I COSTI DELLA BIODINAMICA
                 •  Premesse: il caso Vigneto San Vito
                 •  La Difesa: confronto costi prodotti fitosanitari
                 •  Il Lavoro: confronto costi di manodopera
                 •  Altri costi: combustibile e fertilità
                 • Conclusioni

Cerreto Guidi,
09 luglio 2011
• Premesse: il caso Vigneto San Vito

                             CONDIZIONI AL “CONTORNO”

                                                Aspetti legati alla tipologia di
     Aspetti legati alla azienda
                                                            analisi
                                              •  Dati storici precedenti totalmente
•  Azienda sui Colli Bolognesi dal 1969.         mancanti à dati annata 2005-06
                                                 approssimativi (mancanza di un
•  Nuova gestione da Novembre 2005               controllo puntuale di costi e ore di
•  Prima annata agraria 2005-06 in lotta         manodopera)
   integrata con due consulenti/venditori     •  Non sono stati considerati gli acquisti
•  Inizio conversione all’Agricoltura            dei nuovi macchinari à non erano
                                                 legati strettamente alla Biodinamica (ad
   Biodinamica nell’Ottobre 2006 per
                                                 esclusione macchina per 501)
   tutti i 9,45 ha. di vigneto
                                              •  Non sono stati considerati costi di
•  Nel 2005 lo staff era composto all’80%        consulenze, certificazioni e incentivi
   da pensionati                                 PSR (variabile per Regione)
•  Vigneti anche particolarmente pendenti     •  Non abbiamo considerato lotte
•  Terreno in buona parte molto argilloso e      obbligatorie come la flavescenza dorata
   non lavorato à forte compattazione        •  Rese oggi “costanti” per mancanza
                                                 storico e per variabilità per vitigno

                                                                                            2
• La Difesa: confronto costi prodotti fitosanitari

                              Costo annuale per la difesa in €/ha.
                 Convenzionale                                                 Biodinamica

                                                                                  €/ha.
Annata agraria 2005-06
                                                              € 400              334,39
3 appezzamenti distinti con gestioni diverse:
                                                              € 300   253,06              264,21      251,94
3,7 ha. di proprietà (Consorzio Agrario) à € 869
                                                              € 200
4 ha. in affitto (Consorzio Agrario) à € 738

5,7 ha. di proprietà (fornitore privato) à € 590             € 100

(buon riferimento con aiuto agronomo à € 500 – 600)            €0
                                                                      2006-07 2007-08 2008-09 2009-10

           Costo medio: € 713/ha.                                       Costo medio: € 275/ha.


                                        Minor costo: € 438/ha.

  •  annata 2007-08: particolarmente difficile per peronospora e oidio. Consumo di zolfo in polvere
  notevolmente maggiore
                                                                                                               3
•  Il Lavoro: confronto costi di manodopera

                     Consuntivazione ore à OdL – Ordine di Lavoro
                                                         Database




                                                          Budget

 • il modulo di campagna viene compilato
 giornalmente dal responsabile/capo
 squadra e le ore vengono confrontate con le
 timbrature
 •  La programmazione aiuta anche a
 “destagionalizzare” le lavorazioni

                                                                     4
•  Il Lavoro: confronto costi di manodopera

                         Le ore di manodopera in Biodinamica

                                                  • Primo anno di conversione à forte
                                                  investimento nella potatura (in parte non
                                                  legato alla conversione alla biodinamica)
                                                  • 2007-08 à unico anno senza conversione
                                                  nuovi vigneti (dopo ca.1,3ha.)
                                                  • Annata 2009-10: il forte ritardo nella
                                                  gestione del verde a portato ad un
                                                  aumento esponenziale delle ore à dato
                                                  2011: ca. 135 ore/ha. (si impara dai
                                                  propri errori)




                                                       dato medio: 485 ore/ha.
                                                      Target: 425 - 450 ore/ha.

                                                                                              5
•  Il Lavoro: confronto costi di manodopera

                               Confronto costi di manodopera
               Convenzionale                                        Biodinamica


      dato Vigneto San Vito 2005-06
                                                             dato medio: 485 ore/ha.
       approssimativo: 390 ore/ha.
     Valori di riferimento: 330 ore/ha.
                                                            Target: 425 - 450 ore/ha.
                                              + 90 ore/ha




        Costo orario: €10,00                                 Costo orario: € 12,50
      in realtà era pari a ca. €8,50 causa
                                                               Manodopera specializzata
           “sotto denuncia” ore reali




                       Costo in convenzionale: 360 ore x € 10,00 = € 3.600
                        Costo in biodinamica: 450 ore x € 12,50 = € 5.625
                               MAGGIOR COSTO: ca.€ 2.000/ha.
                                                                                          6
•  Altri costi: combustibile e fertilità

                     Gasolio                                   “Concimazioni”


    dato Vigneto San Vito 2005-06 molto              Costi miscuglio semi per Sovescio:
          approx.: 150 - 170 litri/ha.                 2006-07: € 50 /ha. (solo Favino)
            Valore attuale approx.:                   2007-08: € 206 /ha. (20-30 piante)

                250 - 300 litri/ha                    2008-09: € 224 /ha. (20-30 piante)

           costo attuale: € 0,77/litro                2009-10: € 186 /ha. (20-30 piante)




                                                       Oltre al costo del seme sono state
      Maggior costo: € 80 – 100                  considerate un paio d’ore/ha. di manodopera
    andrebbe considerato anche il costo per il    per la semina e le lavorazioni con il trattore
          maggior uso dei macchinari                (preparazione letto di semina, sfalcio e
                                                   interramento sovescio) già comprese nel
     Dato molto approssimativo causa                       conto precedente delle ore.
     mancanza di uno storico “solido”            Confronto impossibile per mancanza
                                                 storico aziendale e molti riferimenti
                                                  generici (lettame, pellet minerali, ecc.)
                                                                                                   7
• Conclusioni


        IMPATTO SUI COSTI AGRICOLI E VANTAGGI QUALITATIVI

    PRODOTTI FITOSANITARI
         MENO CARI                       +        +              MAGGIOR COSTO DI
                                                                   MANODOPERA


•  Prodotti non di sintesi, senza brevetti       •  Centralità del lavoro dell’uomo (terroir)
•  Miglior ambiente di lavoro e prodotto più     •  Staff più giovane, preparato e motivato
   “sano” e “pulito” (magari non per tutti)      •  “Preferisco investire nelle persone che in
                                                    un sacchetto di prodotto””
      MINOR COSTO : ca. € 440 /ha.                  MAGGIOR COSTO : ca. € 2.000 /ha.




       IL MAGGIOR COSTO TOTALE RISULTA ESSERE DI ALMENO € 1.500/ha
                          (resa media di 75 Q.li/ha.)
 MAGGIOR COSTO UVA: € 20 /Q.le (+50% prezzi dei Colli Bolognesi. Noi da ca. €60 a € 80/Q.le)

                                                                                                 8

More Related Content

PPTX
Relazione ambientale dettagliata
PPT
Lorenzo biscontin fwt 2010
PPT
Villa petriolo one to one copia
PPT
Internet better life Ignite andrea gori 28 Giugno 2010
ODP
Tendenze canale internet
PPT
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlante
PDF
Cambiamenti Climatici a Montalcino Simone Orlandini
PDF
Winetown b&p
Relazione ambientale dettagliata
Lorenzo biscontin fwt 2010
Villa petriolo one to one copia
Internet better life Ignite andrea gori 28 Giugno 2010
Tendenze canale internet
Presentazione wine camp cristian_fabrizio_vino_parlante
Cambiamenti Climatici a Montalcino Simone Orlandini
Winetown b&p

Viewers also liked (20)

PPTX
Wine town
PPT
Attilio scienza dzero_light
PPT
Wine: iPhone and Mobile Applications, Applicazioni iPhone per il Vino
PPT
L Utilizzo Dei Social Network Nel Settore enogastronomico
PDF
Wine Social Marketing: how to turn customers into explorers
PDF
Il futuro del vino e il vino del futuro
ODP
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
ODP
Liguria Vini e Vitigni
ODP
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
PDF
Summary report jan 22, 2012 - dosaggio zero
PDF
Summary report jan 22, 2012 - dzf dosaggio zero franciacorta livello 2
PDF
Presentazione mv2015 2
ODP
Umbria Lezione AIS secondo Livello
ODP
Lazio Lezione Secondo Livello
PPT
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
DOCX
Viticultura Sommelier AIS 1°livello
PPT
Alto Adige AIS Secondo Livello
PPTX
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
ODP
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
ODP
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Wine town
Attilio scienza dzero_light
Wine: iPhone and Mobile Applications, Applicazioni iPhone per il Vino
L Utilizzo Dei Social Network Nel Settore enogastronomico
Wine Social Marketing: how to turn customers into explorers
Il futuro del vino e il vino del futuro
Piemonte e Val d'Aosta II livello AIS
Liguria Vini e Vitigni
Sardegna Lezione AIS Secondo livello
Summary report jan 22, 2012 - dosaggio zero
Summary report jan 22, 2012 - dzf dosaggio zero franciacorta livello 2
Presentazione mv2015 2
Umbria Lezione AIS secondo Livello
Lazio Lezione Secondo Livello
Enografia Nazionale AIS Primo Livello
Viticultura Sommelier AIS 1°livello
Alto Adige AIS Secondo Livello
Ripasso esame Sommelier - Italia e Mondo
Tecnica Degustazione Vino AIS Andrea Gori
Birra Lezione AIS Primo Livello sommelier
Ad

Similar to Vigneto San Vito Costi biodinamica cerreto guidi 2011110710 (15)

PDF
Potatura gatti sintesi
PDF
Costi di produzione forme di allevamento
PDF
02 merlot veneto forme di allevamento
PDF
05 fdia e fitt
PDF
Forme di allevamento per vitigni piemontesi
PDF
Biogas Italy
PDF
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
PDF
GA-VINO: Impronta ambientale dei vini Carignano, Cannonau e Vermentino: un ca...
PDF
Censimento agricoltura piemonte
PDF
6 censimento
PDF
Tempesta cembra 2013 it
PDF
Workshop Cerealicoltura - Sì Sostenibilità Innovazione
PDF
Convase 28 ottobre 2011 - Ciro lazzarin - Agri 2000 - Quanto pagano la concia...
PDF
Fittezze
PDF
Presentazione progetto Zonazione Doc Piave
Potatura gatti sintesi
Costi di produzione forme di allevamento
02 merlot veneto forme di allevamento
05 fdia e fitt
Forme di allevamento per vitigni piemontesi
Biogas Italy
Le colture dedicate da biomassa a fini energetici in Sardegna: limiti ed oppo...
GA-VINO: Impronta ambientale dei vini Carignano, Cannonau e Vermentino: un ca...
Censimento agricoltura piemonte
6 censimento
Tempesta cembra 2013 it
Workshop Cerealicoltura - Sì Sostenibilità Innovazione
Convase 28 ottobre 2011 - Ciro lazzarin - Agri 2000 - Quanto pagano la concia...
Fittezze
Presentazione progetto Zonazione Doc Piave
Ad

More from Da Burde (6)

ODP
Toscana Lezione AI Secondo livello
PPT
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
PPT
Lombardia AIS Secondo Livello
ODP
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
ODP
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
PPT
Legislazione Italiana Vino Primo Livello
Toscana Lezione AI Secondo livello
Sicilia Lezione AIS Secondo Livello sommelier
Lombardia AIS Secondo Livello
Friuli Venezia Giulia Sommelier AIS
Distillati E liquori Lezione AIS Primo Livello Sommelier
Legislazione Italiana Vino Primo Livello

