Speech
Influse
Speech
Influse
Un nuovo sguardo sul marketing
SpeechInfluse
Chi sono gli Influser? Quanti sono? Quali sono i driver che guidano le loro scelte di consumo?
E quali i media utilizzano per informarsi?
Chi sono gli Influser?
3 attitudini principali
SpeechInfluse
• Sono affamati di novità
per diventarne gli “esperti” riconosciuti
• Raccolgono informazioni
su tutto ciò che è novità, sia essa un prodotto, un brand o uno stile di vita.
• Diffondono queste informazioni
nelle proprie cerchie di conoscenze/amicizie.
Il modello teorico
SpeechInfluse
Diffondono queste informazioni
Al proprio network e che riconoscono in loro le
persona che detengono questo particolare tipo di
conoscenza.
Raccolgono informazioni
precise su prodotti, brand e più in generale
«cose» ancora sconosciute in un momento in
cui queste informazioni sono ancora difficili da
trovare.
Endorsement alle novità
“Tranquillizzano” i suoi follower e aiutandoli a superare la naturale diffidenza umana verso la novità.
Al fine di attivare il volano dell’influenza, è fondamentale raggiungere una massa critica di Influser
Profilo emerso
Modalità di conoscenza del mondo
Tra i canali di informazione, Internet emerge come il principale strumento di interfaccia.
È interessante notare come, per i soggetti più giovani, questo canale venga raccontato
e quindi vissuto come parte integrante della realtà: come se per loro non esistesse
distinzione tra mondo offline e online. Internet è l’autostrada che permette di
mettersi in collegamento con le proprie community di riferimento.
SpeechInfluse
Profilo emerso
SpeechInfluse
Caratteristiche particolari
• Sono persone attive che coltivano molti interessi peculiari
• Vivono molto fuori casa
• Hanno un’estesa rete di conoscenze
• Ricercano attivamente ciò che è di loro gusto e che dà loro modo di crearsi uno
stile distintivo
• Sono attratti soprattutto da ciò che è attuale e all’avanguardia
Aree di interesse
Tecnologia
SpeechInfluse
Food Vacanze e viaggi Intrattenimento
e cultura
Sport, benessere,
cura di sé e moda
Tecnologia
Interessi emersi dai re-test
L’interesse per la tecnologia è centrale: è un elemento costituente del loro mondo, con
un particolare riferimento a Internet e ai Social Network. Più in generale, la tecnologia è
un concetto che per gli Influser è trasversale alle categorie merceologiche: attirano il loro
interesse un tessuto hi tech, una sneaker costruita con nuove tecnologie così come
un nuovo servizio concierge online.
SpeechInfluse
Food
Interessi emersi dai re-test
Il mondo del food è citato in maggior misura dagli uomini. Le risposte degli Influser
intervistati su questo argomento ci permettono di inferire che che conducono una ricca
vita sociale fuori dalle mura di casa. Mangiano spesso fuori e si incontrano nei locali, dove
oggi si svolge una grande parte della loro vita relazionale offline.
SpeechInfluse
Vacanze e viaggi
Interessi emersi dai re-test
Il mondo del viaggio viene citato soprattutto dal campione di Influser di età superiore ai 30 anni.
Si tratta di un dato coerente con quanto ci si aspettava, in quanto gli influser:
• Si muovono e esplorano
• Sono curiosi e vogliono conoscere il mondo
• Sono disposti a vivere nell’incertezza pur di permettersi l’esperienza della scoperta.
• Usano gli elementi di novità/esoticità riportati dal viaggio come strumento
di costruzione della propria immagine peculiare agli occhi dei propri follower.
SpeechInfluse
Intrattenimento e cultura
Interessi emersi dai re-test
Senza sostanziali discostamenti legati a sesso, età o luogo di residenza, i soggetti Influser
sembrano particolarmente propensi a dedicare il proprio tempo libero ad attività legate
all’intrattenimento. In particolare, appaiono interessati a cinema, film (home video), serie TV,
musica, concerti.
È possibile ipotizzare che la scelta di tali canali di intrattenimento sia caratterizzata dalla
volontà di crearsi una ricercatezza intellettuale e da una forte curiosità per ciò che accade
nel mondo.
SpeechInfluse
Sport, benessere, cura di sé e moda
Interessi emersi dai re-test
Il fitness e la cura di sé vengono percepiti dagli Influser come un’attività quotidiana.
Sono persone che concepiscono l’attenzione per il proprio benessere e l'apparenza come
qualcosa di quotidiano e non eccezionale. Dall’indagine qualitativa non emerge un esplicito
interesse per la moda come fenomeno in sé, o come "sistema", quanto per il fermento
creativo che sanno innescare i brand più evoluti: quelli capaci di giocare con linguaggi
creativi sempre nuovi.
Per gli Influser la cura nell’apparire non ha una valenza esibitoria: i singoli capi (e i singoli
brand) sono le tessere di un mosaico con cui giocare ogni volta in modo diverso.
SpeechInfluse
Grazie!
Gianmaria Padovani
Influse

More Related Content

PPT
Social network per comunicare
PDF
Cibo e social networking | Colfondo
PDF
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
PPTX
Il consumer behavior nell’economia 4.0 - Danio Berti - #FMX18
PPT
Progetto Axia - I principi della sostenibilità 27.02.2012
PPTX
Divulgazione scientifica e fake news
PDF
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
PDF
Foods and Healthy.pdf
Social network per comunicare
Cibo e social networking | Colfondo
Web 2.0 e Promozione della Salute: interventi educativi di nuova generazione ...
Il consumer behavior nell’economia 4.0 - Danio Berti - #FMX18
Progetto Axia - I principi della sostenibilità 27.02.2012
Divulgazione scientifica e fake news
Parla come mangi! Come comunicare a un pubblico di foodie
Foods and Healthy.pdf

Similar to Speech Influse (20)

PDF
Foods and Healthy.pdf
PPTX
Divulgazione scientifica e fake news
PDF
Presentazione roma giovani e informazione ok 1
PPTX
ISSalute: il portale al servizio del cittadino
PDF
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
PPT
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
PDF
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
PDF
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
PDF
What women watch. Profili di consumo culturale al femminile
PDF
Cosa rimane del lockdown
PPT
Come utilizzare al meglio i new media
PDF
Newsletter dicembre2015
PDF
SOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubblici
PDF
Comunicare la salute sui social network
PPT
Comunicare la Scienza
PDF
Presentazione Puntoallergie Network Service
PDF
21.02 china communication marketing e società cinese
PPT
Una società senza glutine. Il caso di studio della celiachia.
PDF
Social media strategy del blog sane abitudini
PDF
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...
Foods and Healthy.pdf
Divulgazione scientifica e fake news
Presentazione roma giovani e informazione ok 1
ISSalute: il portale al servizio del cittadino
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Guida 02
Dalle parole ai fatti - È in atto un cambiamento (2° incontro)
#Web2salute. Laboratorio FIASO "Comunicazione e promozione della salute" - FO...
Inquadramento psicologico del bullismo e cyberbullismo
What women watch. Profili di consumo culturale al femminile
Cosa rimane del lockdown
Come utilizzare al meglio i new media
Newsletter dicembre2015
SOCIAL MEDIA - Le ricerche sui pubblici
Comunicare la salute sui social network
Comunicare la Scienza
Presentazione Puntoallergie Network Service
21.02 china communication marketing e società cinese
Una società senza glutine. Il caso di studio della celiachia.
Social media strategy del blog sane abitudini
Appunti per la comunicazione del rischio del progetto One Health Citizen Sci...
Ad

More from Doxa (20)

PPTX
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
PDF
DOXAbus
PDF
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
PDF
Gli italiani e la sostenibilità
PDF
Donne e finanza soetnibile
PDF
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
PDF
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
PDF
Tutti pazzi per il gelato
PDF
Come preferiscono pagare gli Italiani
PDF
Una cosa, tante funzioni
PDF
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
PDF
Second hand economy in Italia
PDF
Come passano il tempo libero gli italiani?
PDF
Gli italiani e le lotte per i diritti
PDF
Educare i giovani al denaro
PDF
Donne in Azione
PDF
Tutti pazzi per la cultura
PDF
Smart & Well
PDF
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
PDF
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
DOXAbus
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
Gli italiani e la sostenibilità
Donne e finanza soetnibile
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Tutti pazzi per il gelato
Come preferiscono pagare gli Italiani
Una cosa, tante funzioni
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
Second hand economy in Italia
Come passano il tempo libero gli italiani?
Gli italiani e le lotte per i diritti
Educare i giovani al denaro
Donne in Azione
Tutti pazzi per la cultura
Smart & Well
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
Ad

Speech Influse

  • 3. Un nuovo sguardo sul marketing SpeechInfluse Chi sono gli Influser? Quanti sono? Quali sono i driver che guidano le loro scelte di consumo? E quali i media utilizzano per informarsi?
  • 4. Chi sono gli Influser? 3 attitudini principali SpeechInfluse • Sono affamati di novità per diventarne gli “esperti” riconosciuti • Raccolgono informazioni su tutto ciò che è novità, sia essa un prodotto, un brand o uno stile di vita. • Diffondono queste informazioni nelle proprie cerchie di conoscenze/amicizie.
  • 5. Il modello teorico SpeechInfluse Diffondono queste informazioni Al proprio network e che riconoscono in loro le persona che detengono questo particolare tipo di conoscenza. Raccolgono informazioni precise su prodotti, brand e più in generale «cose» ancora sconosciute in un momento in cui queste informazioni sono ancora difficili da trovare. Endorsement alle novità “Tranquillizzano” i suoi follower e aiutandoli a superare la naturale diffidenza umana verso la novità. Al fine di attivare il volano dell’influenza, è fondamentale raggiungere una massa critica di Influser
  • 6. Profilo emerso Modalità di conoscenza del mondo Tra i canali di informazione, Internet emerge come il principale strumento di interfaccia. È interessante notare come, per i soggetti più giovani, questo canale venga raccontato e quindi vissuto come parte integrante della realtà: come se per loro non esistesse distinzione tra mondo offline e online. Internet è l’autostrada che permette di mettersi in collegamento con le proprie community di riferimento. SpeechInfluse
  • 7. Profilo emerso SpeechInfluse Caratteristiche particolari • Sono persone attive che coltivano molti interessi peculiari • Vivono molto fuori casa • Hanno un’estesa rete di conoscenze • Ricercano attivamente ciò che è di loro gusto e che dà loro modo di crearsi uno stile distintivo • Sono attratti soprattutto da ciò che è attuale e all’avanguardia
  • 8. Aree di interesse Tecnologia SpeechInfluse Food Vacanze e viaggi Intrattenimento e cultura Sport, benessere, cura di sé e moda
  • 9. Tecnologia Interessi emersi dai re-test L’interesse per la tecnologia è centrale: è un elemento costituente del loro mondo, con un particolare riferimento a Internet e ai Social Network. Più in generale, la tecnologia è un concetto che per gli Influser è trasversale alle categorie merceologiche: attirano il loro interesse un tessuto hi tech, una sneaker costruita con nuove tecnologie così come un nuovo servizio concierge online. SpeechInfluse
  • 10. Food Interessi emersi dai re-test Il mondo del food è citato in maggior misura dagli uomini. Le risposte degli Influser intervistati su questo argomento ci permettono di inferire che che conducono una ricca vita sociale fuori dalle mura di casa. Mangiano spesso fuori e si incontrano nei locali, dove oggi si svolge una grande parte della loro vita relazionale offline. SpeechInfluse
  • 11. Vacanze e viaggi Interessi emersi dai re-test Il mondo del viaggio viene citato soprattutto dal campione di Influser di età superiore ai 30 anni. Si tratta di un dato coerente con quanto ci si aspettava, in quanto gli influser: • Si muovono e esplorano • Sono curiosi e vogliono conoscere il mondo • Sono disposti a vivere nell’incertezza pur di permettersi l’esperienza della scoperta. • Usano gli elementi di novità/esoticità riportati dal viaggio come strumento di costruzione della propria immagine peculiare agli occhi dei propri follower. SpeechInfluse
  • 12. Intrattenimento e cultura Interessi emersi dai re-test Senza sostanziali discostamenti legati a sesso, età o luogo di residenza, i soggetti Influser sembrano particolarmente propensi a dedicare il proprio tempo libero ad attività legate all’intrattenimento. In particolare, appaiono interessati a cinema, film (home video), serie TV, musica, concerti. È possibile ipotizzare che la scelta di tali canali di intrattenimento sia caratterizzata dalla volontà di crearsi una ricercatezza intellettuale e da una forte curiosità per ciò che accade nel mondo. SpeechInfluse
  • 13. Sport, benessere, cura di sé e moda Interessi emersi dai re-test Il fitness e la cura di sé vengono percepiti dagli Influser come un’attività quotidiana. Sono persone che concepiscono l’attenzione per il proprio benessere e l'apparenza come qualcosa di quotidiano e non eccezionale. Dall’indagine qualitativa non emerge un esplicito interesse per la moda come fenomeno in sé, o come "sistema", quanto per il fermento creativo che sanno innescare i brand più evoluti: quelli capaci di giocare con linguaggi creativi sempre nuovi. Per gli Influser la cura nell’apparire non ha una valenza esibitoria: i singoli capi (e i singoli brand) sono le tessere di un mosaico con cui giocare ogni volta in modo diverso. SpeechInfluse