😔 Quante volte, nel mondo dell'AI, ci troviamo a gestire sistemi che promettono autonomia ma richiedono un'attenzione quasi costante? Siamo onesti, implementiamo AI agent di ultima generazione per l'automazione, ma poi ci ritroviamo a fare micro-management, a tenere la mano ai modelli a ogni piccola variazione. Un potenziale immenso, certo, ma anche una frustrazione non da poco per chi come noi cerca scalabilità e vera efficienza. 🚀 E se vi dicessi che il panorama sta per cambiare drasticamente? DeepSeek, una startup cinese, sta preparando per la fine del 2025 un nuovo modello di AI con funzionalità da *AI agent* che promette di rivaleggiare con colossi come OpenAI. Immaginate un agente che non solo esegue azioni complesse per conto dell'utente con *direzione minima*, ma ha anche la capacità di *apprendere e migliorare* dalle azioni precedenti. Un vero salto di qualità! 💡 Questo è il "ponte" che ci proietta verso il futuro dell'automazione intelligente. Non si tratta più solo di eseguire comandi, ma di: * 🤖 **Autonomia evoluta:** La capacità di agire in modo indipendente, con meno supervisione umana. * 🧠 **Apprendimento continuo:** Ogni interazione diventa un'occasione per affinare le proprie capacità. * 🎯 **Efficienza senza precedenti:** Meno tempo speso in configurazioni e correzioni, più focus sugli obiettivi strategici. Siamo a un bivio nell'evoluzione degli AI agent. Che ne pensate, è questa la direzione che stavamo aspettando per rivoluzionare davvero il nostro modo di lavorare? Sono curioso di leggere i vostri commenti! Leggi di più qui: [https://lnkd.in/dxY78bth) #AI #Automation #DeepSeek #OpenAI #AIagents #Innovazione #Tecnologia #EnterpriseArchitecture #FutureOfWork
Post di Francesco Garavaglia
Altri post rilevanti
-
🧬 Sakana AI rivoluziona la costruzione di modelli AI con M2N2, un nuovo algoritmo evolutivo che permette di unire e far evolvere modelli diversi senza costosi retraining. Con questa tecnica, aziende e sviluppatori possono creare modelli specializzati partendo da pesi già disponibili, risparmiando risorse e tempo e abilitando nuove capacità ibride o multilingue. 🔗 Link: https://lnkd.in/dBfsZ6Bj L’approccio “model merging” evolutivo apre scenari inediti: invece di addestrare sempre da zero, si possono ottenere AI più versatili e performanti, anche quando i dati di training originali non sono accessibili. Una soluzione concreta per chi cerca rapidità, efficienza e maggior controllo nella creazione di AI custom. Quali applicazioni o combinazioni di modelli provereste a sviluppare con questi nuovi strumenti di model merging? #IntelligenzaArtificiale #MachineLearning #AIecosystem
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi l’#AI è ovunque. Ma non sempre nelle #aziende viene usata nel modo giusto. Perché? Spesso succede che: 1️⃣ Si lanciano corsi sull’AI ma… l’adoption non decolla. 2️⃣ Si vuole introdurre l’AI, ma non si sa da dove partire (senza fare errori che costano). 👉 Il problema non sono solo gli strumenti e le tecnologie. Il vero game changer sono le #persone. E un #mindset orientato al #cambiamento, all’innovazione e alla sicurezza. Ne parliamo online il 📅 6 ottobre – dalle ore 15:00 alle 16.00 al nostro webinar "Oltre l'AI. Dal dato alla persona: il mindset che fa la differenza" con i #CEO di NT Group e Data Valley Consulting, guidati da Fabio Gatto, per scoprire come far funzionare davvero l’AI in azienda. 🔗 Iscriviti ora per partecipare: 👉 https://lnkd.in/dFSXZ8mG #Intervista doppia con Luigi Migliore e Carlo Rossi Chauvenet #AI #IntelligenzaArtificiale #DataStrategy #Formazione #AITraining #ArtificialIntelligence #Innovazione #ChangeManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤖 SAVE THE DATE: 6 Ottobre 2025 📅 Non basta avere una Ferrari per raggiungere il traguardo. Devi saperla guidare, andare nella giusta direzione e soprattutto... VOLER raggiungere il traguardo! Cosa c'entra questo con l'#AI nelle aziende? 🤔 🚀 Registratevi al nostro #webinar per scoprirlo! ⬇️ "Oltre l’AI. Dal dato alla persona: il mindset che fa la differenza" 🔗 Link per iscriversi: https://lnkd.in/dWrZ_x2N Vi aspettiamo! 💫 #AI #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Mindset #Learning #FormazioneInnovativa #AITraining
