Il documento discute la frana di Ancona del 1982, che ha colpito un'area di 220 ettari e causato l'evacuazione di migliaia di persone, senza vittime. L'amministrazione comunale ha optato per una politica di convivenza attiva, piuttosto che per un consolidamento definitivo, implementando un sistema di monitoraggio integrato automatico per garantire la sicurezza della popolazione. La strategia è supportata da indagini geologiche e una progettazione mirata per ridurre il rischio associato alla frana.