SlideShare a Scribd company logo
What's new in ASP.NET 4.0Andrea DottorMicrosoft MVP ASP.NET
AgendaASP.NET 4.0 core services (Visual Studio 2010, IIS7)SEO FeaturesMaggiore controllo del HTMLRoutingASP.NET AJAX
Project Template ChangesEmpty Web Application TemplateContiene solamente il file Web.ConfigWeb Application and Web Site Project TemplatesCrea un'applicazione web con alcune pagine, e con già le funzionalità di membership, roles e profiles che fanno uso di SQL ExpressLe pagine presenti fanno uso di master-pageHanno una grafica di base
Web.config File MinificationNel Framework .NET 4.0 la maggior parte della configurazione è stata spostata nel machine.configIl file Web.config eredita le configurazioni dal machine.configIl file Web.config conterrà le configurazioni personalizzate, o modifiche a quelle di default
Web.config TransformationPossibilità di applicare delle trasformazioni al web.config in fase di pubblicazioneXML Document Transform (XDT)Trasformazione applicata solo in fase di pubblicazioneE’ possibile specificare un XDT per ogni configurazione di compilazioneWeb.debug.configWeb.release.config
Web.config Transformations
Auto-Start Web ApplicationsPossibilità di “avviare” l’applicazione in modo automaticoVengono eseguite delle chiamate che causano l’avvio dell’applicazione e mantengono il processo sempre attivo e prontoEvita il problema che il primo client deve attendere l’avvio dell’applicazioneValido per le applicazioni che eseguono parecchie elaborazioni all’avvio, come per esempio nel metodo Application_Start
Auto-Start Web ApplicationsCon ASP.NET 4 hostato in IIS 7.5 Richiede la modifica del file applicationHost.config che si trova in C:\Windows\System32\inetsrv\config\applicationHost.configNell’applicationPools: startMode=“AlwaysRunning”Nel site dove si vuole abilitare:serviceAutoStartEnabled="true"
“warming up” Web ApplicationsE’ possibile specificare una classe che esegua tutte le operazione da svolgere al primo caricamentoserviceAutoStartProvider=“PreWarmMyCache“IIS non accetterà richieste fino a quando il precaricamento non sarà conclusoLa classe da creare dovrà implementareIProcessHostPreloadClientpublic void Preload(string[] parameters)
Auto-Start Web Applications
Auto-Start Web ApplicationsIl team di IIS ha rilasciato ‘Application Warm-Up Module’ per esegure il warmup delle applicazioniNon richiede la modifica manuale dei file di configurazioneSi configura tramite tool graficoSi ha la possibilità di specificarele chiamate da eseguire per avviare l’applicazione
SEO Features - Meta TagsNella Page sono state aggiunte le proprietà per impostare MetaKeywords e MetaDescriptionPage.MetaKeywordsPage.MetaDescriptionE’ possibile valorizzarle direttamente nel markup della pagina (nella direttiva di pagina)
SEO Features - RedirectPermanentEsecuzione di un redirect permanente verso un url specificoHTTP Status Code of 301 – Moved PermanentlyNOTA: Il classico redirect (Response.Redirect) vieneeseguito con codice 302 (temporary redirect)
SEO Features - RedirectPermanentPossibilità di eseguire il redirect applicando le regole del routingRedirectToRoute -> 302RedirectToRoutePermanent -> 301
Enabling View State for Individual ControlsPossibilità di gestire il comportamento del ViewState per ogni singolo controlloViewStateMode:Enabled: ViewState abilitato per questo controllo e per I controlli figli che hannoViewStateModevalorizzato  a Inherit (o non specificato)Disabled: ViewState disabilitatoInherit: Indica al controllodiutilizzareilvalorediViewStateMode del controllo padreDi default ilViewState è abilitato
Setting Client IDsCon l’uso della proprietà ClientIDMode sarà possibile gestire la valorizzazione del ClientID.Permette di ridurre la lunghezza degli IDctl00_ContentPlaceHolder1_ParentPanel_NamingPanel1_TextBox1Agevola l’utilizzo degli ID negli script clientÈ più immediato scrivere $get(“TextBox1”) invece di$get(“ctl00_ContentPlaceHolder1_ParentPanel_NamingPanel1_TextBox1”)
Setting Client IDsLa proprietà ClientIDMode può valere:AutoID: Comportamento come l’attualeStatic: La proprietàClientIDverràvalorizzata come specificata in IDPredictable: Concatenal’ID del controllo a quello del parent.Puòessereutilizzatoassieme a ClientIDRowSuffix per concatenareproprietàdioggetti in binding.Inherit: Indicadiutilizzare lo stessovalore che è impostato nelcontrollo padre.
Routing in ASP.NET 4Introdotto già in ASP.NET 3.5 SP1Migliorato in ASP.NET 4.0, introdotte nuove classe che facilitano l’utilizzo:PageRouteHandlerHttpRequest.RequestContext, Page.RouteDataRouteUrlExpressionBuilder, RouteValueExpressionBuilderRouteParameter
Andrea DottorBlog: http://blog.dottor.netEmail: andrea@dottor.netSite: http://www.dottor.netTwitter: http://twitter.com/dottorGamertag: andreadottor
© 2010 Microsoft Corporation. All rights reserved. Microsoft, Visual Studio, the Visual Studio logo, and [list other trademarks referenced] are trademarks of the Microsoft group of companies.  The information herein is for informational purposes only and represents the current view of Microsoft Corporation as of the date of this presentation.  Because Microsoft must respond to changing market conditions, it should not be interpreted to be a commitment on the part of Microsoft, and Microsoft cannot guarantee the accuracy of any information provided after the date of this presentation.  MICROSOFT MAKES NO WARRANTIES, EXPRESS, IMPLIED, OR STATUTORY, AS TO THE INFORMATION IN THIS PRESENTATION.
Prossimi Meeting7/5/2010 - Client & Code Tools TrackDavide Senatore - WPF Dashboards with Prism Davide Vernole - Test Driven Development & Continuous Integration, codice di qualità con Visual Studio 2010 4/6/2010 - Visual Studio & Tools TrackAndrea Boschin - Application prototyping con SketchFlow Davide Vernole - MSF Agile 5, la proposta Microsoft per la metodologia Scrum
Microsoft Ajax Library – CDNPermette di scaricare gli script Microsoft AJAX Library e JQueryI contenuti della Microsoft Ajax CDN sono mantenuti in cache da server sparsi in giro per il mondoSi ha una maggiore velocità di download in quanto verranno recuperati dal server più vicinoSupporta htts<script 	src="http://ajax.microsoft.com/ajax/beta/0911/Start.js" 	type="text/javascript" />
Microsoft Ajax Library – Script LoaderPermette di scaricare in un secondo momento gli script necessariPermette di caricare solamente gli script necessariRecupera gli script anche dalla CDN Microsoft Ajax Content Delivery NetworkCaricamento+veloceSolo script necessariReferenziare soloStart.js
Microsoft Ajax Library –DataViewPossibilità di eseguire il bindig di oggetti/dati direttamente lato client
Microsoft Ajax Library –DataContextViene usato per eseguire il bindig degli oggetti lato clientSupporta anche gli ADO.NET Data ServicesE’ bidirezionale (lettura+scrittura)

More Related Content

PPTX
Asp.net 4 Community Tour VS2010
PDF
REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI
PDF
EtnaDev 2015 - Windows Bridge
PPTX
ASP.NET MVC 2.0
PPTX
Asp.net web form 4.5 - what's new!!
PPTX
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
PPTX
Novità di Asp.Net 4.0
PPTX
Introduzione ad ASP.NET Core
Asp.net 4 Community Tour VS2010
REALIZZAZIONE DI UNA WEB PART PER L'ACCESSO A MOTORI DI BASI DI DATI RELAZIONALI
EtnaDev 2015 - Windows Bridge
ASP.NET MVC 2.0
Asp.net web form 4.5 - what's new!!
Crea servizi REST per la tua App con ASP.NET 5
Novità di Asp.Net 4.0
Introduzione ad ASP.NET Core

Similar to What's new in ASP.NET 4.0 (20)

PDF
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
PPTX
Alessandro Forte - ASP.Net 4.0
PPTX
Fe02 ria con breeze e knockout
PPTX
Integrazione continua con TFS Build
PPTX
Cert03 70-486 developing asp.net mvc 4 web applications
PDF
Joomla! 5.1 - Dalle novità ai prossimi passi
PPTX
Wss Solution Framework
PDF
Hands on MVC - Mastering the Web
PPTX
ASP.NET MVC 6 - uno sguardo al futuro
PPTX
Cosa c'è di nuovo in asp.net core 2 0
PDF
Microsoft Fast - Overview
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 08: Optimize iOS WebApp
PDF
Blazor ha vinto? Storie di casi reali
PPTX
Migliora il tuo codice con knockout.js
PDF
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
PDF
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
PPT
Wpo extended
PPTX
Webcast - Introduzione a Visual Studio Online
PDF
MVC and Struts 1
PPTX
Sharepoint 2010 JQuery
ASP.NET Core - dove siamo arrivati
Alessandro Forte - ASP.Net 4.0
Fe02 ria con breeze e knockout
Integrazione continua con TFS Build
Cert03 70-486 developing asp.net mvc 4 web applications
Joomla! 5.1 - Dalle novità ai prossimi passi
Wss Solution Framework
Hands on MVC - Mastering the Web
ASP.NET MVC 6 - uno sguardo al futuro
Cosa c'è di nuovo in asp.net core 2 0
Microsoft Fast - Overview
Corso WebApp iOS - Lezione 08: Optimize iOS WebApp
Blazor ha vinto? Storie di casi reali
Migliora il tuo codice con knockout.js
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Joomla! 1.5: CMS a mani tese verso gli sviluppatori
Wpo extended
Webcast - Introduzione a Visual Studio Online
MVC and Struts 1
Sharepoint 2010 JQuery
Ad

More from XeDotNet (8)

PPTX
Codice di qualità con VS2010 (TDD)
PPTX
Silverlight 4 - Community Tour (RTM)
PPTX
Silverlight 4
PPTX
ASP.NET 4.0
PPTX
Write less do more...with jQuery
PPTX
Real World State And Notification Broker
PPTX
Windows Embedded, Segreti E Misteri Delle Piattaforme
PPTX
Slverlight Networking (Andrea Boschin)
Codice di qualità con VS2010 (TDD)
Silverlight 4 - Community Tour (RTM)
Silverlight 4
ASP.NET 4.0
Write less do more...with jQuery
Real World State And Notification Broker
Windows Embedded, Segreti E Misteri Delle Piattaforme
Slverlight Networking (Andrea Boschin)
Ad

What's new in ASP.NET 4.0

  • 1. What's new in ASP.NET 4.0Andrea DottorMicrosoft MVP ASP.NET
  • 2. AgendaASP.NET 4.0 core services (Visual Studio 2010, IIS7)SEO FeaturesMaggiore controllo del HTMLRoutingASP.NET AJAX
  • 3. Project Template ChangesEmpty Web Application TemplateContiene solamente il file Web.ConfigWeb Application and Web Site Project TemplatesCrea un'applicazione web con alcune pagine, e con già le funzionalità di membership, roles e profiles che fanno uso di SQL ExpressLe pagine presenti fanno uso di master-pageHanno una grafica di base
  • 4. Web.config File MinificationNel Framework .NET 4.0 la maggior parte della configurazione è stata spostata nel machine.configIl file Web.config eredita le configurazioni dal machine.configIl file Web.config conterrà le configurazioni personalizzate, o modifiche a quelle di default
  • 5. Web.config TransformationPossibilità di applicare delle trasformazioni al web.config in fase di pubblicazioneXML Document Transform (XDT)Trasformazione applicata solo in fase di pubblicazioneE’ possibile specificare un XDT per ogni configurazione di compilazioneWeb.debug.configWeb.release.config
  • 7. Auto-Start Web ApplicationsPossibilità di “avviare” l’applicazione in modo automaticoVengono eseguite delle chiamate che causano l’avvio dell’applicazione e mantengono il processo sempre attivo e prontoEvita il problema che il primo client deve attendere l’avvio dell’applicazioneValido per le applicazioni che eseguono parecchie elaborazioni all’avvio, come per esempio nel metodo Application_Start
  • 8. Auto-Start Web ApplicationsCon ASP.NET 4 hostato in IIS 7.5 Richiede la modifica del file applicationHost.config che si trova in C:\Windows\System32\inetsrv\config\applicationHost.configNell’applicationPools: startMode=“AlwaysRunning”Nel site dove si vuole abilitare:serviceAutoStartEnabled="true"
  • 9. “warming up” Web ApplicationsE’ possibile specificare una classe che esegua tutte le operazione da svolgere al primo caricamentoserviceAutoStartProvider=“PreWarmMyCache“IIS non accetterà richieste fino a quando il precaricamento non sarà conclusoLa classe da creare dovrà implementareIProcessHostPreloadClientpublic void Preload(string[] parameters)
  • 11. Auto-Start Web ApplicationsIl team di IIS ha rilasciato ‘Application Warm-Up Module’ per esegure il warmup delle applicazioniNon richiede la modifica manuale dei file di configurazioneSi configura tramite tool graficoSi ha la possibilità di specificarele chiamate da eseguire per avviare l’applicazione
  • 12. SEO Features - Meta TagsNella Page sono state aggiunte le proprietà per impostare MetaKeywords e MetaDescriptionPage.MetaKeywordsPage.MetaDescriptionE’ possibile valorizzarle direttamente nel markup della pagina (nella direttiva di pagina)
  • 13. SEO Features - RedirectPermanentEsecuzione di un redirect permanente verso un url specificoHTTP Status Code of 301 – Moved PermanentlyNOTA: Il classico redirect (Response.Redirect) vieneeseguito con codice 302 (temporary redirect)
  • 14. SEO Features - RedirectPermanentPossibilità di eseguire il redirect applicando le regole del routingRedirectToRoute -> 302RedirectToRoutePermanent -> 301
  • 15. Enabling View State for Individual ControlsPossibilità di gestire il comportamento del ViewState per ogni singolo controlloViewStateMode:Enabled: ViewState abilitato per questo controllo e per I controlli figli che hannoViewStateModevalorizzato a Inherit (o non specificato)Disabled: ViewState disabilitatoInherit: Indica al controllodiutilizzareilvalorediViewStateMode del controllo padreDi default ilViewState è abilitato
  • 16. Setting Client IDsCon l’uso della proprietà ClientIDMode sarà possibile gestire la valorizzazione del ClientID.Permette di ridurre la lunghezza degli IDctl00_ContentPlaceHolder1_ParentPanel_NamingPanel1_TextBox1Agevola l’utilizzo degli ID negli script clientÈ più immediato scrivere $get(“TextBox1”) invece di$get(“ctl00_ContentPlaceHolder1_ParentPanel_NamingPanel1_TextBox1”)
  • 17. Setting Client IDsLa proprietà ClientIDMode può valere:AutoID: Comportamento come l’attualeStatic: La proprietàClientIDverràvalorizzata come specificata in IDPredictable: Concatenal’ID del controllo a quello del parent.Puòessereutilizzatoassieme a ClientIDRowSuffix per concatenareproprietàdioggetti in binding.Inherit: Indicadiutilizzare lo stessovalore che è impostato nelcontrollo padre.
  • 18. Routing in ASP.NET 4Introdotto già in ASP.NET 3.5 SP1Migliorato in ASP.NET 4.0, introdotte nuove classe che facilitano l’utilizzo:PageRouteHandlerHttpRequest.RequestContext, Page.RouteDataRouteUrlExpressionBuilder, RouteValueExpressionBuilderRouteParameter
  • 19. Andrea DottorBlog: http://blog.dottor.netEmail: andrea@dottor.netSite: http://www.dottor.netTwitter: http://twitter.com/dottorGamertag: andreadottor
  • 20. © 2010 Microsoft Corporation. All rights reserved. Microsoft, Visual Studio, the Visual Studio logo, and [list other trademarks referenced] are trademarks of the Microsoft group of companies.  The information herein is for informational purposes only and represents the current view of Microsoft Corporation as of the date of this presentation.  Because Microsoft must respond to changing market conditions, it should not be interpreted to be a commitment on the part of Microsoft, and Microsoft cannot guarantee the accuracy of any information provided after the date of this presentation.  MICROSOFT MAKES NO WARRANTIES, EXPRESS, IMPLIED, OR STATUTORY, AS TO THE INFORMATION IN THIS PRESENTATION.
  • 21. Prossimi Meeting7/5/2010 - Client & Code Tools TrackDavide Senatore - WPF Dashboards with Prism Davide Vernole - Test Driven Development & Continuous Integration, codice di qualità con Visual Studio 2010 4/6/2010 - Visual Studio & Tools TrackAndrea Boschin - Application prototyping con SketchFlow Davide Vernole - MSF Agile 5, la proposta Microsoft per la metodologia Scrum
  • 22. Microsoft Ajax Library – CDNPermette di scaricare gli script Microsoft AJAX Library e JQueryI contenuti della Microsoft Ajax CDN sono mantenuti in cache da server sparsi in giro per il mondoSi ha una maggiore velocità di download in quanto verranno recuperati dal server più vicinoSupporta htts<script src="http://ajax.microsoft.com/ajax/beta/0911/Start.js" type="text/javascript" />
  • 23. Microsoft Ajax Library – Script LoaderPermette di scaricare in un secondo momento gli script necessariPermette di caricare solamente gli script necessariRecupera gli script anche dalla CDN Microsoft Ajax Content Delivery NetworkCaricamento+veloceSolo script necessariReferenziare soloStart.js
  • 24. Microsoft Ajax Library –DataViewPossibilità di eseguire il bindig di oggetti/dati direttamente lato client
  • 25. Microsoft Ajax Library –DataContextViene usato per eseguire il bindig degli oggetti lato clientSupporta anche gli ADO.NET Data ServicesE’ bidirezionale (lettura+scrittura)