SlideShare a Scribd company logo
Utilizzo di IBM Connections
             nelle PMI
Esperienze dal punto
     di vista di
    un’impresa
   Andreas Ponte
Chi sono



•   Nato e cresciuto a Winterthur (Zurigo)
•   Entrato nel mondo Lotus come «power user» durante una
    migrazione da cc:Mail a Lotus Notes
•   Dal 1997 amministratore Domino con la versione 4.6.
    Attivo diversi anni come responsabile dell'infrastruttura
    Domino per una riassicurazione
•   Dal 2007 alla Belsoft AG, un IBM Premier Business
    Partner di Zurigo, come consulente nel ramo Domino e
    soluzioni mobili e responsabile del team "applications"
•   Attivo come istruttore Domino –> Knowledge Transfer
Prefazione su questa sessione
• Questa non è una presentazione tecnica
• Non aspettatevi disegni d’infrastruttura, informazioni su
  memoria o spazio utilizati, versioni, come installare etc.


• Ci concentriamo su:
• Le esperienze fatte con l’introduzione di IBM Connections
• Aspetti positivi dalla vista della direzione e utenti
• Aspetti «non ancora positivi»
IBM Connections
Certo, per imprese multinazionali, attivi globalmente con
dipendenti in tutto il mondo




E noi?
Perché abbiamo iniziato con IBM Connections




                       Human Capital:
                       The people an
                       organization employs, and
                       their skills, knowledge,
                       and experience ….
Ed inoltre...
• La Belsoft si vede come un datore di lavoro attraente e
  responsabile con condizioni di lavoro avanzate. Inoltre è
  impegnata in un stile di gestione cooperativo e leale e
  mantiene una politica d’informazione aperta.
I nostri traguardi con l‘introduzione di una
              „Social Software“
•   Migliorare la comunicazione interna
•   Semplificare la cooperazione
•   Migliorare lo scambio di conoscenze
•   Preservare e trasferire know-how
Le obiezioni
• I dipendenti non si conoscono già tutti
  personalmente?
  Sì, ma...

• Non ci si trova nella pausa caffè o per pranzo per
  scambiare due parole?
  Sì, ma…

• Non sanno già tutti cosa faccia l’altro?
  Sì, ma... (o forse anche no…)
Migliorare la comunicazione interna
Migliorare la comunicazione interna
Come era prima del uso di Social Software:
Top-Down
   – Spesso comunicazione „a voce“
   – Comunicazione via email
   – 1:1
Bottom-Up
   – A voce
   – 1:1

Tra i reparti                        Direzione
                                                 Consulenza


    – Altamente suddivisa in                      Vendita


       dipartimenti e progetti
Migliorare la comunicazione interna
Dove vogliamo arrivare:
• Scambi d‘informazioni senza gerarchie
• Comunicazione aperta
   – Si può accedere a tutte le informazioni in ogni momento
   – Chiunque può lasciare un commento su
     un‘articolo/wiki/blog
• Creare uno spazio del „sapere“ con accesso semplice anche
  quando il contribuente non è presente
• Creare una classifica per segnalibri, articoli, documentazioni
  etc. per velocizzare una ricerca
• …
Migliorare la comunicazione interna –
              Top-Down
Migliorare la comunicazione interna –
              Bottom-Up
Migliorare la comunicazione interna –
              tra i reparti
Semplificare la cooperazione


Processi




                           Organizzazione
Semplificare la cooperazione
  Processi – Assunzione di personale
Semplificare la cooperazione
    Organizzazione e trasparenza
Semplificare la cooperazione
         „Socializing“
Migliorare lo scambio di conoscenze
Migliorare lo scambio di conoscenze
              How To‘s
Migliorare lo scambio di conoscenze
              Processi
Preservare e trasferire know-how
Preservare e trasferire know-how
Preservare e trasferire know-how
Procedura e conclusione
Introduzione – Best Practices
•   Stabilire delle comunità di competenze (p.e. le varie tecnologie)
     – Designazione dei leader delle comunità, ai quali è stato
        concesso del tempo per riempiere di contenuto i vari            Fase pilota
        blog/wiki etc.
•   Vengono introdotte le comunità delle risorse umane e della
    direzione