Vigneto San Vito Costi biodinamica cerreto guidi 2011110710

  • 1. I COSTI DELLA BIODINAMICA •  Premesse: il caso Vigneto San Vito •  La Difesa: confronto costi prodotti fitosanitari •  Il Lavoro: confronto costi di manodopera •  Altri costi: combustibile e fertilità • Conclusioni Cerreto Guidi, 09 luglio 2011
  • 2. • Premesse: il caso Vigneto San Vito CONDIZIONI AL “CONTORNO” Aspetti legati alla tipologia di Aspetti legati alla azienda analisi •  Dati storici precedenti totalmente •  Azienda sui Colli Bolognesi dal 1969. mancanti à dati annata 2005-06 approssimativi (mancanza di un •  Nuova gestione da Novembre 2005 controllo puntuale di costi e ore di •  Prima annata agraria 2005-06 in lotta manodopera) integrata con due consulenti/venditori •  Non sono stati considerati gli acquisti •  Inizio conversione all’Agricoltura dei nuovi macchinari à non erano legati strettamente alla Biodinamica (ad Biodinamica nell’Ottobre 2006 per esclusione macchina per 501) tutti i 9,45 ha. di vigneto •  Non sono stati considerati costi di •  Nel 2005 lo staff era composto all’80% consulenze, certificazioni e incentivi da pensionati PSR (variabile per Regione) •  Vigneti anche particolarmente pendenti •  Non abbiamo considerato lotte •  Terreno in buona parte molto argilloso e obbligatorie come la flavescenza dorata non lavorato à forte compattazione •  Rese oggi “costanti” per mancanza storico e per variabilità per vitigno 2
  • 3. • La Difesa: confronto costi prodotti fitosanitari Costo annuale per la difesa in €/ha. Convenzionale Biodinamica €/ha. Annata agraria 2005-06 € 400 334,39 3 appezzamenti distinti con gestioni diverse: € 300 253,06 264,21 251,94 3,7 ha. di proprietà (Consorzio Agrario) à € 869 € 200 4 ha. in affitto (Consorzio Agrario) à € 738 5,7 ha. di proprietà (fornitore privato) à € 590 € 100 (buon riferimento con aiuto agronomo à € 500 – 600) €0 2006-07 2007-08 2008-09 2009-10 Costo medio: € 713/ha. Costo medio: € 275/ha. Minor costo: € 438/ha. •  annata 2007-08: particolarmente difficile per peronospora e oidio. Consumo di zolfo in polvere notevolmente maggiore 3
  • 4. •  Il Lavoro: confronto costi di manodopera Consuntivazione ore à OdL – Ordine di Lavoro Database Budget • il modulo di campagna viene compilato giornalmente dal responsabile/capo squadra e le ore vengono confrontate con le timbrature •  La programmazione aiuta anche a “destagionalizzare” le lavorazioni 4
  • 5. •  Il Lavoro: confronto costi di manodopera Le ore di manodopera in Biodinamica • Primo anno di conversione à forte investimento nella potatura (in parte non legato alla conversione alla biodinamica) • 2007-08 à unico anno senza conversione nuovi vigneti (dopo ca.1,3ha.) • Annata 2009-10: il forte ritardo nella gestione del verde a portato ad un aumento esponenziale delle ore à dato 2011: ca. 135 ore/ha. (si impara dai propri errori) dato medio: 485 ore/ha. Target: 425 - 450 ore/ha. 5
  • 6. •  Il Lavoro: confronto costi di manodopera Confronto costi di manodopera Convenzionale Biodinamica dato Vigneto San Vito 2005-06 dato medio: 485 ore/ha. approssimativo: 390 ore/ha. Valori di riferimento: 330 ore/ha. Target: 425 - 450 ore/ha. + 90 ore/ha Costo orario: €10,00 Costo orario: € 12,50 in realtà era pari a ca. €8,50 causa Manodopera specializzata “sotto denuncia” ore reali Costo in convenzionale: 360 ore x € 10,00 = € 3.600 Costo in biodinamica: 450 ore x € 12,50 = € 5.625 MAGGIOR COSTO: ca.€ 2.000/ha. 6
  • 7. •  Altri costi: combustibile e fertilità Gasolio “Concimazioni” dato Vigneto San Vito 2005-06 molto Costi miscuglio semi per Sovescio: approx.: 150 - 170 litri/ha. 2006-07: € 50 /ha. (solo Favino) Valore attuale approx.: 2007-08: € 206 /ha. (20-30 piante) 250 - 300 litri/ha 2008-09: € 224 /ha. (20-30 piante) costo attuale: € 0,77/litro 2009-10: € 186 /ha. (20-30 piante) Oltre al costo del seme sono state Maggior costo: € 80 – 100 considerate un paio d’ore/ha. di manodopera andrebbe considerato anche il costo per il per la semina e le lavorazioni con il trattore maggior uso dei macchinari (preparazione letto di semina, sfalcio e interramento sovescio) già comprese nel Dato molto approssimativo causa conto precedente delle ore. mancanza di uno storico “solido” Confronto impossibile per mancanza storico aziendale e molti riferimenti generici (lettame, pellet minerali, ecc.) 7
  • 8. • Conclusioni IMPATTO SUI COSTI AGRICOLI E VANTAGGI QUALITATIVI PRODOTTI FITOSANITARI MENO CARI + + MAGGIOR COSTO DI MANODOPERA •  Prodotti non di sintesi, senza brevetti •  Centralità del lavoro dell’uomo (terroir) •  Miglior ambiente di lavoro e prodotto più •  Staff più giovane, preparato e motivato “sano” e “pulito” (magari non per tutti) •  “Preferisco investire nelle persone che in un sacchetto di prodotto”” MINOR COSTO : ca. € 440 /ha. MAGGIOR COSTO : ca. € 2.000 /ha. IL MAGGIOR COSTO TOTALE RISULTA ESSERE DI ALMENO € 1.500/ha (resa media di 75 Q.li/ha.) MAGGIOR COSTO UVA: € 20 /Q.le (+50% prezzi dei Colli Bolognesi. Noi da ca. €60 a € 80/Q.le) 8