🔍 Il mercato dell’#AI nel nostro Paese ha superato i 674 milioni di euro nel 2023, e si avvia rapidamente verso il miliardo: le aziende italiane non si chiedono più “se” adottare l’AI, bensì “come” farlo davvero in modo strategico. In questo scenario, il programma AI Metamorphosis di NTT DATA si distingue come una roadmap concreta per integrare l’AI nei processi aziendali, potenziando persone, soluzioni e performance. 📊 Tre fasi - Explore, Evolve, Succeed - per trasformare non solo l’azienda, ma anche il modo in cui si accompagna il cliente nel suo percorso di innovazione. Leggi l’articolo completo su Inno3 di NetConsulting cube 👉 https://lnkd.in/dVNuyRNG #NTTDATA #Innovation #DigitalTransformation #GenAI #AITransformation
Post di NTT DATA Europe & Latam
Altri post rilevanti
-
AI e imprese: il 90% del potenziale è ancora fermo nei cassetti Ogni giorno parlo con imprenditori e professionisti che mi dicono: “abbiamo iniziato a testare l’AI… ma non vediamo ancora grandi risultati”. Il punto non è la tecnologia. Il punto è come la integri nel business. Ecco cosa ho osservato * Il 70% dei progetti AI si ferma in fase pilota. * Le aziende impiegano in media 18 mesi per passare dal test alla piena adozione. * Il 90% dei dati aziendali non viene nemmeno usato nei modelli predittivi. La differenza tra chi fa AI washing e chi genera valore reale sta in tre mosse: 1. Mappare i processi prima di scegliere gli strumenti. 2. Unire team tecnici e business fin dal primo giorno. 3. Misurare in euro e in tempo risparmiato, non solo in “wow effect”. La buona notizia? Chi riesce ad arrivare alla piena integrazione vede in media +25% di produttività e decisioni 2 volte più rapide. Il futuro non aspetta. Ma il vero vantaggio competitivo non è avere l’AI… ma saperla far lavorare per te. #AI #BusinessTransformation #DataDriven #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Intelligenza Artificiale e PMI: opportunità di crescita fino al +15% di margini Secondo l’ultima indagine Deloitte, l’adozione della Generative AI nelle PMI italiane può portare a un aumento medio dei margini tra il 5% e il 15%, aprendo scenari di crescita che fino a ieri sembravano impensabili. Non si tratta solo di automatizzare attività ripetitive, ma di ripensare i processi: dall’assistenza clienti alla logistica, fino al supporto decisionale. 👉 La vera sfida per le imprese italiane non è soltanto tecnologica, ma culturale e strategica: serve saper collocare l’AI dentro i modelli organizzativi, con un approccio che unisca innovazione e sostenibilità economica. Ed è proprio qui che Metriks può giocare un ruolo fondamentale: 📊 Analisi dei dati e performance per individuare i processi più impattanti da ottimizzare. 🧩 Metriche personalizzate per misurare il ritorno concreto dell’AI e guidare le decisioni strategiche. 🌍 Accompagnamento culturale e organizzativo, aiutando le PMI a integrare l’AI non solo come strumento, ma come leva di trasformazione. Il messaggio che emerge dall’indagine è chiaro: le aziende che sapranno dotarsi di una strategia e di un piano concreto di adozione dell’AI saranno quelle che riusciranno a fare un salto competitivo decisivo. 🔮 In Metriks crediamo che la vera innovazione non sia nei numeri dell’AI, ma nel modo in cui li sappiamo tradurre in valore per le persone, i clienti e i mercati. E voi, come pensate che la vostra azienda potrebbe beneficiare dall’adozione dell’AI? #AI #PMI #Innovazione #DataDriven #Metriks #GenerativeAI #Deloitte Metriks.ai
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La raccolta dati è il primo passo per sfruttare il potenziale dell’analisi e dell’intelligenza artificiale. Ma dove si trovano i dati utili alla tua realtà aziendale? Molto più vicino di quanto immagini. Nell'ultimo articolo sviluppato in collaborazione con BOOM Knowledge Hub di CRIF abbiamo parlato di come trasformare i dati in vantaggio competitivo per la tua PMI attraverso l'utilizzo dell’AI. Dalla raccolta all'integrazione, fino alla valorizzazione dei dati per il decision-making, essere una PMI data-driven non significa diventare una tech company. Significa usare meglio ciò che si ha già, valorizzando i dati per prendere decisioni più intelligenti, rapide e mirate. Inizia semplice, ma parti subito ✅ Raccogli i dati che hai già ✅ Crea un punto di integrazione unico ✅ Applica le prime analisi Tutte le piccole azioni che possono generare grandi vantaggi competitivi, le trovi nell'articolo👇🏼 https://lnkd.in/grK4SM4m #DataDriven #IntelligenzaArtificiale #AI #PMI #Digitalizzazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Solo il 5% dei progetti AI produce un ROI significativo secondo il rapporto “State of AI in Business 2025”, elaborato dal team di ricerca MIT. I fattori determinanti, secondo la ricerca: - Test ridotti e di basso successo: il 60% delle aziende valuta software AI, ma solo il 20% arriva a testarli e appena il 5% li porta in produzione. Le cause principali sono la difficoltà di integrazione nei flussi di lavoro, la mancanza di apprendimento contestuale e l’assenza di adattabilità. - la “shadow AI economy” ovvero oltre il 90% dei dipendenti dichiara di usare regolarmente strumenti di AI generativa personali, contro appena il 40% delle aziende che hanno acquistato licenze ufficiali - focus investimenti su sales e marketing: circa il 70% dei budget per le AI è destinato a vendite e marketing, ma le applicazioni con il ritorno più alto si trovano nei processi di back office, come procurement, finanza e automazione documentale. Vi ritrovate in tutto o alcuni dei punti emersi? In ServiceNow tramite la nostra tecnologia leader basata su AI, Dati e Workflow e lavoriamo ogni giorno per indirizzare il punto 1 e 3 e indirettamente influenziamo anche il 2. Non esitare a contattarmi per approfondimenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤔 Vi siete mai chiesti quale ruolo abbia l’Intelligenza Artificiale nella vita dei più ricchi del pianeta? Secondo un sondaggio Forbes, il 77% dei miliardari intervistati utilizza l’AI nelle proprie aziende per ottimizzare e velocizzare i processi, mentre il 65% la adotta anche a livello personale. 💡In un’epoca in cui l’AI sta ridefinendo gli standard di efficienza, adottare soluzioni tecnologiche avanzate è diventato essenziale. In Press Start crediamo che l’Intelligenza Artificiale sia la chiave per liberare il vero potenziale della tua azienda. 🔑 Vuoi portare anche tu il tuo business al livello successivo? Contattaci e scopri come possiamo aiutarti! ⬇️ #PressStart #AI #Forbes
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Automazione intelligente: liberare tempo per l’innovazione Troppo spesso l'AI viene associata al “taglio dei costi”. In realtà, l’AI applicata ai processi ripetitivi non riduce solo spese ma restituisce tempo prezioso ai team per concentrarsi su creatività, innovazione e valore strategico. Report, approvazioni, ticket di assistenza, attività amministrative, giusto per restare su temi di base: tutte aree dove l’AI può ridurre errori, accelerare i flussi e migliorare l’esperienza di dipendenti e clienti. Il vero vantaggio? Un’organizzazione più veloce, flessibile e orientata al futuro, dove le persone non sono sostituite ma potenziate. Quali processi nelle aziende sarebbero i primi candidati all’automazione intelligente? #AI #Automazione #DigitalTransformation #Leadership #FutureOfWork #Innovation #BusinessStrategy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏗️ Il mercato dei Data Center cresce, ma servono regole chiare per sostenere gli investimenti. Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2024 il settore è cresciuto del +17%, nonostante le complessità autorizzative. Una normativa nazionale unica e coerente potrebbe essere la chiave per accelerare la realizzazione di infrastrutture strategiche per la sovranità digitale e la transizione green. TIM Enterprise è protagonista di questa trasformazione, con una rete di Data Center all’avanguardia e una visione orientata al futuro. 👉 Leggi l’articolo #DataCenter #TIMEnterprise #UnDomaniDaCreare #InfrastruttureDigitali #Cloud #GreenIT #SovranitàDigitale
Secondo una recente ricerca dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2024 il mercato dei Data Center è cresciuto del 17% rispetto all’anno precedente, nonostante la complessità delle procedure autorizzative. Per favorire gli investimenti in Italia è al vaglio una normativa unica e coerente a livello nazionale per la progettazione, realizzazione e gestione dei Data Center. Leggi l’articolo per approfondire 👇 https://lnkd.in/dSGFt6Mr TIM Enterprise #UnDomaniDaCreare #DataCenter
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Al via a settembre la nuova rubrica “Un caffè con Pacini” A partire da settembre 2025 prenderà il via una rubrica settimanale dedicata ai temi dei #digitalcontracts e dell’impatto della #digitalizzazione nella #contrattualisticapubblica. 📝 Ogni settimana ci sarà un momento di confronto e approfondimento, con un taglio operativo e uno sguardo rivolto al futuro, sulle sfide e le opportunità offerte dalla trasformazione digitale nel settore pubblico. 🎙 Il primo appuntamento sarà con Massimino Crisci, associate dello studio CBA che condividerà riflessioni e prospettive sull’evoluzione dei #sistemi di #IntelligenzaArtificiale applicati al #publicprocurement. 📚 Un approfondimento connesso all’art. 30 del #CodicedeiContrattiPubblici oggetto del Volume “I contratti pubblici digitali e sistemi di intelligenza artificiale” edito Pacini Giuridica (https://lnkd.in/drSV-HEA). 📅 Seguiranno ulteriori dettagli sulla data e sul programma dell’incontro. 🔗 Stay tuned! #UnCaffèConPacini #DigitalContracts #ContrattualisticaPubblica #InnovazioneDigitale #LegalInnovation #PublicProcurement #PaciniEditore #appaltipubblici #PA #digitallawyer #contratti #inhousecounsel #pubblicaamministrazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
☀️ Finite le ferie estive, è il momento di tornare carichi e pronti a sfidare nuove opportunità con il software aziendale. In un mondo sempre più veloce, avere applicazioni su misura non basta più: servono soluzioni intelligenti che supportino il business giorno dopo giorno. ACS Data Systems SPA aiuta le aziende a trasformare il loro software custom, integrando intelligenza artificiale e ottimizzando i processi: 🔹 Sviluppo di software su misura che risponde, impara e si adatta ai tuoi bisogni 🔹 Integrazione tra sistemi e flussi aziendali, per eliminare inefficienze 🔹 Agent AI e chatbot che supportano utenti e team nelle decisioni quotidiane 🔹 Automazione intelligente, suggerimenti basati su dati reali e processi che evolvono nel tempo 💡 Non offriamo solo applicazioni, ma ecosistemi digitali in grado di far crescere il tuo business e semplificare il lavoro di chi lo porta avanti ogni giorno. 📩 Vuoi scoprire come trasformare le tue idee in software smart e scalabile? Contattaci, siamo a tua disposizione : https://lnkd.in/dZ9xfTdP Christian Marchi Mirco Balboni Andrea Cerchier Salvatore Garruzzo Paolo Di Pietro Sirio Capizzi #SoftwareCustom #AIperilBusiness #DigitalTransformation #SmartApps #Automazione #IntelligenzaArtificiale #BusinessSoftware #WeAreAcs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Secondo gli ultimi dati, il 78% delle aziende nel 2025 ha integrato almeno un processo basato su intelligenza artificiale, un netto aumento rispetto al 20% registrato nel 2017. Ma oltre alle statistiche economiche e tecnologiche, è interessante osservare dove e come l’AI agisce in modo inatteso. Tra moda, cucina, lutto e spiritualità, le applicazioni più insolite dell’intelligenza artificiale sollevano interrogativi importanti e spunti di riflessione interdisciplinari. Maggiori info qui: https://lnkd.in/dzpcbGre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Modernización de Plataformas de Datos: Un habilitador estratégico para organizaciones data-driven
NTT DATA Europe & Latam 1 settimana -
Procurement in transitie: sneller innoveren met grip op kosten
NTT DATA Europe & Latam 2 settimane -
Mes del orgullo LGBTQ+: Orgullosamente Diversos
NTT DATA Europe & Latam 2 mesi