Micro e Piccole Imprese: sviluppo sui mercati mondiali con il Temporary Export Management
La crisi economica in Italia (Fonte: Istat) I dati principali della congiuntura 2009 Variazione % 2009/2008 0
I fattori di rischio per le Imprese Alta percentuale di PROCEDURE FALLIMENTARI nei maggiori comparti Variazione % 2009/2008 (Fonte: Cerved/Il Sole 24 Ore - febbraio 2010) 31% 26% 24% 24%
I concorrenti stranieri conquistano sempre piu’ quote sul nostro mercato I competitor del mercato globale
L’impatto degli scenari sulle Piccole Imprese PMI Vulnerabilita’ Perdite finanziarie Calo delle risorse per  l’innovazione  Calo della redditivita’ Riduzione della quota di mercato Riduzione del fatturato L’effetto
Riorganizzare l’assetto, sviluppare l’azienda  su scala internazionale, approdare su nuovi mercati  e organizzare una nuova  rete distributiva all’estero Internazionalizzare l’Impresa Creare nuove opportunita’ La Soluzione
Direttamente nella Vostra sede Specialisti al Vostro servizio Abbattiamo le Vostre barriere psicologiche Costi realmente contenuti Vendiamo i Vostri prodotti nel mondo Gestiamo il back office operativo Creiamo la Vostra rete commerciale all’estero Sviluppiamo il Vostro business Temporary export management: Competenza, Servizio, Risparmio  Il piu’ completo servizio all’export La Soluzione
MICRO e PICCOLE IMPRESE I nostri clienti che necessitano  di conoscenze che non hanno  risorse umane da dedicare La Soluzione
Scegliamo i PAESI migliori per i Vostri prodotti Scegliamo i CANALI migliori per i Vostri prodotti Creiamo database di potenziali CLIENTI CONTATTIAMO direttamente i potenziali clienti Realizziamo  VENDITE CONCRETE La nostra professione e’ il mercato La Soluzione
I vantaggi del nostro approccio strategico OCCASIONE   Vendite sporadiche e occasionali: fiere, contatti personali, ecc. Vendite continuative e pianificate: scelta Paese, creazione rete vendita, ecc.  Fatturato a “yo-yo”:  non consolidato non budgettizz. STRATEGIA   Perdite economiche e finanziarie:  mancati pagamenti, cancellazione ordini, ecc RISCHIO Leva sui plus azienda e prodotto:  + efficacia, + redditivita’ L’esportazione crea una spirale di sviluppo  aziendale  Tutto il mondo e’ un unico grande mercato SVILUPPO La Soluzione
Abbattiamo le Vostre barriere psicologiche AVVERSIONE AL RISCHIO Rischi di CAMBIO Mancanza di COMPETENZE SPECIFICHE Principali ostacoli percepiti Insufficienti RISORSE FINANZIARIE DISTANZA PSICOLOGICA Alti  COSTI DEI TRASPORTI Scarse CONOSCENZE DEL  MERCATO BARRIERE DISTRIBUTIVE Scarse CONOSCENZE DEI REGOLAMENTI Rischio di MANCATO PAGAMENTO La maggioranza degli intervistati (30%) percepisce questo ostacolo come principale Fonte: C. Guerin - Export Marketing, 2002 Sintesi adattata di un’Indagine tra gli imprenditori di 109 PMI La Soluzione
Le Imprese esportatrici sul territorio L’Export (Fonte: elaborazione su dati Istat) Il 73% dell’export italiano e’ prodotto dalle imprese di 5 regioni tra cui l’Emilia Romagna
L’Export (Fonte: Istat - 2007) Il 93% delle aziende esportatrici e’ costituito da Micro e Piccole imprese 63% 30% 6% 1% Le Imprese esportatrici per dimensione
L’Export Piu’ del 70% delle aziende che esportano genera almeno il 30% del proprio fatturato all’estero  Il vantaggio competitivo 30%
L’Export I motivi per esportare e altri ancora (piu’ immagine, nuovi stimoli, piu’ competitivita’, ecc.) Per vendere di piu’  e acquisire nuovi clienti Per vendere meglio  con minore frazionamento e maggiore programmazione, aumentando la redditivita’ dell’azienda  Per sfruttare le economie di scala  grazie all’incremento della produzione Per diversificare il rischio   e non dipendere da un unico mercato  Per eliminare dal magazzino prodotti obsoleti   altrove ancora richiesti  Per rispondere alla globalizzazione  e ai competitor stranieri che conquistano quote sul nostro mercato
L’Export I motivi per esportare Perche’ nessuna azienda oggi puo’ piu’ permettersi il lusso  di rimanere chiusa  nel proprio mercato
Temporary Export Management la sicurezza di fare centro Laura Franzini    International Marketing & Sales    349 5969625    laura.franzini@gmail.com

