MedCam 2015: Prof. Giuseppe Di Fede – Direttore
Medicina Preventiva Milano – dalla nutrigenomica un
aiuto all’alimentazione
In occasione della 5° edizione del congresso MedCam, che si svolgerà a Bardolino (Lago
Di Garda) dall’8 al 10 Maggio nell’hotel Cesius Terme, il Prof. Giuseppe Di Fede
interverrà sul tema dell’alimentazione come strumento di prevenzione.
Tra i vari Relatori che interverranno durante la tre giorni del quinto Congresso
Internazionale delle Medicine non Convenzionali e Scienze Olistiche – MedCam,
sarà presente per la prima volta quest’anno il Prof. Giuseppe Di Fede con la relazione
dal titolo: “Dalle allergie alimentari alla nutrigenomica. Come l'alimentazione
può aiutarci a prevenire le malattie e il ruolo della genetica”.
Il Prof. Giuseppe Di Fede, Medico Chirurgo nonché Direttore Sanitario dell'Istituto di Medicina
Biologica di Milano, Direttore Sanitario dell'Istituto di Medicina Genetica e Preventiva di Milano,
Prof a.c. Nutrigenomica Università di Pavia e Vice Presidente A.R.T.O.I. (Associazione Ricerca
Terapie Oncologiche Integrate), tratterà nella sua relazione, in occasione del congresso di Medina
non Convenzionale MedCam, l’argomento dell’alimentazione come strumento di difesa per
alcuni tipi di patologie.
La nutrizione, infatti, rappresenta uno strumento di prevenzione, o malattia, che emerge sempre
più chiaramente da studi epidemiologici e di coorte svolti in tutto il mondo.
Il Prof. Di Fede nella sua relazione illustra come l'interazione gene-ambiente, meglio definito
come "epigenetica", giochi un ruolo fondamentale per favorire condizioni ambientali nocive per
l'organismo.
Gli studi scientifici condotti attraverso il progetto genoma, infatti, hanno fornito un input
importante per capire i fini meccanismi che regolano i rapporti tra costituzione – ereditarietà –
ambiente. È possibile, dunque, tradurre tutto questo in una sola parola: "nutrigenomica". Con
questo termine la scienza definisce i rapporti tra l'influenza degli alimenti sull'espressione genomica
e in che modo i geni, e anche le proteine prodotte, sono influenzate dall'alimentazione.
Il Prof. Di Fede nella sua relazione rileva, inoltre, come le patologie neoplastiche siano
influenzate per un buon 30% da questi fattori. La nutrigenomica ci deve aiutare a scegliere
nutrienti che sono più "affini" al proprio organismo.
La prevenzione inizia a tavola, conoscere le proprie caratteristiche genotipiche, ci aiuta ad
ammalarci di meno, stare più in salute e aggiungere vita agli anni.
Riguardo a un tema così rilevante, è importante mettere a confronto le più autorevoli
raccomandazioni in tema di prevenzione.
Il congresso MedCam ha tra le sue finalità quello di Educare alla Conoscenza e di Educare
l'Educatore attraverso il confronto, l'approfondimento e lo scambio di relazioni su tematiche
esperienziali. Il Programma Scientifico di MedCam è impreziosito dalla presenza di Relatori di
eccellenza e prevede, oltre alle sessioni plenarie, anche la nutrita sessione Call for Abstract che
permetterà ai partecipanti di esporre le proprie ricerche e metodiche per mezzo di poster e
dissertazioni orali, e di prendere parte a sessioni pratico-dimostrative. Un'occasione per
condividere e dare il proprio contributo alla costruzione e allo sviluppo di un percorso terapeutico
integrato, consapevole, sociale e sostenibile che abbia sempre al centro l'interesse e la cura della
persona nella sua totalità.
3 giorni, 60 relatori, 40 sessioni Call For Abastract, sessioni pratico-dimostrative, per
riunire in un’unica sede le tematiche afferenti alle Medicina Non Convenzonale e alle Scienze
Olistiche approcciate nella loro multidisciplinarietà al fine di integrarle con altre scienze quali la
fisica moderna, la meccanica quantistica, le neuroscienze e la biologia con lo scopo ultimo
di riscoprire il trait d’union che le lega, le integra e ne accomuna la visione olistica e che eleva il
paziente semplice a sistema-uomo complesso.
Fonte: MedCam
Segreteria Organizzativa
MEDCAM
Tel. +39 06 83086609 - +39 06 64522661 - Fax +39 06 83391913 - Cell + 39 327 8566369
mailto: congresso@biot.it congresso@medcam.it
web site: www.med-cam.it

