SlideShare a Scribd company logo
WHY AGILE?!


                 Emiliano Soldi PMP, PMI-ACP, CSM
@EmilianoSoldi   Sr Project Manager, Agile Coach
                 Diesys Informatica
   #WhyAgile
                 http://www.EmilianoSoldiPMP.info




                                                    1
PERCHE’?



           2
Proattivi?
      Anticipare futuri problemi.
Prevedere e controllare anticipatamente.




           …o reattivi?!
      Reagire all’evento inatteso.
 Rispondere in tempo reale agli eventi.

                                           3
Caratteristiche Mai/Poco Usate



 Successo dei progetti



 Eccedono stima tempi



 Eccedono stima costi




0%       20%        40%       60%   80%




                                     4
Principali cause di fallimento


                       Altro

         Prodotto Obsoleto

       Scarsa Pianificazione

    Cambiamenti Incessanti

Poco Supporto Management

 Aspettative non Realistiche

         Mancanza Risorse

        Utenti non Coinvolti

      Specifiche Incomplete

                           0,00%    5,00%   10,00%   15,00%   20,00%   25,00%


                                                                                5
Crisi economica




… È AUMENTATA SENSIBILMENTE LA COMPLESSITÀ!   6
DA DOVE PARTO?



                 7
La matrice di Stacey




                       8
TRANSPARENCY




INSPECTION        ADAPTATION9
Piani certi, change ridotte, tecnologia certa:
        Puntare, Mirare e fare Fuoco




                                            10
…altrimenti: Puntare, fare Fuoco e Mirare




                    Leggere il feedback e correggere rotta

                                                       11
Agile Manifesto (2001)



  Individuals and interactions, over processes and tools

 Working software, over comprehensive documentation

    Customer collaboration, over contract negotiation

        Responding to change, over following a plan


           That is, while there is value in the items on
          the right, we value the items on the left more.


                                                            12
Declaration of Inter-Dependence (2005)


We increase return on investment by making
  continuous flow of value our focus.
We deliver reliable results by engaging customers
  in frequent interactions and shared ownership.
We expect uncertainty and manage for it through
  iterations, anticipation, and adaptation.
We unleash creativity and innovation by recognizing that
  individuals are the ultimate source of value, and creating
  an environment where they can make a difference.
We boost performance through group accountability for
  results and shared responsibility for team effectiveness.
We improve effectiveness and reliability through
  situationally specific strategies, processes and practices.
                                                                13
COSA?



        14
Comunicazione diretta, personale, effettiva, efficace.
               Entropia è bandita.

                                                         15
Il cliente, o una sua rappresentanza,
   è presente e attivo sul progetto




                                        16
‘’Quello che conta è il risultato
       più che l’intenzione
                            ‘’
                       Paul Watzlawick




   Il feedback è l’assicurazione sulla vita di un messaggio


                                                              17
KISS Rule: Keep It Simple, Stupid!   Richard Williams
                                               18
Time boxing
            Semplicità
           Ruoli chiari
Comunicazione efficace
           Empirismo
          Colocazione




                     BE FOCUSED
                                  19
‘’ It is not the strongest
of the species that survive,
 nor the most intelligent,
        but the one
most responsive to change
                         Charles Darwin
                                       ‘’


                                  20
Iterare, riduce il periodo
di apprendimento e aumenta
    la capacità di reazione
      a eventi improvvisi.




                           21
Deming PDCA - Iterazioni




                           22
IL TEAM AGILE



                23
‘’People should perform tasks
 according to their strengths.
       Do not waste time
   trying to get them better
    with their weaknesses.
                               ‘’
                        Peter Drucker




                                        24
4C
COLLABORAZIONE, COOPERAZIONE, CONDIVISIONE, COORDINAMENTO




                                                       25
Approcciare un contesto sfidante,
richiede piena fiducia reciproca…




                                    26
…e un po’ di CORAGGIO




                        27
Orientamento al cliente
  Competenza tecnica
  Dimensione ridotta
  Auto-organizzazione
Capacità di adattamento
Apertura apprendimento
                          28
TIME BOXING



              29
Sindrome dello studente

 ‘’Accade che le persone
   inizino ad applicare
pienamente se stesse a un
 compito, solo all'ultimo
   momento possibile
  prima della scadenza.
                                ‘’
                   Eliyahu M. Goldratt




                                         30
‘’La natura disprezza il vuoto.

 Il lavoro si espande in modo
da riempire il tempo disponibile
   per il suo completamento.                   Cyril Northcote Parkinson




  Le spese aumentano sino a
     pareggiare le entrate.
                                          ‘’
                                                                           31
                    Eliyahu M. Goldratt
Multitasking




90%
80%
70%
        EFFICIENZA




60%
50%
40%                                               1990 Kim Clark e Steven Wheelwright


30%
20%
10%
                             TASK CONTEMPORANEI
 0%
                     1   2           3            4                     5
                                                                                        32
INFORMATION RADIATORS



                        33
Solo sapendo «dove» ti trovi,
   puoi correggere la rotta


                                34
Burndown Charts




                  35
Taskboard



                                 TESTS                          READY
     STORIES        TO DO                      CODING                       TESTING         DONE
                                 READY                         TO TEST
  A User can ….
                  Design the …   Insert …     Code the …     Code the …     Code the …     Code the …
       10
                       4            3         ES         6   ES         4   MS         6   ES         4
                  Code the …     Validation   Code the …     Code the …     Code the …     Code the …
                      3              2        JA         4   CB        3    MS         4   CB         2

                   Test the …                 Code the …                    Code the …
                        3                     CB         7                  EC         7


  The Admin ….
       3



  The User ….
       6




                                                                                                          36
Team and Impediments Boards




                              37
38
Bilanciare stabilità e flessibilità,
   pianificazione e esecuzione,
standardizzazione e esplorazione,
       velocità e controllo.




      Il giusto compromesso tra ordine e caos.
                                                 39
Bilanciare stabilità e flessibilità,
   pianificazione e esecuzione,
standardizzazione e esplorazione,
       velocità e controllo.




                                   emiliano.soldi@diesys.it
                                   http://it.linkedin.com/in/emilianosoldi

                                   http://www.emilianosoldipmp.info/
                                   http://twitter.com/EmilianoSoldi

More Related Content

PDF
Driving team talent, through passion, achieving excellence in an agile enviro...
PDF
Why agile?
PDF
Agile Manifesto Nedir
 
PPTX
Agile proje yönetimi
PPTX
Why Agile is the NEXT big Thing
PDF
Why Agile? Why Now?
PPTX
Why agile
Driving team talent, through passion, achieving excellence in an agile enviro...
Why agile?
Agile Manifesto Nedir
 
Agile proje yönetimi
Why Agile is the NEXT big Thing
Why Agile? Why Now?
Why agile

Similar to Why agile (20)

PDF
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
PDF
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
PDF
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
PDF
La Delega - Alessandro Carli
PDF
Triboo WEBinar - LE FORMICHE NEL LORO PICCOLO… SONO RESILIENTI!!!
PPTX
Governance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
PPT
Arriva il manager di rete di impresa
PDF
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
PDF
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
PDF
DECIMO SALONE D'IMPRESA Paolo Firmino, Andrea Strassera
PDF
PMexpo 2019 | Roberto Meli, Essere adeguati è meglio di essere maturi:
PPSX
Imprenditore oggi
PDF
Triboo WEBinar - Lavorare in Staff
PDF
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
PDF
Corso Lean Safety Professional
PPT
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
PDF
ADAM: to improve datawarehouse ROI
PDF
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
PPTX
SCRUM WARS - Manuale di sopravvivenza agile per frontendisti
PPTX
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
La Delega - Alessandro Carli
Triboo WEBinar - LE FORMICHE NEL LORO PICCOLO… SONO RESILIENTI!!!
Governance-AD 14 mag 2013 - Altavilla
Arriva il manager di rete di impresa
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
Nuovi modi di lavorare: Design Thinking & Agile
DECIMO SALONE D'IMPRESA Paolo Firmino, Andrea Strassera
PMexpo 2019 | Roberto Meli, Essere adeguati è meglio di essere maturi:
Imprenditore oggi
Triboo WEBinar - Lavorare in Staff
PMexpo 2021 | Marco Caressa "Nuove tendenze del Project Management: superare ...
Corso Lean Safety Professional
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
ADAM: to improve datawarehouse ROI
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
SCRUM WARS - Manuale di sopravvivenza agile per frontendisti
Corso Tecniche Di Vendita E Conquista
Ad

