I social sono un mezzo, non un fine

I social sono un mezzo, non un fine

Grazie ad un libro molto interessante dal titolo "Il Cerchio", di Dave Eggers, ho riflettuto su di un punto: i social sono sempre stati un modo per arrivare a più persone, Internet tutto è fatto per cercare di ridurre le distanze e liberare tempo in modo da diventare, tutti noi, più liberi, più flessibili, più leggeri, più creativi.

Ecco, il problema sta proprio qua ovvero che "i social sono un modo" così come "Internet è un modo" ovvero sono dei mezzi, dei veicoli attraverso i quali mostrare noi stessi, il mondo ed il lavoro, ma sempre più spesso sembrano invece diventati il fine.

Ecco, qua credo stia un problema, anzi IL problema che ci riguarda tutti.

Sono sempre stato un entusiasta della Rete, a patto che la Rete venga usata per quello che è, ovvero un mezzo, non un fine.

Ogni cosa che da mezzo diventa fine genera problemi: pensate ai soldi i quali servono a comprare delle cose, sono un mezzo per avere dei beni. Ecco, rifletti su cosa succede quando i soldi diventano il fine verso cui si verte, quando i soldi non sono più qualcosa per arrivare ad altro ma sono tutto. Si diventa avidi. Aridi.

Quello che vorrei continuare a fare è di instillare la fiducia nella persone verso il mondo della tecnologia, del digital e dei social, ma contemporaneamente fare capire loro che tutto quello che ho appena menzionato è il mezzo per arrivare ad una cosa sola, ovvero agli altri.

Usiamo i social con la testa, per riuscire a stringere amicizie che saranno suggellate solo con una stretta di mano o un abbraccio, per arrivare a concludere lavori che saranno finalizzati dalle e alle persone.


Il più grande evento italiano dedicato all’e-commerce e alla digital transformation 

Il 15 e 16 aprile, all’Allianz MiCo va in scena il Netcomm Forum, e Confcommercio Milano fa le cose in grande con un’ampia Area Confcommercio (stand A46–A60) in cui saranno presenti diverse associazioni e stand delle aziende associate: troverai SPIN, lo Sportello Innovazione di cui ti avevo già parlato) oltre a uno spazio lounge nell’HR Village, una nuova area dedicata alla gestione delle risorse umane e all’evoluzione dei modelli organizzativi nell’e-commerce e nella digital transformation per approfondire, aggiornarsi e trovare risposte concrete alle sfide del settore HR.

Io sarò lì a raccontarti tutto, ma occhio agli appuntamenti più importanti: 

- 15 aprile, 12.15 (Teatro HR Village) – “Un’opportunità per lo sviluppo del Paese” con gli highlights dell’Osservatorio Competenze Digitali.

- 15 aprile, 15.20 (Teatro Academy) – Workshop “Nuove opportunità per finanziare lo sviluppo online delle PMI”(ti avevo raccontato già qualcosa qui).

- 16 aprile, 12.10 (Sala Coral 1) - Presentazione della ricerca “NetRetail 2025 – Gli acquisti digitali degli italiani”, di cui Confcommercio Milano è uno dei partner.

Vieni a scoprire come Confcommercio può aiutare la tua impresa a innovare, segui il link per ottenere il 50% di sconto sul costo del biglietto: https://confcommercioperte.it/confcommercio-ti-porta-al-netcomm-forum-15-16-aprile-2025/


Effetto alone: il migliore amico del marketing e il peggior nemico della logica

Ho creato questo canale su Whatsapp https://whatsapp.com/channel/0029Vae8RgG1iUxddO0c0b3Q

Io non posso vedere chi è iscritto e nemmeno chi è iscritto può vedere gli altri o i numeri di telefono, quindi, visto che non ci sono controindicazioni, mi sono detto perché no?

Sul canale metto un contenuto saggio e fico al giorno, non ti ammorbo di notifiche, un contenuto esclusivo che va SOLO sul canale.

Su Telegram ho da anni un canale https://t.me/rudybandiera con oltre 2500 iscritti in cui faccio la stessa cosa di WA (quindi a voi la scelta del dove) ma per allargare il pubblico si deve andare… dove si trova il pubblico ;)

Ricorda che l'importante è... abilitare la campanella!

Ah, a proposito, t'invito a seguire la mia "vera" newsletter (giuro che non è un clone di questa) iscrivendoti da qua rudybandiera.it aspettando il simpatico pop-up. Siamo in oltre 3000

Se vuoi essere un vero ccciovane allora vieni su Discord :)

Alla prossima settimana!


Enrico Zanieri

Executive & Talent Coach PCC | Leadership e Personal branding per manager, C-Level & CEO | Nenet Co-Founder | Keynote Speaker | Project Manager | LinkedIn Top Voice Lavoro | Former Ski-Racer | Learning and Books Addicted

5 mesi

Purtroppo non sempre tutti ne capiscono la differenza

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate