Foto di copertina di Axpo Italia

Chi siamo

Axpo è guidata da un unico scopo: consentire un futuro sostenibile attraverso soluzioni energetiche innovative. Axpo Group è il più grande produttore svizzero di energia rinnovabile e leader internazionale nel trading di energia e nella commercializzazione di energia fotovoltaica ed eolica. Grazie all'esperienza e alla competenza di oltre 6.000 dipendenti, il nostro gruppo innova per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei suoi clienti in oltre 30 Paesi in Europa, Nord America e Asia. Axpo Italia è nata nel 2000 con la liberalizzazione del mercato dell'energia ed è oggi il 5° operatore* per volume di vendita e fornitore di energia nel mercato libero nel nostro Paese, tra le prime 100 imprese italiane per fatturato e al primo posto per attenzione al cliente**. Investiamo in Prosperità, Pianeta e Persone per alimentare il cambiamento e siamo il punto di riferimento delle grandi imprese e delle PMI, che affianchiamo nei processi di transizione energetica. In più, con Pulsee Luce e Gas, la nostra energy company 100% digitale, proponiamo servizi di energia elettrica per le utenze domestiche. Con più di 300 collaboratori in Italia, abbiamo raggiunto l’obiettivo del rapporto 50-50 tra dipendenti uomini e donne e vogliamo continuare a promuovere un ambiente di lavoro paritetico nelle opportunità di crescita e nelle capacità di espressione individuale e una cultura inclusiva. *Fonte: dati ARERA, Relazione Annuale 2024 sull'attività svolta nel 2023 ** Fonte: ricerca Nielsen 03/2023

Sito Web
http://www.axpo.com
Settore
Servizi pubblici
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Genova
Tipo
Società privata non quotata
Settori di competenza
Energy Trading, Active Portfolio Management, Selling of power and gas, Services, Utility power and gas, Energia e Gas e Vendita di energia e gas

Località

Dipendenti presso Axpo Italia

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    Con il nuovo decreto, le 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗥𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 diventano ancora più accessibili e vantaggiose. Più Comuni coinvolti, maggiori risorse disponibili e ulteriore flessibilità per chi desidera produrre e condividere energia da fonti rinnovabili a livello locale. I centri abitati fino a 50.000 residenti possono accedere agli incentivi attraverso condizioni semplificate. Il contributo a fondo perduto anticipato è stato aumentato 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟬%, garantendo una maggiore liquidità iniziale. È inoltre possibile 𝗰𝘂𝗺𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗯𝗼𝗻𝘂𝘀 e attivare una CER entro la fine del 2027. 𝗔𝘅𝗽𝗼 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, in qualità di ESCo, affianca enti pubblici, imprese e cittadini in ogni fase: dalla valutazione di fattibilità fino alla realizzazione operativa del progetto. 📌 Contattaci per approfondire tutte le novità: https://lnkd.in/dyuppg7H #ThePowerofEnergy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    Dalla realizzazione del primo impianto eolico nel 2006, la collaborazione tra Moncada Energy Group Srl e 𝗔𝘅𝗽𝗼 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 si è evoluta in parallelo alla trasformazione del panorama delle rinnovabili in Italia. Oggi, con 15 impianti attivi, Moncada affida ad Axpo il dispacciamento dell’energia prodotta, contando su un supporto costante e soluzioni su misura. In questi 19 anni abbiamo costruito una partnership fondata sulla fiducia reciproca e su una visione comune di lungo periodo. Grazie a strumenti come i 𝗣𝗼𝘄𝗲𝗿 𝗣𝘂𝗿𝗰𝗵𝗮𝘀𝗲 𝗔𝗴𝗿𝗲𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 (𝗣𝗣𝗔), Moncada ha potuto contare su una maggiore stabilità nei costi di approvvigionamento, proteggendo i progetti dalle fluttuazioni dei prezzi e rendendo finanziabili nuovi impianti. In un settore sempre in rapido cambiamento, essere partner significa offrire competenza e affidabilità. Come sostiene Raimondo Moncada, Amministratore Delegato di Moncada Energy Group: “𝐴𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝐴𝑥𝑝𝑜 𝑐𝑖 ℎ𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑓𝑖𝑎𝑛𝑐𝑜 𝑢𝑛 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑛𝑒𝑟, 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒”. 👉 Guarda il video e scopri come abbiamo dato forma all'idea di energia di Moncada Energy Group: https://lnkd.in/dW84iWFr #ThePowerofEnergy #Axpo25 #LatuaideadiEnergia

