Cosa fare nel 2026 con il nostro budget?
Bella storia eh. Non siamo messi benissimo e basta farsi un giro online con una ricerchina semplice tipo "dati economia italiana settembre 2025" per farsi venire il mal di pancia. Io che sono quella che pena di più quando l'economia non sta bene, ammetto che qualche preoccupazione ce l'ho. Del resto, lasciate sia lievemente polemica, quando mai è accaduto che, in un momento complesso, le Aziende dicano "È il momento perfetto per pensare al nostro posizionamento online?".
Lo so, care Aziende che mi leggete, avete un sacco di problemi, come potreste pensare a budget per spingere il vostro Brand online, quando stiamo messi così:
Non c'è da scherzare per niente e c'è da pensare bene a come muoversi. Non stiamo bene per niente, davvero e non sono stolta: se le Aziende stanno bene, noi del digital marketing stiamo bene. Punto. Da sempre, senza se e senza ma.
Però penso che si debba sempre guardare al dopo, si debba sempre pensare a come poter creare oggi ciò che domani potrà esserci utile per affrontare con più serenità le prossime sfide economiche. Ed è qui che dobbiamo pensare a non abbandonare le attività digital, soprattutto le attività che vi permettono di rendere il vostro Brand riconoscibile e unico agli occhi del vostro pubblico.
Io sono una di quelle persone che ha iniziato a lavorare nel mondo di Google quando ancora era semplice posizionarsi con poco. Ora ne conosco tutte le complessità e, a volte, ne sono sopraffatta per prima: siamo davvero tanti online, sono cambiate e cambieranno le carte in tavola, dobbiamo modificare il nostro modus operandi, rivoluzionare i nostri flussi di processo e pensare al marketing zero-click davvero e una volta per tutte.
Noi di &love. abbiamo pensato proprio a questo per la nostra decima edizione di &Love Story, siamo partiti da un assunto:
Il customer journey è cambiato. Le persone scrollano più in fretta, si fidano di meno, decidono prima.
E abbiamo pensato alla soluzione:
In questo scenario, l’identità di marca è il vero ago della bilancia. I brand devono parlare con personalità, agire come comunità, creare connessioni emotive basate su fiducia, coerenza e valori condivisi.
Il branding non è la “toppa” quando il marketing non funziona. È la strategia per durare, ispirare e trasformare un logo in un mito.
Ecco, perché sono convinta che un momento insieme a parlare di queste tematiche possa esservi di grande supporto. Ecco, perché, in questi giorni abbiamo invitato AD, CEO e CMO a partecipare al nostro evento del 3 ottobre a La Fabbrica delle Lampadine a Milano.
Pensa, Ispirati, Raccontati, Attivati, Ricomincia. Le 5 fasi per rendere un Brand Memorabile.
È così che abbiamo creato il nostro flusso narrativo, non solo per la giornata di &Love Story, ma per dare supporto e ispirazione in questo momento di grande incertezza.
Non dobbiamo vendere di più, dobbiamo valere di più. È fondamentale diventare brand che le persone scelgono, non scrollano.
E lo facciamo con persone che hanno accolto il nostro invito e che porteranno sul palco tutta la loro esperienza e competenza per fornire strumenti, metodi e visioni che seguono naturalmente queste 5 fasi.
Il programma lo trovate qui sotto, cliccando sull'immagine, abbiamo spedito meravigliosi inviti e ora siamo agli ultimi posti e vogliamo vedervi tutti seduti tra noi. Credetemi, sono convinta che una volta vissuta questa giornata insieme, avrete elementi formidabili per prendere le vostre decisioni.
ATTENZIONE RICORDO CHE PER:
Vi aspettiamo, vi aspetto, pronta a risolvere ogni dubbio.
Docente e Titolare della Zucchero s.n.c.
2 settimanePost davvero interessante Giulia Il web è una tecnologia straordinaria, ma è stata usata troppo spesso solo come leva di marketing, senza un’adeguata alfabetizzazione per chi lo utilizza e senza regole chiare. Il risultato? L’eccessiva libertà concessa ai grandi marketplace esteri ha finito per indebolire il tessuto economico italiano, concentrando ricchezza e potere in pochissime mani — spesso al di fuori del nostro Paese. Forse non possiamo cambiare tutto subito, ma possiamo almeno informare e sensibilizzare i consumatori: anche online esiste una spesa più sostenibile, che passa dal sostegno a realtà locali o a piattaforme che non depauperano la nostra economia. Secondo voi, si può ancora invertire questa rotta? O dobbiamo pensare solo a “valere di più” come brand e accettare le distorsioni di un mercato non regolato?
Brand & Eventi Business: Creatività, Parole e Strategie per emozionare, persuadere e diventare la scelta numero uno. Consulente di Branding, Personal Branding, Event Marketing e Content Marketing.
2 settimaneÈ il momento della fatica. Tanti cambiamenti: Google, Motori Ai, Social, sensibilità, bisogni e desideri delle persone. Pigrizia e paura sono lecite ma non ammesse per chi deve decidere. Ecco perché abbiamo stravolto il programma di &Love Story: un blocco massiccio di speech di professionisti che mostrano la via e casi studio per dimostrare che sia proprio quella la direzione giusta: Brand, fiducia e valorizzare ogni clic, ogni connessione.