Oggi l’#AI è ovunque. Ma non sempre nelle #aziende viene usata nel modo giusto. Perché? Spesso succede che: 1️⃣ Si lanciano corsi sull’AI ma… l’adoption non decolla. 2️⃣ Si vuole introdurre l’AI, ma non si sa da dove partire (senza fare errori che costano). 👉 Il problema non sono solo gli strumenti e le tecnologie. Il vero game changer sono le #persone. E un #mindset orientato al #cambiamento, all’innovazione e alla sicurezza. Ne parliamo online il 📅 6 ottobre – dalle ore 15:00 alle 16.00 al nostro webinar "Oltre l'AI. Dal dato alla persona: il mindset che fa la differenza" con i #CEO di NT Group e Data Valley Consulting, guidati da Fabio Gatto, per scoprire come far funzionare davvero l’AI in azienda. 🔗 Iscriviti ora per partecipare: 👉 https://lnkd.in/dFSXZ8mG #Intervista doppia con Luigi Migliore e Carlo Rossi Chauvenet #AI #IntelligenzaArtificiale #DataStrategy #Formazione #AITraining #ArtificialIntelligence #Innovazione #ChangeManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I ricercatori cinesi hanno presentato SpikingBrain-1.0, un sistema di intelligenza artificiale ispirato al cervello che rappresenta una svolta rispetto ai modelli mainstream come ChatGPT, imitando i neuroni biologici per raggiungere un'elaborazione energeticamente efficiente. L'annuncio, fatto l'8 settembre 2025 dall'Istituto di Automazione dell'Accademia Cinese delle Scienze, dimostra la ricerca cinese di alternative alle architetture di IA ad alta intensità di risorse. Il modello SpikingBrain-1.0, sviluppato da un team guidato da Li Guoqi e Xu Bo, opera completamente su una piattaforma GPU domestica cinese e utilizza reti neurali a impulsi che replicano il modo in cui i neuroni biologici comunicano tramite impulsi elettrici. A differenza dei sistemi di IA tradizionali che si basano sull'architettura Transformer e richiedono enormi set di dati e potenza di calcolo, il nuovo modello raggiunge prestazioni comparabili utilizzando solo il 2 percento dei dati di pre-addestramento normalmente necessari ai modelli mainstream. #innovazione #tecnologia #intelligenzaartificiale #AI #neuroscienze #cervello #ricerca #trasformazionedigitale #computazione #energia #efficienza #ChinaAI #futureofAI #deeptech #neuroni #digitale #AIethics #aiapplications Ethos Innova Beppe Scotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Negli ultimi anni molte aziende hanno avviato sperimentazioni nel campo dell’Intelligenza Artificiale sotto forma di PoC, progetti che hanno l’obiettivo di testare le potenzialità dell’AI in un contesto controllato. Troppo spesso però i PoC nascono per le ragioni sbagliate e per questo rimangono confinati a questa fase sperimentale, non arrivano in produzione e non generano valore. Questa situazione, a differenza di quello che si possa pensare, è molto diffusa. Ma superare lo stallo del PoC è possibile grazie all’approccio strutturato dell’AI Toolkit Scoprilo in questo articolo: https://lnkd.in/dZ-g8anZ #AI #PoC #AIToolkit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È un piacere tornare a collaborare con Gruppo Formel con due webinar sulla disciplina dell'Intelligenza Artificiale: 1/10/2025 - Intelligenza artificiale: istruzioni per l’uso 15/10/2025 - Il Supervisore Umano del sistema di IA Taglio pratico, su temi di attualità, per arrivare all’essenza delle cose. Per consulenti, enti e organizzazioni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
