetti di
Roma con, tra altre,
un'installazione
ricavata dai suoi
appunti mattutini.
Pubblichiamo il testo
che ha scritto per la
mostra romana
... segue
Speciale
Biennale/Parlano
gli artisti del
Padiglione Italia
Con questa intervista
stiamo per chiudere il
cerchio. Piero Golia è
l'undicesimo artista che
racconta ad Exibart
idee e emozioni
suscitate dall'invito di
Bartolomeo
Pietromarchi. La sua
Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una
coreografia con gli ultras atalantini
pubblicato domenica 19 maggio 2013
Chi non sarà a Bergamo, allo stadio, avrà forse la possibilità di vedere tutto in
televisione, sintonizzandosi su "Quelli che il calcio”, condotto da Victoria Cabello,
nella sua ultima puntata. Stiamo parlando di arte, si, e più precisamente di Andrea
Mastrovito, che tra poco, in occasione di Atalanta-Chievo, ultima partita casalinga
per la stagione 2012/13 dei nerazzurri bergamaschi, assieme al gruppo ultras dei
Supporters, realizzerà una coreografia che interesserà tutta la Curva Nord, cuore
del tifo della città lombarda. Un grande lavoro pittorico, intitolato
Millenovecentosessantatre, che fa parte anche del programma di The Blank,
"Artdate”. I giocatori, oggi, entreranno in campo accompagnati dai loro figli e
indossando una maglietta che è la fedele riproduzione di quella indossata
cinquant'anni fa in occasione dello storico successo in coppa Italia. Un titolo non
casuale, per un luogo dell'arte decisamente improbabile.
strumenti
prenota il tuo albergo a bergamo:
invia la notizia ad un amico
versione in pdf
versione solo testo
registrati ad Exibart per continuare a consultarlo gratuitamente
inserisci un commento alla notizia
cerca in Exibart.com cerca
speed-news
Dal Politecnico al Teatro. Un anno di festeggiamenti che
iniziano con Corrado Levi, e l'ascolto dell'architettura
Un cappello di cartapesta per la cultura. Marzia Migliora
e Luigi Coppola in una settimana di workshop aperto a
tutta Roma, e non solo
Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a
Bergamo, in una coreografia con gli ultras atalantini
Imparare il contemporaneo in tre “schegge”. Vanni
Cuoghi, al Circoloquadro di Milano, svela la professione
dell'artista
ar/ge kunst. É Emanuele Guidi il nuovo direttore
artistico della Galleria-Museo di Bolzano
Un site specific per l'Ex Birreria della Giudecca. LaRete
Art Projects e Michela Rizzo in collaborazione per un
nuovo progetto di David Rickard
Premio Combat. Ecco chi sono i magnifici 80 ad andare
in finale, nei musei Fattori e di Storia Naturale di Livorno
altre news»
Exibart.tv
BE OPEN. Una finestra globale sulla creatività. A
Milano, in occasione della Design Week
Miroglio Textile, ovvero come
20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
Pagina 1 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html
Yesterday
[http://2.bp.blogspot.com/-
Y2_NVBEUxDc/UZh0HHCJY4I/AAAAAAAAJ0A/A0c4sRZH4gc/s1600/IMG_1602.jpg]
Da anni mi ero ripromessa di andare a sbirciare nello Studio di Mario, lui stesso mi
aveva invitata più volte ma... malgrado siamo stati anche vicini di casa per alcuni anni
(tra noi c’era solo la clinica Matteo Rota) l’occasione non si è mai presentata, fino ad
ieri.
Quale miglior compagnia per curiosare tra i lavori di un fotografo dello sguardo di un
The blank: in occasione di ARTDATE il
fotografo Mario Cresci ha aperto le porte del
suo studio in via Garibaldi, 19 a Bergamo e... i
curiosi sono stati ricompensati con una
gradita sorpresa...
20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
Pagina 2 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html
[http://3.bp.blogspot.com/-
Eud6CmHPAvk/UZh0ynyZ4NI/AAAAAAAAJ0g/-t3vRYCUFFc/s1600/IMG_1609.jpg]
altro fotografo: Matteo Zanga [http://www.matteozanga.it/] . Appena arrivati, Matteo si è
soffermato davanti ad una fotografia della Marchesa Luisa Casati
[http://it.wikipedia.org/wiki/Luisa_Casati] appesa vicina a una delle sue muse: Sarah
Bernhardt [http://it.wikipedia.org/wiki/Sarah_Bernhardt] immortalata da Nadar, e ad altre
foto di esponenti della storia dell’Arte quali Charles Baudelaire. Tutte piegate ad arte da
Mario Cresci :
20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
Pagina 3 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html
[http://2.bp.blogspot.com/-
bQ4OGcI-T7o/UZh05oN5ddI/AAAAAAAAJ0o/JfrHdAZCf3E/s1600/IMG_1610.jpg]
Quindi tra una stanza e l’altra, piano piano, abbiamo sbirciato tra archivi e libri:
[http://2.bp.blogspot.com/-E_q60lH7gUg/UZh0MBUs-
20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
Pagina 4 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html
[http://3.bp.blogspot.com/-
wW-A3o_NZgY/UZh0iTMXzyI/AAAAAAAAJ0Q/hAhD5BBsiaY/s1600/IMG_1606.JPG]
[http://4.bp.blogspot.com/-
vs9L2Fl8m7I/UZh1hGfimiI/AAAAAAAAJ1I/fK6PiaLbW7o/s1600/IMG_1611.JPG]
wI/AAAAAAAAJ0I/fJrAvifcyMU/s1600/IMG_1603.JPG]
20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
Pagina 5 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html
[http://2.bp.blogspot.com/-
fR9YKpaIKm8/UZh0w5u76aI/AAAAAAAAJ0Y/UTjxQEiyY1U/s1600/IMG_1607.jpg]
Finché abbiamo scoperto che per quest’evento di The Blalnk Mario Cresci
[http://www.theblank.it/the-blank-board-intervista-a-mario-cresci/] aveva deciso di imbastire
un nuovo lavoro con la complicità dei curiosi: "una foto in cambio di una foto".
Invitati a scegliere la foto che più ci piaceva tra i vari lavori di Mario...
[http://1.bp.blogspot.com/-
20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
Pagina 6 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html
gmSfgnaxURA/UZh1b57tOYI/AAAAAAAAJ1A/4FpDfWxia3A/s1600/IMG_1617.JPG]
... la stessa ci veniva omaggiata, con tanto di autografo, a condizione di accettare di
farci immortalare con l’opera scelta....
[http://1.bp.blogspot.com/-
4u7_uy57Tk0/UZh1LLNdUoI/AAAAAAAAJ0w/guHsO11HHNw/s1600/IMG_1614.JPG]
...inutile precisare che ho accettato ben volentieri!
20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
Pagina 7 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html
[http://1.bp.blogspot.com/-zVWDDiQCosE/UZh1TmMM5FI/AAAAAAAAJ04/-
dtX1opDXdU/s1600/IMG_1616.JPG]
Postato Yesterday da Maryline Milesi
Etichette: Mario Cresci, Matteo Zanga, Incontri d'Arte
Inserisci il tuo commento...
Commenta come: Seleziona profilo...
Pubblica Anteprima
0 Add a comment
21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte
Pagina 1 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php
Stampa Chiudi
Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte
di Sara Dolfi Agostini
"A Bergamo l'arte contemporanea è contagiosa, fa venire voglia di partecipare" commenta
Giulio Pandini, collezionista e presidente del Club Gamec che conta oggi 100 associati. La
sua voce si è unita, lo scorso weekend, a quella di molti operatori dell'arte
contemporanea, artisti, curatori e anche studenti coinvolti nell'organizzazione della quarta
edizione di ARTDATE, un festival di tre giorni promosso ogni anno dall'associazione The
Blank. Fondata nel 2010 da due curatori, Stefano Raimondi e Paola Tognon, e la grafica
Elisabetta Brignoli, The Blank in inglese significa "spazio vuoto": uno spazio che i
fondatori hanno deciso di riempire costruendo un network, su base volontaria e in modo
gratuito, con organizzazioni artistiche pubbliche e private del territorio. Tra i membri ci
sono la Gamec, la Fondazione Bernareggi, Alt Arte Contemporanea, e poi le gallerie
come Thomas Brambilla, Traffic e BAF Bergamo Arte Fiera.
Tuttavia, al contrario di altre associazioni come Start Milano, che riunisce 20 gallerie
meneghine nell'idea di comunicare insieme le proprie iniziative, The Blank non è solo una
cassa di risonanza: è semmai una piattaforma per mettere in relazione e produrre, agendo
sulle persone e sul patrimonio locale. Nel 2012, ARTDATE e i numerosi appuntamenti
proposti durante tutto il corso dell'anno hanno registrato 4.000 presenze grazie al
contributo di 40 volontari, soprattutto studenti dell'accademia e di facoltà umanistiche, e a
un budget di 40-50mila euro raccolto tra aziende private e fondazioni bancarie, cui si sono
aggiunti 15mila euro in seguito alla partecipazione a un bando promosso dal Dipartimento
della Gioventù del Ministero delle pari opportunità, dello sport e delle politiche giovanili.
Tra i progetti di The Blank c'è, ad esempio, il ciclo di mostre "Ogni cosa a suo tempo",
realizzato nei matronei della Basilica di Santa Maria Maggiore, il monumento più visitato
della città, e nel Palazzo della Misericordia, sede fino al 2007 dell'Istituto Musicale e da
allora abbandonato. Per la quarta edizione di ARTDATE, in scena lo scorso fine
settimana, è stata presentata una mostra di video di Guido van der Werve, che intreccia il
linguaggio dell'arte con quello della musica in una sottile indagine sull'identità e sulle
aspirazioni dell'uomo. L'artista, che lavora con la galleria Monitor di Roma e le cui opere
valgono 23-75mila euro in edizione di 5-7 esemplari, è stato anche invitato a "The Blank
Kitchen", un'iniziativa che permette a 20 ospiti di partecipare a un pranzo o a una cena
con un artista previa prenotazione tramite il sito dell'associazione. Sempre nell'ambito di
"Ogni cosa a suo tempo" è stata, inoltre, organizzata una mostra collettiva che fornisce
uno spaccato dell'arte italiana di oggi, mettendo in dialogo le opere di artisti attivi sul
territorio come Meris Angioletti, Filippo Berta ed Emma Ciceri e quelle prodotte in questi
anni da The Blank di Francesco Arena, Andrea Kvas e Alis /Filliol, tra gli altri.
Accanto ai progetti di mostre, durante ARTDATE The Blank costruisce un palinsesto di
appuntamenti che permettono al pubblico di visitare spazi privati, come gli studi degli
21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte
Pagina 2 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php
artisti e le case dei collezionisti, svelando un patrimonio di grande valore artistico
altrimenti sconosciuto. "Ho accolto almeno cento persone" rivela il collezionista Giulio
Pandini, che insieme a Diego Bergamaschi ha accettato di aprire la propria abitazione. "La
mia non è una casa museo, le opere sono disposte in modo discreto, vivono nello spazio
quotidiano come "Che cosa succede nelle stanze quando gli uomini se ne vanno?" (2008)
di Alberto Garutti: una sedia ricoperta di una vernice fluorescente che si accende nella
notte, quando tutti se ne vanno, e per la nostra famiglia ha una vita propria, concettuale e
poetica" spiega Pandini. Alla domanda se sia stata un'esperienza invasiva per la sua
intimità, risponde sicuro che "no, i visitatori non erano allo sbaraglio perché era richiesta
una prenotazione e il tutto si è svolto senza intralci né gelosie, come una festa". Tra gli
artisti che hanno deciso di ospitare il pubblico di The Blank nel proprio studio, invece,
c'era il fotografo Mario Cresci, che dagli anni '60 svolge una ricerca nella quale la
narrazione di matrice documentaria si incontra con l'indagine concettuale: le sue opere si
trovano in edizione di 3 esemplari e prezzi di 1.500-5.000 euro dalla galleria Photology di
Milano.
Per quanto riguarda le proposte delle istituzioni, la Gamec ha inaugurato la mostra
"Confronti" in cui opere di autori storici come Dadamaino ed Enrico Castellani si
alternavano a quelle dei contemporanei Dan Colen e Piotr Uklański sulla base di
associazioni formali e cromatiche; mentre il Museo Bernareggi ha colto l'occasione per
presentare il catalogo della mostra di Vincenzo Castella. Il fotografo, rappresentato da
Studio la Città di Verona che propone le sue opere tra 12-30mila euro in edizione 3-5, ha
anche presenziato per una visita guidata attraverso suoi scatti storici e recenti delle città di
Gerusalemme e Bergamo. Come sempre durante ARTDATE, il visitatore poteva orientarsi
e scegliere facilmente quando e dove recarsi grazie a "Bergamo Contemporary Art Map",
una pubblicazione realizzata da The Blank e diffusa in 70mila copie che resterà
disponibile per tutta la durata delle mostre. Questa volta, però, poteva usufruire anche del
nuovo Art Passport. Concepito come uno strumento per coinvolgere ulteriormente gli
appassionati d'arte, Art Passport è letteralmente "un passaporto" nel quale il pubblico può
collezionare i timbri d'artista realizzati in esclusiva dalle diverse sedi espositive. Grazie al
finanziamento di 7.000 euro, tramite un progetto di crowdfunding, l'associazione ha potuto
stamparne 5.000, di cui 1.000 sono stati distribuiti già nel weekend di ARTDATE.
Intanto, proseguono anche gli altri progetti di The Blank. Infatti, con un finanziamento di
20mila euro messo a disposizione dalla Fondazione Banca Popolare di Bergamo, dal
2010 l'associazione offre un programma di residenze aperto tutto l'anno agli artisti invitati
a esporre nelle istituzioni e nelle gallerie del territorio, nonché coinvolti nell'insegnamento
all'Accademia di Carrara. "Con the Blank residency abbiamo potuto ospitare 30 artisti, tra
cui Navid Nuur e Giuseppe Gabellone, protagonisti di mostre alla Basilica di Santa Maria
Maggiore e alla Gamec" spiega Stefano Raimondi e aggiunge: "quando sono le gallerie
del network a richiederci lo studio di 130 mq che usiamo per la residenza, come Thomas
Brambilla per Brendan Lynch, glielo offriamo al canone agevolato di 400 euro al mese,
che è quello che paghiamo noi al locatario". Così, a Bergamo, il panorama dell'arte
contemporanea continua a crescere in sintonia con le aspirazioni della città, candidata a
capitale europea della cultura 2019.
Studio visit Mario
Cresci
foto di Maria Zanchi
21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte
Pagina 3 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php
Studio visit Mario
Cresci
foto di Maria Zanchi
Guido van der Werve
Nummer acht,
Everything is going to
be alright
10'10", 16 mm film to
HD
Golf of Bothnia FI, 2007
Courtesy Galleria
Monitor, Roma; Gallery
Juliette Jongma,
Amsterdam; Marc Foxx,
Los Angeles; Luhring
Augustine, New York
Photo: Ben Geraerts
Opera in mostra alla
Basilica di Santa Maria
Maggiore durante
ARTDATE
Guido van der Werve
Nummer veertien,
home
4k video, 54'
Poland, Greece,
Holland, Germany,
Egypt, India, France
2012
Courtesy Galleria
Monitor, Roma; Juliette
Jongma, Amsterdam;
Marc Foxx, Los
Angeles; Luhring
Augustine, New York;
Fondazione Giuliani,
Roma
Photo: Ben Geraerts
Opera in mostra a
Palazzo della
Misericordia durante
ARTDATE
21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte
Pagina 4 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php
Palazzo della
Misericordia
Ogni cosa a suo tempo.
Cap. VI, Act I (Resume
and Rebirth), a cura di
Stefano Raimondi e
Mauro Zanchi
Foto di Maria Zanchi
Vincenzo Castella
In linea d'aria
ex Oratorio di San
Lupo, Bergamo
Fondazione Bernareggi
Vincenzo Castella
In linea d'aria
ex Oratorio di San
Lupo, Bergamo
Fondazione Bernareggi
21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte
Pagina 5 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php
Vincenzo Castella
In linea d'aria
ex Oratorio di San
Lupo, Bergamo
Fondazione Bernareggi
Giulio, Claudia,
Giampiero, Federico e
Riccardo Pandini
Giuseppe Gabellone
per Art Passport
courtesy The Blank
21 maggio 2013
© Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti sono riservati
21/05/13 15.07Arte Contemporanea, Aste, Gallerie, Artisti - ArtEconomy 24 - Il Sole 24 ORE
Pagina 1 di 3http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/
domenica24 casa24 moda24 motori24 viaggi24 salute24 diritto24
Home
News
Economia&Musei
Eventi
Quotazioni
Gallerie by ArtFairs
Aste
Servizi
Libri
Formazione
Le chiavi di Firenze al giapponese
Kunihisa Okada
Ha finanziato restauro del Cortile di
Michelozzo e degli scavi romani di
Palazzo Vecchio
Londra, l'Australia in mostra alla
Royal Academy of Arts
Dal 21 settembre all'8 dicembre
Londra, alla Royal Albert Hall i
280mila euro dell'asta dei vini
Ornellaia
Bottiglie d'autore firmate da
Michelangelo Pistoletto
New York, il buyer italiano della tela
di Barnett Newman potrebbe essere
Prada
Nelle aste di contemporaneo
Sotheby's e Christie's totalizzano
612,5 milioni di euro
Archivio Breaking News >
Economia&Musei
Musei da esportazione: il Pompidou
aprirà sedi temporanee all'estero
Il Centre Pompidou intende aprire sedi
"provvisorie" in Francia e all'estero: ..>
Palazzo Strozzi nel 2012 calano i
visitatori, salgono gli incassi della
Strozzina
Nonostante il difficile contesto
economico e politico che continua a
ridurre ..>
Guggenheim Abu Dhabi: conversazioni
e acquisizioni per la collezione del
futuro museo
Sciolti definitivamente i nodi riguardo
A cura di Marilena Pirrelli
Bergamo, Artdate un festival contagioso
per l'arte
"A Bergamo l'arte contemporanea è
contagiosa, fa venire voglia di
partecipare" ..>
di Sara Dolfi Agostini
Frieze New York e le aste vendono oltre
1 miliardo d'arte contemporanea
La settimana dell'arte contemporanea a
New York, iniziata con la fiera Frieze
..>
Giovanni Gasparini
Hong Kong, "Baby Formula 2013" di Ai
Weiwei riaccende polemiche sul latte
contaminato
Una mappa della Cina creata dall'artista
dissidente cinese Ai Weiwei con oltre
..>
di Marilena Pirrelli
Brera, Bank of America Merrill Lynch
finanzia restauro Napoleone del Canova
Un restauro che sarà anche un'attrattiva
per turisti e visitatori. I lavori di ..>
di Marilena Pirrelli
Archivio Sotto la Lente >>
Quanto vale un artista? ArtEconomy24 vi dà le sue quotazioni di
mercato incrociando i valori d'asta con i prezzi trattati nelle
gallerie di riferimento.
Tutte le quotazioni >>
GALLERIEARTISTI
RICERCA
OPERE
ENCICLOPEDIAEVENTI
Artfairs, le migliori gallerie d'arte contemporanea espongono on
line
Ricerca artista
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Mimmo Rotella
La chiave
2004
Paolo Lazzini
Il ponte
2008
Piero Gilardi
Bosco primaverile
Martedì 21 Maggio 2013 ore 15:06
Antonia Jannone Disegni di Architettura
Direttore: Antonia Jannone
Fondata nel: 1977
Città: Milano
Tutte le gallerie >>
Da THE ART NEWSPAPER - FRIEZE
ART FAIR
PIÙ LETTI
Oggi
Sotto la
lente
News Quotazioni
Musei da esportazione: il Pompidou aprirà
sedi temporanee all'estero
Italia&Mondo Norme e Tributi Finanza&Mercati Nova24 Tech Impresa&Territori Plus24 Risparmi Commenti&Inchieste Strumenti di lavoro
Accedi
tools altri
job24 shopping24 altri

More Related Content

PDF
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
PPT
NetAccess L-Series Payment Routers, Network transaction concentrator plug-and...
PPTX
Emanuel rebollo velis/Definiciones basicas
PDF
SEI CERT Podcast Series
PDF
Practica tu español las expresiones coloquiales
PDF
Bolsalia Redes Sociales Financieras Unience
PDF
Masterthesis Ismail Shoukry Final
PDF
The Technology Entrepreneur Guidebook
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
NetAccess L-Series Payment Routers, Network transaction concentrator plug-and...
Emanuel rebollo velis/Definiciones basicas
SEI CERT Podcast Series
Practica tu español las expresiones coloquiales
Bolsalia Redes Sociales Financieras Unience
Masterthesis Ismail Shoukry Final
The Technology Entrepreneur Guidebook

Viewers also liked (14)

PPTX
Seguridad vial para niños
PPT
Asenz Presentation Full(Craig McDowell)
PDF
Ordenanza Junta Municipal de Filadelfia
PDF
Revista antabamba 2016
PPTX
Habitos de estudio
DOCX
experienced_phone_customer_service_rep
PPTX
La gran Señal realizada en Betania
PDF
Revista resumen
DOCX
J.H. Newman
PPT
Importance of foursquare
PDF
2011 travel industry benchmarking
DOC
Individual obesidad.
PDF
E 2p t2 exams
PDF
Guia del usuario Corel Photo Paint
Seguridad vial para niños
Asenz Presentation Full(Craig McDowell)
Ordenanza Junta Municipal de Filadelfia
Revista antabamba 2016
Habitos de estudio
experienced_phone_customer_service_rep
La gran Señal realizada en Betania
Revista resumen
J.H. Newman
Importance of foursquare
2011 travel industry benchmarking
Individual obesidad.
E 2p t2 exams
Guia del usuario Corel Photo Paint
Ad

Similar to Rassegna Stampa - Artdate 2013 (20)

PDF
Rassegna Stampa 2010-2013
PDF
Cesare Castelli: Smart creativity e design of everything
PDF
Fruit exhibition 2014
PDF
ARTE.it TORINO ART WEEK 2014 - Comunicazione
PDF
Speciale autunno 2013 Contemorary Art Torino
PDF
Dantebus, una Casa Editrice e una Galleria d’Arte nate da un social network p...
PDF
Mwam progettobase 2 gen015
PDF
TB Rassegna Stampa Selezionata 2010-2017
PDF
Performance Street Art allo stand Prelios presso EIRE - Prelios Massimo Caputi
PDF
Catalogo quadri - Concorso sicurezza Faraone 2016
PDF
Salone libro 2018
PDF
Madein Italy Poster Art
PDF
Opuscolo contemporaryArt 2017
PPTX
Presentazione DIMENSIONI festival
PDF
Catalogo quadri - Faraone per la sicurezza - 2016
PDF
Il report delle prime 4 edizioni di The Next Stop, dal 2010 ad oggi
PDF
Comunicato stampa 2
PDF
Ides: CHINA / SHENZHEN NEW OFFICE
PDF
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
PDF
Report Crossmode Concorso 07 08
Rassegna Stampa 2010-2013
Cesare Castelli: Smart creativity e design of everything
Fruit exhibition 2014
ARTE.it TORINO ART WEEK 2014 - Comunicazione
Speciale autunno 2013 Contemorary Art Torino
Dantebus, una Casa Editrice e una Galleria d’Arte nate da un social network p...
Mwam progettobase 2 gen015
TB Rassegna Stampa Selezionata 2010-2017
Performance Street Art allo stand Prelios presso EIRE - Prelios Massimo Caputi
Catalogo quadri - Concorso sicurezza Faraone 2016
Salone libro 2018
Madein Italy Poster Art
Opuscolo contemporaryArt 2017
Presentazione DIMENSIONI festival
Catalogo quadri - Faraone per la sicurezza - 2016
Il report delle prime 4 edizioni di The Next Stop, dal 2010 ad oggi
Comunicato stampa 2
Ides: CHINA / SHENZHEN NEW OFFICE
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 01
Report Crossmode Concorso 07 08
Ad

Rassegna Stampa - Artdate 2013

  • 1.           Rassegna  stampa  selezionata   ARTDATE  2013              
  • 2. INDICE       MENSILI   aprile  2013   Artecultura  (pag.4-­‐5)   aprile  2013   Artribune  (pag.10-­‐13)   maggio  2013   Art  e  dossier  (pag.8)   SETTIMANALI   16  maggio  2013   Tutto  Milano  –  La  Repubblica  (pag.40-­‐44)   17  maggio  2013   Bergamosette  (pag.21)   17  maggio  2013   Sette  –  Il  Corriere  della  Sera  (pag.122-­‐123)   QUOTIDIANI   15  maggio  2013   L’Eco  di  Bergamo  (pag.45)   16  maggio  2013   Corriere  della  Sera  –  ed.Bergamo  (pag.10-­‐11)   16  maggio  2013   L’Eco  di  Bergamo  (pag.45)   17  maggio  2013   Avvenire  –  ed.  Milano  (pag.4)   17  maggio  2013   Il  Giorno  –  ed.  Bergamo  (pag.5)   18  maggio  2013   L’Eco  di  Bergamo  –  (pag.51)     INTERNET   marzo  2013   Agenparl.it   aprile  2013   Artitude.eu   aprile  2013   Ilcomuneinforma.it   aprile  2013   Espoarte.net   aprile  2013   Artslife.com   aprile  2013   Culturaitalia.it   aprile  2013   Events.com   aprile  2013   Finesettimana.it   aprile  2013   Ilcomuneinforma.it   aprile  2013   Arteculturaok.it   aprile  2013   Agenparl.it   aprile  2013   Inbenessere.it   maggio  2013   Ninniradicini.it   maggio  2013   Bergamoavvenimenti.it   maggio  2013   Ilgiornaledellarte.com   maggio  2013   Ilturismoculturale.it   maggio  2013   Flashartonline.it   maggio  2013   Bergamonews.it   maggio  2013   Alchimag.net   maggio  2013   Bergamo.corriere.it   maggio  2013   Bolognainforma.com   maggio  2013   Creativityfairbergamo.com   maggio  2013   Ecodibergamo.it  
  • 3. maggio  2013   Ecodibergamo.it   maggio  2013   Undo.net   maggio  2013   Artribune.com   maggio  2013   ATPdiary.com   maggio  2013   ATPdiary.com/home   maggio  2013   Exibart.com   maggio  2013   Laprovinciadicomo.it   maggio  2013   Prealpina.it   maggio  2013   Artribune.com   maggio  2013   Flashartonline.it/home   maggio  2013   Exibart.com   maggio  2013   Milemary.it   maggio  2013   Arteconomy24.com   maggio  2013   Arteconomy24.com/home      
  • 22. 11/03/13 18.41BERGAMO: DAL 17/05 WEEK-END D'ARTE CON 3° EDIZIONE ARTDATE - Ag…- Agenzia Parlamentare per l'informazione politica ed economica Pagina 1 di 2http://www.agenparl.it/articoli/news/cultura/20130311-bergamo-dal-17-05-week-end-d-arte-con-3-edizione-artdate/stampa BERGAMO: DAL 17/05 WEEK-END D'ARTE CON 3° EDIZIONE ARTDATE Lunedì 11 Marzo 2013 15:57 Scritto da com/bma (AGENPARL) - Bergamo, 11 mar - Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a "The Blank". Arrivato alla terza edizione, ArtDate è un'occasione unica per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ArtDate sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. Durante le giornate ArtDate, tutti i membri della rete "The Blank" promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ArtDate si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ArtDate, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione di Giulio Pandini, attuale Presidente del Club GAMeC. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production. Tra i progetti promossi da the Blank, anche Art Passport, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle istituzioni culturali aderenti. Visto il successo dello scorso anno, anche per questa edizione, durante le giornate di ArtDate, la partecipazione agli eventi e la visita ai luoghi darà diritto a timbrare il proprio art passport, con timbri in edizione speciale: ciascun membro dell’associazione o spazio che aderisce all’iniziativa collaborerà con un artista per la realizzazione di un timbro ad arte. Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. The Blank conta tra i suoi attori, ben diciassette istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da Alt Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici allo Spazio Polaresco, dalla BAF – Bergamo Arte Fiera al nuovissimo BACO – Base Arte Contemporanea, fino alle numerose gallerie d’arte e project spaces che hanno scelto di condividere un’esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Elleni , Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, Temporary Black Space, Traffic Gallery e Viamoronisedici. ArtDate è una vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. Lo rende noto Ufficio stampa The Blank.
  • 23. 08/04/13 13.51ArtDate, 3a edizione Pagina 1 di 4http://www.artitude.eu/?p=articolo&categoria=news&id_pill=2020&titolo=ArtDate,-3a-edizione MAGAZINE GALLERY STORE INFO Condividi | Uno spazio culturale, metafisico, tecnologico, armonioso, dedicato all'arte contemporanea intesa come way of life. Contaminazioni, contenuti fusion, per chi interpreta l'arte come una necessaria componente del contemporaneo modus vivendi. ArtDate, 3a edizione tutti gli articoli 2013/03/13 17,18 e 19 maggio sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città. Durante le giornate ArtDate, tutti i membri della rete "The Blank" promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ArtDate si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ArtDate, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione di Giulio Pandini, attuale Presidente del Club GAMeC. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production. Tra i progetti promossi da the Blank, anche Art Passport, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle istituzioni culturali aderenti. Visto il successo dello scorso anno, anche per questa edizione, durante le giornate di ArtDate, la partecipazione agli eventi e la visita ai luoghi darà diritto a timbrare il proprio art passport, con timbri in edizione speciale: ciascun membro dell’associazione o spazio che aderisce all’iniziativa collaborerà con un artista per la realizzazione di un timbro ad arte. REGISTRATI E VENDI LE TUE OPERE LOGIN username •••••••• ARTISTA CONSULENTE Entra Dimenticato? NEWSLETTER e-mail Iscriviti cerca nel sito Cerca Fabrizio Ruffelli Leggi Notte nella Via Lattea Consiglia 0
  • 24. 08/04/13 13.51ArtDate, 3a edizione Pagina 2 di 4http://www.artitude.eu/?p=articolo&categoria=news&id_pill=2020&titolo=ArtDate,-3a-edizione realizzazione di un timbro ad arte. Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. The Blank conta tra i suoi attori, ben diciassette istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da Alt Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici allo Spazio Polaresco, dalla BAF – Bergamo Arte Fiera al nuovissimo BACO – Base Arte Contemporanea, fino alle numerose gallerie d’arte e project spaces che hanno scelto di condividere un’esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Elleni , Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, Temporary Black Space, Traffic Gallery e Viamoronisedici. ArtDate è una vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. ARTITUDE Commenti Nessun commento Scrivi un commento Nome* E-mail* non verrà pubblicata Web Site (http://www.mysite.com) Testo* Codice Antispam* Invia *campi obbligatori ALTRI ARTICOLI AGENDA CONCORSI Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici. Digita le due parole:
  • 25. 08/04/13 14.06» ARTDATE a Bergamo Pagina 1 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9474/artdate-a-bergamo/ X Powered by WP Greet Box WordPress Plugin ARTDATE a Bergamo Ciao e benvenuto! Se sei nuovo potresti sottoscrivere il feed RSS per rimanere sempre aggiornato su questi argomenti. Oppure puoi seguirci su twitter SeguiSegui @ilcomuneinforma@ilcomuneinforma 3.925 follower La città di Bergamo, ricca di storia ed arte, da qualche anno nel periodo primaverile promuove un’ interessante mostra d’arte contemporanea, si tratta di ARTDATE giunta alla terza edizione. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione di Giulio Pandini, attuale Presidente del Club GAMeC. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art – Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti – , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production. Home - Chi Siamo - Proponi un Articolo - Collabora - Contattaci - In Evidenza Directory Cerca Categorie Aeroporti Arte in Italia Comunicati Stampa Diari di Viaggio Enogastronomia Estero Eventi in Italia Guide Turistiche Offerte Speciali Strutture Ricettive Temi Wordpress Trasporti Vacanze in Italia Facebook IlComuneInforma Vacanze in Italia Mi piace IlComuneInforma Vacanze in Italia piace a 1.719 persone. Plug-in sociale di Facebook Articoli più interessanti Offerte vacanze di Pasqua Turismo enogastronomico
  • 26. 08/04/13 14.06» ARTDATE a Bergamo Pagina 2 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9474/artdate-a-bergamo/ Ad organizzare l’evento è una rete che porta il nome di The Blank. Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. Questo Articolo è stato inserito da Gabriele Zompì (Google +: Gabriele Zompì) il giorno 27 marzo 2013 alle ore 14:21 nella categoria Arte in Italia, Lombardia. Puoi seguire tutti gli aggiornamenti di questo articolo tramite gli RSS RSS 2.0 Feed. Puoi linkare questo articolo dal tuo sito. PROPONI UN TUO ARTICOLO alla scoperta della cucina e del vino toscano Vacanze chic in Puglia Assicurazione Viaggi Fai Preventivo Con Codice Sconto "promo1". Sconto 10% Subito Online! www.Allianz-assistance.it/Viaggi
  • 27. 23/04/13 10.47ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013 – Espoarte Pagina 1 di 5http://www.espoarte.net/calendario-eventi/artdate-bergamo-17-18-19-maggio-2013/#.UXZKdXCOVyU Home Advertising Contatti Iscriviti alla Newsletter martedì 23 aprile, 2013 ARTE Mostre & Eventi Fotografia Progetti Premi/Concorsi Fiere Protagonisti INTERVISTE DESIGN LIFESTYLE Food&Wine Moda Travel RUBRICHE Cinema Danza Fumetto Musica Teatro EDITORIA GALLERIE Bonelli Cardelli&Fontana Galleria Le Arti Guidi&Schoen Officine Immagine Studio Vigato SPECIALS Focus La Biennale Venezia 2013 CALENDARIO EVENTI Published On: lun, apr 22nd, 2013 ARTE / PERFORMING ARTS ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013 Data/Orario 17 mag 2013 - 19 mag 2013 00:00 - 00:00 Luogo Diverse sedi Info +393201116583 press@theblank.it ARTE PERFORMING ARTS Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un appuntamento unico per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni, gallerie e artisti animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance, visite guidate, concerti e feste. APERTURA COLLEZIONI: Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini Collezione Privata Diego Bergamaschi STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) – upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Diverse sedi Bergamo - città e provincia Details Map data ©2013 Google
  • 28. 23/04/13 10.47ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013 – Espoarte Pagina 2 di 5http://www.espoarte.net/calendario-eventi/artdate-bergamo-17-18-19-maggio-2013/#.UXZKdXCOVyU Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio AZERO FESTA ARTDATE: Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire, Performance di Valentina Vetturi Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo. Tutti i membri della rete promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione Diego Bergamaschi e la Collezione Claudia e Giulio Pandini, attuale Presidente del GAMeC Club. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art – Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti -, allo studio di architettura spazio AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production. Due progetti, attraverso interviste e immagini inedite pubblicate sul sito www.theblank.it, indagheranno rispettivamente la pratica del collezionismo e quella artistica: il primo, Collezione e Passione racconterà storie di passioni, conoscenze, gusto e partecipazione alla sperimentazione artistica contemporanea, una specifica sensibilità che da secoli caratterizza il territorio di Bergamo costituendone una delle più intense forme di patrimonio, tra ricerca e mecenatismo. Il secondo, The Blank Board permetterà invece di conoscere da vicino e di svelare qualche anticipazione sugli artisti che apriranno le loro porte durante ARTDATE. Tra i progetti promossi anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, su cui poter collezionare i timbri di artisti contemporanei che durante ARTDATE i visitatori troveranno presso il network di The Blank. Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art ha riunito in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. The Blank conta tra i suoi attori, ben diciannove istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da ALT Arte Contemporanea-Spazio Fausto Radici allo Spazio Polaresco, dal Palazzo della Misericordia a Contemporary Locus, fino a BAF – Bergamo Arte Fiera; oltre che numerose gallerie d’arte e project spaces hanno scelto di condividere un’esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Galleria Marelia, Elleni, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici. ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall’arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, feste, opere d’arte e progetti.
  • 29. art slif e.com http://www.artslife.com/2013/04/23/artdate-appuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo/ ARTDATE: appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo Redazione Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank – Bergamo Contemporary Art: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un’occasione unica per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conf erenze, perf ormance e visite guidate. APERTURA COLLEZIONI: Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini Collezione Privata Diego Bergamaschi STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) – upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maf f eis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio AZERO PERFORMANCE: Valentina Vetturi, Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno l’arte con una serie di opening, conf erenze, visite guidate, concerti, f este ed eventi speciali attraverso i luoghi più signif icativi della città: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traf f ic Gallery e Viamoronisedici. La città di Bergamo, rif erimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, quest’anno darà poi, la possibilità di visitare la Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego Bergamaschi. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art – Paolo Baraldi, Daniele Maf f eis, Simone Longaretti – , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory. Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la manif estazione con perf ormance, coreograf ie e installazioni. ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall’arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d’arte e progetti. The Blank – Bergamo Contemporary Art dal 2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manif estazioni ed eventi culturali al f ine di comunicare e dif f ondere la passione per l’arte contemporanea.
  • 31. 23/04/13 10.44artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo | italia Pagina 1 di 7http://www.veranstaltungen-eventi.com/Italia/artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo.html Home Italia ARTDATE 17-18-19 maggio 2013 - l'appuntamento con l'arte contemporanea a Bergamo Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank - Bergamo Contemporary Art: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un'occasione unica per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. APERTURA COLLEZIONI: Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini Collezione Privata Diego Bergamaschi STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) - upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio AZERO PERFORMANCE: Martedì, 23 Aprile 2013 cerca... Südtirol Alto Adige Trentino Veneto Facebook Video ARTDATE 17-18-19 maggio 2013 - l'appuntamento con l'arte contemporanea a Bergamo Postato in Italia. Tags giornate südtiroler springgingerle schlern südtirol festival badia gusto mahler sterzinger bolzano strada mercato maratona sagra terme visite safari music musica bozen zinnen serate cucina kammerlander skicard brixen volleyball teatro therme tirolo speckfest mountain highland kombiticket skimarathon Italia
  • 32. 23/04/13 10.44artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo | italia Pagina 2 di 7http://www.veranstaltungen-eventi.com/Italia/artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo.html Valentina Vetturi, Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate, concerti, feste ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, quest'anno darà poi, la possibilità di visitare la Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego Bergamaschi. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory. primavera museo meran tallner spargelzeit pasqua naturns dolomiti gustav international scena eventi oswald sellaronda fiera wolkenstein spatzen kastelruther settimane tirol tutti night alpin merano festa lungo marathon concerto Twitter #eventi #firenze Riapertura del Manduca Summer 2013: Riapertura Manduca a Firenze http://t.co/tvfjdmwXSg #eventifirenze by firenzetoday 2 minutes ago RT
  • 33. 23/04/13 10.44artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo | italia Pagina 3 di 7http://www.veranstaltungen-eventi.com/Italia/artdate-17-18-19-maggio-2013-l-appuntamento-con-l-arte-contemporanea-a-bergamo.html TweetTweet Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la manifestazione con performance, coreografie e installazioni. ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. The Blank - Bergamo Contemporary Art dal 2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. Collezione e Passione e The Blank Board: interviste e immagini degli artisti e dei collezionisti di Artdate su www.theblank.it Al seguente link è possibile scaricare il programma dettagliato delle giornate http://we.tl/8yYJt1xAsR Read more RATE_LIMIT_EXCEEDED Like 0 IATCastiglioneO 14 minutes ago mcosta97 24 minutes ago sara85cb 31 minutes ago dal 25 aprile al 5 maggio 2013 l'Associazione Culturale Top-Olona organizza "ECOFESTA" XIII ed. - programma: http://t.co/oyNcJtaw24 #festa Feliç Sant Jordi #feliç #sant #jordi #santjordi #catalunyaexperience #catalunya #festa #holiday #roses… http://t.co/bc3OcE8Mvi Santa Croce di Magliano e la #festa in onore della #Madonna Incoronata http://t.co/5XwDrPlDRC via @molisiamoo #molise #tradizioni @liberologico: Un’unica web #app per gestire il calendario #eventi di tutta la #Toscana http://t.co/g7QsmyI6EN #marketingterritoriale by paolaponticelli 12 minutes ago Come cucinare secondo la medicina tradizionale cinese a #Parma alla Feltrinelli #oggi ore 18:00 #incontri #eventi http://t.co/UEgdgZfAHY by eventiqui 12 minutes ago Un'idea per il weekend? Nel Parco di Veio è al via la IV edizione di Floracult http://t.co/pRle5DTyqQ #gardening #eventi #Roma by AD_italia 13 minutes ago
  • 34. 29/04/13 09.43Artdate 2013 - Bergamo, Lombardia - Eventi - Finesettimana.it Pagina 1 di 4http://www.finesettimana.it/scopri-italia/eventi/lombardia/artdate-2013-153540 Vedi tutte le offerte... RSS lunedì 29 aprile 2013 - Aggiornato alle: 09:46 Eventi Località Itinerari Abbazie & Monasteri Musei Ville & Giardini Castelli Parchi Divertimento Mercatini Dormire Mangiare Viaggiare ! Sei in: Scopri l'Italia | Eventi | Lombardia | Artdate 2013 Evento | Artdate 2013 Bergamo (BG) - Dal 17 Al 19 maggio 2013 Si svolge a Bergamo dal 17 al 19 maggio 2013 l'appuntamento con l'arte contemporanea Artdate 2013, un'occasione unica per scoprire la bellissima città lombarda attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production. Tra i progetti promossi da the Blank, anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle istituzioni culturali aderenti. ARTDATE è una vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. Redazione di Finesettimana.it martedì 12 marzo 2013 | 04:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA Altre Info press@theblank.it; 3201116583 Tag: festival lombardia | festival 2013 | Newsletter Direttamente via email i principali appuntamenti della settimana La tua e-mail Offerte Primavera a Mantova! 140 ! 119 ! Mantova (MN) Estate a Mantova gioiello della Lombardi 210 ! 149 ! Mantova (MN) La bella dormiente La Bella Dormiente nasce nel 2005, con l’intento di offrire ai propri ospiti un luogo dove... Villa dei Platani Raggiungibile con facilità da ogni direzione, ubicato in centro nel distretto della stazio... Agriturismo Selvapiana L' Agriturismo Selvapiana è situato in una splendida posizione panoramica, in terra di To... ▶ Ristorante Barbagia Olbia (OT) La genuinità dei prodotti, la squisitezza dei nostri piatti rendono il ristorante Barbagia... L'angolo divino Urbino (PU) Situata nel cuore della città, scendendo pochi passi di Via Cesare Battisti (già Lavagine)... ▶ PRAGA SPECIALE PONTI APRILE/MAGGIO Quote da 212,00 ! ▶ ShareShareShare Dormire Mangiare e20 + Soggiorno
  • 35. 29/04/13 09.45» Al via a Bergamo la terza edizione di ARTDATE Pagina 1 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9535/al-via-a-bergamo-la-terza-edizione-di-artdate/ X Powered by WP Greet Box WordPress Plugin Al via a Bergamo la terza edizione di ARTDATE Ciao e benvenuto! Se sei nuovo potresti sottoscrivere il feed RSS per rimanere sempre aggiornato su questi argomenti. Oppure puoi seguirci su twitter SeguiSegui @ilcomuneinforma@ilcomuneinforma 4.019 follower Bergamo si riscopre città d’arte e per il terzo anno consecutivo propone ARTDATE. Si tratta di un modo originale e divertente di conoscere la città attraverso le opere d’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate, concerti, feste ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del Home - Chi Siamo - Proponi un Articolo - Collabora - Contattaci - In Evidenza Directory Cerca Categorie Aeroporti Arte in Italia Comunicati Stampa Diari di Viaggio Enogastronomia Estero Eventi in Italia Guide Turistiche Offerte Speciali Strutture Ricettive Temi Wordpress Trasporti Vacanze in Italia Facebook IlComuneInforma Vacanze in Italia Mi piace IlComuneInforma Vacanze in Italia piace a 1.729 persone. Plug-in sociale di Facebook Articoli più interessanti Offerte vacanze di Pasqua Turismo enogastronomico Prestiti INPDAP www.Prestiter.it/Prestiti-INPDAP da 5.000! a 80.000! a Pensionati e Dipendenti Pubblici. Richiedi Ora.
  • 36. 29/04/13 09.45» Al via a Bergamo la terza edizione di ARTDATE Pagina 2 di 3http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/9535/al-via-a-bergamo-la-terza-edizione-di-artdate/ « Collezione Maramotti: tre mostre imperdibili Un viaggio romantico? A Dublino » collezionismo, quest’anno darà poi la possibilità di visitare la Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego Bergamaschi. Una curiosità: sono solo due gli artisti italiani contemporanei presenti alla manifestazione, Andrea Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno le giornate con performance, coreografie e installazioni. Ad organizzare l’evento è la rete The Blank – Bergamo Contemporary Art che dal 2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. Questo Articolo è stato inserito da Gabriele Zompì (Google +: gabriele) il giorno 24 aprile 2013 alle ore 11:25 nella categoria Arte in Italia, Eventi in Italia, Lombardia. Puoi seguire tutti gli aggiornamenti di questo articolo tramite gli RSS RSS 2.0 Feed. Puoi linkare questo articolo dal tuo sito. PROPONI UN TUO ARTICOLO 0 commenti • 2 repliche Lascia un messaggio... MiglioriMigliori ComunitàComunità CondividiCondividi Nessuno ha ancora commentato. Feed del commento Iscriviti via email 0 alla scoperta della cucina e del vino toscano Vacanze chic in Puglia © Viaggi e Vacanze in Italia IlComuneInforma Powered by WordPress - Google+ Mostre e Musei Trova le migliore mostre della tua città su PagineGialle! PagineGialle.it/Musei
  • 37. 02/05/13 15.54ARTE: A BERGAMO AL VIA III EDIZIONE DI ARTDATE - AgenParl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica ed economica Pagina 1 di 2http://www.agenparl.it/articoli/news/cultura/20130430-arte-a-bergamo-al-via-iii-edizione-di-artdate Mappa del sito | Giovedi, 2 Maggio 2013 13:54:47 Ricordami Dimenticate le credenziali? Nome utente Password LOGIN Cerca... AREA RISERVATAARTE: A BERGAMO AL VIA III EDIZIONE DI ARTDATE Valuta questo articolo Tu sei qui: Home - News - POLITICA - GOVERNO: GIURISTI PER LA VITA, BONINO MINISTRO SCELTA INACCETTABILE Martedì 30 Aprile 2013 11:28 Scritto da com/bma Dimensione carattere Stampa E-mail (AGENPARL) - Bergamo, 30 apr - Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank - Bergamo Contemporary Art: arrivato alla terza edizione, ArtDate è un'occasione unica per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ArtDate sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. Apertura Collezioni: Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini, Collezione Privata Diego Bergamaschi; Studio Visit: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) - upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio Azero; Performance: Valentina Vetturi, "Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire"; Andrea Mastrovito, "Millenovecentosessantatre". Durante le giornate ArtDate, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate, concerti, feste ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, quest'anno darà poi, la possibilità di visitare la Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego Bergamaschi. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo studio di architettura Azero e allo studio di produzione multimedia 341 Factory. Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la manifestazione con performance, coreografie e installazioni. ArtDate è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. The Blank - Bergamo Contemporary Art dal 2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. Lo rende noto The Blank. Pubblicato in CULTURA
  • 38. 06/05/13 14.5605/05/2013 – Artdate: una 3 giorni unica per vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall’arte contemporanea | inbenessereweb.it Pagina 1 di 3http://www.inbenessereweb.it/2013/05/260472013-artdate-17-18-19-maggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo/ 05/05/2013 – Artdate: una 3 giorni unica per vivere e vedere la città di Bergamo accesa dallʼarte contemporanea Categoria: Daily News | Posted by: Redazione C La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante le giornate di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio si terrà la terza edizione di Artdate, un’occasione unica per scoprire la città attraverso l’arte contemporanea. Durante l’evento sarà infatti possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. Tra i progetti promossi c’è Art Passport, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle istituzioni culturali aderenti. Info: www.theblank.it Media Partner di SPADESIGN.IT - Clicca per visualizzare le novità esposte alla Mostra "GOOD EMOTION" 2013 FLASH NEWS Cerca... Invia Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. 06/05/2013 - Un progetto "site-specific" per uno spazio industriale dismesso trasformato in un centro aziendaleRealizzata nella ex torre elettrica della fabbrica, spazio industriale dismesso connesso alla Collezione Maramotti, "A permanently open window" è la prima installazione permanente di Jason Dodge. La ricerca dell'artista mira a Leggi Invia Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. Home Connettiti su Facebook Seguici su Twitter Vimeo RSS Contattaci via e-mail Edizioni l'Arte di Vivere Home Editoriale Rubriche on line Video Magazine Pubblicità Contatti Editing Site Map Disclaimer • • • • • •
  • 39. 06/05/13 14.39Newsletter Kritik | di Ninni Radicini | Mostre d'Arte | Cinema | Recensione e presentazione libri e cataloghi Pagina 1 di 70http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm Kritik Newsletter Indipendente di Ninni Radicini Mostre d'arte, Iniziative culturali, Recensione Libri, Attualità Per ricevere la newsletter Kritik, inviare una e- mail (senza testo) Prima del nuovo numero di Kritik... Mostre Iniziative culturali Libri E- mail Link Arte Numeri precedenti Cataloghi da mostre La Grecia contemporanea (1974-2006) di Rudy Caparrini, Vincenzo Greco, Ninni Radicini prefazione di Antonio Ferrari, giornalista, corrispondente da Atene per il Corriere della Sera ed. Polistampa, 2007 Presentazione | Articoli sulla Grecia Maria Callas: una Donna, una Voce, un Mito Catalogo della mostra Fondazione Giuseppe Lazzareschi, pagg.71, immagini b/n e colore Recensione «Pirandello» Per il celeberrimo scrittore, drammaturgo, poeta. Premio Nobel per la Letteratura. Poesia di Nidia Robba Irena Gajser 25 maggio (inaugurazione ore 11.30) - 27 giugno 2013 Associazione culturale "la roggia" - Pordenone www.laroggiapn.it Irena Gajser lavora con varie tecniche pittoriche, come l'acquerello su carta e l'olio su tela, ma usa anche i granulati, le applicazioni con tessuti, il collage ecc., esprimendosi in uno stile inconfondibile, unendo le forme geometriche con l'espressionismo astratto (dripping / action painting) e lo strutturalismo. L'ispirazione per le tematiche artistiche viene trovata esclusivamente nella natura, che da lei è considerata "sacra", e che perciò non deve essere turbata dall'uomo. Proprio per questi motivi, le sue opere si possono interpretare come manifesti ecologici, come un urlo nel deserto, per salvaguardare la natura (p.e. il ciclo Lacrimae arboris). Dunque, già dall'inizio della sua via artistica Irena Gajser si dedica ai motivi floreali, come frutta, fiori, alberi, foglie, tronchi, usando spesso le forme spirali con allusioni alla sezione aurea, il simbolo dell'intervento divino nel mondo fisico. In senso creativo lei si interessa, oltre alla composizione, all'illusione spaziale tridimensionale e non di meno ai valori coloristici, cioè l'immagine superficiale e la tessitura degli oggetti naturali, sopratutto alla struttura interiore, incluso il suo svariato significato, sia simbolico sia iconografico. Così, l'assenza assoluta delle figure umane è recentemente compensata con la presenza degli alberi (o foglie come
  • 40. 06/05/13 14.39Newsletter Kritik | di Ninni Radicini | Mostre d'Arte | Cinema | Recensione e presentazione libri e cataloghi Pagina 2 di 70http://www.ninniradicini.it/kritik/kritik.htm pars pro toto), un antico simbolo dell'uomo per la forma antropomorfica, che sta nello stesso tempo riunendo le sfere terrestri e celesti in modo armonico. Ma l'armonia tra uomo e natura non può essere perenne; invece, si deve coltivare continuamente, perchè alberi siamo infatti noi stessi. (Mario Berdic, critico d'arte) Irena Gajser (Maribor, Slovenia) laureata all' Art House College of Visual Arts a Lubiana (prof. Darko Slavec). Ulteriore educazione presso vari riconosciuti artisti sloveni. Presidente della Associazione di Belle Arti Maribor (DLUM), membro del consilio esecutivo della Unione nazionale delle associazioni di belle arti slovene (ZDSLU). Partecipazioni a diverse colonie, simposi ed extempore in Slovenia ed all'estero, numerevoli mostre personali e collettive, premi d'arte ARTDATE 3a edizione, Bergamo, 17-18-19 maggio 2013 www.theblank.it Una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l'arte: durante ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione Diego Bergamaschi e la Collezione Claudia e Giulio Pandini, attuale Presidente del GAMeC Club. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti -, allo studio di architettura spazio AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory. Due progetti, attraverso interviste e immagini inedite pubblicate sul sito, sulla pratica del collezionismo e quella artistica: il primo, Collezione e Passione racconterà storie di passioni, conoscenze, gusto e partecipazione alla sperimentazione artistica contemporanea, una specifica sensibilità che da secoli caratterizza il territorio di Bergamo costituendone una delle più intense forme di patrimonio, tra ricerca e mecenatismo. Il secondo, The Blank Board permetterà invece di conoscere da vicino e di svelare qualche anticipazione sugli artisti che apriranno le loro porte durante ARTDATE. Tra i progetti promossi anche ART PASSPORT, un vero e proprio "passaporto dell'arte", su cui poter collezionare i timbri di artisti contemporanei che durante ARTDATE i visitatori troveranno presso il network di The Blank. Dal 2010 The Blank - Bergamo Contemporary Art ha riunito in un unico e grande network gli operatori dell'arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l'arte contemporanea. The Blank conta tra i suoi attori, ben diciannove istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea all'Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da ALT Arte Contemporanea-Spazio Fausto Radici allo Spazio Polaresco, dal Palazzo della Misericordia a Contemporary Locus, fino a BAF - Bergamo Arte Fiera; oltre che numerose gallerie d'arte e project spaces hanno scelto di condividere un'esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Galleria Marelia, Elleni, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici.
