SlideShare a Scribd company logo
Focus Group sull’Open source nella PA Sviluppare, gestire e manutenere soluzioni su stack open source ISFOL 22/11/2011 Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Boris Sofronic
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico La rosa degli applicativi implementati in un ente pubblico (esempio): CMS LMS HRM CRM OPAC Datawarehouse e sistemi statistici Protocollo informatico Gestione documentale Gest. finanziaria e di bilancio …
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Solution stack attuale dell’universo web Open source dell’Isfol.it  Zope Tomcat Apache Python PHP Plone Linux PostgreSQL MySQL DSpace Joomla Drupal Moodle Limesurvey Java Applicazioni web: portale, siti tematici, banche dati, documentazione, ...
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Upgrade di un elemento dello stack:  Zope Tomcat Apache Python PHP Plone Linux PostgreSQL MySQL DSpace Joomla Drupal Moodle Limesurvey Java Applicazioni web: portale, siti tematici, banche dati, documentazione, ... PHP
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Comunicazione (1): dal Release Manager di un elemento dello stack al Committente Relase manager Community  open source Vendor Committente
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Comunicazione (2) : Scambio delle informazioni tra le PA sulle buone prassi adottate   CMS P.A. 1 Fornitore 1 CMS P.A. 2 Vendor 2 ? Community X Community Y ?
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Comunicazione (3) : Scambio delle informazioni all’interno di in una PA CMS LMS HRM CRM OPAC Datawarehouse P.A. Fornitore 1 Fornitore 2 ?
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico I punti deboli: Manca lo scambio delle informazioni tra le diverse PA sulle buone prassi adottate;  La scelta delle singole soluzioni informatiche all’interno di una PA non coordinata può compromettere l’integrazione tra diversi sistemi e/o elementi dello stack; Comunicazione insufficiente tra le comunità Open che supportano un singolo prodotto o pacchetto dei prodotti. Soluzione : Costituire un raccordo tra le esigenze delle PA e il mondo Open source -  System integrator  qualificato
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Raccordo tra le PA e l'universo Open: un Consorzio misto pubblico/privato -  system integrator  qualificato CONSIP Acquistinrete CMS LMS HRM CRM ... P.A. 1 CONSORZIO P.A. 2 LMS OPAC DigitPA Prodotti e servizi Vendor Community
Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Consorzio pubblico/privato open source : Prodotti e servizi del consorzio: Servizio di system integration certificato Consulenza alle PA nella predisposizione dei capitolati tecnici per i bandi di gara nel settore IT Assistenza informatica diretta alle PA nell’implementazione e manutenzione delle soluzioni Open Servizio di monitoraggio del versioning e compatibilità tra i diversi componenti dello stack  (SO, middleware, application) Help desk/numero verde per gestire le emergenze Invio degli avvisi relativi ai exploit, bugs e i relativi fixes alla mailing list delle PA “abbonate” Gestione di una repository dei moduli/funzionalità pronti al riuso Servizio di patching, upgrade e stack open source Implementazione e manutenzione delle infrastrutture certificate e sicure per le PA

More Related Content

ODP
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
PDF
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computing
PDF
Ocp overview del progetto
PDF
MySQL Tech Tour 2016 - Panoramica sul progetto Openstack
PDF
Stack Overflow - It's All About Performance - Marco Cecconi - Codemotion Roma...
PPT
OpenStack User Group Italia
PDF
VMware - Openstack e VMware: la strana coppia
PDF
Mitsumoto Akiyo - 2014 Symposium on Financial Education in Korea
Un'Infrastruttura di Sviluppo Web Enterprise Distribuita Basata su Modelli Pa...
Cloud Computing reale: le basi, il presente ed il futuro del Cloud Computing
Ocp overview del progetto
MySQL Tech Tour 2016 - Panoramica sul progetto Openstack
Stack Overflow - It's All About Performance - Marco Cecconi - Codemotion Roma...
OpenStack User Group Italia
VMware - Openstack e VMware: la strana coppia
Mitsumoto Akiyo - 2014 Symposium on Financial Education in Korea

Viewers also liked (6)

PDF
Utilizzo del Software OpenStack per la realizzazione di piattaforme "Cloud" -...
PDF
Alla scoperta di Ubuntu Phone, lo smartphone open-source - Codemotion techmee...
PDF
Panoramica sul progetto OpenStack
PDF
Protecting What Matters...An Enterprise Approach to Cloud Security
PDF
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
PPTX
OpenStack Introduction
Utilizzo del Software OpenStack per la realizzazione di piattaforme "Cloud" -...
Alla scoperta di Ubuntu Phone, lo smartphone open-source - Codemotion techmee...
Panoramica sul progetto OpenStack
Protecting What Matters...An Enterprise Approach to Cloud Security
MySQL Tech Tour 2016 - Database-as-a-Service con MySQL e Oracle Openstack
OpenStack Introduction
Ad

Similar to Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris Sofronic (20)

PDF
Con le linee guida sull’acquisizione e il riuso del software nella PA il merc...
PDF
Focus group 27.09.2010 Sebastiano Lomuscio
KEY
Open Source Pubblica Amministrazione
PPT
Open Source Strategies for Public Administrations
PPT
Focus Group Open Source 22.11.2011 Sebastiano Lomuscio
PDF
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
PPT
Focus Group Open Source 10.3.2010 Marco Gentili
PDF
ICT: dall'impresa alla PA e ritorno. Racconto di un'esperienza vissuta
PDF
Social coding & Open standards nella PA - Marco Celotti
PPT
L'Open Source nella Pubblica Amministrazione
PDF
Open sourcer
PDF
Ocp presentazione generale - overview del progetto
PDF
Flavia Marzano & Content_tour 2011
PPTX
La piattaforma OCP.pptx
PDF
FLOSS e Pubbliche Amministrazioni
PDF
Software Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
PDF
Fabio Bottega, Ditedi
ODP
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
PPTX
OCP - Overview del progetto
PPTX
OCP - Overview del progetto
Con le linee guida sull’acquisizione e il riuso del software nella PA il merc...
Focus group 27.09.2010 Sebastiano Lomuscio
Open Source Pubblica Amministrazione
Open Source Strategies for Public Administrations
Focus Group Open Source 22.11.2011 Sebastiano Lomuscio
F. Marzano - Storia dell'adozione del FLOSS nelle PA. Fatto e da fare
Focus Group Open Source 10.3.2010 Marco Gentili
ICT: dall'impresa alla PA e ritorno. Racconto di un'esperienza vissuta
Social coding & Open standards nella PA - Marco Celotti
L'Open Source nella Pubblica Amministrazione
Open sourcer
Ocp presentazione generale - overview del progetto
Flavia Marzano & Content_tour 2011
La piattaforma OCP.pptx
FLOSS e Pubbliche Amministrazioni
Software Libero e Open Source nella Pubblica Amministrazione
Fabio Bottega, Ditedi
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
OCP - Overview del progetto
OCP - Overview del progetto
Ad

More from Roberto Galoppini (20)

PDF
The FileZilla Way to Monetize Free Software
PDF
Openoffice extensions and templates
PDF
Focus Group Open Source 04.06.2012 Ryan Ozptek
PDF
Focus Group Open Source 04.06.2012 Jesus Gonzalez Barahona
PPTX
Focus Group Open Source 14.3.2012 Paolo Coppola
PDF
Focus Group Open Source 14.3.2012 Alessandro Chinnici
PDF
Focus Group Open Source 25.1.2012 Guido Vetere
PDF
Focus Group Open Source 25.1.2012 Ernesto Belisario
PPT
Focus Group Open Source 25.1.2012 Salvatore Marras
PDF
Focus Group Open Source 25.1.2012 Federico Morando
PDF
Focus Group Open Source 25.1.2012 Gianni Dominici
PDF
Open Source Focus Group 22.11.2011 Roberto Galoppini
PPT
Focus Group Open Source 22.11.2011 Augusto Coriglioni
PDF
Focus Group Open Source 04.10.2011 Marco De Felice
PDF
Focus Group Open Source 04.10.2011 Massimiliano Belardi
PDF
Focus Group Open Source 04.10.2011 Andrea Trentini
ODP
Scoring zarafa with sos open source
PPT
Focus Group Open Source 09.05.2011 Massimiliano Belardi
PPT
Focus Group Open Source 09.05.2011 Filippo Sorbello
PDF
Focus Group Open Source 09.05.2011 Giovanni Organtini
The FileZilla Way to Monetize Free Software
Openoffice extensions and templates
Focus Group Open Source 04.06.2012 Ryan Ozptek
Focus Group Open Source 04.06.2012 Jesus Gonzalez Barahona
Focus Group Open Source 14.3.2012 Paolo Coppola
Focus Group Open Source 14.3.2012 Alessandro Chinnici
Focus Group Open Source 25.1.2012 Guido Vetere
Focus Group Open Source 25.1.2012 Ernesto Belisario
Focus Group Open Source 25.1.2012 Salvatore Marras
Focus Group Open Source 25.1.2012 Federico Morando
Focus Group Open Source 25.1.2012 Gianni Dominici
Open Source Focus Group 22.11.2011 Roberto Galoppini
Focus Group Open Source 22.11.2011 Augusto Coriglioni
Focus Group Open Source 04.10.2011 Marco De Felice
Focus Group Open Source 04.10.2011 Massimiliano Belardi
Focus Group Open Source 04.10.2011 Andrea Trentini
Scoring zarafa with sos open source
Focus Group Open Source 09.05.2011 Massimiliano Belardi
Focus Group Open Source 09.05.2011 Filippo Sorbello
Focus Group Open Source 09.05.2011 Giovanni Organtini

Focus Group Open Source 22.11.2011 Boris Sofronic

  • 1. Focus Group sull’Open source nella PA Sviluppare, gestire e manutenere soluzioni su stack open source ISFOL 22/11/2011 Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Boris Sofronic
  • 2. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico La rosa degli applicativi implementati in un ente pubblico (esempio): CMS LMS HRM CRM OPAC Datawarehouse e sistemi statistici Protocollo informatico Gestione documentale Gest. finanziaria e di bilancio …
  • 3. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Solution stack attuale dell’universo web Open source dell’Isfol.it Zope Tomcat Apache Python PHP Plone Linux PostgreSQL MySQL DSpace Joomla Drupal Moodle Limesurvey Java Applicazioni web: portale, siti tematici, banche dati, documentazione, ...
  • 4. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Upgrade di un elemento dello stack: Zope Tomcat Apache Python PHP Plone Linux PostgreSQL MySQL DSpace Joomla Drupal Moodle Limesurvey Java Applicazioni web: portale, siti tematici, banche dati, documentazione, ... PHP
  • 5. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Comunicazione (1): dal Release Manager di un elemento dello stack al Committente Relase manager Community open source Vendor Committente
  • 6. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Comunicazione (2) : Scambio delle informazioni tra le PA sulle buone prassi adottate CMS P.A. 1 Fornitore 1 CMS P.A. 2 Vendor 2 ? Community X Community Y ?
  • 7. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Comunicazione (3) : Scambio delle informazioni all’interno di in una PA CMS LMS HRM CRM OPAC Datawarehouse P.A. Fornitore 1 Fornitore 2 ?
  • 8. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico I punti deboli: Manca lo scambio delle informazioni tra le diverse PA sulle buone prassi adottate; La scelta delle singole soluzioni informatiche all’interno di una PA non coordinata può compromettere l’integrazione tra diversi sistemi e/o elementi dello stack; Comunicazione insufficiente tra le comunità Open che supportano un singolo prodotto o pacchetto dei prodotti. Soluzione : Costituire un raccordo tra le esigenze delle PA e il mondo Open source - System integrator qualificato
  • 9. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Raccordo tra le PA e l'universo Open: un Consorzio misto pubblico/privato - system integrator qualificato CONSIP Acquistinrete CMS LMS HRM CRM ... P.A. 1 CONSORZIO P.A. 2 LMS OPAC DigitPA Prodotti e servizi Vendor Community
  • 10. Focus Group sull’Open source nella PA: Integrazione e manutenzione delle soluzioni open source in un ente pubblico Consorzio pubblico/privato open source : Prodotti e servizi del consorzio: Servizio di system integration certificato Consulenza alle PA nella predisposizione dei capitolati tecnici per i bandi di gara nel settore IT Assistenza informatica diretta alle PA nell’implementazione e manutenzione delle soluzioni Open Servizio di monitoraggio del versioning e compatibilità tra i diversi componenti dello stack (SO, middleware, application) Help desk/numero verde per gestire le emergenze Invio degli avvisi relativi ai exploit, bugs e i relativi fixes alla mailing list delle PA “abbonate” Gestione di una repository dei moduli/funzionalità pronti al riuso Servizio di patching, upgrade e stack open source Implementazione e manutenzione delle infrastrutture certificate e sicure per le PA

Editor's Notes

  • #3: La rosa dei software solitamente implementati in un ente pubblico comprende applicativi gestionali, documentali, CMS, LMS, HRM, CRM, OPAC, sistemi per elaborazioni statistiche e molto altro. Il mercato offre le soluzioni Open source per la maggioranza degli applicativi necessari in una PA e il risparmio ottenuto adottando i software libero GNU GPL può essere notevole. Integrare e mantenere questo puzzle può essere molto difficile, il che spesso vanifica gli sforzi degli enti che adottano la filosofia Open.
  • #4: Stack attuale dell’universo web dell’Isfol : Sulla stessa infrastruttura al momento convivono: Linux Red Hat; MySQL, PostgreSQL; PHP, Python; Zope, Apache, Tomcat, Varnish; Plone, Joomla, Drupal, Moodle, LimeSurvey, Dspace.
  • #5: Il tema di questo intervento nasce qui: dai problemi riscontrati nel cambio del fornitore dell’infrastruttura a supporto del hosting dedicato per le applicazioni web dell’Isfol. La migrazione delle applicazioni web dell’Isfol da una web server farm ad altra dopo l’aggiudicazione di una gara si è rivelata più difficoltosa del previsto: le versioni “meno recenti” di alcuni CMS e LMS hanno dimostrato l’incompatibilità con ultima versione di PHP, correttamente implementata dal fornitore come da capitolato tecnico. NB: “meno recenti” tra le virgolette (max 2 anni).
  • #6: Catena di comunicazione : Qualcosa non ha funzionato nella catena di comunicazione tra Relase manager del PHP, Community CMS e LMS open source basati sul linguaggio PHP, Vendor, Committente e Fornitore dell’infrastruttura. La preoccupazione è che il problema si può ripresentare all’upgrade di qualsiasi elemento dello stack.
  • #7: Promuovere lo scambio delle informazioni tra le diverse PA sulle buone prassi adottate.
  • #8: La scelta delle singole soluzioni informatiche all’interno di una PA deve essere consapevole per permettere l’integrazione tra diversi sistemi ed elementi dello stack, specialmente se si tratta di una PA di dimensioni medio-grandi.
  • #9: Anello mancante: system integrator qualificato e certificato.
  • #10: “ Consorzio” Open source a supporto delle PA : La creazione di un consorzio a supporto delle PA che adottano o intendono adottare le soluzioni Open source potrebbe rappresentare un ponte tra la PA, imprese e le comunità Open source. Il consorzio, partecipato dal settore pubblico e le società private che operano nell’ambito potrebbe erogare i servizi di consulenza e assistenza alle PA associate/iscritte.
  • #11: I servizi del “consorzio” potrebbero essere inseriti nel catalogo Consip: - System integration; - Consulenza alle PA relativa ai capitolati tecnici per i bandi di gara; - Assistenza nell’implementazione e manutenzione delle soluzioni Open; - Monitoraggio del versioning e compatibilità tra i diversi componenti dello stack; - Help desk/Numero verde; - Alert relativi ai exploit e bugs e i relativi fixes; - Repository dei moduli/funzionalità pronti al riuso; - Servizio di patching, upgrade e stack open source; - Implementazione e manutenzione delle infrastrutture certificate e sicure per le PA.