•   Corso di formazione e introduzione per tutti il personale
                                                                        In
•   Mezzo di comunicazione ufficiale della direzione e delle risorse    produzione
    umane sono i rispettivi Blogs. Le informazioni non vengono più      dal
    inviate via email.                                                  Gennaio
•   Lavoro di persuasione individuale                                   2011
    Mostrare vantaggi individuali nell‘utilizzo del social software
    (passivo e attivo)
•   La direzione e i leader delle comunità fungono da esempio
Introduzione – Best Practices

•   Criteri di qualificazione
     – Condivido conoscenze                       In futuro?
     – Partecipo alle conversazioni attivamente
     – ...
Introduzione – Best Practices



Measure, Reward, and Drive Adoption           Performance Management
Kudos Badges can transform and                Kudos Badges also drives performance for
accelerate organisations user adoption of     systems outside of IBM Connections such
IBM Connections by encouraging users to       as HR Objectives, Sales Targets, Quality
leverage the full range of social services.   Management and more.
Introduzione – Best Practices




Lavoro di persuasione individuale
Conclusioni di un nuovo dipendente
             Durante il colloquio dopo il periodo di prova


"... Non avrei mai immaginato che con
una condivisione d’informazioni all'interno dell'azienda
si potesse ridurre la curva di apprendimento in modo
così drastico..."




                                  "... Quando faccio una ricerca interna per delle
                                  informazioni tecniche posso avere la certezza che la
                                  rilevanza è molto più alta che cercando esternamente
                                  con motori di ricerca generici…"
Conclusioni della direzione dopo 18 mesi
I traguardi definiti con l‘introduzione di una „Social
Software“ sono stati raggiunti
      – Migliorare la comunicazione interna
     – Semplificare la cooperazione
     – Migliorare lo scambio di conoscenze
     – Preservare e trasferire know-how



                               Sfide tuttora in corso…
                                    – Memorizzazione dei dati nella testa 
                                       (dove si trova esattamente quel documento...)
                                    – Trovare il tempo durante il giorno lavorativo
                                       per condividere/creare/informare
Conclusioni delle risorse umani




Sfide…
     – Creare incentivi per i dipendenti
     – Barriere linguistiche
    – „netiquette“...
    – Change Management
I numeri non mentono / Maggio 2012
59 Comunità
    – 29 membri attivi in diverse comunità
Attività
                                            Segnalibri
     – 23 utenti attivi nell’ultimo mese
                                                – 2’069 segnalibri
                                                – 17 utenti hanno condiviso segnalibri
18 Blogger attivi                                 negli ultimi 30 giorni
     – 269 commenti                         Forum
       – 32 «lettori»                           – 52 forum
File                                            – 234 contributi individuali
       – 31 utenti hanno condiviso files    Wikis
       – 23 utenti negli ultimi 30 giorni       – 48 wiki
       – 692 file                               – 23 utenti negli ultimi 30 giorni
                                                – 289 pagine
Ma non ci siamo fermati e…
Ma non ci siamo fermati e…
Ma non ci siamo fermati e…

• Integrazione di IBM Sametime
E gli aspetti «non perfetti»?
• Niente “offline” mode
   – Wireless in ogni luogo? Sempre connessi?
     Non ancora..
   – Manutenzione = niente accesso a «troppi» dati


• L’aspetto umano
   – Molto dipende dalla descrizione e dai «tags»
   – «non trovo niente»
   – «non voglio cambiare modo di lavoro»
   – Perché dovrei condividere?
      • Sapere = potere (sicurezza per il posto di lavoro)
      • Non è un fattore di età
L’insieme sa sempre di più che il singolo.
    Innovazione tramite condivisione
Risorse per IBM Connections
• Synch.rono.us IBM Social Software
• IBM Connections Wiki
• Connections101 - Gabriella Davis e Paul Mooney
• The Connections Blog - Sharon Bellamy e Stuart McIntyre
• Blog Category IBM Connections - Klaus Bild
• IBM Connections Mobile App 3.2 on iPhone – Belsoft AG
Utilizzo di IBM Connections nelle PMI
Grazie per la vostra attenzione

        andreas.ponte@belsoft.ch
Grazie agli sponsor per aver reso possibile i
         Dominopoint Days 2012!
                  Main Sponsor


                   Vad sponsor

                 Platinum sponsor




                  Gold sponsor

More Related Content

PDF
Clearvale per Intranet 2.0
KEY
Drupal Day 2011 - Drupal per la ricerca, il caso EAI
PPTX
10.15 12.00 corso geometri - 2 ottobre
PDF
Il social entra in azienda keynote
PDF
Utilizzo di IBM Connections nelle PMI #dd12
PDF
IBM Connections 4
PDF
IBM Enterprise 2.0 / Valori Distintivi della soluzione
ODP
MAS202 - Customizing IBM Connections
Clearvale per Intranet 2.0
Drupal Day 2011 - Drupal per la ricerca, il caso EAI
10.15 12.00 corso geometri - 2 ottobre
Il social entra in azienda keynote
Utilizzo di IBM Connections nelle PMI #dd12
IBM Connections 4
IBM Enterprise 2.0 / Valori Distintivi della soluzione
MAS202 - Customizing IBM Connections

Similar to Utilizzo di IBM Connections nelle PMI (20)

PDF
Google a TBIZ2011
PDF
Smart working:da crisi ad opportunità
PDF
Ibm connections risultati concreti per il social business
PDF
Ibm connections risultati concreti per il social business
PPT
Aldai 29-giugno-2010
PDF
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
PDF
Triboo WEBinar Digital Workstyle
PDF
Marco Sprocati - Digital Workstyle: organizzazione e ruoli nell'era digitale
PDF
Enterprise 2.0: istruzioni per l'uso
PDF
Presentazione Concorso di Idee Lu Cignato
PPT
web 2.0 Social Media
PDF
Back to Agile - Codemotion 2013
PDF
Digital workstyle: organizzazione e ruoli nell'era digitale
PPTX
Remo Ponti - Do or do not, there is no try: How to set up a Social Enterprise...
KEY
Econocattolica
KEY
Econocattolica
PPS
Synistema e Le Reti Sociali
PPT
Knowledge management 2.0
PDF
L' Ecosistema 2.0 - Internet e territorio
PDF
Artigianato e Web 2.0
Google a TBIZ2011
Smart working:da crisi ad opportunità
Ibm connections risultati concreti per il social business
Ibm connections risultati concreti per il social business
Aldai 29-giugno-2010
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
Triboo WEBinar Digital Workstyle
Marco Sprocati - Digital Workstyle: organizzazione e ruoli nell'era digitale
Enterprise 2.0: istruzioni per l'uso
Presentazione Concorso di Idee Lu Cignato
web 2.0 Social Media
Back to Agile - Codemotion 2013
Digital workstyle: organizzazione e ruoli nell'era digitale
Remo Ponti - Do or do not, there is no try: How to set up a Social Enterprise...
Econocattolica
Econocattolica
Synistema e Le Reti Sociali
Knowledge management 2.0
L' Ecosistema 2.0 - Internet e territorio
Artigianato e Web 2.0
Ad

More from Andreas Ponte (6)

PDF
How adding a further tool can be a good thing
PDF
Domino 9 - jetzt mit integrierten Features, die das Admin-Leben leichter machen
PDF
Solo un server domino può sopportare così tanto carico e continuare a funzionare
PDF
ICON UK - Only an IBM Domino Server can take this much beating and still run
PDF
Only an IBM Domino Server can take this much beating and still run
PDF
IBM Lotus Notes 8.5.2 - Guida per utenti
How adding a further tool can be a good thing
Domino 9 - jetzt mit integrierten Features, die das Admin-Leben leichter machen
Solo un server domino può sopportare così tanto carico e continuare a funzionare
ICON UK - Only an IBM Domino Server can take this much beating and still run
Only an IBM Domino Server can take this much beating and still run
IBM Lotus Notes 8.5.2 - Guida per utenti
Ad