  • 41. 06/05/13 14.59Bergamo Avvenimenti | Cultura e turismo in città e provincia Pagina 1 di 3http://www.bgavvenimenti.it/it/events/detail.aspx?idmaster=73867&datestart=06/05/2013&dateend=05/06/2013&category=Mostre Desideri registrarti? Clicca qui! E-Mail Pass Vai Password dimenticata? Mostre Località: Bergamo Periodo: Dal 17/05 al 19/05 Edizione 2013 ARTDATE H* - - Varie sedi Nell'ambito della nuova edizione di "Artdate" tantissimi eventi di arte contemporanea tra visite di studi d’artista, importanti collezioni private, luoghi inediti, performance e visite guidate. Programma: Venerdì 17 maggio h.17.00 - 20.30 ACCADEMIA CARRARA DI BELLE ARTI, Segni particolari... - Mostra degli studenti dell’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo Inaugurazione Io Timbro…, Tu…? Esercizi di stampa Laboratorio grafico a cura di Cinzia Benigni Partecipanti: 15 max Adulti e bambini solo se accompagnati (Per informazioni e iscrizioni: cell. 339 4021546 - cinziabenigni@gmail.com) h.17.00 Sala conferenze libreria ARTICOLO 21, Largo Nicolo' Rezzara 4 L'ho fatto io! - Maria De Simone, Cristina Giusso, Bledar Hohxa, Luca Cavalli, Andrea Mazzucotelli, Marco Bonacina, Giuseppe Sala, Gianluca Todeschini, a cura di Maria Francesca Tassi e Società Cooperativa Il Segno Inaugurazione h.17.00 – 20.30 Ottobarradieci, via S.Bernardino 8/10 Verde Cemento. Paolo Boccardi, Matteo Corona. Inaugurazione h.17.00 – 20.00 MUSEO BERNAREGGI, Sala Ipogea – ingresso via S. Elisabetta Presentazione del Catalogo Electa della mostra di Vincenzo Castella In Linea d’aria. A seguire alla presenza dell’artista visita alla mostra presso Ex Oratorio di San Lupo, Via San Tomaso 7 h.18.30 – 20.30 GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, Via San Tomaso 53 Confronti. Enrico Castellani, Dan Colen, Dadamaino, Piotr Uklansky A cura di Giacinto Di Pietrantonio, Sara Fumagalli, Stefano Raimondi Inaugurazione h.18.30 – 21.30 TRAFFIC GALLERY, Via San Tomaso 92 Cosimo Terlizzi. La benedizione degli animali. Capitolo Primo La stalla. Anteprima video - Si ringrazia "Cascine Beretta" h.19.00 – 21.00 ARS ARTE+LIBRI, Via Pignolo 116 GAP. Auto desiderante. Monumento viaggiante. Inaugurazione h.21.00 – 23.00 GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Via San Tomaso 53 LAND OF SOUND // A PARALLEL DIMENSION FOR THE PEOPLE // 2 ore Non Stop di Live Music Performance con: Collettivo Res – Ricerca Euristica del suono il Mercato Nero- Matteo Dainese, Egle Sommacal, Manuel Fabbro Progetto promosso da GAMeC Club e a cura di TBS h.21.00 - 23.30 Studio visit - upper Art, Via Pescaria 1 Paolo Baraldi, Simone Longaretti, Daniele Maffeis Open night upper Lab: Laboratorio HG80, cooperativa di idee, imprese e territorio Laboratorio Gattoquadrato, camera oscura sociale, serigrafia, corsi, autoproduzione MatèTeatro, compagnia teatrale Yanzi, facciamo video upper Lab, Via Pescaria 1 We don't need another hero. Paolo Baraldi, Simone Longaretti, Daniele Maffeis, Luca Resta, a cura di Emanuele R. Meschini con la collaborazione di Matè Teatro e Yanzi. Sabato 18 maggio h.10.30 - 12.30 Apertura collezione privata Claudia e Giulio Pandini (su prenotazione: associazione@theblank.it, 035 19903477) h.10.00 – 10.30 Sala Piatti, via San Salvatore 6 Conferenza di presentazione delle mostre Guido van der Werve, Directing Art as a Music - Ogni cosa a suo tempo. Cap. VI, Act I (Resume and Rebirth), a cura di Stefano Raimondi e Mauro Zanchi, promosse dalla MIA – Congregazione Misericordia Maggiore, organizzate da ARENA. h.10.30 - 12.30 BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE, Piazza Vecchia Guido van der Werve, Directing Art as a Music, a cura di Stefano Raimondi e Mauro Zanchi Inaugurazione PALAZZO DELLA MISERICORDIA, Via Arena, 9 Guido van der Werve. Directing Art as a Music Ogni cosa a suo tempo. Cap. VI, Act I (Resume and Rebirth) a cura di Stefano Raimondi e Mauro Zanchi
  • 42. 06/05/13 14.59Bergamo Avvenimenti | Cultura e turismo in città e provincia Pagina 2 di 3http://www.bgavvenimenti.it/it/events/detail.aspx?idmaster=73867&datestart=06/05/2013&dateend=05/06/2013&category=Mostre Stefano Raimondi e Mauro Zanchi Inaugurazione Abitacolo: la forma di A. - performance partecipativa, a cura di ARENA - Congresso per l'interdisciplinarità (TBS e Temp) h.14.30 - 16.30 Apertura collezione privata Diego Bergamaschi (su prenotazione: associazione@theblank.it, 035 19903477) h.14.30 - 19.30 Studio visit – spazio AZERO (studio di architettura), Via Corridoni 19 G Con mostra di Giovanni De Lazzari, a cura di Mauro Zanchi h.15.00 - 17.00 Studio visit - Mario Cresci, Via Garibaldi 19 h.15.00 - 17.00 Studio visit – Ferrario Freres, Via Borgo Canale 9 Installazione site specific Atelier, con presentazione di Enrico De Pascale h.16.30 – 20.30 ELLENI, Via Broseta 37 PITTURA ANALITICA - Rodolfo Aricò, Marco Gastini, Giorgio Griffa, Elio Marchegiani, Vittorio Matino, Carmengloria Morales, Claudio Olivieri, Pino Pinelli, Claudio Verna, a cura di Cristiano e Massimiliano Calori Inaugurazione h.17.00 – 18.30 SHOTS GALLERY, Caffè degli Artisti, via San Tomaso 70 "Chiacchierata intorno a un caffè… che cos'è la fotografia?" h.18.00 – 20.30 SPAZIO ESTRO, Via Zambonate 33 Dario Tironi, Distorsioni Inaugurazione h.18.00 – 20.30 VIAMORONISEDICI SPAZIOARTE, Via Moroni 16 Gianluca Leva, Morti bianche Inaugurazione h.18.30 – 20.30 STUDIO VANNA CASATI, Via Borgo Palazzo 42 Alueiden Taide (Territori dell’arte). Marina Gasparini, Mia Hamari, Helena Junttila, Helena Kaikkonen, Liisa Karintaus, Kaija Kiuru, Marta Nerhus Inaugurazione h.18.30 – 20.30 THOMAS BRAMBILLA, Via Casalino 25 Too big or not too big. William Anastasi, Dario Beatovic, Dove Bradshaw, Marco Cingolani, Tom Friedman, Oscar Giaconia, Thomas Helbig, Anatoly Osmolovsky, Erik Saglia, Alessia Xausa. Inaugurazione h.18.30 – 20.30 GALLERIA MARELIA, Via Guglielmo D’Alzano 2B Ex-ponere. Francesco Crovetto, Diego Ferrari, Francesca Santambrogio, Ida Ventura, a cura di Paola Ubiali In collaborazione con Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo Inaugurazione h.20.30 - 22.00 SPAZIO POLARESCO, Via del Polaresco 15 Sara Benaglia, Minus Habens, a cura di Daniele Maffeis Inaugurazione dalle h.22.00 Festa con DJ-set all’Agorà del Polaresco Domenica 19 maggio h.10.00 - 14.30 Studio visit - Italo Chiodi, via Don Giuseppe Ronchetti, 11 h.10.30 – 12.30 Credito Bergamasco, Palazzo Creberg, Largo Porta Nuova 2 Giovanni Testori, I Pugilatori Alessandro Verdi, Sospendere l'emozione Visite guidate h.10.00 - 12.30 Sala Crociera, Centro Civico Comune di Treviglio, Vicolo Bicetti 11, Treviglio Lorenzo Casali e Micol Roubini, L’oro verde (vincitori del Premio Città di Treviglio) h.10.00 - 14.00 Spazio SanPaolo Invest, Via F.Cavallotti 31 b, Treviglio Maria Francesca Tassi, PREHISTORICA #2 h.10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00 ilcorniciaioditreviglio, via Sangalli 19, Treviglio ilcorniciaioditreviglio + Marco Rossi, Wunderkammer Laboratorio e mostra h.10.00 - 12.30 Studio visit – Dreamland: Marco Travali - Rita Casdia via Edoardo Jenner 16, Treviglio Opere video e interventi site specific h.13.00 - 14.00 THE BLANK KITCHEN, The Blank Residency, Via Quarenghi 50 A pranzo dall’artista (su prenotazione, pranzo !20 - associazione@theblank.it, 035 19903477) h.14.30 - 16.30 LABORATORI THE BLANK, The Blank Residency, Via Quarenghi 50 Laboratorio di Fumetto Do it yourself, a cura di Filippo Curzi ed Enzo Furfaro Laboratorio di Graffiti Home graffiti, a cura di Gianbattista Leoni e Leonardo Lussana (su prenotazione: associazione@theblank.it, 035 19903477) h.14.45 – 16.45 Stadio Atleti Azzurri d’Italia, Viale Giulio Cesare 18 Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre Coreografia da stadio h.15.00 -16.30 GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, Via San Tomaso 53 POP, REALISMI e POLITICA Visita guidata “tanguera” per adulti + laboratorio per bambini h.16.00 - 19.00 ALT ARTE CONTEMPORANEA Arte Lavoro Territorio Spazio Fausto Radici, Via Gerolamo Acerbis 14, Alzano Lombardo Inaugurazione del Premio Città di Treviglio 2012 riallestito con le opere degli artisti under 35 e presentazione del catalogo a cura di Sara Fontana h.16.30 - 18.30 Studio visit - 341 Factory, via Trento 26, Curno h.19.00 - 20.00 ANIMALI ANIMATI - Un circo meccanico, un safari visivo. Un cortometraggio dal progetto sperimentale FLASH FORWARD promosso da Laboratorio
  • 43. 06/05/13 14.59Bergamo Avvenimenti | Cultura e turismo in città e provincia Pagina 3 di 3http://www.bgavvenimenti.it/it/events/detail.aspx?idmaster=73867&datestart=06/05/2013&dateend=05/06/2013&category=Mostre sperimentale FLASH FORWARD promosso da Laboratorio 80 e sostenuto da Fondazione Cariplo, a cura di Bergamo Film Meeting Ghirardelli Square, Via Torquato Tasso 49 (Piazzetta Palazzo Zanchi) Proiezione h.20.00 - 24.00 FESTA ARTDATE - Performance Valentina Vetturi Ghirardelli Square, Via Torquato Tasso 49 (Piazzetta Palazzo Zanchi) Performance di Valentina Vetturi, Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire Reportage ARTDATE 2013, a cura di Polar TV Concerto Jazz Baronchelli-Baiguera duo (Andrea Baronchelli, trombone; Francesco Baiguera, chitarra) Postazione golf “pat in green” Durante la serata aperitivo con degustazione finger food, e a seguire cocktail & wine, a cura di Tassino Eventi Per informazioni: Assessorato alle politiche giovanili - The Blank Tel. - Link relativo Visualizza il percorso in Google Maps © 2011 Moma Comunicazione S.r.l. - P.IVA 03700050168 | Risoluzione consigliata 1024x768 Contatti | Richiesta informazioni | Condizioni d’uso | Credits
  • 44. 06/05/13 14.26Il Giornale delle Fondazioni - Avvicinare Al Contemporaneo. A Bergamo La Tre Giorni Di Artdate Pagina 1 di 2http://www.ilgiornaledellarte.com/fondazioni/articoli/2013/5/116277.html !"#$%&%$%NOTIZIE Avvicinare al contemporaneo. A Bergamo la tre giorni di Artdate Tre Fondazioni per la terza edizione dell'evento organizzato da the Blank, che si snoda per la città di Bergamo e Provincia e apre al pubblico studi d'artista, musei, gallerie e collezioni private, per avvicinare alla cultura contemporanea. Dal 17 al 19 maggio '()*+,-./$+00+/12+/3)4,+/(5464-7(/7(0/89::;/<)=5+=(/>/?)(1?42=- 7(00-/13+64-/(/7(0/=(,3-@/5+0/?(7=)-/1=-)4?-/54/'()*+,-;/+00+ A)-B47?4+;/?-7/40/?-47B-0*4,(7=-/54/C)(B4*04-;/<06+7-/D-,E+)5- (/!2)7-;//5+/27-/+/=)(/*4-)74;/:FG:H/,+**4-. I7/(B(7=-/?J(/)4541(*7+/%/?-77-7+=4/+00+/?4==K/0-,E+)5+;//=)+ 0(/?+7545+=(/?-,(/!+34=+0(/L2)-3(+/5(00+/!20=2)+/3()/40/89:H;/+==)+B()1-/0M+)=(/?-7=(,3-)+7(+.//N4 )4B(0+7-/=+0(7=4/+/O,/6()-//(/)(+0=K/54/04B(00-/47=()7+64-7+0(;/?-7/54B()1(/3)-3-1=(/(/+3327=+,(7=4@ 7-7/1-0-/,-1=)(;/,+/1=254-/B414=/7(*04/+=(04();/?-7B()1+64-74;/3()P-),+7?(;/P(1=(;/3)+764/47 )(145(76+/5M+)=41=+./I7/+3327=+,(7=-/54/=)(/*4-)74/+3()=-/+/27/+,34-/32EE04?-;/14+/54/?-7-1?4=-)4; ,+/+7?J(/?2)4-14;/?J(/1?-3)-7-/+7*-04/(/)(+0=K/547+,4?J(/5(00+/?4==K. I7+/1?-,,(11+/1-1=(72=+/5+00(/!"#$%&'"#()*%#+%),"-".%/()$')*(/0%1"2)!"#$%&'"#()3/($'4" *(/0%1%5+"2)!"#$%&'"#()$(..%)3"16#'47)*(/0%1%5+%. D+/*)+75(/)(*4+/>/+PP45+=+/5+00M+11-?4+64-7(/48()*.%#9;/?J(/0+B-)+/12/34Q/P)-7=4/3()/?)(+)( ?-77(114-7(/(/)(=(/P)+/0(/41=4=264-74/,21(+04;/0(/*+00()4(;/0(/+11-?4+64-74;/*04/+)=41=4;/3()/3)-,2-B()(/0+ ?20=2)+/?-7=(,3-)+7(+/0-?+0(. R04/(0(,(7=4/54/7-B4=K/54/S2(1=+/(5464-7(;/5+00(/3+)-0(/5(00+/B4?(G3)(145(7=(/54/=J(/'0+7O/;/,%".% :"0#"#;/1-7-/%0/3)-*(==-/(54=-)4+0(/!"##$%&"'$($()*++&"'$;/)+11(*7+/54/47=()B41=(/?J(/5K/0+/3+)-0+/+4 *)+754/?-00(64-741=4/E()*+,+1?J4;/(130-)+75-/0(/0-)-/)+*4-74;/40/*21=-;/0+/1(714E404=K/;/0(/,-=4B+64-74/( 0+/)4?()?+/?J(/+74,+7-/0+/0-)-/3+114-7(/3()/0M+)=(/?-7=(,3-)+7(+./D+/)+11(*7+/+PP4+7?+/!"#$%&'() %*'+,;/?J(/5+0/89:8/)+??-*04(/47=()B41=(/+*04/+)=41=4.//#-7?J>/0+/P4-)4=2)+/54/?-7=+,47+64-74/?-7/+0=)( 541?43047(/+==)+B()1-/0+/3)-3-1=+/54/B414=(/+/)(+0=K/54/-*."*/01(2$?-,(/;<=)!%+4"/>;/?+1+/54 3)-5264-7(/(/?-%&'")@&(/"2)1=254-/54/+)?J4=(==2)+. A)-=+*-741=4/%/,21(4;/5+00+/A%1(+2)%..B@++%$(1'%)3%//%/%/?-7/27+/,-1=)+/5(*04/+004(B4;/@.4)@/4( 3"#4(1-"/%#(%2)C65(")*(/#%/(00';/,+/+7?J(/,%.%&&")3/(D(/0)$(.)3/($'4")*(/0%1%5+". A-)=(/+3()=(/+7?J(/+00(/*+00()4(/?4==+547(;/?-,(/P)+/0(/+0=)(;/CJ-,+1/')+,E400+;C)+PP4?/R+00()T; R+00()4+/U+)(04+;/L00(74. #-7/,+7?+7-/+7?J(/0(/B414=(;/1-0-/12/+3327=+,(7=-/V+11-?4+64-7(W=J(E0+7O.4=;/9XYZ:HH9X[FF; +00(/3"..(&'"#')$')3.%6$'%)()A'6.'"),%#$'#')()E'(0")*(/0%1%5+8'. <0=)+/7-B4=K/54/)404(B-/40/1233-)=-/5(0/$43+)=4,(7=-/5(00+/R4-B(7=Q/]/A)(145(76+/5(0/!-714*04-/5(4 U4741=)4/(/5(00M<7?4. A()/-*74/?J4212)+/54/*4-)7+=+;/1-7-/3)(B41=4/,-,(7=4/,214?+04/?-7/$^G1(=/(/P(1=(/5+76+7=4;/?J( ?20,47+7-/?-7/0+/3()P-),+7?(/54/&+0(7=47+/&(==2)4/_!-,(/1(/27/*4-)7-/54/1-0(/7-7/1+3(11( 5(*02=4)(`;/5-,(74?+/1()+;/+/3+)=4)(/5+00(/89.99. U-0=4/*04/+)=41=4/?-47B-0=4/?J(/14/3)(1=+)(77-/?-,(/_7-??J4()4`7(0/,-75-/5(00M+)=(/?-7=(,3-)+7(+; 3+)0+75-/5(0/3)-3)4-/0+B-)-;/54)(==+,(7=(/7(*04/1=254@/C%/'")3/(5+'2)F4%.")38'"$'2)6--(/)@/4)G,%"." *%/%.$'2)E%#'(.()C%HH('52)?'1"#()I"#0%/(44'J2)!(//%/'")!/(/(52)E/(%1.%#$)GC%/+"):/%K%.'2)L'4% 3%5$'%JM I7/(B(7=-/?J(/54,-1=)+/?J(/S2+75-/14/1?-,,(==(/1200+/?20=2)+;/40/=())4=-)4-/7(/=)-B+/1-0- *4-B+,(7=-/(/P-)6+/3()/)477-B+)14. ,1$3#4#$5'66*&#(1 Home Abbonamenti Chi siamo Contatti Privacy Pubblicità RSS Translate a-,( /b-75+64-74/54/-)4*47(/E+7?+)4+ /b-75+64-74/?4B404 /!J4/14+,- 6 maggio 2013
  • 45. 16/05/13 15.34ARTDATE | Viaggiare per conoscere Pagina 1 di 2http://www.ilturismoculturale.it/artdate-2/ www.vannieditore.com © Vanni Editore Srl Il Turismo Culturale Chi siamo Redazione Valori Card Cos’è Faq Convenzioni Di Sosta in Sosta Dove Mangiare Dove Dormire Soste di Gusto News Festival Eventi Mostre Servizi Reportage Interviste Recensioni Social Facebook Bellezze d'Italia BERGAMO Dove Dormire BERGAMO Dove Mangiare BERGAMO Luoghi della Cultura BERGAMO Made in Italy BERGAMO Soste di Gusto BERGAMO Da A Regione / Provincia seleziona ... Tipologia seleziona ... Ricerca CERCA ALTRE NEWS DI SOSTA IN SOSTA Consulta le Convenzioni relative a questo territorio 0 ARTDATE Il grande network degli operatori dell’arte Bergamo | 17/05/2013 - 19/05/2013 Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo. Tutti i membri della rete promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione Diego Bergamaschi e la Collezione Claudia e Giulio Pandini, attuale Presidente del GAMeC Club. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti, allo studio di architettura spazio AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory. Tra i progetti promossi si segnala Art Passport, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, su cui poter collezionare i timbri di artisti contemporanei che durante ARTDATE i visitatori troveranno presso il network di The Blank. Info: www.theblank.it NOTIZIE DAL MONDO DELLA CULTURA News IL TURISMO CULTURALE NOTIZIE DI SOSTA IN SOSTA TV CARD SHOP FESTIVAL EVENTI MOSTRE FIERE E EXPO DALLA REDAZIONE
  • 46. 14/05/13 15.14The Blank organizza ARTDATE, l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo - Dettaglio news - Flash Art Pagina 1 di 3http://www.flashartonline.it/interno.php?pagina=news_det&id=2611…nizza-ARTDATE,-l’appuntamento-con-l’arte-contemporanea-a-Bergamo Home | Abbonamenti | Archivio | Ricerca | Advertising | Contatti | Flash Art International << VAI ALLA HOME DI QUESTA SEZIONE Flash Art n. 310 - rivista singola Flash Art international 290 - rivista singola Catalogo Flash Art Event Art Diary International 2012/2013 Flash Art on iPad Art Diary Italia 2013 APPUNTI DI PITTURA Pio Monti - Advertising Prague Biennale 5/Prague Biennale Photo 2 Catalogue UN ITA ITALIAN NEWBROW Cat. Sandro Chia Flash Art Italia Edizione Limitata Flash Art Italia + Flash Art International Prague Biennale 4 Catalogue Firenze - 14/05/2013 Creare una corporate art collection Il workshop intensivo della durata di tre giornate organizzato dalla European School of Economics ... Bergamo - 13/05/2013 The Blank organizza ARTDATE, l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntame... Bergamo The Blank organizza ARTDATE, l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo 13.05.2013 Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo. Tutti i membri della rete promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione Diego Bergamaschi e la Collezione Claudia e Giulio Pandini, attuale Presidente del GAMeC Club. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti -, allo studio di architettura spazio AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory. Due progetti, attraverso interviste e immagini inedite pubblicate sul sito www.theblank.it, indagheranno rispettivamente la pratica del collezionismo e quella artistica: il primo, Collezione e Passione racconterà storie di passioni, conoscenze, gusto e partecipazione alla sperimentazione artistica contemporanea, una specifica sensibilità che da secoli caratterizza il territorio di Bergamo costituendone una delle più intense forme di patrimonio, tra ricerca e mecenatismo. Il secondo, The Blank Board permetterà invece di conoscere da vicino e di svelare qualche anticipazione sugli artisti che apriranno le loro porte durante ARTDATE. Tra i progetti promossi anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, su cui poter collezionare i timbri di artisti contemporanei che durante ARTDATE i visitatori troveranno presso il network di The Blank.
  • 47. 15/05/13 22.18Eventi, mostre e incontri al via Art Date 2013: tre giorni per l'arte Pagina 1 di 4http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/eventi-mostre-e-incontri-al-art-date-2013-tre-giorni-larte-174735 15 Maggio 2013 - Ultimo aggiornamento: 21:55 OOggi QDomani HDopo domani METEO Ombrelli in mano: sono in arrivo sei giorni di pioggia MISIANI (PD) Sblocco dei pagamenti per le imprese italiane “Fine di una vergogna” VALLI I cinghiali tornano a danneggiare i campi e a sbranare gli animali IN EVIDENZA Ti trovi in: Home > Cultura e Spettacolo BERGAMO Torna Artdate, tre giorni dal 17 al 19 maggio 2013, un confronto serrato con il pubblico di appassionati d'arte e curiosi. Organizzata da The Blank (il network dell’arte che a Bergamo riunisce operatori pubblici e privati attivi sul territorio), è alla terza edizione e prevede conferenze, visite guidate a studi d’artista e a collezioni private, aperture straordinarie di spazi espositivi, performance ed eventi speciali. Eventi, mostre e incontri al via Art Date 2013 Tre giorni per l'arte TweetTweet 1Mi piace 2 Invia Torna anche quest’anno Artdate, l’appuntamento con il contemporaneo che concentra le energie dell’arte di Bergamo e provincia nel breve e intenso raggio di 72 ore, in un confronto serrato con il pubblico di appassionati e curiosi. La tre giorni – 17, 18, 19 maggio 2013 - organizzata da The Blank (il network dell’arte che a Bergamo riunisce operatori pubblici e privati attivi sul territorio), è alla terza edizione e prevede conferenze, visite guidate a studi d’artista e a collezioni private, aperture straordinarie di spazi espositivi, performance ed eventi speciali. L’art-trotter bergamasco potrà girare con “Art Passport” alla mano, un vero e proprio “documento” su cui far apporre il timbro d’artista creato appositamente per l’istituzione che sta visitando: la carta, che l’anno scorso era rilasciata gratuitamente, sarà disponibile stavolta su richiesta al prezzo di 5 euro perché il progetto, fanno sapere li organizzatori “intende creare una rete internazionale per cui, visitando qualsiasi sede del NEWS CORRELATE LA MOSTRA "Omaggio a Moroni" Ritratti e pittura sacra al Credito Bergamasco BERGAMO La morte del partigiano di Giacomo Manzù donata alla Gamec Mini-scarto alla Camera Senato ingovernabile presto alle urne? SPECIALI VISITA L'ARCHIVIO Boniforti Impianti: installazioni di qualità LE AZIENDE COMUNICANO VISITA L'ARCHIVIO HOME BERGAMO PROVINCIA POLITICA ECONOMIA SPORT SPETTACOLI OPINIONI ITALIA-MONDO LOMBARDIA BLOG ELEZIONI RUBRICHE
  • 48. 15/05/13 22.18Eventi, mostre e incontri al via Art Date 2013: tre giorni per l'arte Pagina 2 di 4http://www.bergamonews.it/cultura-e-spettacolo/eventi-mostre-e-incontri-al-art-date-2013-tre-giorni-larte-174735 Ricarica? Solo oggi con Wind fino al 20% di ricarica in omaggio! www.wind.it/Ricarica- Omaggio Scopri Carta Verde Amex Nessuna quota il primo anno e tanti vantaggi per te! americanexpress.it Assicurazione Auto -450! Calcola il tuo prezzo con Zurich Connect in soli 3 minuti! Inizia il Preventivo PUBBLICA QUI IL TUO ANNUNCIO 4WNET AGGIUNGI UN COMMENTO network e apponendo i timbri al passaporto, lo si renderà un’opera d’arte aperta, personale e sempre più preziosa”. Il via venerdì 17 alle 17, su più sedi contemporaneamente: l’Accademia Carrara propone la consueta mostra degli allievi della Scuola d’arte, incentrata quest’anno sul segno come traccia, impronta, attraverso l’uso di media e tecniche diverse, e il simpatico laboratorio grafico a cura di Cinzia Benigni (max 15 partecipanti, per info 3394021546) che guiderà gli iscritti alla creazione di un timbro personalizzato, ovvero una matrice ottenuta con tecniche quali la linoleumgrafia e la collografia; alla Libreria Articolo 21 (Largo Rezzara 4), la mostra “L’ho fatto io”raccoglie le esperienze creative dei “Ragazzi del venerdì sera”, un gruppo di persone diversamente abili e volontari che ha realizzato paesaggi su tela, autoritratti, disegni, ritratti fotografici, incisioni; lo spazio design Ottobarradieci (via S. Bernardino 8/10) inaugura “Verde Cemento”, una sorta di “giardino metropolitano” di pezzi nati da una curiosa interpretazione “vegetale”del materiale cementizio; nella sala ipogea del Museo Bernareggi si presenta il catalogo di Vincenzo Castella “In linea d’aria” sulla mostra in corso all’ex Oratorio di San Lupo, visitabile con l’artista in chiusura di incontro. Sempre il 17 maggio alle 18.30 è la volta della Gamec che apre “Confronti”, una panoramica di 50 opere di quattro artisti, gli italiani Enrico Castellani e Dadamaino, il polacco Piotr Uklanski e l’americano Dan Colen. La mostra intende ripercorrere le ricerche sull’arte astratta, cinetica e programmatica avviate negli anni Cinquanta e oggi rilette e reinterpretate con incursioni performative, punk e pop. Sempre alle 18.30 la Traffic Gallery (via San Tomaso 92) propone l’anteprima video “La benedizione degli animali. Capitolo primo. La stalla” dell’artista pugliese Cosimo Terlizzi, autore dai singolari e immaginifici orizzonti, mentre Ars Arte+Libri (via Pignolo 116) ospita, dalle 19, un video e una installazione di GAP (acronimo di Giovanni [Bianchini], Andrea [Minoglio], Pedro[Pedroni]) dal titolo “Auto desiderante. Monumento viaggiante”, originale e poetico progetto che ripercorre, sulle strade d’Italia, gli itinerari di un’automobile di migranti trasformata con un nastro da pacchi in vero e proprio “monumento viaggiante”. La prima giornata si chiuderà con due ore di live music performance in Gamec di Collettivo Res e Il Mercato Nero e con lo studio visit negli spazi di Upper Lab (via Pescaria 1), un’associazione il cui coté artistico è impersonato da Paolo Baraldi, Simone Longaretti, Daniele Maffeis: si prevede un’open night all’insegna delle arti, compreso il teatro, e l’evento “We don’t need another hero”, un “percorso artistico performativo e di approfondimento” - come lo definiscono gli autori – “all’ombra della repressione”. Niente percorso in bicicletta quest’anno, ma la “10.000 Città di Bergamo”, organizzata da Runners Bergamo sabato 18 maggio a partire dalle 20.30, prevede cinque tappe ad hoc, selezionate da Contemporary locus, per raccontare il passato antico e recente di Bergamo in chiave storio-artistica. Il 18 e il 19 maggio, oltre alle visite alle collezioni Giulio Pandini e Diego Bergamaschi (su prenotazione, tel. 035.19903477), sono in calendario conferenze, visite guidate, inaugurazioni di mostre e laboratori, aperitivi e cene con gli artisti, concerti. La sera del 19 la tre giorni si chiuderà in via Torquato Tasso 49 (Piazzetta Palazzo Zanchi) con la performance di Valentina Vetturi, concerto jazz Baronchelli-Baiguera duo, aperitivo e cocktail. Per il programma dettagliato degli eventi, www.theblank.it Mercoledì, 15 Maggio, 2013 Autore: Stefania Burnelli Characters left: 500 Contatta la redazione Newsletter LA MOSTRA "Acqua" di Qin Yuhai, fotografie dalla Cina per il festival pianistico BERGAMO Arte e poesia all'Ex Ateneo: il Gruppo Fara celebra i suoi primi 40 anni SEGNALA UNA NOTIZIA SERVIZI DI BERGAMONEWS SEGUICI SU FACEBOOK Bergamonews Mi piace Bergamonews piace a 11.738 persone. Plug-in sociale di Facebook
  • 49. 17/05/13 09.48Prehistorica #2 - alchimag Pagina 1 di 2http://www.alchimag.net/portale/2013/05/16/prehistorica-2/ ArchitetturaArchitettura ExteriorExterior Design&LightingDesign&Lighting SostenibilitàSostenibilità InterviewInterview NewsNews VideoVideo Venerdi, 17 maggio 2013 Naturali Riciclati Sintetici Ibridi Innovativi Mi piace 2 0 comments go to homepage Prehistorica #2 0 Maria Francesca Tassi ad Artdate (17-18-19 maggio 2013), le tre giornate dedicate all’arte contemporanea a Bergamo organizzate dall’Associazione The Blank. Prehistorica #2 è un’installazione site specific dove approfondisco la mia riflessione sulla natura combinando le sculture in carta, alcuni disegni e, per la prima volta, tre grandi sculture in ceramica le cui forme compendiarie evocano il fantasma di tre piante preistoriche. Dietro l’apparente leggerezza e leggiadria dell’installazione, e al di là dell’indiscutibile perizia manuale rivelata dalle sue componenti, c’è un duro atto d’accusa all’umanità!, a tutti noi che ci accontentiamo di consumare le energie del pianeta invece di trasformarle virtuosamente, innescando un processo di distruzione senza ritorno, nell’imperdonabile consapevolezza delle nostre azioni! La modellazione di uno spazio armonico e il bianco quasi accecante che riveste ogni forma, esaltati dalla cura maniacale nella scelta dei materiali e dalla paziente realizzazione artigianale di ogni singolo pezzo, creano un’atmosfera silenziosa e metafisica, un clima di sospensione tra le opposte polarità dell’idea pura e della materia assoluta. La mostra è frutto della selezione al Premio Città di Treviglio 2012 e partecipa ad Il Catalogo del Premio Città di Treviglio sarà presentato domenica 19 maggio alle ore 16 presso ALT ARTE CONTEMPORANEA Arte Lavoro Territorio Spazio Fausto Radici, Via Gerolamo Acerbis 14 - Alzano Lombardo (BG). Other articles La carta, “hot material” tra le mani dell’artista Maria Tassi (0) Conosci insieme a noi Maria Tassi! Artista della carta Matrec (0) In evidenza La Svezia punta sull’eco- sostenibile (0) La Design Week della Triennale, installazioni e progetti (0) Scegli il tuo design! Formabilio, un incontro tra materiali naturali e sapere artigiano (0) Inner Design Bike Tour: un viaggio alla scoperta dei nuovi scenari futuri (0) leggi tutto ShareShareShareShareMore
  • 50. 16/05/13 10.22Creativi alla scoperta della città contemporanea - Corriere Bergamo Pagina 1 di 1http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cultura-e-spettacoli/13…creativi-gallerie-arte-moderna-domenica-gamec-2121162683610.shtml Corriere Della Sera > Bergamo > Cultura-E-Spettacoli > Creativi Alla Scoperta Della Città Contemporanea L'EVENTO Creativi alla scoperta della città contemporanea Musei, gallerie, studi e collezioni private: ad ogni tappa un esclusivo timbro d'artista sul passport. Domenica la performance di Mastrovito allo stadio con gli ultrà della Curva nord Dal Moma alla Mia L'olandese Guido van der Werve presenta tre importanti video in basilica e nella sede della Mia La sensazione è quella di smarrimento davanti a una mappa dai diversi segni colorati. A ogni simbolo una fermata d'arte: musei, chiese, collezioni private, studi d'artista, gallerie, spazi espositivi della città. Un mondo vivo, ma spesso sotterraneo per i non addetti ai lavori. Luoghi del pensiero e della creatività che da domani a domenica apriranno le porte agli appassionati d'arte contemporanea, a profani, semplici curiosi o ai modaioli amanti dei vernissage. Ci sarà da sbizzarrirsi tra mostre, conferenze, performance, visite guidate, concerti, feste architettate per Artdate. A cura di The Blank - Bergamo Contemporary Art, che riunisce 19 operatori dell'arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, per il terzo anno avvia una tre giorni all'insegna dell'arte contemporanea per riscoprire la capacità di stupirsi e di confrontarsi con qualcosa d'altro, diversa dal grigiore quotidiano. Non una semplice mostra, più mostre. Non solo esposizione di opere, ma anche illustrazione del pensiero dell'autore racchiuso in esse. Non un quadro appeso a un muro, ma una performance che diventa arte pubblica. A ognuno il suo grado di lettura, la libertà di crearsi un percorso espositivo con in mano il «passaporto dell'arte», dove saranno stampati i timbri d'artista, e seguendo «un procedimento euristico, ossia un metodo Una delle opere d'arte moderna al centro dell'iniziativa di domenica 0 0 Mi piace 0 0 PIÙletti di Bergamo OGGI | settimana | mese 1 La conferenza delle mamme al parco finisce in lite tra assessore e consigliere 2 Comuni e fatture ferme Sbloccati 76 milioni 3 I parlamentari: ecco la busta paga La Regione dimezza, loro limano 4 Il conto (salatissimo) dei teppisti scatenati 5 «Voleva uccidermi, adesso ho paura che esca dal carcere» 6 Sequestrò ragazzino per
  • 51. 17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma Pagina 1 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/ BolognaInforma L'INFORMAZIONE A BOLOGNA E NON SOLO aggiornamenti via rss ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo Pubblicato: 16 maggio 2013 in Arte e spettacolo (http://bolognainforma.files.wordpress.com/2013/04/images.jpg)Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un appuntamento unico per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. APERTURA COLLEZIONI: COLLEZIONE PRIVATA CLAUDIA E GIULIO
  • 52. 17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma Pagina 2 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/
  • 53. 17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma Pagina 3 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/ (http://bolognainforma.files.wordpress.com/2013/04/newsletter_131705.jpg) PANDINI – COLLEZIONE PRIVATA DIEGO BERGAMASCHI STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferdinando Ferrario – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) – Upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Production – Studio AZERO Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo. Tutti i membri della rete promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città. Arrivata alla sua terza edizione ARTDATE si caratterizza come l’evento annuale dedicato all’arte contemporanea, unico nel suo genere, in grado di aprire le porte di un’intera città al contemporaneo. La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, conferma ancora una volta la sua vocazione per l’arte: durante ARTDATE, infatti, sarà possibile visitare importanti collezioni private tra cui la Collezione di Diego Bergamaschi e la Collezione di Giulio Pandini, attuale Presidente del Club GAMeC. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di Upper Art – Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti – , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Production. Tra i progetti promossi da the Blank, anche ART PASSPORT, un vero e proprio “passaporto dell’arte”, dove poter collezionare i timbri di artisti contemporanei apposti nei musei, nelle gallerie e nelle istituzioni culturali aderenti. Visto il successo dello scorso anno, anche per questa edizione, durante le giornate di ARTDATE, la partecipazione agli eventi e la visita ai luoghi darà diritto a timbrare il proprio art passport, con timbri in edizione speciale: ciascun membro dell’associazione o spazio che aderisce all’iniziativa collaborerà con un artista per la realizzazione di un timbro ad arte. Dal 2010 The Blank – Bergamo Contemporary Art ha riunito in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. The Blank conta tra i suoi attori, ben diciassette istituzioni pubbliche e private, dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea all’Accademia Carrara di Belle Arti, dal Museo Bernareggi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, da ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto
  • 54. 17/05/13 10.05ARTDATE – 17-18-19 maggio 2013 – l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo | BolognaInforma Pagina 4 di 4http://bolognainforma.wordpress.com/2013/05/16/artdate-17-18-1…aggio-2013-lappuntamento-con-larte-contemporanea-a-bergamo-2/ Radici allo Spazio Polaresco, dalla BAF – Bergamo Arte Fiera al nuovissimo BACO – Base Arte Contemporanea, fino alle numerose gallerie d’arte e project spaces che hanno scelto di condividere un’esperienza in rete: Ars Arte + Libri, Elleni , Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, Temporary Black Space, Traffic Gallery e Viamoronisedici. ARTDATE è una vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall’arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d’arte e progetti. I commenti sono chiusi. Blog su WordPress.com. | Tema: Greyzed di The Forge Web Creations. Iscriviti Segui “BolognaInforma” Con tecnologia WordPress.com About these ads (http://en.wordpress.com/about-these-ads/)
  • 55. 22/05/13 10.36Domani al via ARTDATE. Al Polaresco il 18 si inaugura “Minus Habens” | Creativity Fair Pagina 1 di 2http://creativityfairbergamo.com/2013/05/16/domani-al-via-artdate-al-polaresco-il-18-si-inaugura-minus-habens/ Creativity Fair Fatevi sempre contaminare dalla creatività vostra ed altrui Domani al via ARTDATE. Al Polaresco il 18 si inaugura “Minus Habens” 16 maggio 2013 · di creativityfair · in ArtDate, Polarexpo. · Domani, 17 maggio, si apre ARTDATE, la tre giorni bergamasca di eventi dedicati all’arte contemporanea organizzata dal Comune di Bergamo nell’ambito del progetto BG-LOC, e The blank (http://www.theblank.it/). Opening, aperitivi, inaugurazioni e visite guidate animeranno i luoghi più significativi della città. Qui (http://www.theblank.it/wp- content/uploads/2013/05/ARTDATE_2013_PROGRAMMA.pdf) trovate il programma completo. In calendario c’è anche l’inaugurazione della mostra “Minus Habens” dell’artista Sara Benaglia (http://likeam.blogspot.it/), curata da Daniele Maffeis. Appuntamento per sabato 18 maggio, ore 20,30, allo spazio Polaresco. Bergamasca, 29 anni, Sara ha interrotto gli studi di finanza alla Bocconi per portare avanti la passione per l’arte presso l’Accademia Carrara e l’Accademia delle Belle Arti di Brera, e poi attraverso la residenza al V.I.R. di Milano. Il suo, scrive Maffeis nell’introduzione al catalogo della mostra, “è un lavoro complesso, apparentemente facile e accattivante negli esiti cromatici, minimale nelle opzioni performative ma stratificato e ambizioso negli intenti. Seguire Sara nell’intrico delle sue derive, incursioni ed escursioni concettuali è piacevole, interessante sebbene non semplice“. Tanti gli spunti offerti dall’esposizione. Da una parte “l’intera mostra funziona come una situazione di test
  • 56. 22/05/13 10.36Domani al via ARTDATE. Al Polaresco il 18 si inaugura “Minus Habens” | Creativity Fair Pagina 2 di 2http://creativityfairbergamo.com/2013/05/16/domani-al-via-artdate-al-polaresco-il-18-si-inaugura-minus-habens/ sperimentale, un insieme di opere-stimoli proposti al visitatore”. Dall’altra, ci sono disegni e riproduzioni di appunti di Sara che aprono “uno spiraglio sulle modalità operative dell’artista: una ricerca che si fonda su riferimenti teorici molteplici e accostati senza soluzione di continuità”. Altro elemento fondamentale da considerare è la riflessione sul femminismo portata avanti da questa giovane artista: “Nella sua agorà del femminile – conclude Maffeis -trovano spazio una terrorista antifemminista come Francesca Mambro, Donna Haraway, Pamela Des Barres la groupie che si è fatta Mick Jagger e tanti altri, Carla Accardi, Judith Butler. È un tentativo di chiamata a raccolta del dibattito sul femminile in tutte le sue accezioni, rivoluzionarie e controrivoluzionarie. Femministe d.o.c. e un corollario di fascinazione glamour: l’ammissione disincantata che l’adesione all’ortodossia femminista non risolve da sola uno stato di imbrigliamento psico-comportamentale. In effetti “la parità è per i colonizzati””. Veronica Ulivieri Le foto, di Lorenzo Gaspari e Giorgia Benaglia, sono prese da catalogo della mostra “Minus Habens” di Sara Benaglia. Tag: ArtDate, bg loc, Minus Habens, Sara Benaglia, The Blank Blog su WordPress.com. | Tema: Personalizzato Oxygen di AlienWP. Iscriviti Segui “Creativity Fair” Con tecnologia WordPress.com
  • 57. 16/05/13 15.24ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla scoperta del contemporaneo - Cultura e Spettacoli - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia Pagina 1 di 3http://www.ecodibergamo.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/375818_artdate_tre_giorni_alla_scoperta_del_contemporaneo/ Sara Benaglia, «Staff di supporto (mi segua)», in mostra allo Spazio Polaresco durante ArtDate (Foto by Maria Zanchi) Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla scoperta del contemporaneo Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici. TweetTweet 0 0 Tre giorni alla scoperta della Bergamo dell'arte, tra mostre, laboratori o incontri con gli artisti nei loro studi e molto altro. Ecco ArtDate, la rassegna organizzata da The Blank che coinvolge musei, gallerie, studi d'artista e spazi che si aprono all'arte in via eccezionale. Il via è venerdì 17 maggio alle 17 con quattro realtà: l'Accademia di Belle Arti Carrara con la mostra degli studenti «Segni particolari...» e il laboratorio grafico «Io timbro, tu? Esercizi di stampa» (iscrizioni al 339-4021546); il Museo Bernareggi con la presentazione del catalogo di Vincenzo Castella «In linea d'aria» e, a seguire, visita della sua mostra in San Lupo; la libreria Articolo 21 con la mostra «L'ho fatto io» e Ottobarradieci con «Verde Cemento. Paolo Boccardi, Matteo Corona». Alle 18,30 la Gamec presenta «Confronti. Dan Colen, Piotr Uklansky, Dadamaino, Enrico Castellani» e dalle 21 alle 23 ospita «Land of sound // a parallel dimension for the people» una performance musicale con il Collettivo Res e il Mercato Nero. Sempre alle 18,30 la Traffic Gallery propone «La benedizione degli animali. Capitolo primo, La stalla» di Cosimo Terlizzi, mentre alle 19 Ars inaugura «Gap. Auto desiderante. Monumento viaggiante». Dalle 21 lo spazio Upper Lab presenta le sue differenti anime, tra arte, sociale, video, autoproduzioni e teatro, oltre ad aprire le porte degli studi di Paolo Baraldi, Simone Longaretti e Daniele Maffeis, protagonisti con Luca Resta della mostra «We don't need another hero». Sabato mattina il focus è su Città Alta: alle 10 in Sala Piatti si presentano «Guido van der Werve, Directing Art as a Music» e «Ogni cosa a suo tempo. Cap. VI, Act I (Resume and Rebirth)», che aprono alle 10,30 nel Palazzo della Misericordia, dove è prevista anche la performance partecipativa «Abitacolo: la forma di A.», mentre la mostra di van der Werve continua in Santa Maria Maggiore. Pomeriggio all'insegna delle inaugurazioni con «Pittura Analitica» da Elleni, a «Dario Tironi, Distorsioni» allo Spazio Estro, a «Gianluca Leva, morti bianche» da Viamoronisedici Spazioarte, a «Alueiden Taide» da Vanna Casati, a «Too big or not too big» da Thomas Brambilla ed «Ex-ponere» alla Galleria Marelia. In calendario sabato anche le visite agli studi di Mario Cresci, Ferrario Freres e a quello degli architetti di Spazio AZero, che ospita la mostra di Giovanni De Lazzari, a cui si aggiunge «Chiacchierata intorno a un caffè: che cos'è la fotografia?» promossa da Shots Gallery al Caffè degli Artisti. Doppio appuntamento alle 20,30 con «Contemporary Runners», un circuito culturale all'interno di Runners Bergamo e la mostra «Sara Benaglia, Minus Habens» al L'Eco di Bergamo Cultura e Spettacoli 16 maggio 2013 Cultura e Spettacoli Commenta
  • 58. 16/05/13 15.24ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla scoperta del contemporaneo - Cultura e Spettacoli - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia Pagina 2 di 3http://www.ecodibergamo.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/375818_artdate_tre_giorni_alla_scoperta_del_contemporaneo/ Polaresco. Inoltre, sempre sabato, in occasione della «Notte dei musei» è prevista l'apertura straordinaria della Gamec dalle 19 alle 24, con ingresso gratuito alle mostre in corso. Domenica aprono le porte dei loro studi Italo Chiodi a Bergamo e 341 Factory a Curno. Treviglio invece propone la visita allo studio di Marco Travali e Rita Casdia e le mostre «Lorenzo Casali e Micol Roubini, L'oro verde» al Centro Civico comunale, «Maria Francesca Tassi, Prehistorica#2» allo Spazio San Paolo Invest e «Marco Rossi, Wunderkammer» presso ilcorniciaioditreviglio. Tornando a Bergamo, oltre alla coreografia «Millenovecentosessantatre» che Andrea Mastrovito proporrà allo stadio domenica dalle 14,15, aperte anche le mostre di Testori e Verdi nella sede storica del Creberg, che sabato alle 18 ospita la presentazione del libro d'arte «Sospendere l'emozione» sempre di Verdi, a cui si aggiunge l'antologica «Pop, realismi e politica» alla Gamec, con visita guidata tanguera e workshop per bimbi. I laboratori «Do it yourself» e «Home graffiti» sono in calendario da The Blank, che ospita anche The Blank Kitchen con van der Werve (entrambi su prenotazione allo 035-19903477). Aperto anche lo Spazio Alt di Alzano con la mostra Premio Città di Treviglio. Appuntamento in Ghirardelli Square (piazzetta Palazzo Zanchi) in via Tasso domenica alle 19 con la proiezione di «Animali animati - Un circo meccanico», curato da Bergamo Film Meeting e alle 20 la festa finale di ArtDate con la performance «Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire» di Valentina Vetturi, il reportage «ArtDate 2013» a cura di Polar Tv e il jazz del duo Baronchelli-Baiguera. Durante la tre giorni il ristorante «A Modo» ospita le opere di Emma Ciceri e propone un menù «ArtDate». Programma esteso su www.theblank.it . Sara Valietti © riproduzione riservata bar IMPIEGATA MONOPATTINOcollaboratriceAFFIDABILE AFFARE COMPONENTI L'Inserto: gli annunci della tua citta' Bonaita Giuseppina Renato Castelli marco Manuel Colombani Giovanni Nasciuti Marco e Lory Roberto Bonomi Case in Festa LANTANA- M.ALTO(Val Seriana) Verso il Bernina Balcone sulle Alpi: Brunate Twitter Nelle terre di mezzo. airone cenerino con piccolo Incontri... Orobie © COPYRIGHT 2013 - Sesaab spa (p.iva.01873990160) - E' vietata la riproduzione anche parziale.
  • 59. 20/05/13 09.24Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico - Bergamo città - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia Pagina 1 di 2http://www.ecodibergamonline.com/stories/Bergamo%20città/375821_due_collezionisti_bergamaschi_aprono_le_loro_porte_al_pubblico/ La famiglia di Giulio Pandini con alcune opere della collezione d’arte contemporanea Bergamo capitale delle cultura Bertolini chiede 300 mila ! di danni ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla scoperta del contemporaneo Prevendita record per Violetta Al cinema sabato e domenica Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici. TweetTweet 0 0 Il patrimonio artistico di Bergamo nasce dalle collezioni: «È un elemento che fa parte del dna della nostra città», sottolinea Paola Tognon. Tognon è la curatrice del progetto «Collezione passione», che si concretizza ogni anno nell'apertura di due collezioni al pubblico in occasione di ArtDate, manifestazione d'arte contemporanea promossa da The Blank, che quest'anno si svolge da venerdì 17 al domenica 19 maggio. Quest'anno saranno le case di Claudia e Giulio Pandini, presidente del Gamec Club (sabato alle 10,30), e Diego Bergamaschi (stesso giorno, ore 14,30) ad aprire le porte ai visitatori, su prenotazione, al numero 035-19903477, e-mail associazione@theblank.it. Un'occasione da non perdere, «molto significativa, come segno di apertura e di accoglienza - spiega Paola Tognon -. Ma, la di là di queste giornate straordinarie, il progetto nasce come approfondimento del rapporto tra l'arte e la città. Al di là della curiosità c'è il desiderio di scoprire come nascono le grandi collezioni d'arte bergamasca, e in particolare d'arte contemporanea». Paola Tognon ha preparato un questionario rivolto a tutti i collezionisti coinvolti fino ad ora nel progetto di ArtDate. «Mi interessa capire quali sono le motivazioni che spingono a collezionare arte, e in particolare l'arte di oggi». Leggi di più su L'Eco di giovedì 16 maggio © riproduzione riservata Bergamo Offresi Bergamo DogSitter DogSitter e Pensione animali Bergamo Bergamo L'Inserto: gli annunci della tua citta' L'Eco di Bergamo Bergamo città 16 maggio 2013 Cultura e Spettacoli Commenta
  • 60. 16/05/13 14.33Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico - Bergamo città - L'Eco di Bergamo - Notizie di Bergamo e provincia Pagina 1 di 2http://www.ecodibergamo.it/stories/Bergamo%20città/375821_due_collezionisti_bergamaschi_aprono_le_loro_porte_al_pubblico/ La famiglia di Giulio Pandini con alcune opere della collezione d’arte contemporanea Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici. TweetTweet 0 0 Il patrimonio artistico di Bergamo nasce dalle collezioni: «È un elemento che fa parte del dna della nostra città», sottolinea Paola Tognon. Tognon è la curatrice del progetto «Collezione passione», che si concretizza ogni anno nell'apertura di due collezioni al pubblico in occasione di ArtDate, manifestazione d'arte contemporanea promossa da The Blank, che quest'anno si svolge da venerdì 17 al domenica 19 maggio. Quest'anno saranno le case di Claudia e Giulio Pandini, presidente del Gamec Club (sabato alle 10,30), e Diego Bergamaschi (stesso giorno, ore 14,30) ad aprire le porte ai visitatori, su prenotazione, al numero 035-19903477, e-mail associazione@theblank.it. Un'occasione da non perdere, «molto significativa, come segno di apertura e di accoglienza - spiega Paola Tognon -. Ma, la di là di queste giornate straordinarie, il progetto nasce come approfondimento del rapporto tra l'arte e la città. Al di là della curiosità c'è il desiderio di scoprire come nascono le grandi collezioni d'arte bergamasca, e in particolare d'arte contemporanea». Paola Tognon ha preparato un questionario rivolto a tutti i collezionisti coinvolti fino ad ora nel progetto di ArtDate. «Mi interessa capire quali sono le motivazioni che spingono a collezionare arte, e in particolare l'arte di oggi». Leggi di più su L'Eco di giovedì 16 maggio © riproduzione riservata L'Eco di Bergamo Bergamo città 16 maggio 2013 Cultura e Spettacoli Commenta
  • 61. 16/05/13 16.11Artdate Diverse sedi Bergamo Pagina 1 di 2http://www.undo.net/it/evento/160072 DIVERSE SEDI Bergamo LINEA DIRETTA ARTDATE dal 17/5/2013 al 19/5/2013 035 19903477 WEB - EMAIL SEGNALATO DA Alice Panti 17/5/2013 Artdate DIVERSE SEDI, BERGAMO COMUNICATO STAMPA Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank - Bergamo Contemporary Art: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un'occasione unica per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea. Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. APERTURA COLLEZIONI: Collezione Privata Claudia e Giulio Pandini Collezione Privata Diego Bergamaschi STUDIO VISIT: Mario Cresci – Italo Chiodi – Ferrario Freres – Dreamland (Marco Travali – Rita Casdia) - upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti) – 341 Factory – spazio AZERO PERFORMANCE: Valentina Vetturi, Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire Andrea Mastrovito, Millenovecentosessantatre Durante le giornate ARTDATE, tutti i membri della rete The Blank promuoveranno l’arte con una serie di opening, conferenze, visite guidate, concerti, feste ed eventi speciali attraverso i luoghi più significativi della città: GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Accademia Carrara di Belle Arti, Museo Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery e Viamoronisedici. WWW.TUTTOCITTA.IT ©2013 NOKIA La III edizione apre le porte di importanti collezioni private e studi d'artista. Musei, Istituzioni e gallerie animano la citta' con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate.
  • 62. 16/05/13 16.11Artdate Diverse sedi Bergamo Pagina 2 di 2http://www.undo.net/it/evento/160072 La città di Bergamo, riferimento antico e contemporaneo nel campo del collezionismo, quest'anno darà poi, la possibilità di visitare la Collezione Private Claudia e Giulio Pandini, e la Collezione Privata Diego Bergamaschi. Bergamo e il suo territorio sono anche un centro artistico vitale, in cui operano moltissime realtà artistiche: Mario Cresci, Italo Chiodi, Ferrario Freres, Marco Travali, Rita Casdia sono alcuni degli artisti che apriranno le porte dei loro studi, assieme agli spazi artistici di upper Art - Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti - , allo studio di architettura AZERO e allo studio di produzione multimedia 341 Factory. Due gli artisti italiani contemporanei, Andrea Mastrovito e Valentina Vetturi che animeranno la manifestazione con performance, coreografie e installazioni. ARTDATE è un vero e proprio appuntamento per appassionati e amanti dell’arte, un’occasione unica e rara di poter vivere e vedere la città di Bergamo accesa dall'arte contemporanea: tre giorni pieni di vitalità, energia, spazi e luoghi, artisti, operatori, opere d'arte e progetti. The Blank - Bergamo Contemporary Art dal 2010 riunisce in un unico e grande network gli operatori dell’arte, pubblici e privati, attivi sul territorio bergamasco, coordinandone le attività e promuovendo manifestazioni ed eventi culturali al fine di comunicare e diffondere la passione per l’arte contemporanea. Collezione e Passione e The Blank Board: interviste e immagini degli artisti e dei collezionisti di Artdate su www.theblank.it. Per ulteriori richieste e informazioni: Alice Panti - Ufficio Stampa THE BLANK cell. +39 3201116583 press@theblank.it Il programma completo è sul sito Diverse sedi - Bergamo
  • 63. http://www.artribune.com/2013/05/bergamo-contemporanea-terzo-anno-per-artdate-lart-week-cittadina-firmata-the-blank-ch Page 1 of 1 May 17, 2013 01:55:15AM MDT Nuova identità Macro Diario di un artista in residenza, capitolo ... L’Italia delle residenze d’artista. Vol. I Torna Artdate. A Bergamo il weekend è targato ... Art Passport 2012 – The Blank Bergamo contemporanea. Terzo anno per Artdate, l’art week cittadina firmata The Blank, che mette in rete spazi pubblici e privati. Una pioggia di eventi e i blitz negli atelier Scritto da Redazione | venerdì, 17 maggio 2013 · Lascia un commento artribune.com Un lungo weekend per l’arte contemporanea, a Bergamo. Tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, per godersi una sfilza di proposte in fatto di mostre ed eventi, di musei, gallerie e spazi non profit. Il tutto sotto la bandiera, ormai ben piantata sul suolo cittadino, di . Ovvero, il network bergamascoThe Blank di spazi pubblici e privati, nato nel 2010 per mettere in rete le migliori energie locali e portare avanti un progetto continuativo e collaborativo sulla promozione del contemporaneo. Per il terzo anno di fila The Blank propone dunque , grande opening urbano, in cui inaugurazioni,Artdate visite guidate, talk, appuntamenti espositivi e performativi si susseguono ininterrottamente. Confermati i blitz negli spazi di artisti e collezionisti: per l’ è prevista una visita daApertura Collezioni Claudia e – quest’ultimo attuale Presidente del Club GAMeC – mentre per la sezione apriranno leGiulio Pandini Studio Visit porte dei loro atelier ( e ) eMario Cresci, Italo Chiodi, Ferdinando Ferrario, Dreamland Marco Travali Rita Casdia ( ), oltre allo studio di architettura e alloUpper Art Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti AZERO studio di produzione multimedia .341 Production Confermato anche , il “passaporto dell’arte” su cui si potranno collezionare i timbri disegnati da artisti eArt Passport poi apposti presso musei e gallerie coinvolti. Ogni passaporto diventa così una piccola opera d’arte, assolutamente unica, da custodire. Sono diciassette gli spazi e le istituzioni che aderiscono quest’anno, tra cui la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna, Contemporanea, l’Accademia Carrara di Belle Arti, BAF – Bergamo Arte Fiera, il nuovissimo BACO – Base Arte Contemporanea, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, Temporary Black Space. www.theblank.it leggi anche
  • 64. 18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics Pagina 1 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/ ARTEDATE A BERGAMO !! 17-18-19 MAGGIO ARTEDATE A BERGAMO ! 17-18- 19 MAGGIO
  • 65. 18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics Pagina 2 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/ STUDIO VISIT FERRARIO FRERES FOTO DI MARIA ZANCHI Bergamo ospita per la terza volta l’appuntamento ARTDATE, organizzato da The Blank – Bergamo Contemporary Art. Saranno oltre quaranta gli eventi dedicati all’arte contemporanea in giro per la città, tra inaugurazioni in gallerie e musei, aperture al pubblico di collezioni private e studio visit. Oltre a conferenze, cene, visite guidate e performance. Alcune veloci domande a Stefano Raimondi, curatore della GAMec e fondatore di The Blank, per sapere qualcosa in più sul progetto e sulla programmazione di questa edizione. Giovanna Manzotti: Quella che si terrà dal 17 al 19 Maggio a Bergamo è la terza edizione di ARTDATE. Come è cresciuto negli anni questo progetto? Stefano Raimondi: Artdate è davvero un esempio di come, remando tutti nella stessa direzione, non occorrono grandi investimenti per creare un appuntamento capace di avvicinare le persone all’arte contemporanea e allo stesso tempo approfondire o far scoprire la vocazione e l’identità di un territorio e di una città. In tre anni il programma si è ampliato molto a livello sia di partecipazione del pubblico che di diversificazione degli appuntamenti proposti, fedele però allo spirito intraprendente, ambizioso e informale che è nel Dna del giovane team di lavoro. In pochi anni la durata di Artdate è passata da uno a tre giorni e accanto alle inaugurazioni nei musei e nelle gallerie l’offerta si è arricchita con studi di fotografia, eventi cinematografici, pranzi e cene con artisti internazionali, performance, concerti. Abbiamo “invaso” posti di solito non avvezzi all’arte, popolari, come lo Stadio comunale in cui un artista creerà
  • 66. 18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics Pagina 3 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/ una gigante coreografia in occasione dell’ultima partita di campionato dell’Atalanta. GM: Una “formula” che avete deciso di adottare è quella di una mappa itinerante sul territorio che crei aventi collaterali, un percorso che vuole anche uscire dai luoghi riconosciuti della tipica fruizione artistica. Possiamo anche parlare di unione di diverse sinergie. La città diventa come un distretto allargato da vivere. Come avete coinvolto le realtà più piccole? SR: Partendo dal presupposto che non esistono realtà grandi o piccole, ma progetti che hanno un obiettivo comune di fondo, ciascuno, con i propri legami, con il territorio o la comunità artistica internazionale o entrambe. Più che un distretto, che per sua definizione ha un limite spaziale, quindi la città diventa un punto di trasmissione culturale aperto, dall’interno all’esterno e dall’esterno all’interno. GM: Di quali progetti curatoriali ti sei direttamente occupato per questa edizione? SR: Ci sono appuntamenti che fortunatamente siamo riusciti a far rientrare nel programma di Artdate, come la mostra Confronti curata insieme a Giacinto Di Pietrantonio e Sara Fumagalli alla GAMeC il venerdì sera, oppure sabato le esposizioni Guido van der Werve. Directing Art as Music e il sesto capitolo del progetto Ogni cosa a suo tempo entrambe curate con Mauro Zanchi negli incredibili spazi aperti per l’occasione dell’ Ex Conservatorio Musicale e dei matronei della Basilica di Santa Maria Maggiore e per finire la domenica con il quarto appuntamento di The Blank Kitchen – A pranzo dall’artista in cui ai fornelli ci sarà proprio Guido van der Werve e la sera con la performance di Valentina Vetturi. Per questo il viaggio immediatamente successivo a Hong Kong servirà a riprendere le energie. GM: Il 18 Maggio aprirà al pubblico anche Ogni cosa a suo tempo. Cap.VI, Atto I (Resume and Rebirth), curato da te e Mauro Zanchi. Cosa potremmo vedere nello specifico? SR: Come dice il titolo sarà l’occasione per vedere da un lato una sintesi del progetto svolto nel 2011 e 2012, con opere di Navid Nuur, Francesco Arena, Alis/Filliol, David Adamo, Andrea Kvas, Riccardo Beretta ed Ettore Favini, a cui si aggiungerà un corposo nucleo di lavori di artisti della “ Cechia di Bergamo” tra cui Oscar Giaconia, Meris Angioletti, Andrea Mastrovito, Filippo Berta e Giovanni De Lazzari. GM: In cosa consistono e chi è coinvolto nei progetti Collezione e Passione, The Blank Board e Art Passport? SR: I primi due sono progetti che approfondiscono, attraverso interviste – realizzate rispettivamente da Paola Tognon e Claudia Santeroni – e fotografie scattate da Maria Zanchi, le figure dei collezionisti e degli artisti che animano la città di Bergamo, restituendo gli aspetti più interessanti e curiosi. Art Passport invece è un progetto appena avviato grazie al crowdfunding che permette al pubblico dell’arte di costruirsi una collezione di timbri realizzati dagli artisti che potrà trovare in musei, gallerie e altre istituzioni culturali. Artdate | The Blank | Collezione e Passione | The Blank Board | The Blank Kitchen www.theblank.it
  • 67. 18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics Pagina 4 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/ Art Passport | www.artpassport.it Guido van der Werve | Ogni cosa a suo tempo | www.bacoartecontemporanea.it GUIDO VAN DER WERVE NUMMER ACHT, EVERYTHING IS GOING TO BE ALRIGHT 10’10”, 16 MM FILM TO HD GOLF OF BOTHNIA FI, 2007 COURTESY GALLERIA MONITOR, ROMA; GALLERY JULIETTE JONGMA, AMSTERDAM; MARC FOXX, LOS ANGELES; LUHRING AUGUSTINE, NEW YORK PHOTO: BEN GERAERTS OPERA IN MOSTRA ALLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE DURANTE ARTDATE La benedizione degli animali di Cosimo Terlizzi – una performance inedita realizzata all’interno di una fattoria in provincia di Bergamo (Cascine Beretta), video documentata in collaborazione con Daniele Pezzi e Traffic Gallery, stasera l’anteprima in occasione di ArtDate 2013, Bergamo Contemporary Art, uno speciale ringraziamento a Roberto Ratti e Antonio Beretta. 17 Maggio 2013 | orario 18:30-21:30 Bergamo
  • 68. 18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics Pagina 5 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/ COSIMO TERLIZZI – “LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI – LA STALLA” – TRAFFIC GALLERY 17 MAGGIO 2013 | ORARIO 18:30-21:30 BERGAMO
  • 69. 18/05/13 16.16ARTEDATE A BERGAMO ✌ 17-18-19 MAGGIO | Art * Texts * Pics Pagina 6 di 6http://atpdiary.com/exhibit/artedate-a-bergamo/ PIOTR UKLAŃSKI UNTITLED (SUN OF ANDROMEDA), 2008 GOUACHE SU CARTA LANAQUARELLE 640 GR MONTATA SU LEGNO 125 X 125 CM COURTESY L’ARTISTA E MASSIMO DE CARLO, MILANO/LONDON OPERA IN MOSTRA ALLA GAMEC DURANTE ARTDATE © 2013 ART * TEXTS * PICS. All rights reserved. Like 43
  • 70. 18/05/13 16.16Art * Texts * Pics | ATPdiary | Blog Arte Contemporanea | Elena Bordignon Pagina 1 di 11http://atpdiary.com/ 9 MAGGIO – 30 GIUGNO 2013 IF A BODY MEET A BODY JULIETA ARANDA Il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce presenta la mostra If a body meet a body di Julieta Aranda costituita da opere create appositamente per la prima personale dell’artista in un museo italiano. L’artista ha sviluppato l’intero percorso espositivo del… Continue reading → WEEKEND DEL 4-5 MAGGIO 2013 ANDY CROSS + LAURE PROUVOST + JASON DODGE Tris di openings alla Collezione Maramotti durante il weekend del 4-5 maggio 2013, in occasione dell’apertura delle prossime mostre in programma. Continue reading → DAL 7 APRILE AL 31 DICEMBRE 2013 RUDOLF STINGEL A PALAZZO GRASSI Dal 7 aprile al 31 dicembre 2013 Palazzo Grassi – François Pinault Foundation presenta una esposizione personale di Rudolf Stingel. Continue reading → MARZO - MAGGIO 2013 A THEATRE CYCLE / NOMAS FOUNDATION AL TEATRO VALLE OCCUPATO Nomas Foundation al Teatro Valle Occupato – Nell’arco di tre mesi e declinato in tre eventi dal vivo e due laboratori, A Theatre Cycle riflette sulle reciproche influenze, somiglianze e differenze tra arti visive e teatro, attraverso il lavoro di una selezione di artisti la cui ricerca si focalizza sulla specificità del linguaggio 28 MARZO– 5 MAGGIO 2013 ANNA FRANCESCHINI ES IST VERDAMMT HEISS HIER Fondazione Bevilacqua La Masa / Palazzo Tito ospita la mostra di Anna Franceschini ‘Es ist verdammt heiss hier’ a cura di Milovan Farronato. Continue reading → UPCOMING EVENTS ⟨ Prev | Next ⟩ 1 / 10
  • 71. 18/05/13 16.16Art * Texts * Pics | ATPdiary | Blog Arte Contemporanea | Elena Bordignon Pagina 4 di 11http://atpdiary.com/ ARTEDATE A BERGAMO !! 17-18-19 MAGGIO MAGGIO 17, 2013 Bergamo ospita per la terza volta l’appuntamento ARTDATE, organizzato da The Blank – Bergamo Contemporary Art. Saranno oltre quaranta gli eventi dedicati all’arte contemporanea in giro per la città, tra inaugurazioni in gallerie e musei, aperture al pubblico di collezioni… Continue reading → Commenta
  • 72. 20/05/13 11.52Le porte aperte sul contemporaneo. A Bergamo arriva la nuova edizione di “Artdate”, firmata The Blank - Exibart.com Pagina 1 di 3http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=40050&IDCategoria=204 Le porte aperte sul contemporaneo. A Bergamo arriva la nuova edizione di “Artdate”, firmat... 2290 utenti online in questo momento . home english version inaugurazioni calendario speed- news forum annunci concorsi sondaggi commenti pubblicità international onpaper mobile bookshop rss pdf tv le vostre foto blog alert newsletter segnala community email log in password persa? mail attivazione non arrivata? REGISTRATI Speciale Biennale/Parlano gli artisti del Padiglione Italia L’incontro tra Elisabetta Benassi e Paola Ugolini chiude il nostro viaggio per conoscere meglio gli artisti che ci rappresentano a Venezia. Benassi è l'unica altra donna presente, oltre Francesca Grilli. Di poche parole, come spesso sono gli artisti ... segue Ritratto del curatore da giovane Continua il nostro viaggio nella giovane curatela. Questa volta Manuela Valentini intervista Cecilia Canziani. Toccando anche alcuni punti critici che possono generarsi dalla sovrapposizioni di ruoli e incarichi. E Cecilia risponde ... segue Parola d'artista L'intenzione e il caso di Patrizia Cavalli La poetessa ha da poco inaugurato una mostra presso lo studio Stefania Miscetti di Roma con, tra altre, un'installazione ricavata dai suoi appunti mattutini. Pubblichiamo il testo Le porte aperte sul contemporaneo. A Bergamo arriva la nuova edizione di “Artdate”, firmata The Blank pubblicato venerdì 17 maggio 2013 È l'art week end che accompagna Bergamo da tre edizioni, firmato da The Blank: un tour tra musei, gallerie, collezioni private e studi d'artista aperti da oggi fino a domenica, che lavoreranno anche su progetti collaterali, con conferenze, performance e visite guidate. Stiamo parlando di "Artdate”, il vero e proprio appuntamento con l'arte che vedrà in prima fila GAMeC, Accademia Carrara, Museo Bernareggi, Basilica di Santa Maria Maggiore, Palazzo della Misericordia, ALT Arte Contemporanea, Spazio Fausto Radici, Spazio Polaresco, Ars Arte + Libri, Elleni, Galleria Marelia, Shots Gallery, Spazio Estro, Studio Vanna Casati, Thomas Brambilla, TBS, Traffic Gallery eViamoronisedici, con le aperture delle collezioni private di Claudia e Giulio Pandini e di Diego Bergamaschi. Eppure non ci sarà solo ufficialità in questo week end, ma anche la possibilità di conoscere vis a vis una serie di artisti che a Bergamo vivono e lavorano, da Mario Cresci a Italo Chiodi, Ferrario Freres e il duo Dreamland (Marco Travali e Rita Casdia), il collettivo upper Art (Paolo Baraldi, Daniele Maffeis, Simone Longaretti), 341 Factory e spazio AZERO, che apriranno in questi tre giorni le porte dei loro studi agli sguardi di esterni, e non per forza addetti ai lavori. Come se in un giorno di sole non sapesse deglutire e Millenovecentosessantatre, saranno invece due performance create appositamente per l'occasione da Valentina Vetturi e Andrea Mastrovito. Volete saperne di più? Il programma dettagliato lo trovate al sito www.theblank.it. Per togliere di nuovo l'idea che a Bergamo non si possa respirare aria nuova. strumenti prenota il tuo albergo a bergamo: invia la notizia ad un amico versione in pdf versione solo testo registrati ad Exibart per continuare a consultarlo gratuitamente inserisci un commento alla notizia cerca in Exibart.com cerca speed-news La prima volta dell'Angola a Venezia. Una città enciclopedica a Palazzo Cini, in confronto con una collezione d'arte antica Dal Politecnico al Teatro. Un anno di festeggiamenti che iniziano con Corrado Levi, e l'ascolto dell'architettura Un cappello di cartapesta per la cultura. Marzia Migliora e Luigi Coppola in una settimana di workshop aperto a tutta Roma, e non solo Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una coreografia con gli ultras atalantini Imparare il contemporaneo in tre “schegge”. Vanni Cuoghi, al Circoloquadro di Milano, svela la professione dell'artista ar/ge kunst. É Emanuele Guidi il nuovo direttore artistico della Galleria-Museo di Bolzano Un site specific per l'Ex Birreria della Giudecca. LaRete Art Projects e Michela Rizzo in collaborazione per un nuovo progetto di David Rickard altre news» Exibart.tv BE OPEN. Una finestra globale sulla creatività. A Milano, in occasione della Design Week Miroglio Textile, ovvero come rendere il tessuto Arte, con Cecchini e Simeti visto 7730 volte 05/04/2013 Irma Blank visto 15235 volte 19/02/2013 TheAgeOfExtremes visto 12305 volte 11/02/2013 guarda tutti i video su Exibart.tv»
  • 73. 20/05/13 12.18Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico - Cultura e Spettacoli - La Provincia di Como - Notizie di Como e Provincia Pagina 1 di 2http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/856802/ La famiglia di Giulio Pandini con alcune opere della collezione d’arte contemporanea Bergamo capitale delle cultura Bertolini chiede 300 mila ! di danni ArtDate, 3 giorni di tutto un po' alla scoperta del contemporaneo Prevendita record per Violetta Al cinema sabato e domenica Rimani aggiornato! Puoi essere avvisato quando viene inserita una notiza di tuo interesse: Aggiungi avvisi con gli argomenti di tuo interesse » Due collezionisti bergamaschi aprono le loro porte al pubblico Consiglia Consiglia questo elemento prima di tutti i tuoi amici. TweetTweet 0 Il patrimonio artistico di Bergamo nasce dalle collezioni: «È un elemento che fa parte del dna della nostra città», sottolinea Paola Tognon. Tognon è la curatrice del progetto «Collezione passione», che si concretizza ogni anno nell'apertura di due collezioni al pubblico in occasione di ArtDate, manifestazione d'arte contemporanea promossa da The Blank, che quest'anno si svolge da venerdì 17 al domenica 19 maggio. Quest'anno saranno le case di Claudia e Giulio Pandini, presidente del Gamec Club (sabato alle 10,30), e Diego Bergamaschi (stesso giorno, ore 14,30) ad aprire le porte ai visitatori, su prenotazione, al numero 035-19903477, e-mail associazione@theblank.it. Un'occasione da non perdere, «molto significativa, come segno di apertura e di accoglienza - spiega Paola Tognon -. Ma, la di là di queste giornate straordinarie, il progetto nasce come approfondimento del rapporto tra l'arte e la città. Al di là della curiosità c'è il desiderio di scoprire come nascono le grandi collezioni d'arte bergamasca, e in particolare d'arte contemporanea». Paola Tognon ha preparato un questionario rivolto a tutti i collezionisti coinvolti fino ad ora nel progetto di ArtDate. «Mi interessa capire quali sono le motivazioni che spingono a collezionare arte, e in particolare l'arte di oggi». Leggi di più su L'Eco di giovedì 16 maggio © riproduzione riservata La Provincia di Como Cultura e Spettacoli Lun 20 Maggio 2013
  • 74. 17/05/13 09.40L'arte va di corsa - Spettacoli - La Prealpina.it Pagina 1 di 1http://www.prealpina.it/notizie/spettacoli/2013/5/16/l_arte-va-di-corsa/2422655/55/ © Riproduzione riservata Rubriche L'INIZIATIVA L'arte va di corsa Sinergie tra cultura e sport: sabato 18 maggio a Bergamo gara piodistica affiancata da un percorso museale Bergamo - Sport e cultura: l’occasione per unire benessere fisico e mentale l’offre la città di Bergamo dove sabato 18 maggio si terrà un’innovativa iniziativa frutto della collaborazione tra l’associazione sportiva Runners Bergamo e l’associazione culturale Contemporary locus. In occasione della tradizionale gara di corsa, che si disputerà a partire dalle 20.30 su un circuito cittadino di 3 km da ripetersi per tre volte, è stato organizzato anche un percorso culturale, che si snoderà nelle zone limitrofe a quello della corsa vera e propria e che consentirà di scoprire cinque luoghi significativi e spesso invisibili della città orobica:il Palazzo del Credito Bergamasco (nella foto), un tratto delle antiche Muraine, le ex Caserme Montelungo-Colleoni, il parco Caprotti e la Chiesa Evangelica Valdese. Cinque edifici appartenenti al passato antico e recente di Bergamo, che Contemporary locus ha selezionato per raccontarne la storia e per tornare a osservarli con occhi nuovi. I luoghi prescelti saranno rintracciabili grazie alla mappa resa disponibile il giorno stesso della gara, o scaricabile dal sito www.contemporarylocus.it: Contemporary locus è un’associazione culturale che progetta e realizza attività espositive, formative e di ricerca, riqualificando beni di interesse storico e artistico nel territorio bergamasco mediante strategie legate all’arte contemporanea. Contemporary locus è anche un progetto d’interpretazione di luoghi del passato e del presente che hanno un particolare valore artistico, storico o simbolico nella vita sociale, economica, politica e religiosa della città di Bergamo. di r.w. [ 16 maggio 2013 ]
  • 77. 20/05/13 12.33Flash Art Pagina 1 di 4http://www.flashartonline.it/ Home | Abbonamenti | Archivio | Ricerca | Advertising | Contatti | Flash Art International Giovani, artisti e disoccupati - Giacomo Nicolella Maschietti ... Reverberation#10: Alberto Biagetti - ... Suchitra Gahot - Cristian Bugatti ... Adrian Paci, 'One and Twenty-Four Chairs' - performance - Alessandra Galletta ... Zero Design Festival - Domitilla Dardi ... Liz Magic Laser - Patrick Steffen ... Cristiano De Gaetano - Massimo Carasi Il piccolo uomo che guardava più velocemente degli altri. Milano - 17/05/2013 “Tra arte e cinema" L’arte contemporanea in rapporto con il cinema: fino a che punto si tratta di documentare, raccont... Santarcangelo - 16/05/2013 Proposals for Santarcangelo Proposals for Santarcangelo è il libro d’arte, per cui Santarcangelo dei Teatri ha attivato una v... Napoli - 15/05/2013 RELATIONAL - Bianco - Valente RELATIONAL è il nuovo progetto del duo Bianco- Valente a ricevere il “MATRONATO”- patrocinio d... Bergamo - 15/05/2013 Contemporary locus 4 - Grazia Toderi Dal 22 giugno prosegue il progetto contemporary locus – luoghi riscoperti dall’arte contemporane... Bologna - 15/05/2013 Smell – festival dell’olfatto Dal 21 al 26 maggio 2013 Bologna ospita la IV edizione di Smell-Festival dell'Olfatto (www.smellfest... Milano - 14/05/2013 None of This Was Supposed to Happen Su invito di Simone Frangi, Michele D'Aurizio e Giangiacomo Rossetti hanno lavorato a un video- progr... Firenze - 14/05/2013 Creare una corporate art collection Il workshop intensivo della durata di tre giornate organizzato dalla European School of Economics ... Bergamo - 13/05/2013 The Blank organizza ARTDATE, l’appuntamento con l’arte contemporanea a Bergamo Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio The Blank organizza ARTDATE, un vero e proprio appuntame... Poirino (TO) - 13/05/2013 Alumni Alumni è l'esposizione curata dalla Fondazione Spinola Banna per l'Arte per il progetto Dall'idea a... maggio - giugno 2013 THIS MONTH: COVER: GILAD RATMAN Email: Prima di iscriverti leggi l' informativa per la privacy. Archivio newsletter
  • 78. 20/05/13 11.53Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una coreografia con gli ultras atalantini - Exibart.com Pagina 1 di 3http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=40061&IDCategoria=204 Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una coreografia con gli ult... 904 utenti online in questo momento . home english version inaugurazioni calendario speed- news forum annunci concorsi sondaggi commenti pubblicità international onpaper mobile bookshop rss pdf tv le vostre foto blog alert newsletter segnala community email log in password persa? mail attivazione non arrivata? REGISTRATI Ritratto del curatore da giovane Continua il nostro viaggio nella giovane curatela. Questa volta Manuela Valentini intervista Cecilia Canziani. Toccando anche alcuni punti critici che possono generarsi dalla sovrapposizioni di ruoli e incarichi. E Cecilia risponde ... segue Parola d'artista L'intenzione e il caso di Patrizia Cavalli La poetessa ha da poco inaugurato una mostra presso lo studio Stefania Miscetti di Roma con, tra altre, un'installazione ricavata dai suoi appunti mattutini. Pubblichiamo il testo che ha scritto per la mostra romana ... segue Speciale Biennale/Parlano gli artisti del Padiglione Italia Con questa intervista stiamo per chiudere il cerchio. Piero Golia è l'undicesimo artista che racconta ad Exibart idee e emozioni suscitate dall'invito di Bartolomeo Pietromarchi. La sua Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una coreografia con gli ultras atalantini pubblicato domenica 19 maggio 2013 Chi non sarà a Bergamo, allo stadio, avrà forse la possibilità di vedere tutto in televisione, sintonizzandosi su "Quelli che il calcio”, condotto da Victoria Cabello, nella sua ultima puntata. Stiamo parlando di arte, si, e più precisamente di Andrea Mastrovito, che tra poco, in occasione di Atalanta-Chievo, ultima partita casalinga per la stagione 2012/13 dei nerazzurri bergamaschi, assieme al gruppo ultras dei Supporters, realizzerà una coreografia che interesserà tutta la Curva Nord, cuore del tifo della città lombarda. Un grande lavoro pittorico, intitolato Millenovecentosessantatre, che fa parte anche del programma di The Blank, "Artdate”. I giocatori, oggi, entreranno in campo accompagnati dai loro figli e indossando una maglietta che è la fedele riproduzione di quella indossata cinquant'anni fa in occasione dello storico successo in coppa Italia. Un titolo non casuale, per un luogo dell'arte decisamente improbabile. strumenti prenota il tuo albergo a bergamo: invia la notizia ad un amico versione in pdf versione solo testo registrati ad Exibart per continuare a consultarlo gratuitamente inserisci un commento alla notizia cerca in Exibart.com cerca speed-news Dal Politecnico al Teatro. Un anno di festeggiamenti che iniziano con Corrado Levi, e l'ascolto dell'architettura Un cappello di cartapesta per la cultura. Marzia Migliora e Luigi Coppola in una settimana di workshop aperto a tutta Roma, e non solo Allo stadio, l'arte. Andrea Mastrovito tra poco, a Bergamo, in una coreografia con gli ultras atalantini Imparare il contemporaneo in tre “schegge”. Vanni Cuoghi, al Circoloquadro di Milano, svela la professione dell'artista ar/ge kunst. É Emanuele Guidi il nuovo direttore artistico della Galleria-Museo di Bolzano Un site specific per l'Ex Birreria della Giudecca. LaRete Art Projects e Michela Rizzo in collaborazione per un nuovo progetto di David Rickard Premio Combat. Ecco chi sono i magnifici 80 ad andare in finale, nei musei Fattori e di Storia Naturale di Livorno altre news» Exibart.tv BE OPEN. Una finestra globale sulla creatività. A Milano, in occasione della Design Week Miroglio Textile, ovvero come
  • 79. 20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa... Pagina 1 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html Yesterday [http://2.bp.blogspot.com/- Y2_NVBEUxDc/UZh0HHCJY4I/AAAAAAAAJ0A/A0c4sRZH4gc/s1600/IMG_1602.jpg] Da anni mi ero ripromessa di andare a sbirciare nello Studio di Mario, lui stesso mi aveva invitata più volte ma... malgrado siamo stati anche vicini di casa per alcuni anni (tra noi c’era solo la clinica Matteo Rota) l’occasione non si è mai presentata, fino ad ieri. Quale miglior compagnia per curiosare tra i lavori di un fotografo dello sguardo di un The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto le porte del suo studio in via Garibaldi, 19 a Bergamo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa...
  • 80. 20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa... Pagina 2 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html [http://3.bp.blogspot.com/- Eud6CmHPAvk/UZh0ynyZ4NI/AAAAAAAAJ0g/-t3vRYCUFFc/s1600/IMG_1609.jpg] altro fotografo: Matteo Zanga [http://www.matteozanga.it/] . Appena arrivati, Matteo si è soffermato davanti ad una fotografia della Marchesa Luisa Casati [http://it.wikipedia.org/wiki/Luisa_Casati] appesa vicina a una delle sue muse: Sarah Bernhardt [http://it.wikipedia.org/wiki/Sarah_Bernhardt] immortalata da Nadar, e ad altre foto di esponenti della storia dell’Arte quali Charles Baudelaire. Tutte piegate ad arte da Mario Cresci :
  • 81. 20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa... Pagina 3 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html [http://2.bp.blogspot.com/- bQ4OGcI-T7o/UZh05oN5ddI/AAAAAAAAJ0o/JfrHdAZCf3E/s1600/IMG_1610.jpg] Quindi tra una stanza e l’altra, piano piano, abbiamo sbirciato tra archivi e libri: [http://2.bp.blogspot.com/-E_q60lH7gUg/UZh0MBUs-
  • 82. 20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa... Pagina 4 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html [http://3.bp.blogspot.com/- wW-A3o_NZgY/UZh0iTMXzyI/AAAAAAAAJ0Q/hAhD5BBsiaY/s1600/IMG_1606.JPG] [http://4.bp.blogspot.com/- vs9L2Fl8m7I/UZh1hGfimiI/AAAAAAAAJ1I/fK6PiaLbW7o/s1600/IMG_1611.JPG] wI/AAAAAAAAJ0I/fJrAvifcyMU/s1600/IMG_1603.JPG]
  • 83. 20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa... Pagina 5 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html [http://2.bp.blogspot.com/- fR9YKpaIKm8/UZh0w5u76aI/AAAAAAAAJ0Y/UTjxQEiyY1U/s1600/IMG_1607.jpg] Finché abbiamo scoperto che per quest’evento di The Blalnk Mario Cresci [http://www.theblank.it/the-blank-board-intervista-a-mario-cresci/] aveva deciso di imbastire un nuovo lavoro con la complicità dei curiosi: "una foto in cambio di una foto". Invitati a scegliere la foto che più ci piaceva tra i vari lavori di Mario... [http://1.bp.blogspot.com/-
  • 84. 20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa... Pagina 6 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html gmSfgnaxURA/UZh1b57tOYI/AAAAAAAAJ1A/4FpDfWxia3A/s1600/IMG_1617.JPG] ... la stessa ci veniva omaggiata, con tanto di autografo, a condizione di accettare di farci immortalare con l’opera scelta.... [http://1.bp.blogspot.com/- 4u7_uy57Tk0/UZh1LLNdUoI/AAAAAAAAJ0w/guHsO11HHNw/s1600/IMG_1614.JPG] ...inutile precisare che ho accettato ben volentieri!
  • 85. 20/05/13 12.17The blank: in occasione di ARTDATE il fotografo Mario Cresci ha aperto…amo e... i curiosi sono stati ricompensati con una gradita sorpresa... Pagina 7 di 7http://milemary.blogspot.it/2013/05/the-blank-in-occasione-di-artdate-il.html [http://1.bp.blogspot.com/-zVWDDiQCosE/UZh1TmMM5FI/AAAAAAAAJ04/- dtX1opDXdU/s1600/IMG_1616.JPG] Postato Yesterday da Maryline Milesi Etichette: Mario Cresci, Matteo Zanga, Incontri d'Arte Inserisci il tuo commento... Commenta come: Seleziona profilo... Pubblica Anteprima 0 Add a comment
  • 86. 21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte Pagina 1 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php Stampa Chiudi Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte di Sara Dolfi Agostini "A Bergamo l'arte contemporanea è contagiosa, fa venire voglia di partecipare" commenta Giulio Pandini, collezionista e presidente del Club Gamec che conta oggi 100 associati. La sua voce si è unita, lo scorso weekend, a quella di molti operatori dell'arte contemporanea, artisti, curatori e anche studenti coinvolti nell'organizzazione della quarta edizione di ARTDATE, un festival di tre giorni promosso ogni anno dall'associazione The Blank. Fondata nel 2010 da due curatori, Stefano Raimondi e Paola Tognon, e la grafica Elisabetta Brignoli, The Blank in inglese significa "spazio vuoto": uno spazio che i fondatori hanno deciso di riempire costruendo un network, su base volontaria e in modo gratuito, con organizzazioni artistiche pubbliche e private del territorio. Tra i membri ci sono la Gamec, la Fondazione Bernareggi, Alt Arte Contemporanea, e poi le gallerie come Thomas Brambilla, Traffic e BAF Bergamo Arte Fiera. Tuttavia, al contrario di altre associazioni come Start Milano, che riunisce 20 gallerie meneghine nell'idea di comunicare insieme le proprie iniziative, The Blank non è solo una cassa di risonanza: è semmai una piattaforma per mettere in relazione e produrre, agendo sulle persone e sul patrimonio locale. Nel 2012, ARTDATE e i numerosi appuntamenti proposti durante tutto il corso dell'anno hanno registrato 4.000 presenze grazie al contributo di 40 volontari, soprattutto studenti dell'accademia e di facoltà umanistiche, e a un budget di 40-50mila euro raccolto tra aziende private e fondazioni bancarie, cui si sono aggiunti 15mila euro in seguito alla partecipazione a un bando promosso dal Dipartimento della Gioventù del Ministero delle pari opportunità, dello sport e delle politiche giovanili. Tra i progetti di The Blank c'è, ad esempio, il ciclo di mostre "Ogni cosa a suo tempo", realizzato nei matronei della Basilica di Santa Maria Maggiore, il monumento più visitato della città, e nel Palazzo della Misericordia, sede fino al 2007 dell'Istituto Musicale e da allora abbandonato. Per la quarta edizione di ARTDATE, in scena lo scorso fine settimana, è stata presentata una mostra di video di Guido van der Werve, che intreccia il linguaggio dell'arte con quello della musica in una sottile indagine sull'identità e sulle aspirazioni dell'uomo. L'artista, che lavora con la galleria Monitor di Roma e le cui opere valgono 23-75mila euro in edizione di 5-7 esemplari, è stato anche invitato a "The Blank Kitchen", un'iniziativa che permette a 20 ospiti di partecipare a un pranzo o a una cena con un artista previa prenotazione tramite il sito dell'associazione. Sempre nell'ambito di "Ogni cosa a suo tempo" è stata, inoltre, organizzata una mostra collettiva che fornisce uno spaccato dell'arte italiana di oggi, mettendo in dialogo le opere di artisti attivi sul territorio come Meris Angioletti, Filippo Berta ed Emma Ciceri e quelle prodotte in questi anni da The Blank di Francesco Arena, Andrea Kvas e Alis /Filliol, tra gli altri. Accanto ai progetti di mostre, durante ARTDATE The Blank costruisce un palinsesto di appuntamenti che permettono al pubblico di visitare spazi privati, come gli studi degli
  • 87. 21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte Pagina 2 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php artisti e le case dei collezionisti, svelando un patrimonio di grande valore artistico altrimenti sconosciuto. "Ho accolto almeno cento persone" rivela il collezionista Giulio Pandini, che insieme a Diego Bergamaschi ha accettato di aprire la propria abitazione. "La mia non è una casa museo, le opere sono disposte in modo discreto, vivono nello spazio quotidiano come "Che cosa succede nelle stanze quando gli uomini se ne vanno?" (2008) di Alberto Garutti: una sedia ricoperta di una vernice fluorescente che si accende nella notte, quando tutti se ne vanno, e per la nostra famiglia ha una vita propria, concettuale e poetica" spiega Pandini. Alla domanda se sia stata un'esperienza invasiva per la sua intimità, risponde sicuro che "no, i visitatori non erano allo sbaraglio perché era richiesta una prenotazione e il tutto si è svolto senza intralci né gelosie, come una festa". Tra gli artisti che hanno deciso di ospitare il pubblico di The Blank nel proprio studio, invece, c'era il fotografo Mario Cresci, che dagli anni '60 svolge una ricerca nella quale la narrazione di matrice documentaria si incontra con l'indagine concettuale: le sue opere si trovano in edizione di 3 esemplari e prezzi di 1.500-5.000 euro dalla galleria Photology di Milano. Per quanto riguarda le proposte delle istituzioni, la Gamec ha inaugurato la mostra "Confronti" in cui opere di autori storici come Dadamaino ed Enrico Castellani si alternavano a quelle dei contemporanei Dan Colen e Piotr Uklański sulla base di associazioni formali e cromatiche; mentre il Museo Bernareggi ha colto l'occasione per presentare il catalogo della mostra di Vincenzo Castella. Il fotografo, rappresentato da Studio la Città di Verona che propone le sue opere tra 12-30mila euro in edizione 3-5, ha anche presenziato per una visita guidata attraverso suoi scatti storici e recenti delle città di Gerusalemme e Bergamo. Come sempre durante ARTDATE, il visitatore poteva orientarsi e scegliere facilmente quando e dove recarsi grazie a "Bergamo Contemporary Art Map", una pubblicazione realizzata da The Blank e diffusa in 70mila copie che resterà disponibile per tutta la durata delle mostre. Questa volta, però, poteva usufruire anche del nuovo Art Passport. Concepito come uno strumento per coinvolgere ulteriormente gli appassionati d'arte, Art Passport è letteralmente "un passaporto" nel quale il pubblico può collezionare i timbri d'artista realizzati in esclusiva dalle diverse sedi espositive. Grazie al finanziamento di 7.000 euro, tramite un progetto di crowdfunding, l'associazione ha potuto stamparne 5.000, di cui 1.000 sono stati distribuiti già nel weekend di ARTDATE. Intanto, proseguono anche gli altri progetti di The Blank. Infatti, con un finanziamento di 20mila euro messo a disposizione dalla Fondazione Banca Popolare di Bergamo, dal 2010 l'associazione offre un programma di residenze aperto tutto l'anno agli artisti invitati a esporre nelle istituzioni e nelle gallerie del territorio, nonché coinvolti nell'insegnamento all'Accademia di Carrara. "Con the Blank residency abbiamo potuto ospitare 30 artisti, tra cui Navid Nuur e Giuseppe Gabellone, protagonisti di mostre alla Basilica di Santa Maria Maggiore e alla Gamec" spiega Stefano Raimondi e aggiunge: "quando sono le gallerie del network a richiederci lo studio di 130 mq che usiamo per la residenza, come Thomas Brambilla per Brendan Lynch, glielo offriamo al canone agevolato di 400 euro al mese, che è quello che paghiamo noi al locatario". Così, a Bergamo, il panorama dell'arte contemporanea continua a crescere in sintonia con le aspirazioni della città, candidata a capitale europea della cultura 2019. Studio visit Mario Cresci foto di Maria Zanchi
  • 88. 21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte Pagina 3 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php Studio visit Mario Cresci foto di Maria Zanchi Guido van der Werve Nummer acht, Everything is going to be alright 10'10", 16 mm film to HD Golf of Bothnia FI, 2007 Courtesy Galleria Monitor, Roma; Gallery Juliette Jongma, Amsterdam; Marc Foxx, Los Angeles; Luhring Augustine, New York Photo: Ben Geraerts Opera in mostra alla Basilica di Santa Maria Maggiore durante ARTDATE Guido van der Werve Nummer veertien, home 4k video, 54' Poland, Greece, Holland, Germany, Egypt, India, France 2012 Courtesy Galleria Monitor, Roma; Juliette Jongma, Amsterdam; Marc Foxx, Los Angeles; Luhring Augustine, New York; Fondazione Giuliani, Roma Photo: Ben Geraerts Opera in mostra a Palazzo della Misericordia durante ARTDATE
  • 89. 21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte Pagina 4 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php Palazzo della Misericordia Ogni cosa a suo tempo. Cap. VI, Act I (Resume and Rebirth), a cura di Stefano Raimondi e Mauro Zanchi Foto di Maria Zanchi Vincenzo Castella In linea d'aria ex Oratorio di San Lupo, Bergamo Fondazione Bernareggi Vincenzo Castella In linea d'aria ex Oratorio di San Lupo, Bergamo Fondazione Bernareggi
  • 90. 21/05/13 15.25IlSole24Ore - Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte Pagina 5 di 5http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/art/cultura-tempo-libero/2013-05-21/bergamo-artdate-festival-contagioso-120032_PRN.php Vincenzo Castella In linea d'aria ex Oratorio di San Lupo, Bergamo Fondazione Bernareggi Giulio, Claudia, Giampiero, Federico e Riccardo Pandini Giuseppe Gabellone per Art Passport courtesy The Blank 21 maggio 2013 © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti sono riservati
  • 91. 21/05/13 15.07Arte Contemporanea, Aste, Gallerie, Artisti - ArtEconomy 24 - Il Sole 24 ORE Pagina 1 di 3http://www.arteconomy24.ilsole24ore.com/ domenica24 casa24 moda24 motori24 viaggi24 salute24 diritto24 Home News Economia&Musei Eventi Quotazioni Gallerie by ArtFairs Aste Servizi Libri Formazione Le chiavi di Firenze al giapponese Kunihisa Okada Ha finanziato restauro del Cortile di Michelozzo e degli scavi romani di Palazzo Vecchio Londra, l'Australia in mostra alla Royal Academy of Arts Dal 21 settembre all'8 dicembre Londra, alla Royal Albert Hall i 280mila euro dell'asta dei vini Ornellaia Bottiglie d'autore firmate da Michelangelo Pistoletto New York, il buyer italiano della tela di Barnett Newman potrebbe essere Prada Nelle aste di contemporaneo Sotheby's e Christie's totalizzano 612,5 milioni di euro Archivio Breaking News > Economia&Musei Musei da esportazione: il Pompidou aprirà sedi temporanee all'estero Il Centre Pompidou intende aprire sedi "provvisorie" in Francia e all'estero: ..> Palazzo Strozzi nel 2012 calano i visitatori, salgono gli incassi della Strozzina Nonostante il difficile contesto economico e politico che continua a ridurre ..> Guggenheim Abu Dhabi: conversazioni e acquisizioni per la collezione del futuro museo Sciolti definitivamente i nodi riguardo A cura di Marilena Pirrelli Bergamo, Artdate un festival contagioso per l'arte "A Bergamo l'arte contemporanea è contagiosa, fa venire voglia di partecipare" ..> di Sara Dolfi Agostini Frieze New York e le aste vendono oltre 1 miliardo d'arte contemporanea La settimana dell'arte contemporanea a New York, iniziata con la fiera Frieze ..> Giovanni Gasparini Hong Kong, "Baby Formula 2013" di Ai Weiwei riaccende polemiche sul latte contaminato Una mappa della Cina creata dall'artista dissidente cinese Ai Weiwei con oltre ..> di Marilena Pirrelli Brera, Bank of America Merrill Lynch finanzia restauro Napoleone del Canova Un restauro che sarà anche un'attrattiva per turisti e visitatori. I lavori di ..> di Marilena Pirrelli Archivio Sotto la Lente >> Quanto vale un artista? ArtEconomy24 vi dà le sue quotazioni di mercato incrociando i valori d'asta con i prezzi trattati nelle gallerie di riferimento. Tutte le quotazioni >> GALLERIEARTISTI RICERCA OPERE ENCICLOPEDIAEVENTI Artfairs, le migliori gallerie d'arte contemporanea espongono on line Ricerca artista A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Mimmo Rotella La chiave 2004 Paolo Lazzini Il ponte 2008 Piero Gilardi Bosco primaverile Martedì 21 Maggio 2013 ore 15:06 Antonia Jannone Disegni di Architettura Direttore: Antonia Jannone Fondata nel: 1977 Città: Milano Tutte le gallerie >> Da THE ART NEWSPAPER - FRIEZE ART FAIR PIÙ LETTI Oggi Sotto la lente News Quotazioni Musei da esportazione: il Pompidou aprirà sedi temporanee all'estero Italia&Mondo Norme e Tributi Finanza&Mercati Nova24 Tech Impresa&Territori Plus24 Risparmi Commenti&Inchieste Strumenti di lavoro Accedi tools altri job24 shopping24 altri