Il documento analizza il panorama del Web 2.0 in Italia e a livello internazionale, evidenziando un crescente coinvolgimento degli utenti nel contenuto generato dagli utenti e nel networking online. Nel gennaio 2007, il 56% dei navigatori italiani ha avuto accesso a contenuti Web 2.0, con un incremento significativo nelle sessioni di navigazione e nel tempo trascorso online. Viene inoltre notata una differenziazione nell'uso del Web 2.0 tra diverse fasce demografiche, con un'attenzione particolare ad utenti più giovani e heavy users che mostrano una maggiore interazione con i contenuti informativi.