Deliver the best CX
Massimo Falvo
Age of context
Our perfect storm is composed of five technologies forces:
MOBILE DEVICES
SOCIAL MEDIA
SENSOR
LOCATION-BASED SERVICES
DATA
“These five forces are in the hands of more people every day,
and it means almost every business will have to adjust course
to include context in their strategies.”
Age of context - Robert Scoble & Shel Israel
Mobile
I telefoni cellulari hanno superato il numero di persone sul pianeta e il wearable computing è in piena
espansione. Oggi ci sono più di 120 milioni di tablet computer e secondo Gartner saliranno a 665
milioni nel 2016.
Bring your own device
Social
Più di 1,5 miliardi di persone utilizzano i social network e più del 80% dei contenuti disponibili sul web
relativi a una specifica marca sono veicolati da terzi (UGC).
Facebook
1,26 miliardi di utenti
(settembre 2013)
YouTube
1 miliardo di utenti
(marzo 2013)
Twitter
550 milioni di utenti
(luglio 2013)
Pinterest
70 milioni di utenti
(luglio 2013)
Linkedin
238 milioni di utenti
(maggio 2013)
Gplus
340 milioni di utenti
(gennaio 2013)
Branding 2.0
L’impresa in questo complesso ecosistema può giocare il ruolo di timoniere ma non è l’unico soggetto che determina
tutti gli aspetti del brand. Interazione diretta con il consumatore assicurando qualità, tempestività e trasparenza delle
informazioni. Occorre orientare il budget, e quindi iniziative, dai paid media agli owned e agli earned media.
Il 70% preferirebbe venire a sapere di un nuovo
prodotto da un amico su Facebook piuttosto
che dall’azienda

Il 57% chiede consiglio ai propri amici su
Facebook prima di acquistare un prodotto

Il 50% dei consumatori ha effettuato acquisti
sulla base si una raccomandazione ricevuta sui
social network
[Fonte: LuxuryDaily 2012 - Business2Community2013]
Social Business Intelligence
Sviluppare un modello di Social Intelligence capace di orientare l’azione sui media digitali in termini di:
Competitive intelligence, Predictive analysis, Customer service.
Community management
Analytics & Report
Crisis communication
Enterprise workflow
Social media proliferation
Social influencer
ViewHearingSmellTasteTouch
Sensor
I sensori sono sempre più piccoli, economici e intelligenti. Registrano tutti i cambiamenti nell’ambiente emulando
i cinque sensi umani. I sensori si intrecciano con i nostri device e fra di loro reciprocamente. Attualmente gli
smartphone hanno una media di sette sensori.
Location-based services
La nostra posizione è una delle parti più importanti del nostro contesto. La localizzazione permette di abilitare
una serie di servizi di proximity marketing context-aware
Actionable Analytics
Consumo multicanale
Digital customers journey
Prescriptive analytics
Analytics nell’era del last millisecond
Experience Management
Seamless experience
“Non si può gestire quello che non si può misurare”
Peter Drucker
Actionable Analytics
Le aziende che perfezionano il customer journey raccolgono ricompense enormi, tra cui maggiore soddisfazione
dei clienti e dipendenti, minore tasso di abbandono, maggiori entrate, costi più bassi e migliore collaborazione in
tutta l’organizzazione. E’ necessario un approccio interfunzionale passando da un orientamento per touchpoint
a uno basato sui percorsi.
USER BEHAVIOR
Opinione di acquisto
I nuovi processi di acquisto considerano il ruolo attivo dell’utente sia nella costruzione, condivisione e accesso ai
contenuti sia nella scelta del mix dei canali più idonei a sviluppare una relazione con il brand. E’ quasi
impossibile riuscire a formalizzare un pattern di comportamento omogeneo tra differenti profili di consumatori
ma è possibile identificare una maggiore frequentazione dei vari canali nelle diverse fasi del processo.
post su
un Blog
upgrad
e profilo
Legge
R55
Legge
Microblog
click
to call
crea
account
survay
online
live
chat
messaggi
click-
trough
email
browsing
dei siti
preferiti
interagisce
con la
pubblicità
inscrizione a
una community
del brandemail di
un link
scrive una
rewiew di
un prodotto
shop
online
o mobile
¤
mashup
di un
video
social
bookmark
legge
post
foto su
flickr
crea
un
prodotto
condivisione
di un
link
interagisce
con rich
media
usa
Poste ID
widget
carica foto
acquisto
legge i
consigli
dell’esperto
legge
rewiew
visita il
punto
vendita
ricerca di
un prodotto
vede dei
video
Digital customers journey
for consumer

there is only your brand
they see 6 channels:

web, social, email, search

display and apps
but marketers see four screens:

TV, PC, tablet, mobile
they see 3 sources of trust:

paid, earned, owned
Prescriptive analytics
What will happen?
When will it happen?
Why will it happen?
How di we benefit
from these
predictions?
How will these
decisions
impact everything
else?
predictions decisions effects
predictive analytics
prescriptive analytics
Rappresenta ancora la maggior parte di tutte le analisi di business.

Risponde alle domande cosa è successo e perché è successo
Combina i dati storici con algoritmi e dati esterni per tentare

di rispondere a ciò che accadrà
Suggerisce azioni volte a beneficiare delle previsioni mostrando

le implicazioni di ciascuna opzione
Descriptive analytics
Predictive analytics
Prescriptive analytics
Analytics nell’era del last millisecond
Click on product
Walks into store
Download
a whitepaper
Post on social media
Share a link
Update their profile
user user experience
What do I know about this visitors?
What do I predict will make the visitor
take the action I want
Access & Assemble the digital Assets
that match what I predict
Deliver those Digital Assets
to the visitor in the right channel
0 msec 1 msecnear real-time
EXPERIENCE MANAGEMENTEXPERIENCE MANAGEMENT
DESIGNANALISYS DEVELOPMENT MEASUREMENTDELIVERY
Actionable Analytics
Experience Management
Riprogettare la value proposition passando da una logica di prodotto e servizio a una logica di esperienza, in cui
il sistema delle interazioni lungo tutti i punti di contatto gioca un ruolo chiave nell’ottica della differenziazione.
Processo di progettazione e delivery a ciclo continuo che necessita di strumenti integrati in grado di misurare e
agire near real time.
Seamless experience
Per veicolare al cliente una seamless experience lungo tutti i punti di contatto occorre:
• Ricognizione dei di contatto maggiormente frequentati dai target di consumatori di riferimento
• Valutazione dei punti di contatto secondo i parametri di costo, capacità di accesso, qualità dell’esperienza erogata
• Identificazione, mappatura e descrizione dei vari contesti di fruizione maggiormente rilevanti per i device mobile
• Definizione degli obiettivi strategici del piano di marketing complessivo o di iniziative specifiche
• Identificazione del giusto mix di contenuti e formati di interazione per il coinvolgimento dell’utente
mail
referral
search
social
direct
Massimo Falvo
Founder | UX director at LightningP38 Inc.
massimo@lightningp38.com

More Related Content

PDF
ISBF 14 e Social Bullguard: Poste Mobile – Social customer service how to be...
PDF
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
PPT
Osservatorio Multicanalità 2008
PPTX
Digital media planning in 5 mosse
PPT
Geolocal_present
PDF
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
PDF
Dmexpo19005
ISBF 14 e Social Bullguard: Poste Mobile – Social customer service how to be...
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Roberta Milano | 30 maggio 2018
Osservatorio Multicanalità 2008
Digital media planning in 5 mosse
Geolocal_present
Osservatorio Multicanalità 2008 - Giovanni Pola - Connexia
Dmexpo19005

Similar to Deliver the best CX (20)

PDF
Dalla trasformazione alle aspettative del cliente
PDF
Customer satisfaction
PDF
IBM Customer Experience
PDF
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
PDF
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
PPTX
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
PPT
Tns - better digital better life
PDF
Andare dov’e’ il cliente: Cross channel Social Commerce
PDF
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
 