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    𝗦𝗲𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼? In Axpo siamo alla ricerca di talenti pronti a fare la differenza. Abbiamo diverse posizioni aperte in ruoli chiave per accompagnare la trasformazione digitale e supportare le attività strategiche. Crediamo nelle persone, nella visione e nella capacità di innovare: per questo offriamo un ambiente in cui le idee trovano ascolto e ogni contributo genera valore. Un impegno che ci è valso la certificazione 𝗚𝗿𝗲𝗮𝘁 𝗣𝗹𝗮𝗰𝗲 𝘁𝗼 𝗪𝗼𝗿𝗸 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱, grazie al coinvolgimento quotidiano di chi lavora con noi. 🔍 Scopri tutte le opportunità e candidati oggi: https://lnkd.in/e7AFfw38 #ThePowerofEnergy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    Il cambiamento nasce anche dal valore restituito agli spazi urbani e ai luoghi che fanno parte della quotidianità delle comunità. Per questo siamo orgogliosi di ospitare nel nostro quartier generale di Genova il “𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼”, un progetto che trasforma le vetrine dell’ex Rinascente in un percorso espositivo capace di ispirare un dialogo tra generazioni sui temi fondamentali come cultura, responsabilità e sostenibilità. Non è la prima volta che scegliamo di dare voce all’arte e alla riflessione in questo luogo. Nel 2020, in occasione dei nostri primi vent’anni in Italia, queste stesse vetrine hanno ospitato gli scatti di Genova firmati da Stefano Guindani. Oggi proseguiamo quel cammino, con uno sguardo rivolto al futuro, convinti che il nostro ruolo vada oltre la fornitura di energia: crediamo nell’impegno concreto per generare valore nei territori in cui viviamo e operiamo ogni giorno. Un sentito ringraziamento a Pulsee Luce e Gas per aver promosso questa attività e a Giovanni Caccamo per aver dato un messaggio ai giovani, ricordandoci che: "𝘐𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘪̀, 𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦." #ThePowerofEnergy

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Pulsee Luce e Gas

    2.602 follower

    𝗥𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲. Per questo, abbiamo riacceso le vetrine dell’ex Rinascente di Genova, proprio accanto alla sede di Axpo Italia, con il 𝘔𝘢𝘯𝘪𝘧𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰: un progetto ideato da Giovanni Caccamo che mette al centro i desideri, le ambizioni e le visioni dei giovani. Attraverso immagini e parole chiave, le vetrine tornano a vivere e si trasformano in un punto d’incontro che accende il dibattito su temi cruciali come sostenibilità, inclusione, cultura e responsabilità collettiva. Un gesto concreto di riqualificazione urbana, che restituisce valore a un luogo della quotidianità, invitando la comunità a fermarsi e riflettere.  Da sempre, infatti, noi di Pulsee crediamo che l’energia non serva solo ad alimentare le case, ma anche le idee, il dialogo e i cambiamenti reali nei contesti in cui viviamo. 📍Se vuoi lasciarti ispirare, puoi passare in via Ettore Vernazza e scoprire il nostro Manifesto del Cambiamento. #PulseeLuceeGas #PulseeEnergy #EvolviLaTuaEnergia #EnergiaGiusta

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    Nei primi sei mesi del 2025, lo sport e l’impegno condiviso sono stati il filo conduttore che ha rafforzato il nostro senso di comunità, dentro e fuori l’azienda. Abbiamo valorizzato il lavoro di squadra in ogni sua forma, promuovendo uno stile di vita attivo, inclusivo e orientato al benessere. Da Genova, con la 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗹𝘆 𝗥𝘂𝗻 e la 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮 – corse non competitive che hanno animato la città coinvolgendo adulti e bambini – fino alla sfida dei 21 km della 𝗠𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼𝗻𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, attraversando i luoghi simbolo del capoluogo ligure. A Milano, abbiamo unito sport e solidarietà partecipando alla 𝗦𝗮𝘂𝗴𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝘂𝗻&𝗙𝘂𝗻, a sostegno della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS. Abbiamo superato i confini nazionali con la 𝗥𝗲𝗻𝗲𝘄𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗥𝗮𝗰𝗲 in Francia, la competizione ciclistica internazionale promossa da Axpo Group, che ha coinvolto oltre 500 professionisti del settore energia. Infine la 𝗦𝗮𝗳𝗲 𝗖𝘂𝗽 ci ha visti protagonisti sui campi da padel, beach volley e calcio. Ogni partecipazione ha rappresentato molto più di un evento sportivo: è stata un’opportunità per condividere valori profondi come lo spirito di gruppo, la collaborazione, la voglia di mettersi in gioco e trasformare l’impegno individuale in un’esperienza collettiva. Accanto allo sport, non è mai venuta meno la nostra attenzione al territorio. In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, insieme a Pulsee Luce e Gas e grazie al prezioso contributo di decine di volontari, abbiamo organizzato un’attività di clean up urbano nei quartieri Sturla e Tritone, a Genova. Un gesto semplice, ma capace di generare valore ambientale e sociale nella città che, da 25 anni, è una presenza costante nel nostro percorso in Italia. Ciascuno di questi momenti ha rafforzato il senso di appartenenza, contribuendo a costruire una cultura aziendale solida, aperta e inclusiva. Perché l’energia migliore è quella che unisce. #ThePowerofEnergy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    Nel mondo dell’industria e dei servizi, l’energia è un fattore chiave per il funzionamento efficiente delle imprese e per il rafforzamento della loro posizione sul mercato. Dal 2012 supportiamo 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿𝘇𝗶𝗼 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮, una realtà nata per accompagnare le imprese nel mercato libero e guidarle nel loro percorso di transizione energetica. Oggi il 𝗖𝗘𝗘 affianca circa 1.000 aziende su tutto il territorio nazionale, fornendo svariati servizi di Energy Management, mobilità elettrica e sostenibilità ambientale. Fabio Zambelli – Direttore Generale CEE – e Corrado Mezzano – Key Account Manager Axpo – raccontano come questa collaborazione abbia generato benefici concreti per Consorzio Esperienza Energia: dall’accesso a strumenti digitali di monitoraggio, un tempo riservati solo alle grandi realtà e ora accessibili a imprese di ogni dimensione, fino alla possibilità di stabilizzare i costi riducendo i rischi legati alle fluttuazioni di mercato. Il tutto accompagnato da un supporto consulenziale continuo, che permette di compiere scelte più consapevoli e orientate alla sostenibilità. 👉 Guarda il video e scopri come abbiamo dato forma all'idea di energia di Consorzio Esperienza Energia: https://lnkd.in/e7vU3piz #ThePowerofEnergy #Axpo25 #LatuaideadiEnergia