More from Emiliano Soldi (20)

PDF
Embracing Future Shock
PDF
Agile and Generative AI - friends or foe?
PDF
Agile for Circular Economy
PDF
Adaptive Strategy Combining OKR and Lean Portfolio Management
PDF
Catalizzare la trasformazione verso la sostenibilità aziendale con agli OKR -...
PDF
PDF
Adaptive Strategy Combinare OKR con Lean Portfolio Management
PDF
Sul perché l’Agilità sia una risorsa imprescindibile per Sostenibilità ed Eco...
PDF
Agile For Sustainability
PDF
Far emergere il cambiamento
PDF
Designing adaptive and nimble organizations
PDF
Favoring the Emergence through Agile Scaffolding
PDF
Business Agility - Transforming Disruptions into Competitive Advantage
PDF
Seeing through complexity
PDF
I superpoteri di un leader agile
PDF
Quando l urgenza del cambiamento diventa un acceleratore della agilita aziend...
PDF
Business agility come cavalcare onda della discontinuita dei mercati leader...
PDF
Morphing continually to achieve Business Agility
PDF
Agile to boost value for customers, employees and communities
PDF
Stable long lived team
Embracing Future Shock
Agile and Generative AI - friends or foe?
Agile for Circular Economy
Adaptive Strategy Combining OKR and Lean Portfolio Management
Catalizzare la trasformazione verso la sostenibilità aziendale con agli OKR -...
Adaptive Strategy Combinare OKR con Lean Portfolio Management
Sul perché l’Agilità sia una risorsa imprescindibile per Sostenibilità ed Eco...
Agile For Sustainability
Far emergere il cambiamento
Designing adaptive and nimble organizations
Favoring the Emergence through Agile Scaffolding
Business Agility - Transforming Disruptions into Competitive Advantage
Seeing through complexity
I superpoteri di un leader agile
Quando l urgenza del cambiamento diventa un acceleratore della agilita aziend...
Business agility come cavalcare onda della discontinuita dei mercati leader...
Morphing continually to achieve Business Agility
Agile to boost value for customers, employees and communities
Stable long lived team
Ad

