10 risposte di accessibilità digitale: n.9 - quali sono le caratteristiche di accessibilità digitale delle App Android e Ios?
I vantaggi dell'accessibilità digitale
Questo è il nono di 10 articoli pensati per dare risposta alle domande più frequenti che incontriamo sul tema dell'accessibilità dei siti, app, documenti, video e risorse digitali. Al tempo stesso vi mostreremo quali vantaggi potrete acquisire con l'adozione di una comunicazione accessibile e come rendere il proprio sito accessibile secondo i principi dell’accessibilità digitale?
Parleremo di come fare e perché conviene già da oggi prepararsi a un futuro accessibile per tutti.
Domanda 9: quali sono le caratteristiche di accessibilità digitale delle App Android e Ios?
L'accessibilità nelle app Android e iOS è essenziale per promuovere l'inclusione digitale e consentire a tutte le persone di partecipare appieno alla società digitale. Gli utenti con disabilità visive, ad esempio, possono utilizzare tecnologie assistive come lo screen reader per accedere alle informazioni presentate nell'app. Allo stesso modo, gli utenti con disabilità motorie possono fare affidamento su comandi vocali o altre interfacce alternative per navigare e interagire con l'applicazione.
Per le persone anziane lo smartphone è uno strumento ormai indispensabile, non solo per restare in contatto con la cerchia familiare ma anche per accedere in autonomia a una serie di funzionalità e servizi, come informarsi, consultare il proprio conto corrente o fare la spesa on line: senza un'adeguata accessibilità, queste persone possono essere escluse dall'uso delle app e dalle opportunità che offrono.
Le caratteristiche principali che rendono le app accessibili su Android e iOS sono le stesse che vengono utilizzate per lo sviluppo di siti accessibili:
Vantaggio 8
L'accessibilità digitale è un aspetto cruciale da considerare nello sviluppo di app per dispositivi Android e iOS. Creare esperienze inclusive richiede un impegno attivo per comprendere le esigenze degli utenti con disabilità e adottare le pratiche di progettazione e sviluppo appropriate. Garantire l'accessibilità digitale non solo migliora la vita degli utenti con disabilità, ma amplia anche il pubblico potenziale delle app e promuove un ambiente digitale inclusivo per tutti.
se vuoi approfondire clicca la voce sull'elenco delle 10 domande più frequenti: