Il documento descrive la progettazione e implementazione di una struttura ad albero n-ario, dove i nodi rappresentano caratteri e informazioni associate da una radice fittizia. Sono presentate funzioni per acquisire dati da un file o da tastiera, generare l'albero e tradurlo in un formato switch/case per la visualizzazione. Il contenuto del documento affronta anche vari scenari di errore e dettagli progettuali rispetto alla costruzione dell'albero e al suo funzionamento.