SlideShare a Scribd company logo
Strumenti di autodiagnosi del proprio livello
                 di stress




                        Tratto e rielaborato da Palmer &
                                   Cooper 2007
Ognuno di noi è in grado di fare una piccola
autoanalisi per comprendere il suo stato di
stress, ciò che lo provoca, ciò che lo
innalza, e le tecniche che attuiamo per
placarlo.




                  Nelle passi successivi ti chiediamo di
                  concentrarti e cercare di pensare un po’.

                  Per aiutarti ti mettiamo a disposizione
                  del materiale con cui potrai certamente
                  sperimentarti in questa ricerca.
Nelle pagine che seguono troverai una serie di
      affermazioni. Quanto ti riconosci in esse?

   Indica quanto è forte per te ciascuna delle
    seguenti convinzioni, cerchiando la F se la
    ritieni forte, M se moderata, D se debole.
   Fai riferimento alla sfera personale e
    professionale
   Se lo ritieni opportuno, puoi aggiungere alla
    lista di domande altre affermazioni che ritieni
    siano cause di stress
1    F   M   D   Le cose dovrebbero procedere senza intoppi
2    F   M   D   Il lavoro dovrebbe essere entusiasmante e stimolante

3    F   M   D   Sarebbe orribile se perdessi il mio lavoro
4    F   M   D   Non potrei tollerare di perdere il mio lavoro
5    F   M   D   Il mio lavoro è una delle cose più importanti per me
6    F   M   D   Devo ottenere buoni risultati in tutti i compiti
                 importanti
7    F   M   D   Il mio contributo dovrebbe essere riconosciuto da altri
8    F   M   D   Io sono indispensabile a lavoro
9    F   M   D   Devo divertirmi, qualsiasi cosa faccia
10   F   M   D   Non devo annoiarmi
11   F   M   D   Non dovrei incontrare problemi lungo la strada
12   F   M   D   Dovrei avere la quiete e la solitudine che merito
13   F   M   D   Devo rifuggire responsabilità e richieste altrui
14   F   M   D   Dovrei essere trattato in modo giusto
15   F   M   D   Dovrei essere trattato in modo speciale
16   F   M   D   Dovrei essere in grado di controllare tutte le situazioni
                 significative
17   F   M   D   Gli altri dovrebbero rispettarmi
18   F   M   D   Dovrei andare d’accordo con i miei amici e la famiglia
19   F   M   D   I miei figli dovrebbero stare bene
20   F   M   D   Sarebbe tremendo se le cose andassero male
21   F   M   D   Se le cose andassero male, non potrei tollerarlo
22   F   M   D   Le cose non vanno mai bene per me
23   F   M   D   Se le cose vanno male i responsabili di questa
                 situazione sono stupidi, inutili o dei falliti
24   F   M   D    se fallisco in un compito che mi è stato assegnato,
                 questo prova che sono un fallito
25   F   M   D   …
26   F   M   D   …
27   F   M   D   …
28   F   M   D   …
   Le persone che credono fortemente in una delle
    convinzioni elencate presentano maggiori rischi di
    risultare stressati in una situazione che non
    soddisfa le proprie aspettative

   All’aumentare delle affermazione contrassegnate
    con F, aumenta l’esposizione al rischio di Stress

   Una somma di F superiore a 10 indica che è molto
    probabile che una situazione diventi stressante

   Anche convinzioni moderate generano, sotto una
    forte pressione, una reazione di stress

More Related Content

PDF
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione
PDF
Cassola 24
PPS
Άλλη φορά άλλο χρώμα. Σήμερα μόνο κόκκινο!!
PDF
Apimec 2006 Sp
PPTX
Ahorra energía eléctrica
PDF
OpenBSD Segurança por Padrão
PPTX
Medidas adicionais para renegociação de dívidas de agricultores afetados pela...
PDF
Anúncio Público de Terminais de Uso Privado
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione
Cassola 24
Άλλη φορά άλλο χρώμα. Σήμερα μόνο κόκκινο!!
Apimec 2006 Sp
Ahorra energía eléctrica
OpenBSD Segurança por Padrão
Medidas adicionais para renegociação de dívidas de agricultores afetados pela...
Anúncio Público de Terminais de Uso Privado

Viewers also liked (20)

ODP
Ejemplo De Presentacion
PPT
Ministério da Justiça - Apresentação do comparativo de documentos no caso Sie...
PPTX
Geotopo - bijdrage MUG Ingenieursbureau aan 6de conferentie De BGT in Noord-H...
PPTX
Johana Y Paulina
PDF
Agrupamento De Escolas De Valadares
PDF
Apimec MarçO De 2007
PPT
Drogadiccion
PPTX
At Did Juliana
PPT
PPT
Śniadanie Daje Moc
PDF
PPTX
PPT
Presentación titulación 2011
PDF
Presentatie levels 2012 def
PPSX
Tutorías virtuales
PPT
Śniadanie Daje Moc
PDF
Apresentação detalha o Plano Brasil Agroecológico
PPTX
Mailigen Workshop 2012: Segmentēšana
PDF
20121119
PDF
Retos de la economia vasca: La segunda gran transformación como proyecto de d...
Ejemplo De Presentacion
Ministério da Justiça - Apresentação do comparativo de documentos no caso Sie...
Geotopo - bijdrage MUG Ingenieursbureau aan 6de conferentie De BGT in Noord-H...
Johana Y Paulina
Agrupamento De Escolas De Valadares
Apimec MarçO De 2007
Drogadiccion
At Did Juliana
Śniadanie Daje Moc
Presentación titulación 2011
Presentatie levels 2012 def
Tutorías virtuales
Śniadanie Daje Moc
Apresentação detalha o Plano Brasil Agroecológico
Mailigen Workshop 2012: Segmentēšana
20121119
Retos de la economia vasca: La segunda gran transformación como proyecto de d...
Ad