More Related Content

PDF
La regola fondamentale e 5 strategie per superare la crisi con successo e sen...
PDF
Surveysays
PDF
Name file something the public will understand
PPTX
2013 delegate orientation
PDF
Northridge Renovation Update
PDF
Case study: ArtFinder - Building digital capacity for the arts
PDF
How to-equip-envision-experience-small-group
La regola fondamentale e 5 strategie per superare la crisi con successo e sen...
Surveysays
Name file something the public will understand
2013 delegate orientation
Northridge Renovation Update
Case study: ArtFinder - Building digital capacity for the arts
How to-equip-envision-experience-small-group

Viewers also liked (15)

PPT
Backcountry Wilderness Area Presentation
PPT
Book buzz
PDF
Sergio
PDF
2010 Heyward Allen Toyota Corolla Athens GA
PDF
Small Group Discipleship Session 1 & 2
PDF
2010 Heyward Allen Toyota Land Cruiser Athens GA
PPTX
Presentación herbalife
PPT
Facebook
PPTX
Taskit business presentation
PPT
Be somebody be yourself
PPT
Uluslararası Kütüphane ve Bilgi Bilim Felsefesi Sempozyumu Etik:Kuram ve Uygu...
PPT
PPTX
HRCA's Proposed Concept Plan for Northridge Renovation
PDF
2010 Heyward Allen Toyota Yaris Athens GA
Backcountry Wilderness Area Presentation
Book buzz
Sergio
2010 Heyward Allen Toyota Corolla Athens GA
Small Group Discipleship Session 1 & 2
2010 Heyward Allen Toyota Land Cruiser Athens GA
Presentación herbalife
Facebook
Taskit business presentation
Be somebody be yourself
Uluslararası Kütüphane ve Bilgi Bilim Felsefesi Sempozyumu Etik:Kuram ve Uygu...
HRCA's Proposed Concept Plan for Northridge Renovation
2010 Heyward Allen Toyota Yaris Athens GA
Ad

Similar to Temporary Export Manager (20)

PDF
Webinar - Sviluppo estero B2B
PDF
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
PPTX
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
PPT
Pacini Apco Firenze
PPT
Pacini Apco Firenze
PDF
2013.06.27 globalizzazione per PMI
PDF
Export in 5 passi
PDF
Internazionalizzazione
PPTX
MADE IN ITALY - strumenti per il rilancio dell'export e dell'internazionalizz...
PDF
Reti di impresa. Un volano per l'internazionalizzazione
PDF
BNL Focus #26
PDF
Maria Gioia Zanardi - SMAU Padova 2017
PDF
Exportivity - Una sostenibile proposta di internazionalizzazione à la carte.
PDF
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
PDF
Reti di impresa un volano per l'internazionalizzazione
PDF
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
PDF
Internazionalizzazione
PDF
Internazionalizzazione
PPTX
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
PDF
Innovazione e internazionalizzazione del sistema imprese
Webinar - Sviluppo estero B2B
Webinar FarExport Associazione Industriali di Vicenza, 19 aprile 2022
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Pacini Apco Firenze
Pacini Apco Firenze
2013.06.27 globalizzazione per PMI
Export in 5 passi
Internazionalizzazione
MADE IN ITALY - strumenti per il rilancio dell'export e dell'internazionalizz...
Reti di impresa. Un volano per l'internazionalizzazione
BNL Focus #26
Maria Gioia Zanardi - SMAU Padova 2017
Exportivity - Una sostenibile proposta di internazionalizzazione à la carte.
Do you speak export? Raggiungi nuovi mercati esteri con successo
Reti di impresa un volano per l'internazionalizzazione
FAREXPORT JUNIOR ASSISTANT CON IL METODO ESPORTARE IN 7 MOSSE
Internazionalizzazione
Internazionalizzazione
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Innovazione e internazionalizzazione del sistema imprese
Ad

Temporary Export Manager

  • 1. Micro e Piccole Imprese: sviluppo sui mercati mondiali con il Temporary Export Management
  • 2. La crisi economica in Italia (Fonte: Istat) I dati principali della congiuntura 2009 Variazione % 2009/2008 0
  • 3. I fattori di rischio per le Imprese Alta percentuale di PROCEDURE FALLIMENTARI nei maggiori comparti Variazione % 2009/2008 (Fonte: Cerved/Il Sole 24 Ore - febbraio 2010) 31% 26% 24% 24%
  • 4. I concorrenti stranieri conquistano sempre piu’ quote sul nostro mercato I competitor del mercato globale
  • 5. L’impatto degli scenari sulle Piccole Imprese PMI Vulnerabilita’ Perdite finanziarie Calo delle risorse per l’innovazione Calo della redditivita’ Riduzione della quota di mercato Riduzione del fatturato L’effetto
  • 6. Riorganizzare l’assetto, sviluppare l’azienda su scala internazionale, approdare su nuovi mercati e organizzare una nuova rete distributiva all’estero Internazionalizzare l’Impresa Creare nuove opportunita’ La Soluzione
  • 7. Direttamente nella Vostra sede Specialisti al Vostro servizio Abbattiamo le Vostre barriere psicologiche Costi realmente contenuti Vendiamo i Vostri prodotti nel mondo Gestiamo il back office operativo Creiamo la Vostra rete commerciale all’estero Sviluppiamo il Vostro business Temporary export management: Competenza, Servizio, Risparmio Il piu’ completo servizio all’export La Soluzione
  • 8. MICRO e PICCOLE IMPRESE I nostri clienti che necessitano di conoscenze che non hanno risorse umane da dedicare La Soluzione
  • 9. Scegliamo i PAESI migliori per i Vostri prodotti Scegliamo i CANALI migliori per i Vostri prodotti Creiamo database di potenziali CLIENTI CONTATTIAMO direttamente i potenziali clienti Realizziamo VENDITE CONCRETE La nostra professione e’ il mercato La Soluzione
  • 10. I vantaggi del nostro approccio strategico OCCASIONE Vendite sporadiche e occasionali: fiere, contatti personali, ecc. Vendite continuative e pianificate: scelta Paese, creazione rete vendita, ecc. Fatturato a “yo-yo”: non consolidato non budgettizz. STRATEGIA Perdite economiche e finanziarie: mancati pagamenti, cancellazione ordini, ecc RISCHIO Leva sui plus azienda e prodotto: + efficacia, + redditivita’ L’esportazione crea una spirale di sviluppo aziendale Tutto il mondo e’ un unico grande mercato SVILUPPO La Soluzione
  • 11. Abbattiamo le Vostre barriere psicologiche AVVERSIONE AL RISCHIO Rischi di CAMBIO Mancanza di COMPETENZE SPECIFICHE Principali ostacoli percepiti Insufficienti RISORSE FINANZIARIE DISTANZA PSICOLOGICA Alti COSTI DEI TRASPORTI Scarse CONOSCENZE DEL MERCATO BARRIERE DISTRIBUTIVE Scarse CONOSCENZE DEI REGOLAMENTI Rischio di MANCATO PAGAMENTO La maggioranza degli intervistati (30%) percepisce questo ostacolo come principale Fonte: C. Guerin - Export Marketing, 2002 Sintesi adattata di un’Indagine tra gli imprenditori di 109 PMI La Soluzione
  • 12. Le Imprese esportatrici sul territorio L’Export (Fonte: elaborazione su dati Istat) Il 73% dell’export italiano e’ prodotto dalle imprese di 5 regioni tra cui l’Emilia Romagna
  • 13. L’Export (Fonte: Istat - 2007) Il 93% delle aziende esportatrici e’ costituito da Micro e Piccole imprese 63% 30% 6% 1% Le Imprese esportatrici per dimensione
  • 14. L’Export Piu’ del 70% delle aziende che esportano genera almeno il 30% del proprio fatturato all’estero Il vantaggio competitivo 30%
  • 15. L’Export I motivi per esportare e altri ancora (piu’ immagine, nuovi stimoli, piu’ competitivita’, ecc.) Per vendere di piu’ e acquisire nuovi clienti Per vendere meglio con minore frazionamento e maggiore programmazione, aumentando la redditivita’ dell’azienda Per sfruttare le economie di scala grazie all’incremento della produzione Per diversificare il rischio e non dipendere da un unico mercato Per eliminare dal magazzino prodotti obsoleti altrove ancora richiesti Per rispondere alla globalizzazione e ai competitor stranieri che conquistano quote sul nostro mercato
  • 16. L’Export I motivi per esportare Perche’ nessuna azienda oggi puo’ piu’ permettersi il lusso di rimanere chiusa nel proprio mercato
  • 17. Temporary Export Management la sicurezza di fare centro Laura Franzini  International Marketing & Sales  349 5969625  laura.franzini@gmail.com