SlideShare a Scribd company logo
Mesh-ups di mappe web con OpenLayers // Javascript Day
Presentazione Roberto Messora Value Lab Srl [email_address] [email_address] http://blogs.ugidotnet.org/robymes Twitter: robymes
Cos’è OpenLayers È un framework javascript open source che permette di visualizzare ed interrogare mappe web Un’alternativa più avanzata alle API di mapping commerciali (Google, Bing, …) Progettato per integrarsi con GIS server già esistenti Adozione molto alta
Glossario GIS: Geographic Information System OGC: Open GIS Consortium (il W3C del GIS) WMS: Web Map Service protocol WFS: Web Feature Service protocol GeoRSS: geographical RSS web feed GML: Geography Markup Language (XML) KML: Keyhole Markup Language (XML)
Glossario Layer: una mappa è composta da strati di dati cartografici sovrapposti Proiezione: una mappa è definita in un unico sistema di coordinate di riferimento: WGS84 in Lat/Lon, sistema GPS (codice 4326) Spherical Mercator in X/Y, Google/Bing (codice 900913) Ma anche moltissime altre
Glossario Raster: un layer può essere servito in formato immagine o come mosaico (tile) di immagini (WMS, Google, Bing, Open Street Map) Vector: un layer può essere servito come stream di dati (features) delle geometrie e degli attributi che lo compongono (WFS, GeoRss, GML, KML)
Mappa di base DEMO Esempio 01 - Hello World!
Layer raster tiled
Layer raster supportati ESRI ArcGIS servers Googl, Bing, Yahoo, Open Street Map Plain image files KaMap MapGuide MapServer TileCache TMS WMS WorldWind
Mappa di base DEMO Esempio 02 – Layer raster commerciali
Geoserver Map server open source sviluppato in Java Implementazione certificata di riferimento degli standard dell’OGC (WMS, WFS) Ampia disponibilità di pubblicazione di vari fonti dati (shapefile, immagini satellitari, RDBMS, …)
Mappa di base DEMO Esempio 03 – Layer raster custom
Query di layer raster Un layer servito in modalità WMS può essere interrogato per ottenere informazioni sulla feature selezionata In generale un layer può essere servito da un map server in più modalità contemporaneamente (WMS, WFS, GeoRSS, …), dipende dal client quale modalità richiedere
Query di layer raster DEMO Esempio 04 – Ottenere informazioni con un click
Controlli Openlayers è corredato di una serie di controlli che arricchiscono l’interazione con la mappa Navigation Pan & Zoom Layer switcher Scale Bar Mouse Position Permalink Overview Map Navigation History
Controlli DEMO Esempio 05 – Controlli di mappa
Layer vettoriali supportati ESRI ArcXML GeoJSON GeoRSS GML GPX KML Open Street Map Text (comma separated values) WKT
Layer vettoriali DEMO Esempio 06 – GeoRSS
Strategie e stili Un layer vettoriale può essere molto pesante da caricare nella mappa Esistono alcune strategie di caricamento intelligenti che ottimizzano lo stream dei dati dal server verso il client OpenLayers Un layer vettoriale può essere tematizzato (stile) direttamente sul client
Layer vettoriali DEMO Esempio 07 – Ottimizzazione caricamento features
Layer vettoriali DEMO Esempio 08 – Clusters
Riferimenti utili Il portale di OpenLayers http://openlayers.org Il portale di Geoserver http://geoserver.org Il portale di Geoext http://www.geoext.org
Grazie Roberto Messora Value Lab Srl [email_address] [email_address] http://blogs.ugidotnet.org/robymes Twitter: robymes

More Related Content

PDF
Campolmi O., Esempio di implementazione dell’interfaccia QGIS-Web-Client per ...
PDF
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
PPTX
Web GIS, statistical geospatial data visualization and real time monitoring
PDF
GIS DAY 2015
PDF
Sviluppo dei software GIS verso le tecnologie cloud e l’integrazione con disp...
PDF
Cartografia e GIS Open Source: da OpenStreetMap a GeoBase
PDF
TEDxTrento: OpenStreetMap: il potere delle mappe condivise
ODP
Openstreetmap, mappe a contenuto libero - Linux day 2010 - Università Salerno
Campolmi O., Esempio di implementazione dell’interfaccia QGIS-Web-Client per ...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Web GIS, statistical geospatial data visualization and real time monitoring
GIS DAY 2015
Sviluppo dei software GIS verso le tecnologie cloud e l’integrazione con disp...
Cartografia e GIS Open Source: da OpenStreetMap a GeoBase
TEDxTrento: OpenStreetMap: il potere delle mappe condivise
Openstreetmap, mappe a contenuto libero - Linux day 2010 - Università Salerno

Similar to Map meshup (20)

PDF
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
PPT
Barrotta: Interoperabilità e implementazione di servizi webgis all'interno di...
PPT
Barrotta. Interoperabilità E Implementazione Di Servizi Webgis Allinterno Di ...
PDF
Barrotta
PPT
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
PDF
Social Meeting Project 2009 Abruzzo Cacchione
PDF
Linuxday2008 Gis
PDF
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
PDF
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
PPT
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert (Institut national des sciences app...
PDF
Foss4g it-2011 (italian)
PPT
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
PPT
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
PPT
WebGIS con strumenti FOSS - Alessia Salvador - 3DGISCON 2011
PDF
Gestione della cartografia | 3DGIS carto
PPT
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
PPT
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
PDF
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
ODP
Geological day 2012
PPT
Social Meeting Project 2009 Abbattista
Introduzione a GeoServer ed ai servizi OGC
Barrotta: Interoperabilità e implementazione di servizi webgis all'interno di...
Barrotta. Interoperabilità E Implementazione Di Servizi Webgis Allinterno Di ...
Barrotta
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Social Meeting Project 2009 Abruzzo Cacchione
Linuxday2008 Gis
Cavallini - OpenSource e sistemi GIS
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
Introduzione al GeoWeb semantico: Robert (Institut national des sciences app...
Foss4g it-2011 (italian)
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
Middleware Sistemi Di Navigazione Upd09 Osm
WebGIS con strumenti FOSS - Alessia Salvador - 3DGISCON 2011
Gestione della cartografia | 3DGIS carto
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
Evento PIM - Novità QGis 2.8: database e mappe online / webgis
Geological day 2012
Social Meeting Project 2009 Abbattista
Ad

More from Francesca1980 (10)

PPTX
Advanced JQuery
PDF
Java scriptpatterns
PDF
Java scriptpatterns
PDF
Event driven javascript
PDF
Event driven javascript
PDF
Simple Cloud API: accesso semplificato al cloud computing
PPT
Loosely Coupled Complexity - Unleash the power of your domain model
PPTX
PhoneGap ovvero lo Sviluppo Mobile Nativo con HTML, CSS e JavaScript
ODP
Writing cool web 2.0 apps with GWT and UI Bindings
PDF
Programmazione web libera dai framework
Advanced JQuery
Java scriptpatterns
Java scriptpatterns
Event driven javascript
Event driven javascript
Simple Cloud API: accesso semplificato al cloud computing
Loosely Coupled Complexity - Unleash the power of your domain model
PhoneGap ovvero lo Sviluppo Mobile Nativo con HTML, CSS e JavaScript
Writing cool web 2.0 apps with GWT and UI Bindings
Programmazione web libera dai framework
Ad

Map meshup

  • 1. Mesh-ups di mappe web con OpenLayers // Javascript Day
  • 2. Presentazione Roberto Messora Value Lab Srl [email_address] [email_address] http://blogs.ugidotnet.org/robymes Twitter: robymes
  • 3. Cos’è OpenLayers È un framework javascript open source che permette di visualizzare ed interrogare mappe web Un’alternativa più avanzata alle API di mapping commerciali (Google, Bing, …) Progettato per integrarsi con GIS server già esistenti Adozione molto alta
  • 4. Glossario GIS: Geographic Information System OGC: Open GIS Consortium (il W3C del GIS) WMS: Web Map Service protocol WFS: Web Feature Service protocol GeoRSS: geographical RSS web feed GML: Geography Markup Language (XML) KML: Keyhole Markup Language (XML)
  • 5. Glossario Layer: una mappa è composta da strati di dati cartografici sovrapposti Proiezione: una mappa è definita in un unico sistema di coordinate di riferimento: WGS84 in Lat/Lon, sistema GPS (codice 4326) Spherical Mercator in X/Y, Google/Bing (codice 900913) Ma anche moltissime altre
  • 6. Glossario Raster: un layer può essere servito in formato immagine o come mosaico (tile) di immagini (WMS, Google, Bing, Open Street Map) Vector: un layer può essere servito come stream di dati (features) delle geometrie e degli attributi che lo compongono (WFS, GeoRss, GML, KML)
  • 7. Mappa di base DEMO Esempio 01 - Hello World!
  • 9. Layer raster supportati ESRI ArcGIS servers Googl, Bing, Yahoo, Open Street Map Plain image files KaMap MapGuide MapServer TileCache TMS WMS WorldWind
  • 10. Mappa di base DEMO Esempio 02 – Layer raster commerciali
  • 11. Geoserver Map server open source sviluppato in Java Implementazione certificata di riferimento degli standard dell’OGC (WMS, WFS) Ampia disponibilità di pubblicazione di vari fonti dati (shapefile, immagini satellitari, RDBMS, …)
  • 12. Mappa di base DEMO Esempio 03 – Layer raster custom
  • 13. Query di layer raster Un layer servito in modalità WMS può essere interrogato per ottenere informazioni sulla feature selezionata In generale un layer può essere servito da un map server in più modalità contemporaneamente (WMS, WFS, GeoRSS, …), dipende dal client quale modalità richiedere
  • 14. Query di layer raster DEMO Esempio 04 – Ottenere informazioni con un click
  • 15. Controlli Openlayers è corredato di una serie di controlli che arricchiscono l’interazione con la mappa Navigation Pan & Zoom Layer switcher Scale Bar Mouse Position Permalink Overview Map Navigation History
  • 16. Controlli DEMO Esempio 05 – Controlli di mappa
  • 17. Layer vettoriali supportati ESRI ArcXML GeoJSON GeoRSS GML GPX KML Open Street Map Text (comma separated values) WKT
  • 18. Layer vettoriali DEMO Esempio 06 – GeoRSS
  • 19. Strategie e stili Un layer vettoriale può essere molto pesante da caricare nella mappa Esistono alcune strategie di caricamento intelligenti che ottimizzano lo stream dei dati dal server verso il client OpenLayers Un layer vettoriale può essere tematizzato (stile) direttamente sul client
  • 20. Layer vettoriali DEMO Esempio 07 – Ottimizzazione caricamento features
  • 21. Layer vettoriali DEMO Esempio 08 – Clusters
  • 22. Riferimenti utili Il portale di OpenLayers http://openlayers.org Il portale di Geoserver http://geoserver.org Il portale di Geoext http://www.geoext.org
  • 23. Grazie Roberto Messora Value Lab Srl [email_address] [email_address] http://blogs.ugidotnet.org/robymes Twitter: robymes