l’AI non è infallibile, ma se educata correttamente è uno strumento potentissimo. Ogni giorno ci affidiamo a sistemi di intelligenza artificiale per scrivere, calcolare, consigliare, generare immagini o prendere decisioni. Ma sai qual è la verità? Gli errori non sono rari. Per questo in tutto il mondo stanno nascendo iniziative di AI Incident Tracker: piattaforme che raccolgono e analizzano i casi in cui l’AI ha generato risultati imprecisi, fuorvianti o addirittura rischiosi. Un po’ come una “scatola nera” dell’intelligenza artificiale, utile a capire dove e come migliorare. E qui la riflessione è semplice: Se vogliamo un’AI che ci accompagni davvero nel futuro, non dobbiamo solo usarla, ma anche monitorarla, correggerla, educarla. In IANUSTEC crediamo che l’AI sia uno strumento potente, ma mai infallibile. Il nostro lavoro è aiutare aziende e professionisti a introdurla con consapevolezza, sicurezza e trasparenza con: - 📚 Percorsi di formazione finanziabili; - 🛠 Progetti su misura che integrano governance e automazione; - 🌱 Un approccio umano e sostenibile. Perché la vera innovazione non è correre più veloce, ma sapere dove stiamo andando e come. 👉 E tu, sapevi che esiste un “registro degli incidenti” dell’AI? #IntelligenzaArtificiale #LavoroDelFuturo #Innovazione #TrasformazioneDigitale
Post di IANUSTEC
Altri post rilevanti
-
🤖 SAVE THE DATE: 6 Ottobre 2025 📅 Non basta avere una Ferrari per raggiungere il traguardo. Devi saperla guidare, andare nella giusta direzione e soprattutto... VOLER raggiungere il traguardo! Cosa c'entra questo con l'#AI nelle aziende? 🤔 🚀 Registratevi al nostro #webinar per scoprirlo! ⬇️ "Oltre l’AI. Dal dato alla persona: il mindset che fa la differenza" 🔗 Link per iscriversi: https://lnkd.in/dWrZ_x2N Vi aspettiamo! 💫 #AI #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Mindset #Learning #FormazioneInnovativa #AITraining
Oggi l’#AI è ovunque. Ma non sempre nelle #aziende viene usata nel modo giusto. Perché? Spesso succede che: 1️⃣ Si lanciano corsi sull’AI ma… l’adoption non decolla. 2️⃣ Si vuole introdurre l’AI, ma non si sa da dove partire (senza fare errori che costano). 👉 Il problema non sono solo gli strumenti e le tecnologie. Il vero game changer sono le #persone. E un #mindset orientato al #cambiamento, all’innovazione e alla sicurezza. Ne parliamo online il 📅 6 ottobre – dalle ore 15:00 alle 16.00 al nostro webinar "Oltre l'AI. Dal dato alla persona: il mindset che fa la differenza" con i #CEO di NT Group e Data Valley Consulting, guidati da Fabio Gatto, per scoprire come far funzionare davvero l’AI in azienda. 🔗 Iscriviti ora per partecipare: 👉 https://lnkd.in/dFSXZ8mG #Intervista doppia con Luigi Migliore e Carlo Rossi Chauvenet #AI #IntelligenzaArtificiale #DataStrategy #Formazione #AITraining #ArtificialIntelligence #Innovazione #ChangeManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi l’#AI è ovunque. Ma non sempre nelle #aziende viene usata nel modo giusto. Perché? Spesso succede che: 1️⃣ Si lanciano corsi sull’AI ma… l’adoption non decolla. 2️⃣ Si vuole introdurre l’AI, ma non si sa da dove partire (senza fare errori che costano). 👉 Il problema non sono solo gli strumenti e le tecnologie. Il vero game changer sono le #persone. E un #mindset orientato al #cambiamento, all’innovazione e alla sicurezza. Ne parliamo online il 📅 6 ottobre – dalle ore 15:00 alle 16.00 al nostro webinar "Oltre l'AI. Dal dato alla persona: il mindset che fa la differenza" con i #CEO di NT Group e Data Valley Consulting, guidati da Fabio Gatto, per scoprire come far funzionare davvero l’AI in azienda. 🔗 Iscriviti ora per partecipare: 👉 https://lnkd.in/dFSXZ8mG #Intervista doppia con Luigi Migliore e Carlo Rossi Chauvenet #AI #IntelligenzaArtificiale #DataStrategy #Formazione #AITraining #ArtificialIntelligence #Innovazione #ChangeManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I modelli di intelligenza artificiale stanno cambiando il nostro modo di pensare e di prendere decisioni. Non sono più semplici strumenti, ma veri amplificatori delle capacità umane che accelerano processi complessi e aprono a nuove possibilità. Allo stesso tempo, però, ci pongono davanti a domande che non possiamo ignorare. Quali opportunità ci offrono? E quali rischi nascondono se iniziamo a delegare troppo? Su RE.Log Hub, Massimo Giordani riflette sul ruolo che l'Intelligenza Artificiale può avere nella società di oggi e di domani. Leggi l’articolo completo qui: https://lnkd.in/edz28KS8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 Il dilemma dell'Explainable AI (XAI) è sempre più attuale: come bilanciare la fiducia con la complessità dei modelli? 🧩 I sistemi di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più sofisticati, ma spesso la loro logica interna resta un mistero. Perché è così importante comprendere come una AI arriva a una decisione? 📊 La trasparenza è fondamentale per costruire fiducia: sapere “perché” una scelta viene fatta aiuta ad adottare soluzioni più sicure e affidabili. ⚠️ Tuttavia, raggiungere questo livello di spiegabilità è una sfida, soprattutto con modelli complessi e dati eterogenei. 💡 L’obiettivo è sviluppare metodi di XAI che siano accessibili, senza sacrificare l’efficacia del modello. 🌐 Per chi opera nel campo AI, esplorare queste dinamiche è essenziale per innovare in modo responsabile. ➡️ Qual è la tua esperienza con la trasparenza nei sistemi AI? Pensi che sia ancora un ostacolo o una nuova frontiera da conquistare? Connettiti con me per condividere idee e progetti su questo tema. #intelligenzaartificiale #xai #innovazione #trasparenza #tecnologia #ai #futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Correlazione ≠ Causalità 📈 Ma ora esiste una tipologia di AI che ci aiuta a capire il "perché", non solo il "cosa". La maggior parte dei modelli di AI tradizionale trova le correlazioni nei dati. La Causal AI fa un passo oltre. Individua le relazioni di causa-effetto e permette di: - Simulare scenari “what-if”: che cosa accadrebbe se cambiassi una variabile chiave? - Rendere i modelli spiegabili e trasparenti, un requisito essenziale in contesti regolamentati. - Prendere decisioni più accurate, basate su vere relazioni causali invece che su pattern superficiali. Scorri il carosello e scopri come le aziende stanno già utilizzando la Causal AI 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 L’intelligenza artificiale non è più il futuro, ma il presente. Anche la professione del commercialista sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. In questo articolo di Sistemi si parla di come l’AI possa diventare un alleato strategico per i professionisti: ✅ automatizzare attività ripetitive ✅ supportare le decisioni ✅ generare nuovo valore per i clienti Un passo concreto verso lo studio professionale digitale. Voi cosa ne pensate? L’AI è già parte del vostro lavoro quotidiano? #AI #CommercialistaDigitale #Innovazione #Sistemi https://lnkd.in/dvRfHpbz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🧬 Sakana AI rivoluziona la costruzione di modelli AI con M2N2, un nuovo algoritmo evolutivo che permette di unire e far evolvere modelli diversi senza costosi retraining. Con questa tecnica, aziende e sviluppatori possono creare modelli specializzati partendo da pesi già disponibili, risparmiando risorse e tempo e abilitando nuove capacità ibride o multilingue. 🔗 Link: https://lnkd.in/dBfsZ6Bj L’approccio “model merging” evolutivo apre scenari inediti: invece di addestrare sempre da zero, si possono ottenere AI più versatili e performanti, anche quando i dati di training originali non sono accessibili. Una soluzione concreta per chi cerca rapidità, efficienza e maggior controllo nella creazione di AI custom. Quali applicazioni o combinazioni di modelli provereste a sviluppare con questi nuovi strumenti di model merging? #IntelligenzaArtificiale #MachineLearning #AIecosystem
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 Solo il 33,5% della popolazione utilizza l'AI generativa, ma tra i decision-maker la percentuale supera il 43%. Cosa sanno che altri non vedono? L'articolo Forbes mostra come l'Agentic AI stia trasformando il business da automazione reattiva a sistemi capaci di prendere decisioni, apprendere e generare valore autonomamente. Con una crescita stimata fino a $196 miliardi entro il 2034, il vantaggio competitivo si costruisce ora. Chi guida oggi l’adozione strategica dell’Agentic AI, domani guiderà anche il suo settore. Leggi l’articolo completo e condividi come stai affrontando questa evoluzione. Link qui: https://lnkd.in/dE7vz7X3 #AgenticAI #CIO #StrategiaDigitale #EnterpriseAI #AIinBusiness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ogni volta che apro linkedin noto una cosa. Oggi tutti parlano di Intelligenza Artificiale, ed è comprensibile: rappresenta una delle più grandi innovazioni dei nostri tempi. Ma pochi parlano di dati, nonostante siano l’elemento imprescindibile di cui l’AI si nutre. Se i dati non sono di qualità, organizzati e gestiti nel modo giusto… anche i modelli migliori non funzionano. Come gestire correttamente i dati? ci vuole una strategia. Oltretutto, molto spesso mi trovo a dover sfatare la convinzione che il dato sia un “tema tecnico, riguarda l’IT" quando in realtà i dati sono il vero asset strategico per il business. Per qualsiasi business. È lì che si nasconde il valore da estrarre, trasformare e mettere a disposizione di tutta l’azienda. Nel webinar del 23 settembre risponderò a queste domande: come estrarre valore dai dati e perchè definire una Data Strategy è la scelta d'investimento più importante per chi vuole innovare in modo sicuro e proficuo. link : https://lnkd.in/dwh2m_K5 #AI #Dati #Business #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il business L’IA sta rivoluzionando il modo di lavorare delle aziende: automatizza processi, analizza enormi quantità di dati in tempi record e permette decisioni più rapide ed efficaci. Il risultato? Più efficienza, riduzione dei costi e performance ottimizzate. 🔍 Con l’entrata in vigore dell’AI Act nel 2024, l’Unione Europea richiede a fornitori e utilizzatori professionali di acquisire competenze specifiche per garantire un uso consapevole, sicuro ed etico dei sistemi di Intelligenza Artificiale. 🎯Perché investire nella formazione AI oggi? ✔️ Per affrontare la transizione digitale con competenze aggiornate. ✔️Per rispettare normative sempre più stringenti. ✔️Per contribuire allo sviluppo di un’AI etica e responsabile. 💡 è arrivato il momento di prepararsi al futuro: #Formarev ti offre percorsi formativi e approfondimenti tecnici su questa rivoluzione che sta riscrivendo il modo di fare impresa. Per saperne di più, contattaci! 📧sviluppo@formarev.com 📞+39 011 207 36 88 🌐https://formarev.com/ #IntelligenzaArtificiale #AIAct #Formazione #DigitalTransformation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-