MedCam 2015: Osteopatia tout court: dal padre
fondatore dell’osteopatia (Dott. A. Still), passando
per l'Organizzazione Mondiale della Sanità (nel 2006
la stessa riconosce l’Osteopatia come MNC)
arrivando ai giorni nostri
In occasione della 5° edizione del congresso MedCam, che si svolgerà a Bardolino (Lago Di
Garda) dall’8 al 10 Maggio nell’hotel Caesius Thermae, un accreditato panel di relatori si
confronterà sullo stato dell’arte dell’Osteopatia in Italia. Verranno affrontate tematiche
riguardanti:
- l'osteopatia come risposta al bisogno di salute del cittadino (Dr.ssa P. Schiomachen)
- l’analisi del concetto di “Postura Ideale” come fenomeno complesso e non lineare
affrontato nell’ottica di postura come “strategia olistica” olistica (Dott. P. Zavarella e
Dott. C. Lunghi)
- l'osteopatia che vede la salute basata sulla capacità naturale dell'organismo umano
di resistere e combattere gli influssi nocivi dell'ambiente e di compensarne gli effetti
(Dott. G. Gregori)
L'osteopatia è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una professione
sanitaria di contatto primario con competenze di diagnosi, gestione e trattamento dei
pazienti, esclusivamente manuale, che si indirizza a tutti i cittadini, dal neonato all’anziano.
E’ questa la premessa dell’intervento del neo eletto Presidente del Registro degli
Osteopati d’Italia, la Dr.ssa Paola Sciomachen.
L’osteopatia si basa sull'evidenza che nell'organismo umano l'integrità della struttura e
l'efficienza funzionale sono strettamente legate e che l'organismo umano dimostra, in varie
condizioni, una tendenza intrinseca verso il raggiungimento di un nuovo livello omeostatico
il più prossimo possibile a quello in cui si trovava prima dell'evento.
La ricerca scientifica in ambito osteopatico si è data l'obiettivo di dimostrare l'efficacia del
trattamento manipolativo osteopatico, inteso nella sua globalità di approccio clinico al
paziente basato sui 5 modelli ( biomeccanico, respiratorio-circolatorio, metabolico-
energetico, neurologico e comportamentale) per la diagnosi e il trattamento della
disfunzione somatica, e non sulla semplice applicazione di tecniche manuali.
I relatori prenderanno in esame anche un concetto apparentemente semplice ma in verità,
di natura multifattoriale che genera un sistema complesso, dinamico e non lineare: la
Postura.
All’argomento verrà dato una lettura in chiave di postura come "strategia olistica", poiché
secondo i relatori, il Dott. Paolo Zavarella (D.O.M. ROI, Specialista in
Odontostomatologia, Docente Master "Medicine Naturali", "Posturologia Clinica Integrata",
"Osteopatia" presso Università Tor Vergata di Roma ed Università di Pisa) ed il Dott.
Christian Lunghi (Membro della Commissione di Ricerca Registro degli Osteopati d'Italia
(ROI), Responsabile Dipartimento di Ricerca Cromon, Docente di Metodologia della Ricerca
in differenti Istituti di Formazione Osteopatica, Osteopata, Naturopata), come tale va letta,
studiata, analizzata per comprendere funzione, disfunzione e grado di adattamento nelle
relazioni struttura/funzione.
Infine, il Dott. Giusva Gregori (Fisioterapista e Osteopata DO, Direttore Didattico S.Os.I
- Still Osteopathic Institute - Direttore Didattico I.F.O.A.- Esperto in Osteopatia Animale -
E.O.A. Consulente Naturopatia Scientifica, Membro del Comitato Promotore Osteopatia –
CPO)
coinvolgerà la platea presente, nell’esposizione di un sorprendente evento sportivo che ha
assunto anche connotati scientifici poiché ogni componente del team preposto ha offerto
la propria professionalità affinché la ricerca scientifica possa avvalersi di nuovi dati sulla
resistenza umana e sulla conferma dei principi fondamentali dell'osteopatia che si fondano
sull'unità del corpo, sull'autoregolazione, sull'interrelazione fra struttura e funzione e sulla
promozione di salute.
Dato l’alto valore scientifico, didattico e di approfondimento della tematica,
alcune Scuole riconoscono agli studenti che parteciperanno un congruo numero
di crediti formativi.
Il congresso MedCam ha tra le sue finalità quello di Educare alla Conoscenza e di Educare
l’Educatore attraverso il confronto, l’approfondimento e lo scambio di relazioni su tematiche
esperienziali.
Il Programma Scientifico di MedCam è impreziosito dalla presenza di Relatori di eccellenza e
prevede, oltre alle sessioni plenarie, anche la nutrita sessione Call for Abstract che permetterà ai
partecipanti di esporre le proprie ricerche e metodiche per mezzo di poster e dissertazioni orali, e
di prendere parte a sessioni pratico-dimostrative.
Un’occasione per condividere e dare il proprio contributo alla costruzione e allo sviluppo di un
percorso terapeutico integrato, consapevole, sociale e sostenibile che abbia sempre al centro
l’interesse e la cura della persona nella sua totalità.
3 giorni, 60 relatori, 40 sessioni Call For Abstract, sessioni pratico-dimostrative,
per riunire in un’unica sede le tematiche afferenti alle Medicina Non Convenzionale e
alle Scienze Olistiche approcciate nella loro multidisciplinarietà al fine di integrarle con
altre scienze quali la fisica moderna, la meccanica quantistica, le neuroscienze e la
biologia con lo scopo ultimo di riscoprire il trait d’union che le lega, le integra e ne
accomuna la visione olistica e che eleva il paziente semplice a sistema-uomo
complesso..
Fonte: MedCam
Segreteria Organizzativa
MEDCAM
Tel. +39 06 83086609 - +39 06 64522661 - Fax +39 06 83391913 - Cell + 39 327 8566369
mailto: congresso@biot.it congresso@medcam.it
web site: www.med-cam.it