Similar to Slide 3finite (20)

PPTX
Slide 2 finite
PPT
Stress management by MYL
DOC
NEWS SSL 50 2017
PDF
Stress negoziazione- gestione conflitti
PDF
Diana Scubla, Psicologa
PPTX
Stress in Psicologia Cognitiva (Gabriele Caselli)
PPTX
Stress negoziazione- gestione conflitti
PDF
il benessere: una tua costruzione
PPSX
Stress lavoro correlato
PDF
Triboo WEBinar Vivere Rilassatamente
PDF
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
PPT
Educare...le emozioni
PDF
Gestione dello stress (II)
PDF
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
PPTX
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
PPT
Educare ... le emozioni
PDF
Stress e prevenzione
PDF
Rischi psicosociali
PDF
Ii livello lo stress e la prevenzione
Slide 2 finite
Stress management by MYL
NEWS SSL 50 2017
Stress negoziazione- gestione conflitti
Diana Scubla, Psicologa
Stress in Psicologia Cognitiva (Gabriele Caselli)
Stress negoziazione- gestione conflitti
il benessere: una tua costruzione
Stress lavoro correlato
Triboo WEBinar Vivere Rilassatamente
ABILITA' EMOTIVE E STRESS LAVORATIVO
Educare...le emozioni
Gestione dello stress (II)
Workshop di gestione stress con approccio gestaltico
Graziella Dragoni - Dal sentimento di inferiorità all’autostima
Educare ... le emozioni
Stress e prevenzione
Rischi psicosociali
Ii livello lo stress e la prevenzione
Ad

Slide 3finite

  • 1. Strumenti di autodiagnosi del proprio livello di stress Tratto e rielaborato da Palmer & Cooper 2007
  • 2. Ognuno di noi è in grado di fare una piccola autoanalisi per comprendere il suo stato di stress, ciò che lo provoca, ciò che lo innalza, e le tecniche che attuiamo per placarlo. Nelle passi successivi ti chiediamo di concentrarti e cercare di pensare un po’. Per aiutarti ti mettiamo a disposizione del materiale con cui potrai certamente sperimentarti in questa ricerca.
  • 3. Nelle pagine che seguono troverai una serie di affermazioni. Quanto ti riconosci in esse?  Indica quanto è forte per te ciascuna delle seguenti convinzioni, cerchiando la F se la ritieni forte, M se moderata, D se debole.  Fai riferimento alla sfera personale e professionale  Se lo ritieni opportuno, puoi aggiungere alla lista di domande altre affermazioni che ritieni siano cause di stress
  • 4. 1 F M D Le cose dovrebbero procedere senza intoppi 2 F M D Il lavoro dovrebbe essere entusiasmante e stimolante 3 F M D Sarebbe orribile se perdessi il mio lavoro 4 F M D Non potrei tollerare di perdere il mio lavoro 5 F M D Il mio lavoro è una delle cose più importanti per me 6 F M D Devo ottenere buoni risultati in tutti i compiti importanti 7 F M D Il mio contributo dovrebbe essere riconosciuto da altri 8 F M D Io sono indispensabile a lavoro 9 F M D Devo divertirmi, qualsiasi cosa faccia 10 F M D Non devo annoiarmi 11 F M D Non dovrei incontrare problemi lungo la strada 12 F M D Dovrei avere la quiete e la solitudine che merito 13 F M D Devo rifuggire responsabilità e richieste altrui 14 F M D Dovrei essere trattato in modo giusto 15 F M D Dovrei essere trattato in modo speciale
  • 5. 16 F M D Dovrei essere in grado di controllare tutte le situazioni significative 17 F M D Gli altri dovrebbero rispettarmi 18 F M D Dovrei andare d’accordo con i miei amici e la famiglia 19 F M D I miei figli dovrebbero stare bene 20 F M D Sarebbe tremendo se le cose andassero male 21 F M D Se le cose andassero male, non potrei tollerarlo 22 F M D Le cose non vanno mai bene per me 23 F M D Se le cose vanno male i responsabili di questa situazione sono stupidi, inutili o dei falliti 24 F M D se fallisco in un compito che mi è stato assegnato, questo prova che sono un fallito 25 F M D … 26 F M D … 27 F M D … 28 F M D …
  • 6. Le persone che credono fortemente in una delle convinzioni elencate presentano maggiori rischi di risultare stressati in una situazione che non soddisfa le proprie aspettative  All’aumentare delle affermazione contrassegnate con F, aumenta l’esposizione al rischio di Stress  Una somma di F superiore a 10 indica che è molto probabile che una situazione diventi stressante  Anche convinzioni moderate generano, sotto una forte pressione, una reazione di stress