Why agile

  • 1. WHY AGILE?! Emiliano Soldi PMP, PMI-ACP, CSM @EmilianoSoldi Sr Project Manager, Agile Coach Diesys Informatica #WhyAgile http://www.EmilianoSoldiPMP.info 1
  • 3. Proattivi? Anticipare futuri problemi. Prevedere e controllare anticipatamente. …o reattivi?! Reagire all’evento inatteso. Rispondere in tempo reale agli eventi. 3
  • 4. Caratteristiche Mai/Poco Usate Successo dei progetti Eccedono stima tempi Eccedono stima costi 0% 20% 40% 60% 80% 4
  • 5. Principali cause di fallimento Altro Prodotto Obsoleto Scarsa Pianificazione Cambiamenti Incessanti Poco Supporto Management Aspettative non Realistiche Mancanza Risorse Utenti non Coinvolti Specifiche Incomplete 0,00% 5,00% 10,00% 15,00% 20,00% 25,00% 5
  • 6. Crisi economica … È AUMENTATA SENSIBILMENTE LA COMPLESSITÀ! 6
  • 8. La matrice di Stacey 8
  • 10. Piani certi, change ridotte, tecnologia certa: Puntare, Mirare e fare Fuoco 10
  • 11. …altrimenti: Puntare, fare Fuoco e Mirare Leggere il feedback e correggere rotta 11
  • 12. Agile Manifesto (2001) Individuals and interactions, over processes and tools Working software, over comprehensive documentation Customer collaboration, over contract negotiation Responding to change, over following a plan That is, while there is value in the items on the right, we value the items on the left more. 12
  • 13. Declaration of Inter-Dependence (2005) We increase return on investment by making continuous flow of value our focus. We deliver reliable results by engaging customers in frequent interactions and shared ownership. We expect uncertainty and manage for it through iterations, anticipation, and adaptation. We unleash creativity and innovation by recognizing that individuals are the ultimate source of value, and creating an environment where they can make a difference. We boost performance through group accountability for results and shared responsibility for team effectiveness. We improve effectiveness and reliability through situationally specific strategies, processes and practices. 13
  • 14. COSA? 14
  • 15. Comunicazione diretta, personale, effettiva, efficace. Entropia è bandita. 15
  • 16. Il cliente, o una sua rappresentanza, è presente e attivo sul progetto 16
  • 17. ‘’Quello che conta è il risultato più che l’intenzione ‘’ Paul Watzlawick Il feedback è l’assicurazione sulla vita di un messaggio 17
  • 18. KISS Rule: Keep It Simple, Stupid! Richard Williams 18
  • 19. Time boxing Semplicità Ruoli chiari Comunicazione efficace Empirismo Colocazione BE FOCUSED 19
  • 20. ‘’ It is not the strongest of the species that survive, nor the most intelligent, but the one most responsive to change Charles Darwin ‘’ 20
  • 21. Iterare, riduce il periodo di apprendimento e aumenta la capacità di reazione a eventi improvvisi. 21
  • 22. Deming PDCA - Iterazioni 22
  • 24. ‘’People should perform tasks according to their strengths. Do not waste time trying to get them better with their weaknesses. ‘’ Peter Drucker 24
  • 26. Approcciare un contesto sfidante, richiede piena fiducia reciproca… 26
  • 27. …e un po’ di CORAGGIO 27
  • 28. Orientamento al cliente Competenza tecnica Dimensione ridotta Auto-organizzazione Capacità di adattamento Apertura apprendimento 28
  • 30. Sindrome dello studente ‘’Accade che le persone inizino ad applicare pienamente se stesse a un compito, solo all'ultimo momento possibile prima della scadenza. ‘’ Eliyahu M. Goldratt 30
  • 31. ‘’La natura disprezza il vuoto. Il lavoro si espande in modo da riempire il tempo disponibile per il suo completamento. Cyril Northcote Parkinson Le spese aumentano sino a pareggiare le entrate. ‘’ 31 Eliyahu M. Goldratt
  • 32. Multitasking 90% 80% 70% EFFICIENZA 60% 50% 40% 1990 Kim Clark e Steven Wheelwright 30% 20% 10% TASK CONTEMPORANEI 0% 1 2 3 4 5 32
  • 34. Solo sapendo «dove» ti trovi, puoi correggere la rotta 34
  • 36. Taskboard TESTS READY STORIES TO DO CODING TESTING DONE READY TO TEST A User can …. Design the … Insert … Code the … Code the … Code the … Code the … 10 4 3 ES 6 ES 4 MS 6 ES 4 Code the … Validation Code the … Code the … Code the … Code the … 3 2 JA 4 CB 3 MS 4 CB 2 Test the … Code the … Code the … 3 CB 7 EC 7 The Admin …. 3 The User …. 6 36
  • 37. Team and Impediments Boards 37
  • 38. 38
  • 39. Bilanciare stabilità e flessibilità, pianificazione e esecuzione, standardizzazione e esplorazione, velocità e controllo. Il giusto compromesso tra ordine e caos. 39
  • 40. Bilanciare stabilità e flessibilità, pianificazione e esecuzione, standardizzazione e esplorazione, velocità e controllo. emiliano.soldi@diesys.it http://it.linkedin.com/in/emilianosoldi http://www.emilianosoldipmp.info/ http://twitter.com/EmilianoSoldi