Il documento fornisce una panoramica della lezione 6 su Aristotele e il suo lavoro nel IV libro della Metafisica, trattando i principi di non contraddizione e del tertium non datur, nonché l'analisi dei soggetti e dei predicati atomici. Si discutono i sillogismi, i quantificatori e le modalità nei giudizi, evidenziando la tassonomia dei sillogismi e la loro correttezza. Infine, si sottolinea come i quantificatori e le modalità siano riducibili e interconnessi.