More Related Content

PDF
Riorganizzazione e rifondazione della MG (Massimo Tombesi)
PDF
Lo studio Tucori (Maria Milano)
PPT
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
PDF
Seminar Prof Ciro Isidoro - 13 Jul 2010
PDF
Locandina del Seminario di Primavera 2007
PPS
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
PDF
Forme associative della MG in Italia (Paolo Longoni)
PPS
La professione attesa (Andrea Moser, Ornella Di Carlo)
Riorganizzazione e rifondazione della MG (Massimo Tombesi)
Lo studio Tucori (Maria Milano)
Specificità, metodo clinico e professione in medicina generale (Fabrizio Valc...
Seminar Prof Ciro Isidoro - 13 Jul 2010
Locandina del Seminario di Primavera 2007
Sintesi della giornata di venerdi' (Guido Danti)
Forme associative della MG in Italia (Paolo Longoni)
La professione attesa (Andrea Moser, Ornella Di Carlo)

Similar to Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM (20)

PDF
Congressi Scienze Olistiche: fervono i preparativi per MedCam 2013
PDF
Medcam 2013 che la rivoluzione dei pazienti abbia inizio
PDF
MedCam 2015 congresso delle medicine non convenzionali
PPTX
Presentazione Studio
PDF
BioRisonanza Acqua: Intervento del Dott. Settimio Grimaldi al MedCam 2015
PDF
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
PDF
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
PPT
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
PPT
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
PPT
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
PPT
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
PPT
Il medico che vorresti
PPT
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
PPT
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
PDF
La Nutripuntura Incontra L’Osteopatia1
PDF
La Nutripuntura incontra L’Osteopatia
PDF
MedCam 2015: limiti della libertà di scelta nella relazione di cura
PPT
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
PPT
Presentazione dell'Accademia di Olismologia
PDF
MedCam 2012: Medicina Complementare, Quantistica e percorso terapeutico integ...
Congressi Scienze Olistiche: fervono i preparativi per MedCam 2013
Medcam 2013 che la rivoluzione dei pazienti abbia inizio
MedCam 2015 congresso delle medicine non convenzionali
Presentazione Studio
BioRisonanza Acqua: Intervento del Dott. Settimio Grimaldi al MedCam 2015
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentaz...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
LA FINE DE "L'UOMO IN PEZZI"
1° Convegno di Olismologia - Intervento del Dott. Lorenzo Capello
Trasformare la Medicina è possibile - 6 ottobre 2018
Il medico che vorresti
OLTRE I LIMITI DELLA MEDICINA CONVENZIONALE E TRADIZIONALE, L’UOMO. Il corpo ...
Dalle parole ai fatti - Muoversi per trasformare la Medicina (3° incontro)
La Nutripuntura Incontra L’Osteopatia1
La Nutripuntura incontra L’Osteopatia
MedCam 2015: limiti della libertà di scelta nella relazione di cura
1° Convegno di Olismologia - Ospiti d'onore - Testimonianze
Presentazione dell'Accademia di Olismologia
MedCam 2012: Medicina Complementare, Quantistica e percorso terapeutico integ...
Ad

Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM

  • 1. MedCam 2015: Osteopatia tout court: dal padre fondatore dell’osteopatia (Dott. A. Still), passando per l'Organizzazione Mondiale della Sanità (nel 2006 la stessa riconosce l’Osteopatia come MNC) arrivando ai giorni nostri In occasione della 5° edizione del congresso MedCam, che si svolgerà a Bardolino (Lago Di Garda) dall’8 al 10 Maggio nell’hotel Caesius Thermae, un accreditato panel di relatori si confronterà sullo stato dell’arte dell’Osteopatia in Italia. Verranno affrontate tematiche riguardanti: - l'osteopatia come risposta al bisogno di salute del cittadino (Dr.ssa P. Schiomachen) - l’analisi del concetto di “Postura Ideale” come fenomeno complesso e non lineare affrontato nell’ottica di postura come “strategia olistica” olistica (Dott. P. Zavarella e Dott. C. Lunghi) - l'osteopatia che vede la salute basata sulla capacità naturale dell'organismo umano di resistere e combattere gli influssi nocivi dell'ambiente e di compensarne gli effetti (Dott. G. Gregori) L'osteopatia è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una professione sanitaria di contatto primario con competenze di diagnosi, gestione e trattamento dei pazienti, esclusivamente manuale, che si indirizza a tutti i cittadini, dal neonato all’anziano. E’ questa la premessa dell’intervento del neo eletto Presidente del Registro degli Osteopati d’Italia, la Dr.ssa Paola Sciomachen. L’osteopatia si basa sull'evidenza che nell'organismo umano l'integrità della struttura e l'efficienza funzionale sono strettamente legate e che l'organismo umano dimostra, in varie condizioni, una tendenza intrinseca verso il raggiungimento di un nuovo livello omeostatico il più prossimo possibile a quello in cui si trovava prima dell'evento. La ricerca scientifica in ambito osteopatico si è data l'obiettivo di dimostrare l'efficacia del trattamento manipolativo osteopatico, inteso nella sua globalità di approccio clinico al paziente basato sui 5 modelli ( biomeccanico, respiratorio-circolatorio, metabolico- energetico, neurologico e comportamentale) per la diagnosi e il trattamento della disfunzione somatica, e non sulla semplice applicazione di tecniche manuali. I relatori prenderanno in esame anche un concetto apparentemente semplice ma in verità, di natura multifattoriale che genera un sistema complesso, dinamico e non lineare: la Postura. All’argomento verrà dato una lettura in chiave di postura come "strategia olistica", poiché secondo i relatori, il Dott. Paolo Zavarella (D.O.M. ROI, Specialista in Odontostomatologia, Docente Master "Medicine Naturali", "Posturologia Clinica Integrata", "Osteopatia" presso Università Tor Vergata di Roma ed Università di Pisa) ed il Dott.
  • 2. Christian Lunghi (Membro della Commissione di Ricerca Registro degli Osteopati d'Italia (ROI), Responsabile Dipartimento di Ricerca Cromon, Docente di Metodologia della Ricerca in differenti Istituti di Formazione Osteopatica, Osteopata, Naturopata), come tale va letta, studiata, analizzata per comprendere funzione, disfunzione e grado di adattamento nelle relazioni struttura/funzione. Infine, il Dott. Giusva Gregori (Fisioterapista e Osteopata DO, Direttore Didattico S.Os.I - Still Osteopathic Institute - Direttore Didattico I.F.O.A.- Esperto in Osteopatia Animale - E.O.A. Consulente Naturopatia Scientifica, Membro del Comitato Promotore Osteopatia – CPO) coinvolgerà la platea presente, nell’esposizione di un sorprendente evento sportivo che ha assunto anche connotati scientifici poiché ogni componente del team preposto ha offerto la propria professionalità affinché la ricerca scientifica possa avvalersi di nuovi dati sulla resistenza umana e sulla conferma dei principi fondamentali dell'osteopatia che si fondano sull'unità del corpo, sull'autoregolazione, sull'interrelazione fra struttura e funzione e sulla promozione di salute. Dato l’alto valore scientifico, didattico e di approfondimento della tematica, alcune Scuole riconoscono agli studenti che parteciperanno un congruo numero di crediti formativi. Il congresso MedCam ha tra le sue finalità quello di Educare alla Conoscenza e di Educare l’Educatore attraverso il confronto, l’approfondimento e lo scambio di relazioni su tematiche esperienziali. Il Programma Scientifico di MedCam è impreziosito dalla presenza di Relatori di eccellenza e prevede, oltre alle sessioni plenarie, anche la nutrita sessione Call for Abstract che permetterà ai partecipanti di esporre le proprie ricerche e metodiche per mezzo di poster e dissertazioni orali, e di prendere parte a sessioni pratico-dimostrative. Un’occasione per condividere e dare il proprio contributo alla costruzione e allo sviluppo di un percorso terapeutico integrato, consapevole, sociale e sostenibile che abbia sempre al centro l’interesse e la cura della persona nella sua totalità.
  • 3. 3 giorni, 60 relatori, 40 sessioni Call For Abstract, sessioni pratico-dimostrative, per riunire in un’unica sede le tematiche afferenti alle Medicina Non Convenzionale e alle Scienze Olistiche approcciate nella loro multidisciplinarietà al fine di integrarle con altre scienze quali la fisica moderna, la meccanica quantistica, le neuroscienze e la biologia con lo scopo ultimo di riscoprire il trait d’union che le lega, le integra e ne accomuna la visione olistica e che eleva il paziente semplice a sistema-uomo complesso.. Fonte: MedCam Segreteria Organizzativa MEDCAM Tel. +39 06 83086609 - +39 06 64522661 - Fax +39 06 83391913 - Cell + 39 327 8566369 mailto: congresso@biot.it congresso@medcam.it web site: www.med-cam.it