Il documento descrive il Google File System (GFS), progettato per gestire la vasta crescita dei dati in Google, puntando su trasparenza, scalabilità, affidabilità ed efficienza. GFS suddivide i file in chunk da 64 MB e utilizza un master per gestire i metadati e la localizzazione dei chunk, curando anche la replica e la tolleranza ai guasti. Vengono evidenziati i vantaggi e svantaggi dell'architettura, la gestione dei metadati e il modello di consistenza adottato.
Related topics: