Il documento analizza l'uso e la percezione degli aggiornamenti di stato sui social network tra gli studenti universitari, esplorando le differenze tra comunicazione online e offline. Attraverso interviste e analisi quantitative, si evidenziano aspetti come la frequenza degli aggiornamenti, la percezione di invasività, e il ruolo degli status update come forma di auto-espressione e interazione sociale. Le conclusioni suggeriscono che gli utenti devono esercitare cautela nella condivisione delle informazioni per evitare malintesi.