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    È stato ufficialmente approvato 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗥𝗲𝗹𝗲𝗮𝘀𝗲, il meccanismo pensato per garantire alle imprese energivore l’accesso a energia rinnovabile a prezzo fisso. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha concluso l’iter normativo, il GSE è operativo e la Commissione Europea ha confermato la piena compatibilità con le regole sugli aiuti di Stato. Grazie a questa misura, le aziende potranno beneficiare per tre anni di energia a prezzo calmierato, a fronte dell’impegno a sviluppare nuova capacità FER pari al doppio dell’energia ricevuta. Un’opportunità concreta per rafforzare la competitività industriale e promuovere un sistema energetico più resiliente, sostenibile e orientato al futuro. In questo scenario, la nostra ESCo 𝗔𝘅𝗽𝗼 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 è pronta a supportare le imprese lungo tutto il percorso di transizione, rendendo accessibili soluzioni energetiche capaci di generare valore lungo l’intera filiera. Contattaci per scoprire come AESI accompagna le aziende nel cambiamento: 👉🏼 https://lnkd.in/dDP8qYjS #ThePowerofEnergy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    Siamo orgogliosi di aver sostenuto 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼, lo spettacolo prodotto dal Teatro Nazionale Genova, diretto da Elena Dragonetti e ispirato all’opera di Toon Tellegen, tra gli autori olandesi più apprezzati nella letteratura per l’infanzia. Il 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱 ha portato questa favola contemporanea nelle località di Levanto, Celle Ligure, Torriglia, Lavagna, Pegli, Orco Feglino, Sanremo, Borghetto Santo Spirito e Lerici. Una tournée che ha attraversato la Liguria trasformando gli spazi aperti in luoghi di incontro e meraviglia. Questa iniziativa si inserisce nel nostro impegno continuo verso il territorio ligure, parte essenziale del percorso che portiamo avanti in Italia da oltre 25 anni. Un legame solido e duraturo, che coltiviamo attraverso azioni tangibili, capaci di generare valore per le persone e le comunità. Sostenere la cultura, per noi, significa anche alimentare la partecipazione, promuovere la condivisione e diffondere la bellezza. #ThePowerofEnergy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    📈 Nonostante i segnali positivi registrati nel 2024, il mercato italiano dei 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗣𝗣𝗔 continua a confrontarsi con un contesto volatile e un quadro normativo incerto, che spinge molte aziende a rimandare le proprie decisioni. Di questo scenario ha parlato Simone Rodolfi, Head of Origination di Axpo Italia, nell’intervista rilasciata a EM Energia e Mercato, offrendo un’analisi su criticità e potenzialità. 📊 I Corporate PPA offrono un’opportunità per garantire approvvigionamento stabile, visibilità sui costi e tracciabilità da fonti rinnovabili. Tuttavia, il livello di consapevolezza sul loro valore è ancora disomogeneo: le grandi imprese appaiono più pronte a integrarli nei loro processi, mentre le PMI incontrano maggiori ostacoli legati a una limitata familiarità con lo strumento e a una gestione prevalentemente orientata al breve termine. 𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝘀𝘀𝘂𝗺𝗲 𝘂𝗻 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲: Axpo supporta le aziende lungo tutte le fasi del percorso, facilitando l’adozione attraverso soluzioni personalizzate, capaci di adattarsi anche a contesti meno maturi. 📌 Il confronto con altri mercati come Spagna, Francia e Nord Europa evidenzia il ritardo italiano. Secondo Rodolfi, le leve per colmare il gap sono tre: un quadro normativo più efficiente per gli impianti FER, una pianificazione aziendale di lungo periodo e investimenti mirati in autoproduzione ed efficienza con attenzione particolare al fotovoltaico. Proprio su quest’ultimo punto ha osservato: “𝘕𝘰𝘯 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘢𝘭𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘢𝘭 𝘗𝘗𝘈 𝘮𝘢, 𝘢𝘯𝘻𝘪, 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢 𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘷𝘷𝘪𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘣𝘰𝘯 𝘧𝘰𝘰𝘵𝘱𝘳𝘪𝘯𝘵 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘢 𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘻𝘪𝘰𝘴𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘣𝘰𝘯 𝘯𝘦𝘶𝘵𝘳𝘢𝘭𝘪𝘵𝘺. 𝘜𝘯 𝘗𝘰𝘸𝘦𝘳 𝘗𝘶𝘳𝘤𝘩𝘢𝘴𝘦 𝘈𝘨𝘳𝘦𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘦, 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘨𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘧𝘢 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢.” 📰 Scopri di più nell’intervista completa 👇🏼 https://lnkd.in/d9usqwD2

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Axpo Italia

    21.734 follower

    Nel corso di un anno per noi particolarmente significativo in cui celebriamo con entusiasmo i 25 anni di presenza in Italia, il nostro team Legal ha ottenuto un prestigioso riconoscimento: è stato premiato come miglior “𝗨𝘁𝗶𝗹𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗜𝗻-𝗛𝗼𝘂𝘀𝗲 𝗧𝗲𝗮𝗺” alla dodicesima edizione dei TopLegal 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗖𝗼𝘂𝗻𝘀𝗲𝗹 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀. A ritirare il premio, Debora Berra e Alessandro Umberti, in rappresentanza di tutto il team Stefano Brogelli Marco Ancora Maria Beatrice Collini Viviana Costa Chiara Previtera.  La divisione legale rappresenta un punto di riferimento trasversale all’interno dell’organizzazione: si distingue per la capacità di presidiare con rigore l’evoluzione normativa, gestire operazioni complesse e fornire un supporto strategico determinante per lo sviluppo dei nostri progetti. Come riportato nelle motivazioni ufficiali, il premio è stato conferito per la capacità del team di “guidare, con visione strategica e rigore tecnico, il presidio legale su progetti chiave per la transizione energetica, favorendo investimenti sostenibili e rafforzando la competitività nel green energy”. 🏆Un riconoscimento che ci rende particolarmente orgogliosi riconoscendo la rilevanza di un lavoro che ogni giorno accompagna la crescita e l’evoluzione del nostro business. #ThePowerofEnergy

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro