SlideShare a Scribd company logo
2
Most read
8
Most read
11
Most read
Sud AfricaL’unico paese al mondo con tre capitali:
•Pretoria: sede del Governo
•Città del capo: sede del Parlamento
•[Johannesburg: Economia]
ConfiniÈ situato nella punta meridionale del continente africano e confina:
a nord con la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe,
a nord-est con il Mozambico e lo Swaziland; a sud capo Agualhas
delimita il confine tra l’oceano Atlantico e l’Oceano Indiano.
Morfologia
Il territorio sudafricano è in gran parte formato da altopiani, il
cosiddetto Alto Veld, che in generale si innalza verso ovest. Il centro del paese è
in gran parte occupato dai bacini semi-desertici del Grande e Piccolo Karoo, che
sfumano a nord-ovest nel deserto del Kalahari, condiviso da Sudafrica e Namibia.
Da un punto di vista geologico, il territorio del Paese poggia su uno zoccolo di rocce
cristalline del Precambriano, venate da importanti filoni auriferi e uraniferi. Il
Karoo ricopre questo zoccolo con sedimenti di età paleozoica e mesozoica in alcuni
punti fino a 7.000 m di profondità; anche questi sedimenti hanno un'importanza
economica, essendo ricchi di carbone e di petrolio.
Alto Ved
Deserto del Kalari
Idrografia
il Sudafrica è diviso in diversi bacini. Il fiume più importante è l'Orange a
ovest, che nasce dal Lesotho. Nell'Oceano Indiano sfocia invece
il Limpopo , che divide il Paese dal Botswana; entrambi non navigabili.
Tra i laghi del Sudafrica vi sono il lago Sibhayi, il Grootvloer, formato
dal fiume Sak e il lago Santa Lucia, nei pressi di Durban. le Isole del
Principe Edoardo, e numerose minori lungo la costa.
Clima
Il clima del Sudafrica è notevolmente vario in rapporto sia alla
grande estensione territoriale.  clima mediterraneo che
caratterizza la parte meridionale del territorio, dove le
temperature sono miti e le precipitazioni superano i 600 mm.
Popolazione
Il Sudafrica è un paese fortemente multietnico; convivono, spesso con difficoltà,
etnie bianche, nere, asiatiche e miste. La legge sudafricana riconosce
formalmente quattro macro-categorie etniche: neri, bianchi e asiatici.
Al censimento dell'ottobre 1996 la popolazione del Sudafrica ammontava a
40.583.611 persone, con una densità di popolazione di 36 per km².
Etnie
I neri bantu formano circa il 75% della popolazione, i bianchi formano circa il 13%
della popolazione, e si suddividono in tre gruppi: boeri 6,5%, anglosassoni 5,5%,
altri (portoghese, tedesca e italiana) 1%. 
Religioni
• Le religioni più diffuse sono quelle cristiane: protestantesimo della chiesa
riformata sudafricana (circa
35%); cattolicesimo (10%); anglicanesimo (10%); metodismo, illuteranesimo e altre
fedi cristiane (nel complesso circa 30%).
• Si hanno poi animisti 12%; induisti (1,5%); islamici (1%) ed ebrei (0,5%).
Cattedrale Anglicana presso George. Moschea sufista a Ladysmith.
Lingue
• Le lingue ufficiali sono 11 e corrispondono alle varie etnie. I
coloreds parlano in maggioranza l'afrikaans, mentre gli asiatici
usano soprattutto l'inglese.
• Lingue principali in Sudafrica.
• Africano
• Inglese
•  e altre  Lingue secondarie
Città Principali
• Nel 2007, in Sudafrica vi erano 6 municipalità con oltre 1 milione di abitanti e 8 che
contavano tra i 500.000 e 1 milione di abitanti (nel 2001 erano 6). Alcuni di essi sono
costituiti da centinaia di minuscoli insediamenti molto vicini l'uno all'altro.
Johannesburg
Capitale
economica del
Paese.
Cape Town Sede del
Parlamento.
Durban
Pretoria
East London
Sede del Governo e
capitale Politico.
Politica
Jacob Zuma, presidente del Sudafrica.
Parlamentare
Nella fine del 2°G.M negli
anni ’90 ci fu un governo
noto cause “APARTHEID”
dove i “Bianchi” erano
maggiormente favoriti
rispetto ai Neri, ai quali non
venivano riconosciuti i
fondamentali Diritti Civili.
Si tenevano le prime
elezioni devo erratiche in
cui poterono votare TUTTE
le etnie e fu eletto Nelson
Mandela
Economia
• Nonostante i gravi problemi sociali ereditati dall’apartheid, l'economia della repubblica
Sudafricana è la più sviluppata del continente africano. Il Paese produce da solo oltre un
terzo del reddito continentale, grazie soprattutto alle risorse minerarie (oro, diamanti,
platino, ferro, cromo, carbone) e alle industrie collegate. La produzione di cereali è
concentrata nel cosiddetto "triangolo del mais", cioè l'area compresa fra la città di
Mafikeng, il Lesotho e lo Swaziland. Contadini sudafricani. L'attività mineraria e l'industria
rappresentano i settori più importanti dell'economia sudafricana.
Risorse minerali:
Agricoltura (cereali, triangolo del mais..)
Pesca
Contadini sudafricani
Triangolo
Del
Mais
FINE

More Related Content

ODP
Il Sudafrica
PPTX
Presentazione Repubblica Sudafricana
PPT
Sud africa
PPTX
Africa meridionale
PPT
Africa in generale - Power Point PPT
PPTX
Sud Africa
PPTX
Africa
PPTX
SUDAFRICA E NELSON MANDELA
Il Sudafrica
Presentazione Repubblica Sudafricana
Sud africa
Africa meridionale
Africa in generale - Power Point PPT
Sud Africa
Africa
SUDAFRICA E NELSON MANDELA

What's hot (20)

PPT
PPTX
Brasile
PPT
Africa - generalità per l'esame di 3a Media
PPT
Africa
PPTX
Sud Africa
PPTX
Il brasile
PPTX
Nattelli Etiopia
PPTX
PPT
PPT
PPTX
Giappone
PPTX
Libia - Dei
PPTX
Marocco
PDF
powerpoint brasile
PPTX
Oceania
PDF
La Libia_Syria Rocca
PPT
Il canada
PPT
India
PPT
Presentazione Kenya
PPTX
Ricerca sull' India
Brasile
Africa - generalità per l'esame di 3a Media
Africa
Sud Africa
Il brasile
Nattelli Etiopia
Giappone
Libia - Dei
Marocco
powerpoint brasile
Oceania
La Libia_Syria Rocca
Il canada
India
Presentazione Kenya
Ricerca sull' India
Ad

Similar to Sud africa_elisa (12)

PPTX
Presentazione africa copia
ODP
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4
PDF
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
PDF
Slide int formatevi_16_nov_2012
PDF
2A IC Scialoia
PDF
3A IC Scialoia Marocco
PDF
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
PDF
Johannesburg
ODP
Paesi bassi
PPT
Unicef scuole per l'africa 23 diapositive del 27 nov.2010 (1)
PPT
Senegal
PPTX
africa.pptx
Presentazione africa copia
Marta faellini 2011 2012-esercizio 4
Presentazione "Africa sub-sahariana e Sud Africa: caratteristiche economiche ...
Slide int formatevi_16_nov_2012
2A IC Scialoia
3A IC Scialoia Marocco
Nicolò Esposito presenta: La Geografia dei Paesi Bassi
Johannesburg
Paesi bassi
Unicef scuole per l'africa 23 diapositive del 27 nov.2010 (1)
Senegal
africa.pptx
Ad

More from classe3Achiavari (20)

PPT
La Riforma Protestante e la Controriforma
PPT
Scoperte geografiche2
PPTX
Primalezioneletteratura
ODP
3 anninsieme
ODP
Diego riviera pamela
ODP
ODP
ODP
La mongolia
ODP
ODP
La bomba atomica
ODP
Trisomia 21 pamela
ODP
Vulcani famosi pamela
ODP
Pendolo di foucault pamela
ODP
Le costellaioni pamela
ODP
Plutone pamela
PPT
Paul klee
PPT
La rivoluzio sc. calvi
PPT
Un'età di benessere e di progresso
PPT
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra
La Riforma Protestante e la Controriforma
Scoperte geografiche2
Primalezioneletteratura
3 anninsieme
Diego riviera pamela
La mongolia
La bomba atomica
Trisomia 21 pamela
Vulcani famosi pamela
Pendolo di foucault pamela
Le costellaioni pamela
Plutone pamela
Paul klee
La rivoluzio sc. calvi
Un'età di benessere e di progresso
Uomini, donne e bambini nella tempesta della guerra

Recently uploaded (8)

PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

Sud africa_elisa

  • 1. Sud AfricaL’unico paese al mondo con tre capitali: •Pretoria: sede del Governo •Città del capo: sede del Parlamento •[Johannesburg: Economia]
  • 2. ConfiniÈ situato nella punta meridionale del continente africano e confina: a nord con la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe, a nord-est con il Mozambico e lo Swaziland; a sud capo Agualhas delimita il confine tra l’oceano Atlantico e l’Oceano Indiano.
  • 3. Morfologia Il territorio sudafricano è in gran parte formato da altopiani, il cosiddetto Alto Veld, che in generale si innalza verso ovest. Il centro del paese è in gran parte occupato dai bacini semi-desertici del Grande e Piccolo Karoo, che sfumano a nord-ovest nel deserto del Kalahari, condiviso da Sudafrica e Namibia. Da un punto di vista geologico, il territorio del Paese poggia su uno zoccolo di rocce cristalline del Precambriano, venate da importanti filoni auriferi e uraniferi. Il Karoo ricopre questo zoccolo con sedimenti di età paleozoica e mesozoica in alcuni punti fino a 7.000 m di profondità; anche questi sedimenti hanno un'importanza economica, essendo ricchi di carbone e di petrolio. Alto Ved Deserto del Kalari
  • 4. Idrografia il Sudafrica è diviso in diversi bacini. Il fiume più importante è l'Orange a ovest, che nasce dal Lesotho. Nell'Oceano Indiano sfocia invece il Limpopo , che divide il Paese dal Botswana; entrambi non navigabili. Tra i laghi del Sudafrica vi sono il lago Sibhayi, il Grootvloer, formato dal fiume Sak e il lago Santa Lucia, nei pressi di Durban. le Isole del Principe Edoardo, e numerose minori lungo la costa.
  • 5. Clima Il clima del Sudafrica è notevolmente vario in rapporto sia alla grande estensione territoriale.  clima mediterraneo che caratterizza la parte meridionale del territorio, dove le temperature sono miti e le precipitazioni superano i 600 mm.
  • 6. Popolazione Il Sudafrica è un paese fortemente multietnico; convivono, spesso con difficoltà, etnie bianche, nere, asiatiche e miste. La legge sudafricana riconosce formalmente quattro macro-categorie etniche: neri, bianchi e asiatici. Al censimento dell'ottobre 1996 la popolazione del Sudafrica ammontava a 40.583.611 persone, con una densità di popolazione di 36 per km².
  • 7. Etnie I neri bantu formano circa il 75% della popolazione, i bianchi formano circa il 13% della popolazione, e si suddividono in tre gruppi: boeri 6,5%, anglosassoni 5,5%, altri (portoghese, tedesca e italiana) 1%. 
  • 8. Religioni • Le religioni più diffuse sono quelle cristiane: protestantesimo della chiesa riformata sudafricana (circa 35%); cattolicesimo (10%); anglicanesimo (10%); metodismo, illuteranesimo e altre fedi cristiane (nel complesso circa 30%). • Si hanno poi animisti 12%; induisti (1,5%); islamici (1%) ed ebrei (0,5%). Cattedrale Anglicana presso George. Moschea sufista a Ladysmith.
  • 9. Lingue • Le lingue ufficiali sono 11 e corrispondono alle varie etnie. I coloreds parlano in maggioranza l'afrikaans, mentre gli asiatici usano soprattutto l'inglese. • Lingue principali in Sudafrica. • Africano • Inglese •  e altre  Lingue secondarie
  • 10. Città Principali • Nel 2007, in Sudafrica vi erano 6 municipalità con oltre 1 milione di abitanti e 8 che contavano tra i 500.000 e 1 milione di abitanti (nel 2001 erano 6). Alcuni di essi sono costituiti da centinaia di minuscoli insediamenti molto vicini l'uno all'altro. Johannesburg Capitale economica del Paese. Cape Town Sede del Parlamento. Durban Pretoria East London Sede del Governo e capitale Politico.
  • 11. Politica Jacob Zuma, presidente del Sudafrica. Parlamentare Nella fine del 2°G.M negli anni ’90 ci fu un governo noto cause “APARTHEID” dove i “Bianchi” erano maggiormente favoriti rispetto ai Neri, ai quali non venivano riconosciuti i fondamentali Diritti Civili. Si tenevano le prime elezioni devo erratiche in cui poterono votare TUTTE le etnie e fu eletto Nelson Mandela
  • 12. Economia • Nonostante i gravi problemi sociali ereditati dall’apartheid, l'economia della repubblica Sudafricana è la più sviluppata del continente africano. Il Paese produce da solo oltre un terzo del reddito continentale, grazie soprattutto alle risorse minerarie (oro, diamanti, platino, ferro, cromo, carbone) e alle industrie collegate. La produzione di cereali è concentrata nel cosiddetto "triangolo del mais", cioè l'area compresa fra la città di Mafikeng, il Lesotho e lo Swaziland. Contadini sudafricani. L'attività mineraria e l'industria rappresentano i settori più importanti dell'economia sudafricana. Risorse minerali: Agricoltura (cereali, triangolo del mais..) Pesca Contadini sudafricani Triangolo Del Mais
  • 13. FINE