More Related Content

PDF
I Disturbi di Panico - Presentazione del Libro
PPT
Laurea triennale lez 2
PDF
MedCam 2015: limiti della libertà di scelta nella relazione di cura
PPT
Redactiva presentacion
DOCX
Tugas tambahan
DOC
Our Top Attractions in Austin
PPTX
Jason Derulo
PDF
Edisi percuma 111 formula rezeki
I Disturbi di Panico - Presentazione del Libro
Laurea triennale lez 2
MedCam 2015: limiti della libertà di scelta nella relazione di cura
Redactiva presentacion
Tugas tambahan
Our Top Attractions in Austin
Jason Derulo
Edisi percuma 111 formula rezeki

Viewers also liked (12)

PPT
ΝΝeymar
PPTX
Juan esteban riañoSADASDA
PDF
02.15 Wedding Photo Trends
PPTX
хому модель
PPTX
Negocios electronicos
PPSX
Alphabet d3ºd musique
DOCX
Real, true, good presentasi
PDF
مجموعة الرسائل والمسائل لابن تيمية 3
PPTX
Definicion de palabras
PDF
PPTX
Las vistas.
PDF
Opensource на .NET
ΝΝeymar
Juan esteban riañoSADASDA
02.15 Wedding Photo Trends
хому модель
Negocios electronicos
Alphabet d3ºd musique
Real, true, good presentasi
مجموعة الرسائل والمسائل لابن تيمية 3
Definicion de palabras
Las vistas.
Opensource на .NET
Ad

Similar to Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentazione (20)

PDF
MedCam 2015 congresso delle medicine non convenzionali
PDF
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
PPTX
DyD net & School 12.12.15 Milano
PDF
Prevenire i tumori passando per la buona cucina
PDF
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambiente
PDF
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
PDF
Congressi Scienze Olistiche: fervono i preparativi per MedCam 2013
PDF
BioRisonanza Acqua: Intervento del Dott. Settimio Grimaldi al MedCam 2015
PDF
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isde
PDF
libretto Scuola comunicazione sanita'
PDF
La dieta del futuro è nel dna
PPTX
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
PDF
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
PPT
Fare di più non significa fare meglio
PDF
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
PDF
Medicina metabolica funzionale
PDF
Overlapping milani mb_2014
PDF
I percorsi dei pazienti. Presentazione dell XII Congresso CSeRMEG (Sergio Ber...
PDF
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016
PPTX
BIO Fest – Festival del benessere e della qualità della vita - 28 Dicembre 2024
MedCam 2015 congresso delle medicine non convenzionali
Med cam 2015 anna villarini nutrizione come medicina preventiva e predittiva
DyD net & School 12.12.15 Milano
Prevenire i tumori passando per la buona cucina
La funzione sociale del medico: promotore di salute e ambiente
Osteopatia dalla A alla Z alla 5° edizione del Congresso MEDCAM
Congressi Scienze Olistiche: fervono i preparativi per MedCam 2013
BioRisonanza Acqua: Intervento del Dott. Settimio Grimaldi al MedCam 2015
Ecco la carta_di_padova_fnomceo-isde
libretto Scuola comunicazione sanita'
La dieta del futuro è nel dna
Scuola di ricerca in medicina generale - prima parte (Vittorio Caimi)
Il punto sul microbiota e le malattie umane- Covegno scientifico
Fare di più non significa fare meglio
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina metabolica funzionale
Overlapping milani mb_2014
I percorsi dei pazienti. Presentazione dell XII Congresso CSeRMEG (Sergio Ber...
MONTEFARMACO_INTERNO_Position_Paper_Lactoflorene_DEF_10112016
BIO Fest – Festival del benessere e della qualità della vita - 28 Dicembre 2024
Ad

Med cam 2015 prof giuseppe di fede dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentazione

  • 1. MedCam 2015: Prof. Giuseppe Di Fede – Direttore Medicina Preventiva Milano – dalla nutrigenomica un aiuto all’alimentazione In occasione della 5° edizione del congresso MedCam, che si svolgerà a Bardolino (Lago Di Garda) dall’8 al 10 Maggio nell’hotel Cesius Terme, il Prof. Giuseppe Di Fede interverrà sul tema dell’alimentazione come strumento di prevenzione. Tra i vari Relatori che interverranno durante la tre giorni del quinto Congresso Internazionale delle Medicine non Convenzionali e Scienze Olistiche – MedCam, sarà presente per la prima volta quest’anno il Prof. Giuseppe Di Fede con la relazione dal titolo: “Dalle allergie alimentari alla nutrigenomica. Come l'alimentazione può aiutarci a prevenire le malattie e il ruolo della genetica”. Il Prof. Giuseppe Di Fede, Medico Chirurgo nonché Direttore Sanitario dell'Istituto di Medicina Biologica di Milano, Direttore Sanitario dell'Istituto di Medicina Genetica e Preventiva di Milano, Prof a.c. Nutrigenomica Università di Pavia e Vice Presidente A.R.T.O.I. (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), tratterà nella sua relazione, in occasione del congresso di Medina non Convenzionale MedCam, l’argomento dell’alimentazione come strumento di difesa per alcuni tipi di patologie. La nutrizione, infatti, rappresenta uno strumento di prevenzione, o malattia, che emerge sempre più chiaramente da studi epidemiologici e di coorte svolti in tutto il mondo. Il Prof. Di Fede nella sua relazione illustra come l'interazione gene-ambiente, meglio definito come "epigenetica", giochi un ruolo fondamentale per favorire condizioni ambientali nocive per l'organismo. Gli studi scientifici condotti attraverso il progetto genoma, infatti, hanno fornito un input importante per capire i fini meccanismi che regolano i rapporti tra costituzione – ereditarietà – ambiente. È possibile, dunque, tradurre tutto questo in una sola parola: "nutrigenomica". Con questo termine la scienza definisce i rapporti tra l'influenza degli alimenti sull'espressione genomica
  • 2. e in che modo i geni, e anche le proteine prodotte, sono influenzate dall'alimentazione. Il Prof. Di Fede nella sua relazione rileva, inoltre, come le patologie neoplastiche siano influenzate per un buon 30% da questi fattori. La nutrigenomica ci deve aiutare a scegliere nutrienti che sono più "affini" al proprio organismo. La prevenzione inizia a tavola, conoscere le proprie caratteristiche genotipiche, ci aiuta ad ammalarci di meno, stare più in salute e aggiungere vita agli anni. Riguardo a un tema così rilevante, è importante mettere a confronto le più autorevoli raccomandazioni in tema di prevenzione. Il congresso MedCam ha tra le sue finalità quello di Educare alla Conoscenza e di Educare l'Educatore attraverso il confronto, l'approfondimento e lo scambio di relazioni su tematiche esperienziali. Il Programma Scientifico di MedCam è impreziosito dalla presenza di Relatori di eccellenza e prevede, oltre alle sessioni plenarie, anche la nutrita sessione Call for Abstract che permetterà ai partecipanti di esporre le proprie ricerche e metodiche per mezzo di poster e dissertazioni orali, e di prendere parte a sessioni pratico-dimostrative. Un'occasione per condividere e dare il proprio contributo alla costruzione e allo sviluppo di un percorso terapeutico integrato, consapevole, sociale e sostenibile che abbia sempre al centro l'interesse e la cura della persona nella sua totalità. 3 giorni, 60 relatori, 40 sessioni Call For Abastract, sessioni pratico-dimostrative, per riunire in un’unica sede le tematiche afferenti alle Medicina Non Convenzonale e alle Scienze Olistiche approcciate nella loro multidisciplinarietà al fine di integrarle con altre scienze quali la fisica moderna, la meccanica quantistica, le neuroscienze e la biologia con lo scopo ultimo di riscoprire il trait d’union che le lega, le integra e ne accomuna la visione olistica e che eleva il paziente semplice a sistema-uomo complesso. Fonte: MedCam
  • 3. Segreteria Organizzativa MEDCAM Tel. +39 06 83086609 - +39 06 64522661 - Fax +39 06 83391913 - Cell + 39 327 8566369 mailto: congresso@biot.it congresso@medcam.it web site: www.med-cam.it