PDF
Tecla.it Smarter Commerce
PDF
Tecla.it - Convegno e-Commerce2011
PDF
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
PDF
Listen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
PPSX
Marketing & Big Data Analytics
PDF
Evento Xenesys - Social Analytics Conference (edizione Milano)
PDF
Carolina Gerenzani "Digital Life: Discover how the world lives on line"
PDF
IBM - Come i dati cambiano il modo di fare Marketing
PDF
MIC - Digital Strategy
PDF
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
PDF
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Dalla trasformazione alle aspettative del cliente
Customer satisfaction
IBM Customer Experience
Dall'F-Factor alla gestione dei touchpoint
Social CRM - Il punto di vista di MEC Italia
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
Tns - better digital better life
Andare dov’e’ il cliente: Cross channel Social Commerce
L’evoluzione digitale: dalla comunicazione al business
 
Tecla.it Smarter Commerce
Tecla.it - Convegno e-Commerce2011
Listen to me: metodi e strumenti per ascoltare il target online
Listen to me - Raffaella Mariotti - Websolute
Marketing & Big Data Analytics
Evento Xenesys - Social Analytics Conference (edizione Milano)
Carolina Gerenzani "Digital Life: Discover how the world lives on line"
IBM - Come i dati cambiano il modo di fare Marketing
MIC - Digital Strategy
TouchPoint: sensazioni, percezioni ed emozioni per un Marketing Esperienziale.
Il Social CRM nella pratica: una nuova esperienza di loyalty
Ad

