Il documento presenta la piattaforma GIS Siponto Medievale, evidenziando l'importanza della digitalizzazione dei dati archeologici nell'era del web 3.0. Si discute del passaggio da archivi cartacei a formati digitali georeferenziati, analizzando come questi ultimi migliorano l'accesso e la gestione delle informazioni archeologiche. Infine, si enfatizza il ruolo fondamentale dell'archeologo contemporaneo nella gestione di dati e software per rendere i dati più fruibili e integrati.