Perché i social non funzionano per il tuo business
Come è possibile che Facebook e le altre piattaforme non abbiano contribuito alla crescita del tuo business? Ecco alcuni fattori che incidono in maniera determinante sull'efficacia del social media marketing.
La crescente diffusione del social media marketing ha scaturito un forte incremento delle aspettative nei suoi confronti. La gestione di pagine Facebook, profili Twitter e LinkedIn viene troppo spesso concepita come ultima ancora di salvataggio o mezzo utile a una sterzata decisiva per il futuro.
Altrettanto usuale, però, il raggiungimento di risultati nettamente inferiori in paragone alle attese. In quest'ottica è utile fare una disamina delle logiche più influenti rispetto allo scopo prefissato.
L'unico elemento di marketing
Il digital viene visto come una ghiotta occasione per cominciare a fare promozione. Tutti ci sono, tutti ne parlano… Proviamoci, perché no? In realtà i social si rivelano utili per accorciare le distanze, garantire immediatezza e avere le comunicazioni a portata di clic.
Funzionano in maniera proporzionale rispetto all'impegno profuso, funzionano se l'azienda vanta unorientamento al marketing, funzionano se hai l'abilità di raccontarti in maniera interessante.
Rappresentano un tassello di un puzzle molto più ampio del quale fanno parte il sito web, il posizionamento sui motori di ricerca e tutto ciò che contribuisce a rispondere alle ricerche del target.
Ti consiglio di leggere: Le 8 priorità del tuo business online
Scarsità di risorse
La gratuità in termini di accesso non deve confonderti: proprio per l'enorme competizione sviluppata anche online è necessario predisporre del budget per campagne dedicate alla sponsorizzazione di post o l'acquisizione di fan.
Gli sforzi richiesti non riguardano solo il portafoglio… Ma pure la creatività necessaria per ideare i post, le conoscenze tecniche per tramutare l'immaginazione in contenuto testuale e visivo. Il tempo speso rappresenta un'altra cosa da non trascurare.
Per approfondire: Come abbinare testo e visual per un contenuto social che coinvolge
Linguaggio differente
Ma… su internet, cosa si aspetta il cliente-tipo? Tecnicismi, pubblicità o immedesimazione? Una corretta strategia sui social parte da qui.
Dare alle persone il messaggio giusto al momento giusto è la chiave di volta. Se finora l'approccio si è incentrato in primo luogo sui prodotti e servizi forniti, non ti stupire dell'interazione tendente allo zero.
Asincronia tra online e offline
Internet è la naturale prosecuzione della tua personalità, mettiamola così. In pratica, ciò che trasmetti online dev'essere perfettamente coerente con quello che posso trovare di persona.
Acquisteresti da un brand o un professionista schizofrenico? Ogni comunicazione contribuisce a formare un'opinione che può trovare o meno conferma nei punti di contatto fra le parti.
La tua esperienza
Utilizzi i social media per il tuo business? Quali fattori risultano determinanti, secondo te, per la buona riuscita di una strategia? Raccontalo nei commenti, sarò felice di raccogliere il tuo feedback! :-)