SlideShare a Scribd company logo
Robot , A.I. & Work
Robot and artificial intelligence "will they steal
work"?
Robot e intelligenza artificiale "ruberanno il lavoro" ?
Prof Daniele Pauletto Makerlab IPSIA Galilei -Castelfranco Veneto -
Molti lavori tradizionali saranno progressivamente sostituiti
da robot, automazione e intelligenza artificiale che
prenderanno il posto dell’attività umana sopratutto quelle
attività ripetitive e di routine che sono facilmente replicabili
dalle macchine o dai software . Una trasformazione
digitale che cancellerà intere professioni, nel modo in cui le
intendiamo oggi, creando nel contempo nuove figure
professionali che per ora non sono ancora prevedibili.
Poiché le tecnologie dell'automazione come l'apprendimento
automatico e la robotica svolgono un ruolo sempre più
importante nella vita quotidiana, il loro potenziale effetto sul
posto di lavoro sta diventando una grande preoccupazione da
parte del pubblico.
Robot , A.I. & Work
Diverse ricerche ( Oxford, Carl Benedikt Frey e Michael A. Osborne )
stimano un 47% di lavori che spariranno nei prossimi 10 anni
seguendo tre fasi
la 1* fase colpirà sopratutto i settori
trasporti,logistica,amministrativi,cassieri,marketing ...
Seguirà una pausa di assestamento
2* fase colpirà installatori,manutentori,riparatori ...
Seguirà una seconda pausa di assestamento
3* fase colpirà i lavori creativi e sociali
Ricerca Pew Research Center parla di  un 30% fino 
ad un massimo del 60%  per alcuni professioni
Altre ricerche sono più ottimiste, ritengono infatti che i 
posti di lavoro che si perderanno saranno 
compensanti in gran parte da nuovi lavori “creati dalle 
macchine “
I Robots assumeranno la maggior parte dei 
lavori entro 30 anni,secondo il professor 
Moshe Vardi, l' aumento dei robot potrebbe 
portare a tassi di disoccupazione superiori al 
50%.
Robot , A.I. & Work
https://economics.mit.edu/files/12763 https://economics.mit.edu/files/12763 
https://economics.mit.edu/files/12763
Uno studio approfondito negli USA
( Robots and Jobs di D.Acemoglu,P.Restrepo MIT 2017)
ha esaminato l'impatto dei soli robot industriali sui posti di lavoro dal
1993 al 2007 e ha scoperto che
ogni nuovo robot ha sostituito circa 5,6 lavoratori
ogni robot per 1.000 lavoratori ha ridotto la percentuale della
popolazione totale occupata dello 0,34% e ridotto anche i salari dello
0,5%
in tredici anni il numero di robot industriali è quadruplicato
e i posti di lavori cancellati sono stati tra 360.000 e 670.000
Si prevede che la nostra forza lavoro robotica quadruplicerà di nuovo da 2025 a 7 robot
per 1.000 lavoratori, a Toledo e Detroit sono già 9 robot per 1.000 lavoratori, che si
traduce in una perdita fino a 3,4 milioni di posti di lavoro entro il 2025
Diversi sono anche i libri sul tema come Martin Ford in ‘Rise of the Robots ,
economisti del MIT, Eric Brynjolfsson e Andrew McAfee,‘Seconda era delle macchine’,
e giornalisti come Riccardo Stagliano "Al posto tuo"
Il rischio è quello di trovarci molto presto ad
abitare un mondo in cui i “robot” causeranno tassi
di disoccupazione insostenibili e senza precedenti
nella storia umana, distruggendo i lavori ripetitivi e
manuali così come le professioni intellettuali, e
lasciando l’umanità schiava della tecnologia e dei
suoi creatori.
McKinsey spiega come l'automazione stia trasformando il lavoro,
queste conclusioni si basano sull'analisi dettagliata
di oltre 2.000 attività lavorative per più di 800 occupazioni,
evidenziando che il 45% dei lavori spariranno nei prossimi
5-10 anni perchè saranno sostituiti dai robot o
dall' intelligenza artificiale.
Secondo recente ricerca del Club Ambrosetti entro 15 anni
i posti di lavoro più a rischio saranno
nella manifattura ( 840.000)
nel commercio ( 600.000).
Le attività immobiliari - che oggi impiegano più
di due milioni e mezzo di italiani –
perderanno 300.000 addetti
nell'agricoltura e pesca più di 200.000…
Tale processo sarà rapido ed esponenziale,
130 mila all’anno nei primi cinque, 290 mila negli ultimi cinque.
Il rischio di sostituzione è del 20 % per i lavoratori fra i 20 e i 24 anni,
del 16 % fra i 25 e i 29, del 13 % fra i 60 e i 64 anni.
Ecco una lista dei lavori più a rischio ( 90-95% di probabilità )
incrociando i dati delle varie ricerche
orologiai ( mestiere obsoleto )
operatori trasporto merci ( vedi veicoli a guida autonoma compresi furgoni e camion o i droni ) e
alcune categorie di autisti ( Uber e BMW e Intelligenza Artificiale e Auto )
contabili ( software e intelligenza artificiali riescono ad eseguire facilmente molti di tali
operazioi/compiti ad esempio software e app disegnati per compilare la dichiarazione dei redditi
in autonomia)
cassieri ( ben preso alla cassa ci sarà una macchina al posto della cassiera vedi già casse self
service ipermercati )
sportellisti banca ( banca on line )
bigliettai ( distributori automatici )
librai ( acquisti on line stanno distruggendo librerei e operatori del settore )
agenti assicurativi ( software di intelligenza artificale vedi ad es. in Giappone )
impiegati generici
agenti di borsa ( software di intelligenza artificale )
scrutatori ( voto on ine)
operatori imballaggio, confezionamento ( robot automatizzati vedi anche il tema Industria 4.0 )
spedizionieri ( robot automatizzati)
fresatori ( robot automatizzati)
analisti credito e impiegati credito
operatori reclami ( software on line )
segretarie-i generici , centralinisti e segretarie telefoniche ( intelligenza artificiale e robot )
Chat bot automatiche e sistemi vocali come Alexa (Amazon) e Siri (Apple) sono
già in grado di rispondere a domande dei clienti
impiegati paghe ( software di intelligenza artificale )
agenti immobiliari ( software di intelligenza artificale )
tecnici ottici ( software di intelligenza artificale )
montatori e assemblatori , vari settori ( robot automatizzati)
cuochi generici ( cucina interamente robotizzata negli USA è già operativa ad
esempio in molti McDonakd)
operai tessili ( esclusi abbigliamento)
operatori uffici amministrativi generali
impiegati uffici postali ( acquisti on line vedi Amazon, eBay )
…
Mentre alcuni lavori "più sicuri" meno sostituibili da robot o intellgenza artificale
risulterebbero
ingegneri
medici
fisioterapista
insegnante, professore
sacerdote,religioso
architetti
operatore sanitario specializzato
assistente anziani
psicologo terapista
formatori specializzati
designer, creativi
Prof Daniele Pauletto –
http://alfabetizzazionedigitale.blogspot.it

More Related Content

PDF
IN CHARGE 2030 - Prof. Marcello Martinez - Come evolveranno le modalità di la...
PPTX
Intelligenza artificiale e robot: il cambiamento tecnologico distrugge o crea...
PDF
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
PDF
"Il lavoro 4.0: luci e ombre della rivoluzione digitale" di Simona Perolo
PDF
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
PDF
Slide Calderan su AI e il lavoro def.pdf
PDF
AI e il lavoro.pdf
PDF
I robot ci ruberanno il lavoro. O forse no?
IN CHARGE 2030 - Prof. Marcello Martinez - Come evolveranno le modalità di la...
Intelligenza artificiale e robot: il cambiamento tecnologico distrugge o crea...
Tecnologie abilitanti: sistemi ciberfisici e robot
"Il lavoro 4.0: luci e ombre della rivoluzione digitale" di Simona Perolo
Prodotto Finale Inquiry 4 CR.pdf
Slide Calderan su AI e il lavoro def.pdf
AI e il lavoro.pdf
I robot ci ruberanno il lavoro. O forse no?

Similar to Robot , A.I. & Work (20)

PPTX
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
PPTX
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
PPTX
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
PPTX
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
PPTX
PPTX
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
PPTX
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
PDF
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pdf
PPTX
capitolo 4.pptx
PDF
Call me for a job! 3
PPTX
Il futuro del lavoro – I lavori sostituiti dalle macchine
PPTX
La tecnologia frena i consumi: aumenta la produttività riducendo il costo de...
PDF
109 Tavola Rotonda “Quarta rivoluzione industriale: benefici per imprese o la...
PDF
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
PPTX
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
PDF
LAVORI DEL FUTURO, AI E DISOCCUPAZIONE TECNOLOGICA.pdf
PPTX
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoro
PDF
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
PPTX
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pptx
AI_ImpattoSulleNostreViteDirittiLibertà.pdf
capitolo 4.pptx
Call me for a job! 3
Il futuro del lavoro – I lavori sostituiti dalle macchine
La tecnologia frena i consumi: aumenta la produttività riducendo il costo de...
109 Tavola Rotonda “Quarta rivoluzione industriale: benefici per imprese o la...
SMAU MILANO 2023 | What's Next? Rivoluzioni industriali, intelligenza artific...
Intelligenza artificiale, robotica, rpa, machine learning Smau Bologna 2019
LAVORI DEL FUTURO, AI E DISOCCUPAZIONE TECNOLOGICA.pdf
ICT: sfide e opportunità per il futuro del lavoro
La nuova era dei robots: grandi opportunità e rischi
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
Ad

More from Daniele Pauletto (20)

PPT
Droni applicazioni
PPT
Droni 4.0
PPT
Batterie Lipo Droni
PDF
Droni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
PDF
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
PDF
Droni by Art
PPT
La scomparsa delle TV nel Veneto
PPT
Selfie Generation
DOC
Narcisismo digitale
PPT
3D Stamp in agriculture
PPT
Drones applications in agriculture
PPT
Stampa 3D Trend
DOC
Piano di volo con Droni
DOC
Manuale volo sapr
DOC
Manu ale di manutenzione sapr
PPT
Interferenze LTE su canali TV
PPT
School Tecnology
PPT
Web e mobile tv nel Veneto
PPT
Italia shock!
PPT
Digital Brain Evolution
Droni applicazioni
Droni 4.0
Batterie Lipo Droni
Droni tra Arte,Cinema,Audiovisivi
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
Droni by Art
La scomparsa delle TV nel Veneto
Selfie Generation
Narcisismo digitale
3D Stamp in agriculture
Drones applications in agriculture
Stampa 3D Trend
Piano di volo con Droni
Manuale volo sapr
Manu ale di manutenzione sapr
Interferenze LTE su canali TV
School Tecnology
Web e mobile tv nel Veneto
Italia shock!
Digital Brain Evolution
Ad

Robot , A.I. & Work

  • 2. Robot and artificial intelligence "will they steal work"? Robot e intelligenza artificiale "ruberanno il lavoro" ? Prof Daniele Pauletto Makerlab IPSIA Galilei -Castelfranco Veneto -
  • 3. Molti lavori tradizionali saranno progressivamente sostituiti da robot, automazione e intelligenza artificiale che prenderanno il posto dell’attività umana sopratutto quelle attività ripetitive e di routine che sono facilmente replicabili dalle macchine o dai software . Una trasformazione digitale che cancellerà intere professioni, nel modo in cui le intendiamo oggi, creando nel contempo nuove figure professionali che per ora non sono ancora prevedibili. Poiché le tecnologie dell'automazione come l'apprendimento automatico e la robotica svolgono un ruolo sempre più importante nella vita quotidiana, il loro potenziale effetto sul posto di lavoro sta diventando una grande preoccupazione da parte del pubblico.
  • 5. Diverse ricerche ( Oxford, Carl Benedikt Frey e Michael A. Osborne ) stimano un 47% di lavori che spariranno nei prossimi 10 anni seguendo tre fasi la 1* fase colpirà sopratutto i settori trasporti,logistica,amministrativi,cassieri,marketing ... Seguirà una pausa di assestamento 2* fase colpirà installatori,manutentori,riparatori ... Seguirà una seconda pausa di assestamento 3* fase colpirà i lavori creativi e sociali
  • 11. https://economics.mit.edu/files/12763 Uno studio approfondito negli USA ( Robots and Jobs di D.Acemoglu,P.Restrepo MIT 2017) ha esaminato l'impatto dei soli robot industriali sui posti di lavoro dal 1993 al 2007 e ha scoperto che ogni nuovo robot ha sostituito circa 5,6 lavoratori ogni robot per 1.000 lavoratori ha ridotto la percentuale della popolazione totale occupata dello 0,34% e ridotto anche i salari dello 0,5% in tredici anni il numero di robot industriali è quadruplicato e i posti di lavori cancellati sono stati tra 360.000 e 670.000 Si prevede che la nostra forza lavoro robotica quadruplicerà di nuovo da 2025 a 7 robot per 1.000 lavoratori, a Toledo e Detroit sono già 9 robot per 1.000 lavoratori, che si traduce in una perdita fino a 3,4 milioni di posti di lavoro entro il 2025
  • 12. Diversi sono anche i libri sul tema come Martin Ford in ‘Rise of the Robots , economisti del MIT, Eric Brynjolfsson e Andrew McAfee,‘Seconda era delle macchine’, e giornalisti come Riccardo Stagliano "Al posto tuo"
  • 13. Il rischio è quello di trovarci molto presto ad abitare un mondo in cui i “robot” causeranno tassi di disoccupazione insostenibili e senza precedenti nella storia umana, distruggendo i lavori ripetitivi e manuali così come le professioni intellettuali, e lasciando l’umanità schiava della tecnologia e dei suoi creatori.
  • 14. McKinsey spiega come l'automazione stia trasformando il lavoro, queste conclusioni si basano sull'analisi dettagliata di oltre 2.000 attività lavorative per più di 800 occupazioni, evidenziando che il 45% dei lavori spariranno nei prossimi 5-10 anni perchè saranno sostituiti dai robot o dall' intelligenza artificiale.
  • 15. Secondo recente ricerca del Club Ambrosetti entro 15 anni i posti di lavoro più a rischio saranno nella manifattura ( 840.000) nel commercio ( 600.000). Le attività immobiliari - che oggi impiegano più di due milioni e mezzo di italiani – perderanno 300.000 addetti nell'agricoltura e pesca più di 200.000…
  • 16. Tale processo sarà rapido ed esponenziale, 130 mila all’anno nei primi cinque, 290 mila negli ultimi cinque. Il rischio di sostituzione è del 20 % per i lavoratori fra i 20 e i 24 anni, del 16 % fra i 25 e i 29, del 13 % fra i 60 e i 64 anni.
  • 17. Ecco una lista dei lavori più a rischio ( 90-95% di probabilità ) incrociando i dati delle varie ricerche orologiai ( mestiere obsoleto ) operatori trasporto merci ( vedi veicoli a guida autonoma compresi furgoni e camion o i droni ) e alcune categorie di autisti ( Uber e BMW e Intelligenza Artificiale e Auto ) contabili ( software e intelligenza artificiali riescono ad eseguire facilmente molti di tali operazioi/compiti ad esempio software e app disegnati per compilare la dichiarazione dei redditi in autonomia) cassieri ( ben preso alla cassa ci sarà una macchina al posto della cassiera vedi già casse self service ipermercati ) sportellisti banca ( banca on line ) bigliettai ( distributori automatici ) librai ( acquisti on line stanno distruggendo librerei e operatori del settore ) agenti assicurativi ( software di intelligenza artificale vedi ad es. in Giappone ) impiegati generici agenti di borsa ( software di intelligenza artificale ) scrutatori ( voto on ine) operatori imballaggio, confezionamento ( robot automatizzati vedi anche il tema Industria 4.0 ) spedizionieri ( robot automatizzati) fresatori ( robot automatizzati) analisti credito e impiegati credito operatori reclami ( software on line ) segretarie-i generici , centralinisti e segretarie telefoniche ( intelligenza artificiale e robot )
  • 18. Chat bot automatiche e sistemi vocali come Alexa (Amazon) e Siri (Apple) sono già in grado di rispondere a domande dei clienti impiegati paghe ( software di intelligenza artificale ) agenti immobiliari ( software di intelligenza artificale ) tecnici ottici ( software di intelligenza artificale ) montatori e assemblatori , vari settori ( robot automatizzati) cuochi generici ( cucina interamente robotizzata negli USA è già operativa ad esempio in molti McDonakd) operai tessili ( esclusi abbigliamento) operatori uffici amministrativi generali impiegati uffici postali ( acquisti on line vedi Amazon, eBay ) …
  • 19. Mentre alcuni lavori "più sicuri" meno sostituibili da robot o intellgenza artificale risulterebbero ingegneri medici fisioterapista insegnante, professore sacerdote,religioso architetti operatore sanitario specializzato assistente anziani psicologo terapista formatori specializzati designer, creativi Prof Daniele Pauletto – http://alfabetizzazionedigitale.blogspot.it