Klout: Cos'è e perché è importante tenerlo sott'occhio
Il mondo digitale spesso sostituisce quello reale, e nel web quello che conta è il coinvolgimento che i tuoi contenuti riescono a generare. Uno degli strumenti più utilizzati per misurare questi valori si chiama Klout che effettua l'analisi di 400 input/variabili provenienti dai tuoi social.
Klout attribuisce un punteggio da 1 a 100 (Klout Score) che è frutto di un'analisi principalmente dell'influenza e delle azioni social. Questo valore può crescere o diminuire, in base a numerosi fattori (prima di tutto il grado di utilizzo dei social stessi). Ora vi chiederete: Cribbio, ma cosa sono queste cose?
L’influenza è la capacità di stimolare le persone a compiere delle azioni, come condividere, cliccare sui MI PIACE o commentare un’immagine che hai pubblicato. Le azioni social sono il segnale che i tuoi amici e i contatti sui social network sono stati influenzati dai tuoi contenuti. Maggiore è la tua influenza, più è alto è il tuo Klout score“
Qua sopra potete vedere il mio grafico d'influenza. Secondo quanto dichiarato da Joe Fernandez (CEO di Klout) a Wired il punteggio medio è "circa 41".
Continua Fernandez: "Se hai più di 50 punti sei un buon produttore di contenuti. Sopra i 60 e i 70 punti troviamo i creatori di contenuti particolarmente attivi”.
Dal pannello di controllo è possibile monitorare il tasso di crescita, i contenuti più apprezzati, l'influenza che ogni social ha nella vostra reputazione (ce ne sono fino a 13: i più diffusi sono Facebook, Linkedin, Instagram, Twitter...ma anche Foursquare, Youtube, Wordpress, etc). Ci sono anche dei suggerimenti, spesso utili, sulle persone da seguire ed i contenuti che potrebbero interessare ai vostri follower.
Aggiungere più Social
Guardando il grafico in alto noterete che ad inizio Gennaio c'è stata un'impennata nella crescita. Il motivo è banale: nessun giochetto sporco, ho semplicemente collegato anche Facebook al sistema di calcolo di Klout permettendo al punteggio di crescere di 7 punti (al momento della connessione avevo un punteggio di 55). Non vi aspettate grandi crescite quando collegare (Io ne ho solo 3, FB-Twitter-Instagram e quest'ultimo ha fatto alzare l'asticella solo di 1,13 punti).
Quindi per crescere bisogna lavorare costantemente e specialmente produrre contenuti di qualità e che piacciano agli utenti: così lavorando sodo è anche possibile passare da un punteggio di 46 a quello attuale di 64.
Il sistema di punteggio
Inutile dirvi che più si sale di punteggio, più è difficile crescere. In poche parole passare da 46 a 47 è quasi una banalità, mentre più si va avanti nel tempo e più la crescita rallenta ed avviene nel tempo con piccoli indici d'incremento.
Quindi ricordate, il punteggio viene assegnato in base a 3 misure:
- Network Influence: capacità di un utente di influenzare la propria rete;
- True Reach: numero di persone (reali) che seguono ogni giorno i tuoi aggiornamenti;
- Amplification Probability: è il calcolo di quante volte i tuoi contenuti vengono condivisi da parte degli utenti della tua rete (Per intenderci i retweet su Twitter e gli share su Facebook).
Stare attenti al punteggio
Concludo dicendovi che anche in Italia, come già accade in America, le aziende stanno iniziando a fare attenzione al Klout Score dei propri candidati.
Alcune addirittura chiedono di fornire il punteggio nel momento dell'invio del CV (casi sporadici, intendiamoci): un buon motivo - però -per prendere in considerazione di curare la propria immagine on-line, che è ormai diventata la nostra proiezione virtuale.
Uomo avvisato..
- RTWstaff Sew
8 anniCome faccio a sapere quanto è il mio?
Professionista post vendita automotive: consulente tecnico, Team Leader e gestore Autority Centrale Operativa Soc. Noleggio NLT/RAC
9 anniInteressante davvero, una riflessione : non si può quasi fare a meno di avere un profilo aggiornato su almeno uno dei maggiori social ma spesso molte "proiezioni virtuali" sono dopate e possono trarre in inganno. Ma questo fa parte del gioco, buona giornata
Press Photographer
9 anniMolto interessante. Grande Davide sempre sul pezzo!
Motorsport Rally Service and Event
10 anniUn interessante articolo dove si scopre realmente quello che durante tutti i giorni cerchi di proporre e di costruire grazie per il tuo post .
Senior Advertising & Strategist @RaiPlay & Digital
10 anniGrazie Daniele Pelligra, anche per migliorare la pubblicità dei tuoi lavori (di cui parlano spesso le testate di auto) è un'ottimo strumento! Un saluto