Il documento discute i requisiti per la disponibilità e la competenza degli anestesisti in contesti ostetrici, sottolineando l'importanza della copertura 24 ore su 24 e la tempestività nella risposta a situazioni di emergenza, come il cesareo. Viene enfatizzata la necessità di avere personale qualificato per la rianimazione neonatale e il monitoraggio della madre e del feto durante il travaglio. Infine, si fa riferimento agli standard essenziali per la somministrazione dell'anestesia regionale e per la prevenzione delle complicazioni relative all'anestesia.