Il documento analizza l'impatto del Web 2.0 sulla comunicazione degli enti locali, evidenziando come la tecnologia favorisca la partecipazione attiva dei cittadini nella gestione dei servizi pubblici. Descrive le piattaforme principali utilizzate dagli enti, come Facebook e Twitter, per coinvolgere i cittadini e promuovere una comunicazione bidirezionale. Viene sottolineata l'importanza di una conoscenza collettiva e del ruolo del cittadino come prosumer nella costruzione di un rapporto di fiducia con le istituzioni.