l’AI non è infallibile, ma se educata correttamente è uno strumento potentissimo. Ogni giorno ci affidiamo a sistemi di intelligenza artificiale per scrivere, calcolare, consigliare, generare immagini o prendere decisioni. Ma sai qual è la verità? Gli errori non sono rari. Per questo in tutto il mondo stanno nascendo iniziative di AI Incident Tracker: piattaforme che raccolgono e analizzano i casi in cui l’AI ha generato risultati imprecisi, fuorvianti o addirittura rischiosi. Un po’ come una “scatola nera” dell’intelligenza artificiale, utile a capire dove e come migliorare. E qui la riflessione è semplice: Se vogliamo un’AI che ci accompagni davvero nel futuro, non dobbiamo solo usarla, ma anche monitorarla, correggerla, educarla. In IANUSTEC crediamo che l’AI sia uno strumento potente, ma mai infallibile. Il nostro lavoro è aiutare aziende e professionisti a introdurla con consapevolezza, sicurezza e trasparenza con: - 📚 Percorsi di formazione finanziabili; - 🛠 Progetti su misura che integrano governance e automazione; - 🌱 Un approccio umano e sostenibile. Perché la vera innovazione non è correre più veloce, ma sapere dove stiamo andando e come. 👉 E tu, sapevi che esiste un “registro degli incidenti” dell’AI? #IntelligenzaArtificiale #LavoroDelFuturo #Innovazione #TrasformazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Private AI si sta affermando come leva strategica per il settore manifatturiero. Permette di sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale garantendo al tempo stesso protezione dei dati sensibili e rispetto della proprietà intellettuale. Nel manufacturing, questo approccio consente di ottimizzare la produzione, migliorare la manutenzione predittiva e ridurre i rischi legati alla condivisione delle informazioni in ecosistemi complessi. Un modello che unisce innovazione, sicurezza e competitività, aprendo la strada a una nuova generazione di fabbriche intelligenti e resilienti. #AI #PrivateAI #Manufacturing #DigitalTransformation #Industria40 Seeweb Dario Colombo Chiara Grande Marco Di Tanno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚠️LAST BUT ONE CALL · 18/09 e 25/09 — Presentazione 25COMGO AI Edition!⚠️ Vieni a vedere come funziona davvero il nostro percorso trasformativo (10 mesi, ottobre 2025 → luglio 2026): non ne uscirai con slide, ne uscirai con operatività. 🎯AI Assistant personalizzato: intelligenza artificiale addestrata sul TUO business. 🎯Attestati & certificazioni: attestato di frequenza per il team (max 3) + certificati per ogni modulo. 🎯 E moolto altro! Quando/dove?18:00–20:00, ImperiaWare – Polo Tecnologico Confindustria Imperia. Non è un corso: è l’inizio della tua trasformazione. Link in nel primo commento. Comunicazione Concreta® #bmcimperia #marketing #digitalmarketing #ai #aiworkshop #25comgo #polotecnologicoimperiese #confindustriaimperia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚫 SLIDE-FREE ZONE · 25COMGO AI Edition si presenta (e non sarà quello che ti aspetti?).🚫 Hai già sentito parlare di AI? Hai già seguito corsi, webinar, slide con promesse lucide? Ma quanti di questi ti hanno lasciato con uno strumento operativo davvero tuo? 📣 Il 18/09 e il 25/09 con BMC Brand & Marketing Communications ti presenteremo il primo percorso trasformativo AI edition per PMI! 📣 #bmcimperia #25comgo
⚠️LAST BUT ONE CALL · 18/09 e 25/09 — Presentazione 25COMGO AI Edition!⚠️ Vieni a vedere come funziona davvero il nostro percorso trasformativo (10 mesi, ottobre 2025 → luglio 2026): non ne uscirai con slide, ne uscirai con operatività. 🎯AI Assistant personalizzato: intelligenza artificiale addestrata sul TUO business. 🎯Attestati & certificazioni: attestato di frequenza per il team (max 3) + certificati per ogni modulo. 🎯 E moolto altro! Quando/dove?18:00–20:00, ImperiaWare – Polo Tecnologico Confindustria Imperia. Non è un corso: è l’inizio della tua trasformazione. Link in nel primo commento. Comunicazione Concreta® #bmcimperia #marketing #digitalmarketing #ai #aiworkshop #25comgo #polotecnologicoimperiese #confindustriaimperia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi