La tesi esamina lo scheduling power-aware nel contesto del green computing, sviluppando euristiche per ottimizzare il consumo energetico senza compromettere eccessivamente i tempi di completamento. Viene presentato un modello matematico che descrive il consumo energetico e una serie di euristiche classificate in base alla strategia di throttling adottata. I risultati evidenziano l'efficacia delle euristiche tfischeduler e narrowinfactorscheduler, che offrono buone performance in termini di risparmio energetico.