Utilizzo di IBM Connections nelle PMI

  • 1. Utilizzo di IBM Connections nelle PMI Esperienze dal punto di vista di un’impresa Andreas Ponte
  • 2. Chi sono • Nato e cresciuto a Winterthur (Zurigo) • Entrato nel mondo Lotus come «power user» durante una migrazione da cc:Mail a Lotus Notes • Dal 1997 amministratore Domino con la versione 4.6. Attivo diversi anni come responsabile dell'infrastruttura Domino per una riassicurazione • Dal 2007 alla Belsoft AG, un IBM Premier Business Partner di Zurigo, come consulente nel ramo Domino e soluzioni mobili e responsabile del team "applications" • Attivo come istruttore Domino –> Knowledge Transfer
  • 3. Prefazione su questa sessione • Questa non è una presentazione tecnica • Non aspettatevi disegni d’infrastruttura, informazioni su memoria o spazio utilizati, versioni, come installare etc. • Ci concentriamo su: • Le esperienze fatte con l’introduzione di IBM Connections • Aspetti positivi dalla vista della direzione e utenti • Aspetti «non ancora positivi»
  • 4. IBM Connections Certo, per imprese multinazionali, attivi globalmente con dipendenti in tutto il mondo E noi?
  • 5. Perché abbiamo iniziato con IBM Connections Human Capital: The people an organization employs, and their skills, knowledge, and experience ….
  • 6. Ed inoltre... • La Belsoft si vede come un datore di lavoro attraente e responsabile con condizioni di lavoro avanzate. Inoltre è impegnata in un stile di gestione cooperativo e leale e mantiene una politica d’informazione aperta.
  • 7. I nostri traguardi con l‘introduzione di una „Social Software“ • Migliorare la comunicazione interna • Semplificare la cooperazione • Migliorare lo scambio di conoscenze • Preservare e trasferire know-how
  • 8. Le obiezioni • I dipendenti non si conoscono già tutti personalmente? Sì, ma... • Non ci si trova nella pausa caffè o per pranzo per scambiare due parole? Sì, ma… • Non sanno già tutti cosa faccia l’altro? Sì, ma... (o forse anche no…)
  • 10. Migliorare la comunicazione interna Come era prima del uso di Social Software: Top-Down – Spesso comunicazione „a voce“ – Comunicazione via email – 1:1 Bottom-Up – A voce – 1:1 Tra i reparti Direzione Consulenza – Altamente suddivisa in Vendita dipartimenti e progetti
  • 11. Migliorare la comunicazione interna Dove vogliamo arrivare: • Scambi d‘informazioni senza gerarchie • Comunicazione aperta – Si può accedere a tutte le informazioni in ogni momento – Chiunque può lasciare un commento su un‘articolo/wiki/blog • Creare uno spazio del „sapere“ con accesso semplice anche quando il contribuente non è presente • Creare una classifica per segnalibri, articoli, documentazioni etc. per velocizzare una ricerca • …
  • 12. Migliorare la comunicazione interna – Top-Down
  • 13. Migliorare la comunicazione interna – Bottom-Up
  • 14. Migliorare la comunicazione interna – tra i reparti
  • 16. Semplificare la cooperazione Processi – Assunzione di personale
  • 17. Semplificare la cooperazione Organizzazione e trasparenza
  • 18. Semplificare la cooperazione „Socializing“
  • 19. Migliorare lo scambio di conoscenze
  • 20. Migliorare lo scambio di conoscenze How To‘s
  • 21. Migliorare lo scambio di conoscenze Processi
  • 26. Introduzione – Best Practices • Stabilire delle comunità di competenze (p.e. le varie tecnologie) – Designazione dei leader delle comunità, ai quali è stato concesso del tempo per riempiere di contenuto i vari Fase pilota blog/wiki etc. • Vengono introdotte le comunità delle risorse umane e della direzione • Corso di formazione e introduzione per tutti il personale In • Mezzo di comunicazione ufficiale della direzione e delle risorse produzione umane sono i rispettivi Blogs. Le informazioni non vengono più dal inviate via email. Gennaio • Lavoro di persuasione individuale 2011 Mostrare vantaggi individuali nell‘utilizzo del social software (passivo e attivo) • La direzione e i leader delle comunità fungono da esempio
  • 27. Introduzione – Best Practices • Criteri di qualificazione – Condivido conoscenze In futuro? – Partecipo alle conversazioni attivamente – ...
  • 28. Introduzione – Best Practices Measure, Reward, and Drive Adoption Performance Management Kudos Badges can transform and Kudos Badges also drives performance for accelerate organisations user adoption of systems outside of IBM Connections such IBM Connections by encouraging users to as HR Objectives, Sales Targets, Quality leverage the full range of social services. Management and more.
  • 29. Introduzione – Best Practices Lavoro di persuasione individuale
  • 30. Conclusioni di un nuovo dipendente Durante il colloquio dopo il periodo di prova "... Non avrei mai immaginato che con una condivisione d’informazioni all'interno dell'azienda si potesse ridurre la curva di apprendimento in modo così drastico..." "... Quando faccio una ricerca interna per delle informazioni tecniche posso avere la certezza che la rilevanza è molto più alta che cercando esternamente con motori di ricerca generici…"
  • 31. Conclusioni della direzione dopo 18 mesi I traguardi definiti con l‘introduzione di una „Social Software“ sono stati raggiunti – Migliorare la comunicazione interna – Semplificare la cooperazione – Migliorare lo scambio di conoscenze – Preservare e trasferire know-how Sfide tuttora in corso… – Memorizzazione dei dati nella testa  (dove si trova esattamente quel documento...) – Trovare il tempo durante il giorno lavorativo per condividere/creare/informare
  • 32. Conclusioni delle risorse umani Sfide… – Creare incentivi per i dipendenti – Barriere linguistiche – „netiquette“... – Change Management
  • 33. I numeri non mentono / Maggio 2012 59 Comunità – 29 membri attivi in diverse comunità Attività Segnalibri – 23 utenti attivi nell’ultimo mese – 2’069 segnalibri – 17 utenti hanno condiviso segnalibri 18 Blogger attivi negli ultimi 30 giorni – 269 commenti Forum – 32 «lettori» – 52 forum File – 234 contributi individuali – 31 utenti hanno condiviso files Wikis – 23 utenti negli ultimi 30 giorni – 48 wiki – 692 file – 23 utenti negli ultimi 30 giorni – 289 pagine
  • 34. Ma non ci siamo fermati e…
  • 35. Ma non ci siamo fermati e…
  • 36. Ma non ci siamo fermati e… • Integrazione di IBM Sametime
  • 37. E gli aspetti «non perfetti»? • Niente “offline” mode – Wireless in ogni luogo? Sempre connessi? Non ancora.. – Manutenzione = niente accesso a «troppi» dati • L’aspetto umano – Molto dipende dalla descrizione e dai «tags» – «non trovo niente» – «non voglio cambiare modo di lavoro» – Perché dovrei condividere? • Sapere = potere (sicurezza per il posto di lavoro) • Non è un fattore di età
  • 38. L’insieme sa sempre di più che il singolo. Innovazione tramite condivisione
  • 39. Risorse per IBM Connections • Synch.rono.us IBM Social Software • IBM Connections Wiki • Connections101 - Gabriella Davis e Paul Mooney • The Connections Blog - Sharon Bellamy e Stuart McIntyre • Blog Category IBM Connections - Klaus Bild • IBM Connections Mobile App 3.2 on iPhone – Belsoft AG
  • 41. Grazie per la vostra attenzione andreas.ponte@belsoft.ch
  • 42. Grazie agli sponsor per aver reso possibile i Dominopoint Days 2012! Main Sponsor Vad sponsor Platinum sponsor Gold sponsor