Deliver the best CX

  • 1. Deliver the best CX Massimo Falvo
  • 2. Age of context Our perfect storm is composed of five technologies forces: MOBILE DEVICES SOCIAL MEDIA SENSOR LOCATION-BASED SERVICES DATA “These five forces are in the hands of more people every day, and it means almost every business will have to adjust course to include context in their strategies.” Age of context - Robert Scoble & Shel Israel
  • 3. Mobile I telefoni cellulari hanno superato il numero di persone sul pianeta e il wearable computing è in piena espansione. Oggi ci sono più di 120 milioni di tablet computer e secondo Gartner saliranno a 665 milioni nel 2016. Bring your own device
  • 4. Social Più di 1,5 miliardi di persone utilizzano i social network e più del 80% dei contenuti disponibili sul web relativi a una specifica marca sono veicolati da terzi (UGC). Facebook 1,26 miliardi di utenti (settembre 2013) YouTube 1 miliardo di utenti (marzo 2013) Twitter 550 milioni di utenti (luglio 2013) Pinterest 70 milioni di utenti (luglio 2013) Linkedin 238 milioni di utenti (maggio 2013) Gplus 340 milioni di utenti (gennaio 2013)
  • 5. Branding 2.0 L’impresa in questo complesso ecosistema può giocare il ruolo di timoniere ma non è l’unico soggetto che determina tutti gli aspetti del brand. Interazione diretta con il consumatore assicurando qualità, tempestività e trasparenza delle informazioni. Occorre orientare il budget, e quindi iniziative, dai paid media agli owned e agli earned media. Il 70% preferirebbe venire a sapere di un nuovo prodotto da un amico su Facebook piuttosto che dall’azienda
 Il 57% chiede consiglio ai propri amici su Facebook prima di acquistare un prodotto
 Il 50% dei consumatori ha effettuato acquisti sulla base si una raccomandazione ricevuta sui social network [Fonte: LuxuryDaily 2012 - Business2Community2013]
  • 6. Social Business Intelligence Sviluppare un modello di Social Intelligence capace di orientare l’azione sui media digitali in termini di: Competitive intelligence, Predictive analysis, Customer service. Community management Analytics & Report Crisis communication Enterprise workflow Social media proliferation Social influencer
  • 7. ViewHearingSmellTasteTouch Sensor I sensori sono sempre più piccoli, economici e intelligenti. Registrano tutti i cambiamenti nell’ambiente emulando i cinque sensi umani. I sensori si intrecciano con i nostri device e fra di loro reciprocamente. Attualmente gli smartphone hanno una media di sette sensori.
  • 8. Location-based services La nostra posizione è una delle parti più importanti del nostro contesto. La localizzazione permette di abilitare una serie di servizi di proximity marketing context-aware
  • 9. Actionable Analytics Consumo multicanale Digital customers journey Prescriptive analytics Analytics nell’era del last millisecond Experience Management Seamless experience “Non si può gestire quello che non si può misurare” Peter Drucker
  • 10. Actionable Analytics Le aziende che perfezionano il customer journey raccolgono ricompense enormi, tra cui maggiore soddisfazione dei clienti e dipendenti, minore tasso di abbandono, maggiori entrate, costi più bassi e migliore collaborazione in tutta l’organizzazione. E’ necessario un approccio interfunzionale passando da un orientamento per touchpoint a uno basato sui percorsi. USER BEHAVIOR
  • 11. Opinione di acquisto I nuovi processi di acquisto considerano il ruolo attivo dell’utente sia nella costruzione, condivisione e accesso ai contenuti sia nella scelta del mix dei canali più idonei a sviluppare una relazione con il brand. E’ quasi impossibile riuscire a formalizzare un pattern di comportamento omogeneo tra differenti profili di consumatori ma è possibile identificare una maggiore frequentazione dei vari canali nelle diverse fasi del processo. post su un Blog upgrad e profilo Legge R55 Legge Microblog click to call crea account survay online live chat messaggi click- trough email browsing dei siti preferiti interagisce con la pubblicità inscrizione a una community del brandemail di un link scrive una rewiew di un prodotto shop online o mobile ¤ mashup di un video social bookmark legge post foto su flickr crea un prodotto condivisione di un link interagisce con rich media usa Poste ID widget carica foto acquisto legge i consigli dell’esperto legge rewiew visita il punto vendita ricerca di un prodotto vede dei video
  • 12. Digital customers journey for consumer there is only your brand they see 6 channels: web, social, email, search display and apps but marketers see four screens: TV, PC, tablet, mobile they see 3 sources of trust: paid, earned, owned
  • 13. Prescriptive analytics What will happen? When will it happen? Why will it happen? How di we benefit from these predictions? How will these decisions impact everything else? predictions decisions effects predictive analytics prescriptive analytics Rappresenta ancora la maggior parte di tutte le analisi di business. Risponde alle domande cosa è successo e perché è successo Combina i dati storici con algoritmi e dati esterni per tentare di rispondere a ciò che accadrà Suggerisce azioni volte a beneficiare delle previsioni mostrando le implicazioni di ciascuna opzione Descriptive analytics Predictive analytics Prescriptive analytics
  • 14. Analytics nell’era del last millisecond Click on product Walks into store Download a whitepaper Post on social media Share a link Update their profile user user experience What do I know about this visitors? What do I predict will make the visitor take the action I want Access & Assemble the digital Assets that match what I predict Deliver those Digital Assets to the visitor in the right channel 0 msec 1 msecnear real-time
  • 15. EXPERIENCE MANAGEMENTEXPERIENCE MANAGEMENT DESIGNANALISYS DEVELOPMENT MEASUREMENTDELIVERY Actionable Analytics Experience Management Riprogettare la value proposition passando da una logica di prodotto e servizio a una logica di esperienza, in cui il sistema delle interazioni lungo tutti i punti di contatto gioca un ruolo chiave nell’ottica della differenziazione. Processo di progettazione e delivery a ciclo continuo che necessita di strumenti integrati in grado di misurare e agire near real time.
  • 16. Seamless experience Per veicolare al cliente una seamless experience lungo tutti i punti di contatto occorre: • Ricognizione dei di contatto maggiormente frequentati dai target di consumatori di riferimento • Valutazione dei punti di contatto secondo i parametri di costo, capacità di accesso, qualità dell’esperienza erogata • Identificazione, mappatura e descrizione dei vari contesti di fruizione maggiormente rilevanti per i device mobile • Definizione degli obiettivi strategici del piano di marketing complessivo o di iniziative specifiche • Identificazione del giusto mix di contenuti e formati di interazione per il coinvolgimento dell’utente mail referral search social direct
  • 17. Massimo Falvo Founder | UX director at LightningP38 Inc. massimo@lightningp38.com